martedì 2 marzo 2010

Chi l'ha visto?


Ritorna, dopo qualche mese, la rubrica "Chi l'ha visto?", che ricorda quei nerazzurri che hanno lasciato il segno, per una ragione o per l'altra, nella storia dell'Imperia calcio.
Calciatori, talvolta, sconosciuti ai lettori più giovani del blog, ma che sono delle vere e proprie leggende nerazzurre.
Dei brevi profili, scritti con l'aiuto di un prezioso collaboratore, che vuole però rimanere nell'anonimato.
Tutti quelli che passeremo in rassegna ogni mercoledì, insieme a molti di quelli già ricordati in oltre due anni di im1923, saranno poi "riportati" in una sezione del sito "Imperia calcio... storia di un amore".
Per questa ragione, vi invito a commentare i post loro dedicati, con vostri personali ricordi, annedoti o qualsiasi altra cosa vi venga in mente, in maniera tale da poter completare le schede dei nostri Campioni.
Se poi avrete modo di contattarli tanto meglio.

6 commenti:

  1. tifoso della tribuna2 marzo 2010 alle ore 10:59

    Perche' non aprire al pubblico i distinti? In questa foto si vede che era un settore molto frequentato.Con la primavera in arrivo è il settore piu' "caldo" dello stadio. Magari qualche dirigente si puo' adoperare per la sua riapertura...
    Forza ragazzi, non mollate !!!

    RispondiElimina
  2. il settore è chiuso x inagibilità, dovuta ai lavori del costruendo nodo ferroviario.
    inoltre, per la stessa ragione, non c'è una via d'accesso al settore, quindi il tutto è rimandato (probabilmente nei secoli dei secoli) quando i lavori finiranno.

    RispondiElimina
  3. Basterebbe creare un passaggio interno allo stadio fra curva nord e distinti. Effettivamente il settore distinti anche in inverno era il posto più bello e più caldo per vedere la partita. Inoltre il vuoto totale del settore da un'idea di desolazione ancora maggiore. Dalle foto e dalle riprese TV vedere anche solo 30/40 persone in quel settore darebbe già una diversa impressione. Fra l'altro visti i campi (se così si possono chiamare) che si vedono in queste categorie parlare di chiusura dei distinti del Ciccione per motivi di sicurezza è davvero una barzelletta.

    RispondiElimina
  4. Luca da Genova: se il problema sono i lavori della nuova ferrovia (che impedirebbero anche un eventuale passaggio dall'ex portone in ferro della nord dietro il muro che lo separa dalla stessa), il passaggio si potrebbe aprire dalla gradinata sud. Ma, visto che è una idea semplicissima, non credo che non sia mai venuta in mente a chi di dovere, perciò credo che ci siano altre ragioni oltre a quelle della ferrovia.

    RispondiElimina
  5. dalla Sud sarebbe impossibile, perchè il passaggio sarebbe in un'area privata, quella antitante il vecchio palazzo "giallo".
    Insomma, finchè non si decidono a ripristinare l'entrata nella vecchia zona, i distinti resteranno chiusi... con buona pace di tutti... del resto, a mio avviso, viste le presenze allo stadio, non ha molto senso riaprirli

    RispondiElimina
  6. dalla Sud sarebbe impossibile, perchè il passaggio sarebbe in un'area privata, quella antitante il vecchio palazzo "giallo".
    Insomma, finchè non si decidono a ripristinare l'entrata nella vecchia zona, i distinti resteranno chiusi... con buona pace di tutti... del resto, a mio avviso, viste le presenze allo stadio, non ha molto senso riaprirli

    RispondiElimina