lunedì 22 ottobre 2012

Vieni a ballare in... Liguria

Ieri pomeriggio, in tribuna al “Nino Ciccione”, c’erano gli emissari di un gruppo pugliese, si dice originario di Nardò (LE), che sarebbe intenzionato a rilevare l’Imperia: i possibili nuovi dirigenti erano vicini al Presidente Marco Alberti (domani su IM1923, in esclusiva mondiale la fotografia dei due).
Inoltre, come scritto sul Secolo XIX, verso la fine della partita si è avvicinato a loro anche il consigliere regionale del Pdl, Marco Scajola. In tribuna era anche presente l’ex allenatore dell’Argentina, Filippo Di Pierro. Quindi, cantate con me...

18 commenti:

  1. Cosa cazzo sono tutte queste voci???
    Occhio perchè rischiate grosso ora....!!!!!

    RispondiElimina
  2. c'è poco da rischiare grosso!!!!!...sono tutte voci che provengo dal secolo XIX di oggi...

    RispondiElimina
  3. E vai!!! Caparezza portaci in c2!!

    RispondiElimina
  4. Et voilà...dalla padella alla brace...

    RispondiElimina
  5. ADESSO RITORNA VACCARO CASARO LATTAIO CHE RIDICOLI.

    RispondiElimina
  6. VOGLIO. FRASCHERI. I nostro vero CASARO!

    RispondiElimina
  7. CIU A ME SEGNU E CIU U LAMPA! Così il Presidente è costretto a tradurre!!! ;-D PORELLI NOI!

    RispondiElimina
  8. Potremmo fare come al barcellona si potrebbe stabilire un prezzo politico di 20 euro per l'ingresso allo stadio, in questo modi ci comperiamo la punta che diamo in prestito d'uso alla trimurti che ne dite ? Almeno alla domenica ci divertiamo, con i nostri soldi ma almeno ci divertiamo. Dai su non facciamo i barboni, qualche sigaretta e qualche caffe di meno e via all'acquisto di un gran numero 9

    RispondiElimina
  9. piuttosto che criticare tutto e tutti gli imprenditori seri ed affidabili ci sono a tutte le latitudini, mentre qui ad Imperia nessun imprenditore muove un dito per entrare a cogestire l'unica squadra della nostra città. E' un'assoluta vergogna gretti e provinciali non meritiamo niente neanche una squadra iscritta al campionato del Csi

    RispondiElimina
  10. Per me c' e' un solo presidente..........

    PINO CIPOLLA!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. ...nicola.., critichiamo non perchè siano del sud ma perchè ormai siamo rimasti scottati troppe volte...ci siamo rotti i coglioni di personaggi che puntualmente si alternano nella gestione della società, prosciugano le casse sociali e ci lasciano in braghe di tela...

    RispondiElimina
  12. Per Nicola (Colavito?)

    Forse nessuno si é avvicinato visto chi ne faceva parte di questa societá non potrebbe essere ? Sia sotto l'aspetto dirigenza che tecnico e viste le continue diatribe che hanno sempre sostenuto col mondo intero e di conseguenza si riceve quello che si semina, chiediti se negli anni si é costruito un immagine o se é stata distrutta a tal punto da tenere tutti lontani? Le passerelle iniziali le lezioni Bocconiane e quanto altro ancora sicuramente hanno tenuto tutti lontano i risultati sono evidenti e palesi lo vogliamo negare penso sia innegabile

    RispondiElimina
  13. Ma non solo caro Nik, ad aggiungere rabbia alla rabbia è che in questa città del c.... ci sarebbero eccome le forze per andare avanti da soli, ma la realtà è che non gliene frega un c.... a nessuno. Se poi ci metti che per una volta che abbiamo accarezzato questa possibilità, ad occhio non mi sembra che questi si siano sbattuti più di tanto per cercare collaborazione, il quadretto è completo.

    RispondiElimina
  14. Pugliesi o napoletani che siano cosa vengono a fare a Imperia? Gli piace il calcio? Xche investire soldi in una società ormai finita? Cipolla salvaci tu.

    RispondiElimina
  15. Se chiunque siano gli fanno ballare una manciata di quattrini sotto il naso, questi gli stendono anche il tappeto rosso. Questo è "il sogno che si realizza" del presidente e il suo marketing neanche due mesi dopo. Una dirigenza che resterà nella storia... Mi raccomando IM1923, riserva loro un posto in prima fila su "Imperia calcio, storia di un amore". Speriamo invece che quella che dovesse arrivare non resti nella cronaca........

    RispondiElimina
  16. anche marco moro è volato via destinazione verbano complimenti dai che adesso i nuovi proprietari vi fanno lo squadrone

    RispondiElimina
  17. guarda la società non è finita, è solo mal gestita, con un mininimo di accortezza e di scelte ponderate la società (e i ragazzi )puo'tranquillamente ottenere i risultati che merita.

    RispondiElimina
  18. Valcareggi, concentrati sulla vendita di formaggi e yogurt, lascia stare il calcio...te lo dico ponderatamente

    RispondiElimina