sabato 8 gennaio 2022

Non ho l'età...


L'età media di tutte le rose del nostro girone:

Casale 24.3

RG Ticino 24.3

Città di Varese 23.9

Derthona 23.6

Novara 23.6

Asti 23.5

Vado 23.3

Chieri 22.9

PDHAE 22.9

Imperia 22.8

Gozzano 22.7

Saluzzo 22.7

Sanremese 22.4

Bra 22.3

Ligorna 22.1

Caronnese 21.9

Sestri Levante 21.9

Lavagnese 21.6

Fossano 21.5

Borgosesia 21.3

18 commenti:

  1. So che magari non centra con il post,ma la squadra che mi ha impressionato di più (viste tutte le partite in casa) è il borgosesia,voi cosa ne pensate?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi, vedendo che il Borgosesia è la squadra con l'età media più bassa, vuol dire che se i giovani sono forti, l'età può essere un punto di forza e non di debolezza...
      Se invece sono grammi...

      Elimina
    2. I giovani due cose devono fare, correre e tirare fuori la grinta. Se poi hai una società che li valorizza veramente investendo su di loro puoi non solo creare continuità ma essere un esempio virtuoso. Da noi non sono capaci, da loro si. Questa secondo me è la differenza

      Elimina
  2. +1,5 la più vecchia e -1,5 la più giovane...siamo esattamente a metà.

    RispondiElimina
  3. Aldilà della classifica mi piacerebbe vedere un giorno un giovane imperiese poter giocare in serie A. L' unico che ricordo nelle figurine Panini è il portiere Sansonetti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sinagra...anche se non ha mai giocato nell'Imperia,idem Donzella (che però è arrivato solo in serie B, come Costantini) ,passato da Imperia,ma non imperiese,ricordo Anzalone.
      Mia curiosità,Sansonetti è imperiese di nascita?Dove giocava e in che anni? Probabilmente sono troppo giovane😂

      Elimina
  4. Sansonetti è nato a Chieti, il primo imperiese in serie a che ricordo è Alessandro Lamonica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Massimo Donzella ci è andato vicino...che io ricordi con la maglia del genoa ha giocato sicuramente un derby contro la samp ma erano entrambe in B...

      Elimina
    2. Rocco Parisi, Lele Minasso, Simone Sinagra, Massimo Donzella...

      Elimina
    3. Pionetti è sposato ed abita ad Imperia...ma è nato a Parma...

      Elimina
    4. Di sansonetti mi ricordavo che non fosse di Imperia ma è il ricordo di averlo visto giocare da bambino al ciccione e poi in serie A quello intendevo. Lamonica è stato un grande giocatore che non sapevo fosse di Imperia. Devo studiare meglio 😀

      Elimina
    5. Lele Minasso ha esordito in serie A?

      Elimina
  5. Il Borgosesia è la squadra vista al Ciccione che ha giocato meglio. Una partita che poteva finire anche 0/6. Il Novara vincerà il campionato con 4/5 gare di anticipo

    RispondiElimina
  6. Rocco Parisi, Lele Minasso, Simone Sinagra e Massimo Donzella: nessuno di questi ha esordito nella massima Serie

    RispondiElimina
  7. Gian Marco Sansonetti è nato a Chieti nel 1965: ha giocato 3 gare in Serie A con la casacca del Napoli (era il secondo di Giovanni Galli) e 10 in Serie B con Messina e Catania: proveniente dal settore giovanile dell'Inter, giocò con noi nella stagione 1984-1985 disputando tutte le 34 gare del Torneo terminato con una clamorosa retrocessione in Serie D, clamorosa perchè quella squadra, composta da molti giocatori di talento (penso a Francesco Conti, Stefano Civeriati, Paolo Doni, Luigi Massimilla, Giovanni Schiesaro, Luca Oddone, Giacomo Zaccaria) al termine del girone d'andata, era quinta in classifica.
    Gian Marco Sansonetti ha giocato anche con Siena, Sambenedettese, Giarre, Avellino, Modena, L'Aquila, Rimini, Riccione, Nocerina, Potenza e Sansovino: attualmente è proprio il preparatore dei portieri della compagine toscana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sempre sul pezzo grande IM1923. Che magnifico viaggio nei ricordi. Stefano Civeriati lo conobbi e lo vidi giocare qualche anno dopo, gran bel giocatore come anche tutti gli altri. Il ricordo più bello di quella stagione fu la vittoria con la lucchese credo sia nato quel giorno l'amore per l'Imperia

      Elimina
  8. no, ha fatto solo due presenze in panchina col Torino, una il 02/12/90 Napoli-Torino 2-1 (gol di Maradona, Bresciani e Incocciati) e un'altra il 27/10/91 Parma-Torino 0-0 (al suo fianco, in panchina, c'era Bobo Vieri)

    RispondiElimina