lunedì 2 agosto 2021

Arrivano i nostri!!!

Luigi Castaldo e Nicholas Mara sono i primi nuovi arrivi in casa Asd Imperia. 

190 cm per 81 kili, piede destro, classe 1994, nato a Busto Arsizio (Va). Sono queste le caratteristiche di Nicholas Mara da oggi, ufficialmente, un nuovo calciatore dell’Asd Imperia.

Difensore centrale di spessore, Mara ha alle spalle  ben otto stagioni in serie D, con 183 presenze complessive e 6 gol. Inizia tra i grandi nel 2012, a 16 anni, con la maglia del Renate per poi vestire le maglie di Mariano, Olginatese dal 2014 al 2017, Seregno Calcio nella stagione 2017-2018, Sondrio per le due successive, Castellanzese nella stagione 2019-2020 e infine Ponte San Pietro nell’ultimo anno.

Esperienza e capacità tecnico fisiche il biglietto da visita di Mara, nuovo neroazzurro. La società gli augura le migliori fortune.

Luigi, Gigi, Castaldo è un nuovo giocatore dell’Asd Imperia. Arriva dalla Sanremese con cui ha disputato l’ultimo campionato di Serie D, ma ha militato nelle vecchie C1 e C2 a inizio carriera. Classe 1990 è dotato di fisico possente con i suoi 187 cm di altezza e 82 kili di peso. Nato a Napoli l’8 gennaio 1990 vanta 214 presenze da calciatore e 18 gol.

La sua avventura con il pallone inizia con il settore giovanile del Siena, poi passa all’Esperia Viareggio in C1. Da qui Giacomense, Borgo A Buggiano Calcio e Vigor Lamezia in C2. Un breve passaggio senza apparizioni in B con la Robur Siena e poi un ricco curriculum in D con le casacche di Celano Calcio, Sangiovannese, Olympia Agnonese, Argentina Arma, Vado e Sanremese appunto. Da oggi è a disposizione di mister Paolo Cortellini. A lui va il miglior augurio della società neroazzurra.


Luca Carletti torna all’Imperia. La società neroazzurra è infatti lieta di annunciare l’accordo con il promettente giovane in arrivo dal Padova.

Classe 2002, Carletti ha già vestito la maglia dei dragoni nella stagione 2019-2020 ben figurando quando chiamato in causa. Terzino destro, ma anche centrale di difesa è uno dei talenti, originario di Sanremo, del calcio ponentino degli ultimi anni.

Carletti torna ora al Nino Ciccione con più esperienza e voglia di mostrare le sue qualità. La società tutta gli augura le migliori fortune.

L’Asd Imperia è lieta di annunciare l’accordo con il portiere Michele Lacirignola per la stagione 2021/2022. Nato il 18 febbraio 2000, Lacirignola vanta già 26 presenze in Serie D, tutte collezionate con la maglia del Brindisi.

Grinta, grande reattività tra i pali e ottimo istinto formano l’identikit del nuovo portiere neroazzurro che da oggi si è aggregato al raduno della squadra al campo sportivo Francesco Salvo.


ASD Imperia 1923


42 commenti:

  1. Se il buongiorno si vede dal mattino stanno allestendo una buona squadra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eccolo il cazzaro...ma buongiorno un caxxo...si vede dal mattino cosa?? Tra un pò è notte fonda...dovevano aspettare ancora un pò...

      Elimina
  2. Quindi da oggi il mister lavora con questi due, Giglio e un manipolo di ragazzini? Chiedo per un amico...

    RispondiElimina
  3. Siamo in largo anticipo. Le altre iniziano i ritiri con rose di 20 giocatori e noi al 2 di agosto abbiamo di fatto 3/4 titolari. C'è tempo....

    RispondiElimina
  4. Niente male mi sembra..aspettiamo le critiche dei cagacazzo ora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma fai anche lo splendido?? Orgoglioso di essere tra i cagacazzo...e ci manca che non iniziassero ad ufficializzare qualcuno...fenomeno di un anonimo.

      Elimina
  5. E due ci sono.. Ne mancano ancora parecchi per poter essere in 11..

    RispondiElimina
  6. ma è iniziata la preparazione?

