sabato 13 ottobre 2012

Il Moro di Venezia

Secondo quanto scritto su puntoimperia.it, potrebbe essere Marco Moro il nuovo attaccante dell'Imperia 1923.
Nato a Paese (TV) il 27/04/1984, Marco Moro esordisce in Serie B con il Venezia, per poi disputare due stagioni in Serie C2 con Sud Tirol e Portogruaro Summaga. Il ritorno con la formazione lagunare con la quale vince il Campionato di Serie C2 e sfiora la promozione in Serie B, con il sogno del doppio salto che sfuma nella gara di play off contro il Pisa: due ottime stagioni, nelle quali realizza 12 gol a Campionato.
Si ripresenta per lui l'opportunità di giocare in Serie cadetta con il Messina, ma non sfrutta al meglio l'occasione e continua il suo peregrinare in giro per l'Italia con le casacche della Spal, dello Spezia, dell'Ascoli e del Foligno. Infine, la scorsa stagione, il ritorno al Venezia, in Serie D.
Questo, nel dettaglio, la sua carriera (stagione/squadra/serie/presenze/gol)
2002-2003. S.S.C. VENEZIA B. 1. 0
2003-2004. F.C. SUD TIROL-ALTO ADIGE. C2. 12. 2
2004-2005. PORTOGRUARO-SUMMAGA CALCIO. C2 28. 2
2005-2006. S.S.C. VENEZIA.. C2. 29. 12
2006-2007. S.S.C. VENEZIA. C1. 29. 12
08/2007. S.S.C. VENEZIA C1 1 1
2007-2008. MESSINA. B. 30. 1
2008-2009. SPAL 1907. C1. 14. 0
2009-2010. SPEZIA CALCIO. C2. 19. 7
2010-2011. ASCOLI CALCIO. B 0. 0
01/2011. FOLIGNO CALCIO. C1. 9. 0
2011-2012. ASCOLI CALCIO. B. 0. 0
12/2011-2012. UNIONE VENEZIA. D. 11. 3
Leggendo il curriculum, a parte le due stagioni a Venezia, le reti realizzate sono davvero pochine...
Ma non siamo sicuri che sia "Nonno", il pifferaio magico vecchio frequentatore della Nord?

15 commenti:

  1. Beh! Un altro nome buttato lì? Non saprei come giudicare questo ragazzo. lo score non è sicuramente da bomber di razza. L'esperienza certo non gli manca, ma più che i goal che mancano nelle statistiche degli ultimi tre anni sono le pochissime presenze a preoccupare. Non sarà che sia uno spesso fermo ai box? Qualcuno ne sa di più?

    RispondiElimina
  2. Ribadisco il concetto espresso altre volte in passato. Secondo me sarebbe meglio puntare, anche per questioni economiche, su qualcuno che, almeno negli ultimi due tre anni abbia collezionato il pieno di presenze in Eccellenza arrivando almeno in doppia cifra con costanza. Non è facile me ne rendo conto, ma magari anche le motivazioni arrivando in una piazza come Imperia potrebbero essere superiori. Comunque l'importante è fare presto perché già da domenica prossima col Verbano sono in palio punti pesantissimi.

    RispondiElimina
  3. L'ultima esperienza con un ex Venezia, io e te che siamo un pò avanti con gli anni ce la ricordiamo benissimo IM1923, fu un tal Stefano Paraluppi a metà degli anni 80. Arrivato in sordina, pescato comunque da un ottimo DS, fu accolto con scetticismo (magari anche per un cognome un pò così così), ma arrivato in quello che allora si chiamava "mercatino di novembre" si rivelò uno dei bomber più straordinari della storia dell'Imperia. Fu con noi una sola stagione, ma andò in doppia cifra segnando goal straordinari con una potenza devastante. Faceva reparto da solo e in quel campionato di C2 ci trascinò alla salvezza senza troppi patemi. Purtroppo durò appunto una sola stagione (forse perché era troppo buono per noi.....). Speriamo sia un buon presagio.

    RispondiElimina
  4. Hai tirato fuori il nome di Paraluppi... e sti cazzi! 14 gol in 25 partite, una prestanza fisica impressionante.
    Ma in quella squadra c'erano anche in porta Bosaglia, in difesa Conti, Oddone, Olivieri, Schiesaro, Strumia, Simonelli e Santini, a centrocampo Noferi (uno dei miei idoli assoluti), Fontanesi, Onofri, Martinelli ed Azzi ed in attacco, a parte il "sosia" di Gigi Riva, Cappellari... e sti gran cazzi! Tutti giocatori che, ahinoi, non sono paragonabili a quelli che ora scendono in campo

    RispondiElimina
  5. Il giocatore giusto era in rosa l'anno scorso. Cavallo Pazzo avrebbe fatto comodo !!!

    RispondiElimina
  6. Mi sa che Marco moro sarà un altro TRONCO DI PINO come de matteis

    RispondiElimina
  7. 1+1=2 marco moro loscorso anno era a venezia andrea caverzan era l'allenatore in seconda cmq x voi sarebbe un lusso uno così

    RispondiElimina
  8. ci sarà un motivo però se ha sempre militato in serieB/c1/C2 però....avrà segnato poco in quelle serie ma la serie D è molto inferiore....
    io sono molto scettico con la società,ma in questa occasione credo che almeno bisognerebbe vederlo in campo...

    RispondiElimina
  9. belin, ma aspettiamo almeno di vederlo all'opera, (se mai arriverà..) prima di essere subito pessimisti...non avrà una media gol da bomber di razza ma leggendo il post, mi sembra che abbia quasi sempre giocato in C2 e in C1...e avendo 28 anni non dovrebbe nemmeno essere bollito...poi...che Dio ce la mandi buona...anzi..ce lo mandi buono...

    RispondiElimina
  10. Subito a fare processi hihihi

    RispondiElimina
  11. anonimi del cavolo...metteteci la faccia....

    RispondiElimina
  12. siete messi proprio male se vi esaltate x aver preso Fiani non basta dichiarare amore alla maglia solo voi lo potevate far esordire in D...

    RispondiElimina
  13. anonimo delle 14.44 sei uno di quelli che sicuramente non ha visto la partita

    RispondiElimina
  14. Nonno bomber!!! facci sognare...
    RAS

    RispondiElimina
  15. Oggi 16 ottobre tutto tace ...meglio non illuderci ..per favore togliete la foto di Moro.
    Ci stiamo solo facendo male da soli.
    Domenica non cambierà assolutamente NULLA.
    Cari signori dirigenti grandi esperti di calcio (a Luglio) ricordatevi (io ho molti piu' anni di voi) "meglio una fine dolorosa che un dolore senza fine"
    Non me ne abbiano...

    RispondiElimina