domenica 19 marzo 2023

Meno quattordici al verdetto

Nella giornata nella quale, seppure al momento solo virtualmente, il campionato consegna lo scettro all'Albenga (difficile pensare che gli ingauni possano bruciare un margine di 8 punti sulla Lavagnese in sole 7 giornate) la giornata di oggi riporta i neroazzurri in una posizione di classifica più dignitosa grazie alla roboante vittoria di Genova contro il Genova Calcio

Ora è abbastanza evidente che, fatto salvo un malaugurato (per noi) inciampo con il Rivasamba domenica prossima al "Ciccione" o uno (auspicabile) ad Arenzano della Lavagnese, si vada verso quello che fra due giornate potrebbe essere il crocevia della stagione per i neroazzurri. 

La partita di Lavagna, infatti, per quanto un po' svalorizzata dai troppi punti persi nelle giornate precedenti (ma sarebbe bastato vincere a Voltri recentemente se solo si fosse sfruttata una delle mille occasioni create), è innegabile che costituirà, purtroppo solo per noi, un vero e proprio dentro o fuori con l'aggravante che, fatto salvo qualche "miracolo" della prossima giornata, per i neroazzurri non ci sarà altro risultato che la vittoria considerato che il cammino successivo, se si dovesse restare a quattro punti dai levantini, presenterà, in rapida sequenza, le due trasferte di Cairo e Albenga. 

Vero che in entrambi i casi si tratterà di due gare contro squadre che sicuramente non avranno più nulla da chiedere a questa stagione, ma è anche vero che pensare ad un "prego si accomodi" dei valbormidesi (peraltro possibile vista la presenza fra i neroazzurri di due ex molto amati come il mister Solari e Saviozzi) e degli ingauni (sconfitti all'andata e probabilmente poco inclini a concedere il bis) riesce molto difficile. 

A quel punto paradossalmente potrebbe non bastare neppure portarsi a meno uno dalla Lavagnese dopo lo scontro diretto. Ovvio che tutto questo resti legato al fatto che sia noi sia i levantini si vincano tutte le altre rispettive sfide, ma il loro calendario appare decisamente più abbordabile. 

La tifoseria, visti i messaggi che arrivano sul blog sembra ormai sempre più rassegnata all'ennesima occasione persa seguita dai soliti "ce l'abbiamo messa tutta, ma gli altri sono stati più forti di noi" di rito. 

Non resta che sperare in qualche "mal di pancia" di qualche giocatore bianconero e poi vedremo...

(Portorino)

23 commenti:

  1. Abbiamo perso in scioltezza anche con Taggia, Forza e Coraggio, Angelo Baiardo in casa con la Lavagnese, Genova calcio, Busalla e non ricordo chi altri. Punti che più alla squadra sono da imputare alla mancanza di sicurezza e solidità che solo una società ben gestita può dare. Cambi di allenatore, mercati allucinanti, scarsa chiarezza e comunicazione, e l'elenco potrebbe continuare. Ostinati a proseguire senza un minimo di autocritica o voglia di migliorare. Quanto poco bastava per essere alla pari con l'Albenga. È questo che fa incxxxxx
    Invece siamo lì, quasi pe caso, a continuare sperare in un miracolo
    Questo è.

    RispondiElimina
  2. Abbiamo perso due mesi con Bocchi. Lupo è stato sfortunato in certe situazioni.. Oggi grande prestazione di tutti gli 11. Forza

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah ecco, sono anni che facciamo cose assurde e la colpa è di Bocchi. Genio assoluto!

      Elimina
    2. E se anche fosse tutta colpa di Bocchi, chi lo ha preso? Ma fammi il piacere...

      Elimina
    3. Bastardo nerazzurro19 marzo 2023 alle ore 20:40

      Sconfitte con Busalla, Genova calcio, Campomorone, Arenzano, Taggia e Lavagnese, pareggi in casa con Albaro e Sestrese... Belin che sfortunato Lupo...

      Elimina
  3. Ma scusate! Andate a farvi una bella cagata! Bocchi sarà anche un allenatore di serie A ma da quando ha preso la squadra in mano abbiamo fatto ridere.

    RispondiElimina
  4. La Coppa Italia l'hai vinta tu, fenomeno delle 22:07.

    RispondiElimina
  5. Le vittorie sono merito dei nostri dirigenti che hanno fatto uno squadrone e di Lupo che li ha plasmati, le sconfitte sono colpa di Bocchi...

    RispondiElimina
  6. Ah ma allora è vero che qua ci sono i gufi

    RispondiElimina
  7. Ma qualcuno che dia la colpa ai giocatori che hanno fatto le vacche? Possibile che debba sempre pagare il mister

    RispondiElimina
  8. Abbiamo vinto la coppa Italia non certo per Bocchi.

    RispondiElimina
  9. bastardo nerazzurro20 marzo 2023 alle ore 10:51

    Gufi, vacche, porci... ma cos'è diventato il calcio una giungla? (cit)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah perché qua si parla di calcio? 😂😂😂😂

      Elimina
    2. Hai dimenticato i gatti

      Elimina
    3. Bastardo nerazzurro20 marzo 2023 alle ore 13:53

      Ho dimenticato il lupo... Il gatto no, perché ha fatto una brutta fine... Gnam gnam...

      Elimina
  10. Gufi? Lo sapevate che i primi a far le previsioni del tempo furono gli animali e in particolare gli uccelli. Gli antichi ne erano convinti e fino alla seconda metà del secolo scorso molti, fra i contadini, guardavano a polli e anatidi, ma anche a passeri, fringuelli, cornacchie e altri volatili della campagna, per sapere come sarebbe stato il domani.

    RispondiElimina
  11. Portorino, chiedo per un amico: cosa intendi per " mal di pancia" di qualche giocatore bianconero?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai anonimo delle 11:01,non è possibile che non ci arrivi. Se segui il calcio è quello che si dice sempre quando speri che nelle partite decisive con le squadre più forti gli altri non siano al massimo. Nessuno augura infortuni a nessuno, ma se quel giorno alla Lavagnese mancasse qualcuno appunto per un "mal di pancia" nessuno si strapperebbe i capelli. Sono tutti buoni davanti alle telecamere a dire "vogliamo giocarcela al massimo contro gli avversari al completo". Infatti a Milano se contro il Napoli in CL agli azzurri mancassero Oshimen e Kvara sarebbero tutti disperati... Mi sembrava abbastanza chiaro...

      Elimina
  12. ARRIVARE TERZI IN CLASSIFICA VA BENE, LAVAGNESE ED ALBENGA SONO PIU' FORTI COME SQUADRA E COME SOCIETA';

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah belin...arrivare terzi va proprio bene...ciapanò...

      Elimina
  13. Bisogna giocare ogni partita puntando a vincerla. Se al tirar delle somme gli altri saranno stati più bravi ci si complimenterà con loro. Non esiste rinunciare a priori. Questo si chiama SPORT.

    RispondiElimina