Ma questa, probabilmente, lo sarà più delle altre perché il tempo stringe: tra nove giorni inizierà ufficialmente la stagione calcistica 2025-2026 la cui prima giornata di campionato si disputerà il 7 settembre, mentre la coppa Italia il 24 agosto.
Ricordiamo che le società devono formalizzare l’iscrizione al campionato, a pena di decadenza, nel periodo compreso dal 04 luglio 2025 al 10 luglio 2025.
L'aria è tesa: dopo le verifiche fatte dal commercialista nominato da Giuseppe Ruggieri, che da qualche settimana sta scandagliando i conti societari, hanno portato alla luce diverse criticità (leggasi "puffi"), ben più di quelli dichiarati dalla triade, senza contare le magagne legate al campo sportivo di regione Perine e, come scritto da lavocediimperia.it, e "alle condizioni di ingresso, quali titolarità degli sponsor e gestione settore giovanile". Come aveva dichiarato l'altro presunto pretendente al club, Franco Commini, "i debiti erariali ammonterebbero a circa 400 mila euro"
Come se non bastasse, a quanto pare, la triade non si accontenterebbe di ritirarsi in buon ordine, ringraziando il cielo che qualcuno si accollasse un simile macigno, ma avrebbe anche accampato delle pretese giudicate assurde e immotivate.
Lo stesso sindaco Claudio Scajola, che si è molto speso in questa vicenda, andando al di là delle proprie competenze (ma sì sa, i Perino's si affidano sempre ad altri per risolvere i problemi che causano loro stessi), si dice sia molto infastidito dal protrarsi di questa trattativa e dal comportamento dei 2+1.
Cosa succederà? Riusciranno, ancora una volta, i Perino's a salvare la pellaccia? Giuseppe Ruggieri diventerà il nuovo presidente neroazzurro? Ci iscriveremo al prossimo Campionato? E se si, in quale serie?
Avrebbe anche accampato delle pretese giudicate assurde ed immotivate.
RispondiEliminaI Perino's sono riusciti ad infastidire anche Scajola.
Ma basta!
Voltiamo pagina definitivamente dopo oltre un decennio di mala gestione e disastri strutturali ormai evidenti a tutti
Dovrebbero ringraziare il cielo se qualcuno li salva dalla bancarotta. Altri che pretese.
RispondiEliminaMeglio iniziare da zero e iniziare con calma e soprattutto con regolarità. Non vogliono mollare il disastrato settore giovanile per non perdere l’abitudine della borsetta. Fare fallire l’attuale Imperia con tutti i perino’s. Ricominciare con Ruggieri così nel giro di 3 o 4 anni andare in serie D con serietà. Troppi puffi, troppi debiti, troppa incompetenza, troppi investimenti da fare subito per le strutture al collasso.
RispondiEliminaplantin.app la soluzione per il ciccione
RispondiEliminaDa anni minacciano dimissioni e cercano disperatamente acquirenti, mai una volta che quando trovano il coglione di turno che è disposto a comprare sta scatola vuota (anzi piena, di m....) cedano tutte le quote.
RispondiEliminaVogliono rimanere lì a tettare fino alla fine e lucrare sul settore giovanile ormai allo sbando
Sono peggio delle zecche...i zecchino's...ma non d'oro...
RispondiEliminaMa perché Ruggieri dovrebbe sborsare 3/400000€ per comprare che cosa?!!!!Non sarebbe meglio farli fallire e rincominciare da zero?Con quei soldi ti rifai il Ciccione a nuovo….
RispondiEliminaRuggieri lasciali nella m...a
RispondiEliminaÈ da fine novembre che va avanti sta tiritera, avete rotto tutti i c......i
RispondiEliminaMi rivolgo a Ruggieri e soci, perché non fanno una conferenza stampa e dicano chiaramente quali sono i motivi che bloccano e ritardano l'acquisizione del club.
RispondiEliminaSarebbe un bel segnale nei confronti dei tifosi ormai abituati ai silenzi dei 2+1.
E' saltato tutto, un'altra richiesta oscena dei " Tre" ........ fateli fallire , se lo meritano !!!
RispondiEliminaIntanto Didu dovrebbe firmare x il Legnago
RispondiEliminaPenso che alla fine ci iscriveremo alla serie D ma la sensazione che ho è che possa essere un fracasso. Ripartire dal basso (neanche tanto in basso) sarebbe meglio ma non credo si possa fare con Ruggieri al comando. Credo abbia fatto bene intendere di rilevare la società solo ed esclusivamente in serie D. L'unico modo per sciogliere tutto i nostri dubbi è una conferenza stampa con tutti i componenti della società e se sentiremo di nuovo tirare lo sciacquone capiremo...
RispondiEliminaMa se nessuna compra e si fallisce, chi paga i debiti?
RispondiEliminaDovrebbero risarcirli i soci (quindi, i 2 simpaticoni), ma dubito accadrà qualcosa di serio
EliminaAnche questa settimana se ne parla la prossima settimana.
RispondiEliminaSono sempre più pessimista. Se anche la trattativa Ruggieri dovesse saltare, solo il fallimento può liberarci dai 2+1.