Il binomio con la Fulvius terminerà nel 1962 e il sodalizio riprenderà la storica denominazione, mantenuta per decenni fino al 2001, quando verrà mutata la ragione sociale e la squadra prenderà il nome di Valenzana Calcio.
In seguito alla non iscrizione ai campionati professionistici nel 2012, verrà operata una fusione con un'altra società cittadina minore, il GS Mado; il nuovo sodalizio prende il nome di ValenzanaMado.
L'Imperia non ha mai affrontato la Valenzana Mado ma la Valenzana e le due compagini si sono affrontate, in terra piemontese, in 3 occasioni.
Il bilancio delle sfide è di 2 vittorie dei rossoblù e 1 vittoria dei neroazzurri, 6 i gol fatti dai piemontesi, 3 dai liguri.
L'unica vittoria neroazzurra è datata 28 febbraio 1999 (serie D). Questo il tabellino della partita
28-02-1999. VALENZANA-IMPERIA: 1-2
RETI: 23 rig. Giribone, 26' Cortesi, 45' Menchini
VALENZANA: Tarantini, Paolini, Panizza, Biasotti, Minadeo, Peretto, Veneruz, Cosenza (65' Briata), Izzillo (83' Maurino), Conti, Cortesi. All.Guasco
IMPERIA: Viviani, Vago, Barone, Giuntoli, Perrella, Sbravati, Mazzei (74' Brignoli), Bocchi, Giribone (87' Iannolo), Peluffo, Menchini (83' Mosca). All. Benedetti
ARBITRO: D'Aguanno di Marsala
Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

Mamma mia che brividi a leggere quella formazione e pensare cosa siamo oggi. Undici giocatori quasi tutti da categoria superiore e che se non ci fosse stato il crack Cipolla probabilmente avrebbero potuto mantenere la C2 in carrozza. Quanti ricordi e quante partite memorabili.
RispondiEliminaIo invece ricordo un certo Omodeo a Valenza
RispondiEliminaRicordo che nel 1998 1999, nella partita di andata al Ciccione, Benedetti fece entrare Iannolo solo per calciare una punizione all'ultimo minuto. Punizione che uscì solo di un palmo e la partita finì 0-0
RispondiEliminaConfermo.
Elimina24-10-1998. IMPERIA-VALENZANA: 0-0
IMPERIA: Viviani, Sardo, Barone, Giuntoli, Perrella, Sbravati, Menchini, Peluffo, Giribone (60' Bocchi), Rotella, Bongiorni (94' Iannolo). All. Benedetti
VALENZANA: Tarantini, Paolini, Panizza, Biasotti, Minadeo, Peretto, Veneruz, Cosenza, Izzillo,Conti (85' Perziano). All.Ciravegna
ARBITRO: Ziviero di Prato
In quegli anni la serie d era più combattuta e avvincente,la colpa principale secondo me è l'assurda regola dei 3 under di oggi .
EliminaEra un campionato vero. Ora, in certe stagioni, quasi si fa la gara a non voler salire. C'erano bomber veri... ricordo Pisasale della Sangiustese, per esempio.
EliminaNon vorrei sbagliarmi ma secondo me gia in quegli anni era stata introdotta la regola dei giovani.
EliminaSi secondo me anche. Sardo e Barone erano under nel tabellino sopra
EliminaChe formazione ragazzi!
RispondiEliminaCon quei giocatori li ora come ora facevi una serie C di vertice!
Tranquilli non sto piangendo......
Mi è solo entrato un perino's
Nell'occhio