    RispondiElimina
  7. Non conosco gli altri 3, ma ricordo bene la stagione in Eccellenza di Luca Carletti. Una rondine non fa primavera, ma il suo ritorno mi fa piacere e sperare. Se poi è vero che Lupo ha cercato di portarlo ad Albenga, vedergli "arare' la fascia sinistra del Ciccione può essere un segnale positivo. Mi auguro di rimangiarmi le critiche che ho fatto alla società fino ad ora.

    RispondiElimina
  8. La coppia di difensori formata da Luigi Castaldo e Nicholas Marra non si può certo dire che difetti di esperienza nella categoria. Luigi Castaldo la passata stagione ha avuto un brutto infortunio che gli la fatto saltare buona parte della stagione.
    Il portiere Michele Lacirignola è tutto da verificare: lo scorso anno avevamo Pippo Dani che era davvero bravo e non lo conoscevamo prima di vederlo all'opera, anche se proveniva comunque dalla giovanili dell'Udinese, della Rubentus e del Vicenza... Lacirignola da quello del Fasano che non è certo la stessa cosa... ha giocato 11 partite la scorsa stagione, 15 la precedente, quindi aspettiamo a vederlo all'opera prima di giudicarlo.
    Luca Carletti ha fatto una buona stagione con noi in Eccellenza, mentre la scorsa, se le fonti che ho sono esatte, ha giocato pochino con la Primavera, quindi è tutto da verificare in Serie D.
    E' curioso vedere come, anche quest'anno, dei primi quattro acquisti, nessuno sia un attaccante...
    Vediamo domani e nei prossimi giorni chi arriva perchè è evidente che dovranno arrivare almeno una decina di altri calciatori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Belin i palati fini...ora se uno non ha fatto le giovanili al Real Madrid non va bene...

      Elimina
  9. ma oggi erano presenti solo questi quattro con Giglio, Fazio e Minasso? gli altri chi erano? mi dicono che ci fosse anche Terzoni, quel campione che ha giocato un paio di spezzoni di partite la scorsa stagione.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il grande, irreprensibile Terzoni. Non sapevo giocasse anche a calcio

      Elimina
  10. abbiamo preso un napoletano, un brindisino e un bustucco..... a questi gli devi pure pagare vitto e alloggio..... a voglia vendere piastrelle.....

    RispondiElimina
  11. non dovrei neanche perdere tempo a spiegartelo, ma se vieni ingaggiato da settori giovanili come quello dell'Udinese e della Rubentus vuol dire che hai delle qualità e, in ogni caso, cresci in un ambito altamente professionale che aiuta notevolmente la tua crescita

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E fin lì non fa una piega ma penso che l'Imperia calcio al momento abbia problemi più rilevanti che non il curriculum del portiere...

      Elimina
  12. Ricordo che per fare un campionato serve una rosa di almeno 20 giocatori,come minimo, compreso I giovani. Per ora ne mancano ancora 14. Con sei giocatori siamo passati dal beach volley alla pallavolo e siamo al tre di agosto. Si rimane sempre in attesa di conoscere I motivi e il significato di tale operazione. In ogni caso quando si cambia cosi' tanto bisogna mettere in conto anche eventuali flop, quindi a meno di miracoli prevedo una girandola di calciatori e confusione per tutto l'anno.. L'esatto contrario di come andrebbe gestita una societa' di calcio specie dilettantistico. Perche? Ci sara' una spiegazione, magari era l'unica strada rimasta, ma il silenzio della societa' e' indisponente, francamente maleducato.

    RispondiElimina
  13. A Taddei è stato offerto una miseria così ha accettato l offerta dell’Asti peccato era buono....

    RispondiElimina
  14. c'è un perugino, un napoletano, un brindisino, un bustucco, un matuziano e un imperiese: è una barzelletta? no è l'Imperia stagione 2021-2022.....

    RispondiElimina
  15. Ma almeno quest anno la punta???????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come al solito prenderanno il super bomber con uno score da 20/25 gol..... in 300 partite...

      Elimina
  16. Stai tranquillo che il presidente del Borgoneroazzurro Football club ha contattato e sta per ufficializzare l'ingaggio del centravanti Celestino Guardavaccaro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Celestino Guardavaccaro proposto dall'allenatore stregone José Buonservizi...

      Elimina
  17. Sempre con lo stesso maledetto criterio. Primo non prenderle e si parte subito con due, probabilmente, ottimi difensori e come al solito l'attacco resta l'ultima ruota del carro. Ah già, ma abbiamo Minasso, il top player.

