giovedì 14 aprile 2011

Chi l'ha visto: Emiliano Giordano


Questa volta ricordiamo un attaccante fenomenale, Emiliano Giordano. Innanzitutto la sua scheda.

Nome: EMILIANO
Cognome: GIORDANO
Luogo nascita: 18-08-1937
Data nascita: SAMPIERDARENA (GE)
Ruolo: ATTACCANTE
Carriera

STAG. SQUADRA CATEG. PRES. GOL
1956-57 SAMPDORIA A 3 1
1957-58 NAPOLI A

1958-59 SIENA C 39 12
1959-60 SIENA C 30 8
1960-61 SIENA C 23 4
1961-62 SAVONA C 30 6
1962-63 SAVONA C 31 6
1963-64 SAVONA C 25 4
1964-65 COSENZA C

1965-66 COMO C
11
1966-67



1967-68 SANREMESE D
16
1968-69 SANREMESE D
14
1969-70 IMPERIA D 24 18
1970-71 IMPERIA C 19 9
1971-72 IMPERIA C 29 9
1972-73 ARGENTINA PROM.

1973-74 ARGENTINA PROM.

1974-75 ARGENTINA PROM.

1975-76 BORGHETTO 1° CAT.

1976-77 CERVESE 1° CAT.

Un attaccante fenomenale, forse il più forte mai visto ad Imperia.
Emiliano "Milly" Giordano era dotato di tecnica sopraffina: due piedi eccezionali, rapido e veloce, furbo, calciava a rete come forse nessuno.
Giocatore da Serie A, esordì a soli 18 anni proprio nella massima Serie, con la casacca della Sampdoria: e se non fosse stato per qualche limite caratteriale, vi avrebbe militato per anni.
Ha fatto gol in tutte le maniere: da fuori e dentro l'area, al volo, di testa in tuffo, in rovesciata... una "perla" quella del gol vittoria contro il Piacenza realizzata al "Ciccione".
Amante della "dolce vita", non ha mai fatto i sacrifici dovuti ad un atleta, altrimenti, come detto, avrebbe giocato per anni anche in serie A.
5 stagioni in nerazzurro, 101 presenze e 37 gol realizzati, 18 dei quali nella stagione 1969/1970, quella conclusasi con la promozione in serie C.
A fine carriera ha intrapreso la carriera di allenatore, siedendo anche sulla panchina nerazzurra nelle stagioni 1986/1987 e 1987/1988.

Come sempre, chiunque abbia notizie o ricordi di Emiliano Giordano li condivida con noi.

15 commenti:

  1. Qualche aneddoto quà e là...
    Vinse il titolo di capocannoniere in un'edizione del torneo di Viareggio. Proprio in quel torneo salto' Burgnich con un pallonetto e mentre lo saltava gli fece volutamente un "coppino" sulla nuca per sbeffeggiarlo ulteriormente.
    Nella sua casetta di montagna ad Ottano custodisce avidamente una maglia nella nazionale olimpica che indosso'.
    Una volta venne chiamato per giocare un torneo estivo e precisamente la finale dove in premio c'era una bicicletta a testa. Lui ando' al campo a piedi e i suoi compagni gli chiesero il perchè e lui rispose "A ritorno vado in bicicletta"! E.pascal

    RispondiElimina
  2. E' da un pò che la provincia di Imperia aspetta l'avvento di un altro attaccante così...

    RispondiElimina
  3. Durante un allenamento, Carlo Soldo (che gioco' nella grande Inter anni 60 e poi nella Lazio) ci disse che la piu' grossa "bambola" della sua carriera gliela diede proprio Milly Giordano in occasione di un Imperia-Novara . Mentre ce lo diceva in tribuna, ad assistere all'allenamento, c'era proprio il grande Milly...Carramba, che sorpresa!!!

    RispondiElimina
  4. lui fu un grande giocatore dell'Imperia non andò mai alla sanremese o alla riviera dei fiori...

    RispondiElimina
  5. 1967-68 SANREMESE D
    16
    1968-69 SANREMESE D
    14

    RispondiElimina
  6. Non vorrei sbagliarmi ma in un derby Imperia-Sanremese si racconta che dopo il gol mostro' le chiappe alla tifoseria avversaria. Pero' non ricordo quel derby con quale maglia lo gioco'. Probabilmente qualche anziano tifoso se interpellato potrebbe ricordarlo...

    RispondiElimina
  7. Anche il grande Milly un paio di stagioni alla Sanremese le ha fatte...
    Alla Riviera dei Fiori non ci è mai andato perche' dall'Imperia non lo hanno mai cacciato. Ma lui era un grande giocatore...

    RispondiElimina
  8. Una sola era la via....15 aprile 2011 alle ore 20:06

    La cacciata dall'Imperia non è un buon motivo per andare con i 'nemici' di ieri...
    E' una questione di coerenza: c'è chi ce l'ha e chi se ne inventa una propria...

    RispondiElimina
  9. alla sanremese c'è andato prima di venire all'Imperia ,non ha fatto l'idolo dei tifosi prima di andare a s.remo,tornare e rifare quello che ci tiene alla maglia per poi andare alla riviera

    RispondiElimina
  10. se vuole continuare a giocare a calcio fa bene ad andare alla "riviera".. non vedo perchè dovrebbe andare da un'altra parte se lavora ad imperia e vuole rimanere in una certa categoria.. forza imperia e grande giambo, lascia perdere chi ti critica.. anche se non sopporto la squadra dove giochi adesso!!!

    RispondiElimina
  11. sulla questione Gianbo sappiamo tutti, bene o male, com'è andata: Gianbo è stato trombato in malo modo e, a quel punto, poteva andare dove gli pareva. Forse la scelta fatta, dal nostro punto di vista di tifosi, non è certamente la migliore, anzi; dal suo, evidentemente vale il contrario. Io, personalmente, mi sarei rivolto altrove, nelle vicinanze, dove ci sono squadre indubbiamente di categoria e con "struttura" inferiore a quella del PontedassioRivieraeifuOnegliese, ma nelle quali avrei giocato con continuità (che poi, credo, per un calciatore è quello che più conta), non poco più di un tempo, in una sola gara, com'è avvenuto fin'ora. Nella scelta avrà pesato molto anche il sottile gusto della "ripicca", ma, tant'è, sono scelte sue, sicuramente ponderate ed avrà messo in conto tutto, anche certi commenti al vetriolo, che mi paiono tanto avere la coda di paglia. Però, qui, in commento a questo post, non dovremmo parlare di un grande attaccante come Milly Giordano?

    RispondiElimina
  12. il grande milli!!! che prima della partita, negli spogliatoi,prediceva il minuto in cui avrebbe fatto il gol e lo azzeccava anche!....

    RispondiElimina
  13. Un grande. Sono stato sette anni con lui. Era uno spasso, simpaticissimo. Ma, quando occorreva, era davvero severo. Mai sentito rimproverare un giocatore perché magari la sera prima era andato in discoteca o per aver sbagliato un goal o un passaggio, però guai a non fare ciò che diceva!Sapeva leggere le partite come nessuno...

    RispondiElimina
  14. Grande milly con te alla Cervese anno indimenticabile dopo la tripletta alla riviera dei fiori mi stringenti la mano bomber.ciao

    RispondiElimina