Nota stampa
In relazione allo stato di allerta meteo per temporali e piogge diffuse che sta interessando il Nord Ovest, in particolare la Liguria e il territorio di Imperia, il sindaco Claudio Scajola ha convocato questa mattina una riunione plenaria del Centro Operativo Comunale (COC) presso la Sala di Sicurezza ed Emergenza, che si è svolta alla presenza di assessori competenti, dirigenti comunali, tecnici e personale operativo.
Il COC, che sarà attivo senza sosta per tutta la durata dell’allerta, monitora in tempo reale l’evolversi dell’evento. Dalle ore 9.00 di ieri, sabato 15 novembre, alle ore 11.00 di oggi, domenica 16 novembre, si è raggiunta un quantità complessiva di precipitazioni pari a 70.20 mm, con picchi di 22.6 mm dalle ore 9.00 alle ore 10.00 di ieri, di 18.6 dalle ore 12.00 alle ore 13.00 di ieri, di 15 mm dalle ore 8.00 alle ore 9.00 di questa mattina. Ulteriori precipitazioni sono attese, secondo le attuali previsioni, nel primo pomeriggio di oggi.
Sono state predisposte tutte le attività di presidio del territorio da parte degli agenti di Polizia Locale e della Protezione civile. Contemporaneamente, sono in corso le azioni di verifica su tombini e caditoie da parte del servizio di igiene urbana (De Vizia). È stato predisposto altresì il monitoraggio dei corsi d’acqua, che nelle settimane passate sono stati oggetto di profonda ripulitura.
Dopo un’attenta analisi dei diversi scenari e modelli previsionali, non si ravvisano al momento condizioni per l’adozione di provvedimenti con misure restrittive specifiche, fatta salva la chiusura dello stadio Nino Ciccione. Una nuova riunione di aggiornamento del COC è stata convocata per le ore 17.00 per visionare il quadro previsionale aggiornato e l’evoluzione del fenomeno. Si raccomanda in ogni caso ai cittadini ogni forma di attenzione, prudenza e rispetto delle misure di auto-protezione.
Decisione giusta ma tardiva: alla luce dell'allerta meteo arancione e dei rinvii delle gare in programma a Vado Ligure, Celle Ligure e Sestri Levante e, soprattutto, del rischio sui si sarebbe esposto il terreno di gioco del "Nino Ciccione", si poteva evitare di aspettare tutto questo tempo... ma tant'è... meglio tardi che mai!







Che pagliacciata del Faraone stadio chiuso essi ancora si rovina il prato ,però pui andare ai giardini e al cimitero li se ti succede qualcosa e un problema tuo che sei uscito di casa...
RispondiEliminaCon allerta arancione altri comuni emettono ordinanza di chiusura impianti sportivi, parchi e cimiteri
Meglio cosi , il terreno erboso sarebbe stato massacrato oggi...
RispondiEliminaMeglio tardi che mai fino a un certo punto. Cairese partita per la trasferta, arbitri pure. Decidere prima no? Che senso ha dare il rinvio quando ormai chi si deve spostare è per strada? Unica cosa buona è per il campo, ma non è che ogni volta che piove si può trovare il sindaco che decreta lui il rinvio. Perinos ridicoli e inadeguati anche quando basterebbe applicare il regolamento e rinviare senza polemiche
RispondiEliminaLe partite vengono sospese d'ufficio se le società mandano in federazione documento dove il comune dichiara che in caso di allerta arancione gli impianti sportivi rimangono chiusi ! Imperia non rientra tra queste e la conferma e la decisione presa all ultimo minuto dal Faraone. Diciamo che questa mattina potevano chiedere rinvio per forza maggiore e si sarebbero sprecati questi inconvenienti ,ma siamo all Imperia calcio
EliminaImperia Calcio dove non si muove foglia che il Faraone non voglia...
EliminaE te credo. Di chi sarebbe stata la colpa della devastazione del campo?
RispondiEliminaGiusta decisione e, viste le premesse, meglio così.
RispondiEliminaMeglio così,altrimenti il resto del campionato lo giocavamo alla sacra famiglia
RispondiEliminaMATTY
Grande!!!
EliminaDovevano già disporre la chiusura da ieri. Hanno fatto partire arbitri (anche in emilia allerta arancione) e soprattutto Cairese dalla Val Bormida quando si sapeva da almeno ieri sera che le previsioni per oggi erano pessime. Con l'allerta arancione la maggior parte dei Comuni dispone in automatico la chiusura di parchi e strutture sportive come lo stadio...noi dobbiamo sempre pendere fino all'ultimo minuto dalle labbra del Faraone che deve sempre riservarsi l'ultima parola su tutto. Dalla chiusura delle scuole in avanti...
RispondiEliminaAlmeno non abbiamo
RispondiEliminaPerso viste le ultime due partite!!
Messaggio a VV che ha scritto un interessantissimo commento: lo pubblicherò domani sera nella home del blog in maniera che abbia lo spazio che merita (oggi lo spazio e' "occupato" da un post altrettanto interessante). Grazie, intanto, di cuore, per aver chiarito molte cose e, spero, possa soddisfare altre curiosità a chi, nella maggior parte dei casi, in primis il sottoscritto, non e' preparato sull'argomento come lei. A domani sera, allora...
RispondiEliminaGrazie a voi
RispondiElimina