lunedì 13 agosto 2018

Buio pesto

Touré, Sanè e Fazio nella formazione scesa in campo, sabato scorso, contro l'Albissola (definita, ricordiamolo ancora una volta, "amichevole di lusso")... fantacalcio? Un magnate è sceso da uno degli yacth attraccati al porto di Imperia e si è follemente innmamorato dei neroazzurri? Il Re del Pesto ha voluto presentarsi con tre top player?
Niente di tutto ciò, purtroppo: Touré non è Yaya, Sané non  Leroy e Fazio non è Federico: solo omonimia, solo dei perfetti sconosciuti, tirati fuori da chissà quale cilindro e chissà poi se verranno riconfermati.
Siamo al 13 di agosto e, lo ribadiamo da tempo immemore, non sappiamo ancora da chi è composta la rosa, quale è lo staff tecnico e dirigenziale, sia della Prima squadra che del settore giovanile...
Ma un minimo di vergogna o di dignità, in regione Perine, ce l'hanno?

8 commenti:

  1. Fazio è ottimo prospetto classe 2000 proveniente dall'Alassio.

    RispondiElimina
  2. pessimismo e fastidio13 agosto 2018 alle ore 10:35

    le promesse son diventate prospetti, i contropiedi ripartenze, i guardialinee assistenti, le ali esterni, i programmi triennali progetti... bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!
    noi vogliamo vincere subito, sono 6 anni che mangiamo merda e vogliono farcela passare per paté de fois gras...

    RispondiElimina
  3. E pensare che qualcuno va anche fiero del pareggio con i ceramisti... Chiudere la baracca please, torta di riso finitaaaaa.
    Marco B

    RispondiElimina
  4. I veri tifosi si vedono nei momenti di difficoltà...voi tifate l'Imperia calcio o la categoria?

    RispondiElimina
  5. Anonimo delle 16,48, te e quelli come te avete rotto il belino con la storia che bisogna tifare l'Imperia calcio. Noi tifiamo per l'Imperia calcio, ma siamo stufi di vederla marcire in questa categoria del cazzo. Il bacino potenziale di pubblico, la città e lo stadio meritano la permanenza fissa della squadra in serie D. Nessuno chiede la luna, ma uscire da sti cazzo di confini regionali ce lo vuoi concedere o sei un dirigente che si attacca ai colori perché non ha un euro da spendere per andarci? Mi piacerebbe sapere quale altra tifoseria di una squadra palesemente al di sotto dei propri standard se ne starebbe buona buona dicendo "ma sì, quello che conta sono i colori". Facendo un esempio nelle massime categorie, secondo te, quando hanno buttato la Viola in serie C2, se quando è tornata (miracolo!!) dopo un solo anno in serie B, il sig. Della Valle l'avesse mantenuta sei anni in serie B, secondo te quanto sarebbe durato come Presidente? Noi ci teniamo questi "signori" da sei e più anni e l'unico risultato prodotto è stato uno spareggio perso al primo tentativo. Ma vogliamo rendercene conto o dobbiamo per forza farcela andare bene così? Se a te sta bene e vuoi continuare a frequentare il Ciccione insieme agli altri 99 "irriducibili" sei libero di farlo, ma non chiedere di farlo agli altri 5/600 che sarebbero disposti a farlo, ma non vedono alcun futuro in questa società.

    RispondiElimina
  6. Grande Pistocchio, nessuno ha l'obbligo di tenersela una moglie bagascia, anche se ci lasci il cuore. I colori nerazzurri per molti di noi sono il cuore e negli anni ci han fatto più penare che esultare ma questo non vuol dire farsi prendere per il sedere! Rispetto chi continua ad andare allo stadio, ma in queste condizioni non riesco proprio.

    RispondiElimina
  7. Bastaaa!!! Vi siete nascosti dietro a Bencardino, ora dietro a Muca ( al quale avete dato una bella fregatura )è ora che vi togliete di mezzo veramente, non x finta! Lo sappiamo, i soldi che incassate dal Settore Giovanile fanno comodo!..., fanno ancora più comodo gli allenatori ai quali non date un'euro e soprattutto i genitori che vi portano avanti la "baracca" facendogli credere che i figli andranno alla Samp o alla Juve!!! Genitori: SVEGLIATEVI! I vostri figli sono in mano a gente che non sa nemmeno se il pallone è rotondo o quadrato e ancora peggio a dirigenti che oltre a farvi pagare vi sfruttano! Il loro motto è "botte piena e moglie ubriaca"! Provate a non mettere più le macchine a disposizione o a far pagare le trasferte alla Società come è giusto che sia... forse così li leviamo da mezzo, altrimenti non più "Forza Imperia" ma FORZA DIANESE e perché no, FORZA S. STEFANO!

    RispondiElimina