Nessun dramma per carità per lo 0 in classifica dopo due giornate, ma ci sono alcuni motivi per i quali sarebbe il caso di intervenire subito per rinforzare questa squadra.
Si scherza col fuoco perché se dovessimo raccogliere un'altra buona prestazione a Milano, ma senza raccogliere punti, non sarebbe da escludere di ritrovarsi a dover già rincorrere una quota salvezza distante 4 punti.
Si scherza col fuoco perché, a differenza dello scorso campionato, le giornate saranno 34 e non 38 e quindi meno il tempo per recuperare.
Si scherza col fuoco perché per quanto indubbiamente volenterosi, riesce difficile pensare che, così come siamo, questa squadra possa improvvisamente iniziare a raccogliere risultati utili consecutivi, ricordando sempre che coi tre punti anche il pareggio è una mezza sconfitta.
Si scherza col fuoco quando viene citata l'avventura dello scorso anno dell'Oltrepo perchè, rispetto a Imperia si tratta di una piazza completamente diversa che può contare su un bacino di giocatori immenso da cui pescare e perché liberi di giocare senza pressioni in una piazza che fa le capriole (giustamente) se riesce a mantenere la categoria, ma non farebbe certo drammi a tornare in Eccellenza.
Qui, purtroppo, pur essendo abituati da anni alla mediocrità, chi, come me, ha superato abbondantemente gli anta ha vissuto, oltre ai pochi anni di grandi soddisfazioni fra la fine degli anni 70 e la fine degli anni 90, anche tanti anni in cui la serie D era praticamente la nostra casa e andavi al "Ciccione" tranquillo perché sapevi che, male che andasse, alla fine il tuo campionato fra il quarto/quinto e nono/decimo posto lo portavi di sicuro a casa, magari togliendoti ogni tanto anche qualche soddisfazione. Ora ormai la serie D è diventato il nostro incubo, tanto agognato, per poi da farti patire le pene dell'inferno per riuscire a mantenerla (i tifosi sarebbero anche un filo stufi di continuare a leggere sempre e solo la parte bassa a destra della classifica).
Mi chiedo davvero come sia stato possibile, in tutti questi ultimi anni, combinare i disastri che sono sotto gli occhi di tutti. Rinforzate questa squadra e tirateci fuori da questa situazione perché di sprofondare di nuovo in Eccellenza non lo vuole proprio nessuno, se non proprio quei gufi che, di sicuro, non alloggiano qui nel blog.
FORZA IMPERIA SEMPRE
Vecchia Nord
Il Racing City (Pagniello, Iannolo e co.) ha pubblicato un post con un nuovo acquisto dell'Imperia. Mi sa di marchetta... in cambio ci sarà la disponibilità gratuita del campo di Cervo....
RispondiEliminaRispondendo a Vecchia Nord, colgo l'occasione per esprimere alcuni miei punti di vista, in punta di piedi, senza voler attaccare nè offendere nessuno, siamo tutti dalla stessa parte, ci accomunano la fede per i colori neroazzurri. L' Imperia, nella sua storia, ha giocato 6 campionati in Prima Divisione ovvero la terza serie, serie C negii anni '30- '40. Poi altri 2 stagioni in serie C a cavallo degli anni '70. Infine 7 stagioni in secie C2. Totale 8 campionati in serie C + 7 in C2. Io negli anni '30-'40 non ero ancora nato, ma ero presente negli anni '70 e nei 7 campionati di C2, andavo anche in trasferta... eeehhh i mitici spareggi a Genova campo neutro contro la Carrarese. Che ricordi! Tifo per l' Imperia e continuo a farlo ma, scusate, finita l'era Cipolla, non sono mai più andato allo stadio. Ho l'Imperia nel cuore, se devo vedere una partita di calcio, anche senza tifare, per vedere gioco, vado a Genova. Mi spiace, non è un attacco alla società, nè allo staff tecnico, nè ai giocaori a cui auguro il meglio dato che sono giovani, ma il calcio buono è la serie C, quello bello la serie B, quello grande la serie A. Ammiro voi tifosi, che nonostante anni di campionati in serie minori, siete sempre presenti, anche in trasterta, tanto di cappello. Ovviamente non si pretende la serie A, la serie B ma almeno una C tipo come stà facendo il Bra, niente di stratosferico, il Bra, paese di provincia del cuneese, che ha un presidente locale imprenditore importante. Come me la pensano alcune persone che conosco, tra cui un paio nate in Lombardia che vivono ad Imperia, che mi dicono di esssere pronti anche fare l'abbonamento ma se si sale in serie C. Torneremo in serie C! Forza Imperia, sempre!
RispondiEliminaE dalle tue parole si capisce molto di quanto tieni all imperia calcio...se vorresti venire quando saremo in serie c, fosse per me, potresti stare a casa tranquillo anche se mai andassimo in serie A un giorno.
EliminaNon c'è posto per tutti in serie C, sinceramente andrebbe già bene fare dei buoni campionati di serie D per poi magari puntare a salire più avanti. Non è una questione di capoluogo o abitanti, il calcio di oggi è guidato dal denaro e se siamo onesti bisogna ammettere che Imperia non ha questa grande rete economica. Quindi a meno che non arriva uno da fuori provincia bisogna essere più bravi degli altri nella gestione della società. Se mancano i fondi e manca pure la capacità c'è poco da fare.
RispondiEliminaTi assicuro che gente con i soldi, e molti, in provincia ci sarebbe, eccome...
EliminaIl giorno che Gramondo si leverà dai coglioni, poi ne riparliamo...
Gente con i soldi nessuno mette in dubbio che ci sia, il problema è la gente con i soldi disposta a metterli nell' Imperia,e di questa ,Cipolla e Duberti a parte ( e stiamo parlando di 50/30 anni fa') ora che ci sono perino's e anche prima ( ricordo i quasi 10 anni del pizzaiolo) , purtroppo non c'è né....
Elimina...non ce n'è...
EliminaGRAMONDO VATTENE !!!GRAMONDO VATTENE !!!GRAMONDO VATTENE !!!GRAMONDO VATTENE !!!GRAMONDO VATTENE !!!GRAMONDO VATTENE !!!GRAMONDO VATTENE !!!
RispondiElimina