venerdì 28 febbraio 2014

Tutti (o quasi) per Giotto...


Le roventi polemiche susseguenti alla caduta libera dei neroazzurri, che hanno portato l'Imperia 1923 in zona pericolo, hanno messo in evidenza una cosa: quasi tutto l'ambiente, il direttore tecnico su questo blog e sui quotidiani, i calciatori con la dirigenza ed i tifosi (il quasi è perchè non è nota l'opinione della dirigenza che, come al solito, tace...) si è schierato dalla parte di Andrea Caverzan e non vuole in nessuna maniera sentire parlare di un suo allontanamento.
Si possono discutere certe sue scelte ma, anche e soprattutto, in questa delicatissima fase della stagione, tutti hanno voluto manifestare il proprio riconoscimento alla serietà della persona ed alle capacità al quarantaseienne allenatore di Montebelluna.
Ora la parola passa al campo, sperando che i ragazzi che scenderanno in campo domenica al "Borzoli" pongano fine a questo momento critico con una prestazione convincente e che tornino a casa con dei preziosi punti: l'unico modo per porre fine a queste polemiche ed anche per il nostro "Giotto".

25 commenti:

  1. Forza Imperia, lotta col cuore !!!

    RispondiElimina
  2. dai ragazzi , ce la potete fare
    ...le qualità ci sono, grinta , determinazione e speriamo che finalmente ci assista anche la fortuna
    FORZA IMPERIA

    casper

    RispondiElimina
  3. E' una cosa molto strana questa "crociata" pro-Caverzan, come se ci fosse qualcuno interessato al suo esonero. E' normale, dopo i recenti risultati e prestazioni al di sotto delle aspettative, prendere in esame tutte le possibilita'. Il campionato dura 9 mesi, non 3 mesi e il risultato finale conta maledettamente. Poi che il mister sia preparato, simpatico ed educato nessuno lo mette in discussione. Un altro al suo posto sarebbe gia' a casa visti i risultati degli ultimi 3 mesi e le prospettive alquanto grige...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ritorno a ripetere che se la Società vuole programmare qualcosa è inutile cambiar guida tecnica,poi se aggiingiamo che la rosa è quella che è, che il Mister è pure uno dei migliori sulla piazza...beh,facciamola finita e LOTTIAMO CAZZO!

      Elimina
  4. Anonimo delle 11,35. Io credo che effettivamente ci sia qualcuno interessato al suo esonero. Poi bisogna ammettere che hai ragione per quanto riguarda il discorso risultati, però è anche vero che anche dopo i primi due mesi di euforia abbiamo visto, anche se con meno frequenza di prima,l'Imperia giocare a calcio e questo non è un particolare da poco. Se poi ci metti che le clamorose carenze di organico hanno fatto sì che per molto tempo si sia dovuto fare a meno di Gazzano, De Simeis, Vago (anche se dell'ultimo possiamo forse fare davvero a meno), Prunecchi senza avere rincalzi all'altezza ecco che le giustificazioni per il mister mi sembrano più che legittime. Il problema è che, a pelle, non si ha la sensazione che questa dirigenza, al di là delle parole di facciata, creda molto al suo allenatore e questo mi preoccupa. Sono stato a vedere tre trasferte e ho visto quasi tutte le gare in casa e non ho mai visto nè prima, nè all'intervallo, nè nell'immediato fine gara il mister a colloquio con qualcuno dei dirigenti allo stadio come spesso accade al Ciccione nel settore sotto la tribuna e questa mi è sembrata sempre una cosa insolita. Io comunque preferisco sempre questo mister a qualcun'altro che recentemente sbraitava come un indemoniato in campo e spandeva merda a piene mani fuori dal campo (anche sui suoi giocatori) e però non riusciva a farci vedere altro che una squadra che "giocava" (scusate l'eufemismo) alla viva il parroco.

    RispondiElimina
  5. anonimo delle 11:35 , proprio prendendo in esame tutte le possibilità ci si rende immediatamente conto che esonerare Caverzan sarebbe la peggiore in assoluto.E se fai i conti, falli bene...ormai alla fine del campionato mancano 2 mesi, 7 sono già passati e non è stato tutto negativo, anzi.
    Non riesco proprio a capire cosa ci trovi di strano nella crociata pro Caverzan ma leggendoti mi torna in mente un vecchio proverbio "la gallina che cantaè quella che ha fatto l'uovo"
    SAN LORENZO, mi trovi in pieno accordo.

    RispondiElimina
  6. Il problema è che i gufi ci sono nella società.....!!!!

    Franco

    RispondiElimina
  7. Caverzan sarà educato, simpatico e preparato però è un gran presuntuoso che ad inizio anno invitava gli allenatori del settore giovanile ad andare ad imparare da lui, uno che in prima squadra ha sempre fallito, e quest'anno sembra il prossimo. Contano solo i numeri, non le buone parole o le autointerviste sui giornali.

    RispondiElimina
  8. Un altro allenatore dopo la sconfitta interna col Genova avrebbe avuto le ore contate a Cairo...3/0 e cambio. Non e' l'allenatore adatto ad un momento difficile. Poi tutti a dire che la squadra e' scarsa... Avete visto le altre ? Solo che corrono, l'Imperia corricchia e non lotta, cosi' si retrocede

    RispondiElimina
  9. dare del presuntuoso a Caverzan vuol dire non conoscerlo per nulla....