    RispondiElimina
  18. Se i giovani sono buoni servono almeno ancora 6 giocatori di esperienza per sperare in una salvezza senza patemi. Soprattutto serve un attacco che ti permetta di non perdere le partite "sporche" ....

    RispondiElimina
  19. Chi voleva tanti giovani imperiesi è stato preso alla lettera, ma quando si accorgerà che sono ragazzi normalissimi che le buscavano negli allievi allora poi inizierà a storcere il naso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanti giovani imperiesi😂 ma come fai a pensare una cosa del genere..ma hai idea di quanto sia dura e quante qualità devi avere in Italia per arrivare a giocare in serie D????ma avete mai giocato a pallone???

      Elimina
  20. Tutti o quasi dichiarano ai quattro venti di voler fare squadre con giovani locali, salvo poi, nei fatti, operare altre scelte. Buon ultimo il nostro Patron che nella sua ultima dichiarazione datata 22 giugno (poi anche lui ha taciuto come tutti i Perino's) ha testualmente detto "Credo che sulla scorta di quanto si è visto quest’anno proseguiremo la politica dei giovani. Ne abbiamo già in rosa e quest’anno hanno saputo dimostrare di saperci fare". Se poi andiamo a vedere, siamo arrivati terzultimi nella speciale graduatoria della L.N.D. "Giovani D valore" e l'unico vero calciatore fatto e finito uscito dal settore giovanile dell'Imperia 1923 negli ultimi dieci anni il nostro capitano, Giuseppe Giglio... e per questo non ci sarebbe da storcere il naso, sarebbe da strapparselo via dalla faccia...

    RispondiElimina
  21. Io mi riferivo alla convocazione in massa dal settore giovanile, se fossero buoni avrebbero possibilità di emergere. Vedremo se saranno all'altezza della situazione...

    RispondiElimina
  22. Ma scusate ma come è possibile che non ci sia trucco?

    RispondiElimina
  23. li hanno convocati solo perchè non avrebbero i giocatori per fare una partitella cinque contro cinque.... uno delle cartine al tornasole del fallimento di questa dirigenza è proprio quello che ha evidenziato im1923, il non essere riusciti a partorire qualche giovane in grado di poter giocare in serie D.... ma manco in Eccellenza.... e i pochi che avevano delle qualità, li hanno fatti andare via o sono stati obbligati a farlo.....

    RispondiElimina
  24. È una vera vergogna fare l inizio della preparazione senza la squadra al completo..e poi si fa pagare la quota annuale alla Juniores.. Non ci fossero loro si allenavano in 4... Che pena Ma nel bene o nel male la società parlasse chiaro..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma non li possiamo cacciare in qualche modo? Una class action, una raccolta firme. Ma chi ce li vuole più questi in piazza d'Armi?

      Elimina
    2. ...iniziamo a non andare allo stadio...se e quando si potrà...intanto se il biglietto rimarrà a 15 euro non penso ci sarà la coda per entrare...

      Elimina
  25. Io temevo portassero un'accozzaglia di gente da categorie inferiori e dal meridione come l'Alassio lo scorso anno, invece mi stanno stupendo in positivo. Inutile dire che avessi poche aspettative nei Perinos

    RispondiElimina
  26. Falliti.....di nuovo...

    RispondiElimina
  27. Dei Juniores convocati per fare numero non c e ne e uno che possa giocare almeno in eccellenza una banda di mediocri qualcuno con il cognome pesante amico del amico ..ormai si sa in regione Perine come funziona...

    RispondiElimina
  28. Mah, forse non parlano perche' hanno qualche piano segreto e non vogliono agevolare il nemico😊 Quello che non capisco e'come fanno a pagare tutta sta gente che viene (e dovrebbe arrivare) da mezza italia se non avevano le risorse per trattenere i giocatori dello scorso campionato e hanno smantellato la squadra. Inoltre va bene puntare sui giovani del vivaio, ma se fossimo costretti a buttare in campo contemporaneamente 5 o 6 giocatori che non hanno mai fatto un campionato neanche di seconda categoria vorrebbe dire mandarli allo sbaraglio e bruciarli in partenza. Non vorrei si ripetesse l'incubo di qualche anno fa con l'Imperia a fare l'ingloriosa figura della squadra materasso. Spero di sbagliarmi e che questa totale e antipatica chiusura nei confronti dei tifosi non abbia come motivo la mancanza di un qualsiasi progetto o peggio la vergogna ad esternarlo.

    RispondiElimina