    RispondiElimina
  10. Caverzan e l unico che negli ultimi anni ha fatto vedere una squadra con un minimo di idee.. Tutti con il mister!!!!!!!poi per il fatto che sia simpatico,antipatico preparato,ecc.... Questo non vuol dire niente e poi ognuno ha pregi e difetti... Ragazzi tirate fuori l orgoglio e da domenica alla fine e arrivato il momento di dare tutto!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. San Lorenzo sei un tifoso doc ma di calcio capisci poco. Programmare va bene, ma se ti accorgi che l'allenatore non e' adatto a situazioni caratterialmente forti lo cambi per il bene della squadra. Se si vince e' merito di Caverzan, se si perde e' la squadra che e' scarsa... A me sembra che civuole piu' obiettivita'

    RispondiElimina
  12. Quanta gente a tutte le ore del giorno e della notte che s'interessanno all'Imperia...

    RispondiElimina
  13. Caro anonimo (ma non troppo..secondo me allenatore del settore giovanile) delle 17.23 col tuo messaggio ci hai risolto forse il tema del "tutti o quasi" dando poi ragione a Franco. Spero solo che una vittoria domenica riporti tutto alla serenita' e che Giotto riesca a "fallire" come dici tu anche quest'anno.. Perche' dato che lo conosco bene vediamo allora i suoi "fallimenti da allenatore di prima squadra": portato l'Argentina dalla promozione all'eccellenza tramite play off, arrivando sesto l'anno dopo, ha portato il Taggia a vincere campionato e coppa liguria nello stesso anno, da allenatore in seconda a Venezia ha vinto campionato e scudetto della Lnd. Sicuramente avra' delle colpe sulla situazione attuale, puo' essere simpatico o no, presuntuoso o no ma forse la tua rabbia e invidia ti ha fatto perdere un po' di lucidita'.. Io, che rispetto a te ho le palle e non ho niente da nascondere, mi firmo con nome e cognome: STEFANO VIOLA

    RispondiElimina
  14. Io penso che lo sbaglio più grande sia stato decidere di non decidere. Non capisco Ruspa che dice di non poter decidere per la sostituzione di Caverzan perché lo ha voluto lui ma poi dice chiaro e tondo che se non si fa risultato a Sestri sarà esonerato. Secondo voi con che spirito giocherà la squadra domani? A otto giornate dalla fine la fiducia si dà o non si dà, ma se si dà lo si fa incondizionatamente fino a fine stagione. Speriamo bene ma all'orizzonte non vedo nulla di buono....

    RispondiElimina
  15. Speriamo che l'Imperia domani vinca e magari convinca. Cosi' si potra' dire che L'allenatore e' bravissimo e che fa i miracoli con una squadra di ragazzini incompleta...

    RispondiElimina
  16. Dai mister portarci alla salvezza, la curva è con te e te lo ha dimostrato. S.U.I.

    RispondiElimina
  17. Popolo di detrattori e di invidiosi interessati dove volete arrivare metteteci la faccia come ha fatto Caverzan . Quattro gatti a vedere le partite quattro soldi di badget perché cari imperiesi parlate tanto ma avete il braccio corto per i soldi. Una squadra inventata dal nulla dal mister che ha portato a risultati importanti nonostante i gufi e l'assenza dei maghi. Giovani volenterosi e promettenti portati in prima squadra e che se ben gestiti potranno garantire a costo quasi zero un futuro anche in una divisione superiore. Ma che cacchio avete da lamentarvi per il momento leccatevi le dita e date il vostro contributo se volete bene alla vostra squadra.

    RispondiElimina
  18. Cari inutili anonimi e minuscoli,voi che scrivete e x l'Imperia avete solo interessi e non amore,beh,potete solo SUCCHIARLO!

    RispondiElimina
  19. san lorenzo vieni a sestri??? non credo, che tifoso DOC che sei bravo

    RispondiElimina
  20. Vieni Anonimo e fatti vedere e poi parliamo di tifosi doc... ma che ne sai tu dell'Imperia! Vieni ma con un nome.

    RispondiElimina
  21. Sanlorenzo a Sestri non può venire ma gradirebbe volentieri conoscerTi, caro Anonimo ed insegnarTi cosa vuol dire aver nel cuore quel nerazzurro che forse non conosci! A domenica prox, solito posto e x quanto Mi riguarda, SOLITA PERSONA!

    RispondiElimina
  22. ...e poi quando farai pure Te l'abbonamento sapendo di giocare con i ragazzini...mi potrai parlare di essere tifoso, x ora voglio solo guardarti in faccia...anonimo!

    RispondiElimina
  23. Grande SANLORENZO, questi cazzo di dirigenti o giocatori da tastiera hanno rotto il belino, che per gli spettacoli che ci fanno vedere in campo e soprattutto fuori dal campo dovrebbero solo vergognarsi e ringraziare quelli che, come te, non mollano mai, nonostante loro.

    RispondiElimina
  24. Noi a Sestri (ultras) voi anonimi a casa a leggere e a scrivere commenti..Conquista la salvezza conquistala per noi! grazie ragazzi scesi in campo col cuore credete solo a chi era presente oggi a Sestri

    RispondiElimina