lunedì 10 luglio 2023

C'era un volta il "Nino Ciccione"

 









15 commenti:

  1. Risposte
    1. Direi che immagini parlino più delle belinate che scrivo ogni giorno... Guarda solo il pallone: pare abbia anche lui gli occhi tristi

      Elimina
  2. Sono disgustato per quello che vedo ma soprattutto per il silenzio “assordante” da parte di una società ridicola e incapace anche di gestire il campetto dell’Oratorio !!!Ma un briciolo di dignità non l’avete?Chiedo soprattutto a Ciccione come mai visto che lui fa parte dell’amministrazione il non spiegare cosa sta succedendo al nostro glorioso stadio!! Cosa c’è sotto? Parla dicci qualcosa Daniele..te ne saremo grati!!
    Enrico vecchio Samurai

    RispondiElimina
  3. Tutto questo disastro nella totale indifferenza della stampa locale, ovviamente.
    Stampa locale che dovrebbe solo porre una domanda. Che garanzie date ai tifosi dell'Imperia calcio che a lavoro finito restituirete uno stadio Ciccione più bello (del resto ci vuol poco) e più funzionale di prima? Ci sarà uno che non sia allineato oppure possono fare di tutto e di più nell'indifferenza generale? Mangraviti, se ci sei batti un colpo!!!!!

    RispondiElimina
  4. Campo vergognoso da terza categoria anni 70. Vergogna anche al sindaco che non si degna di mettere una parola. È lo stadio più brutto della Liguria in assoluto. VERGOGNA

    RispondiElimina
  5. A Sanremo intanto succede questo https://www.google.com/amp/s/www.sanremonews.it/2023/07/10/amp/argomenti/sport/articolo/calcio-la-sanremese-presenta-a-genova-il-progetto-per-il-nuovo-stadio.html

    RispondiElimina
  6. Pessimismo e fastidio10 luglio 2023 alle ore 13:42

    Anonimo delle 12:01, perfettamente allineato alla società più brutta della Liguria....

    RispondiElimina
  7. Ah! Mi raccomando, se una volta finito il campo per i "padellari" e i "bocciofili" vi riapriranno il Ciccione ridotto a un campo di patate, voi accoliti continuate ad andarci la domenica eh! Non mancate all'appuntamento.....

    RispondiElimina
  8. Tristezza ogni volta che vedo un campetto abbandonato senza ragazzi che giocano o un campo a 11 "che fu" ...
    E che dire questo stadio che a differenza del tanto idolatrato Baci.. che la partita la vedi da Spotorno... è anche carino e si potrebbe mettere a posto!!

    RispondiElimina
  9. Né la società né l'Amministrazione si sono ancora degnate di dire due parole sul futuro del Ciccione e dell'Imperia. Neanche hanno avuto il coraggio di comunicare ufficialmente che lo stadio non sarà agibile e dove si andrà a giocare ...due aspetti del tutto marginali....
    Questo silenzio oltre che vergognoso non lascia presagire nulla di buono.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alcuni ultras hanno fatto campagna elettorale per il candidato Zarbano che ora siede tra i banchi dell'opposizione...anche lui ora non potrebbe essere messo quantomeno sl corrente della questione Stadio Ciccione e fare un intervento pubblico a riguardo?

      Elimina
  10. Ma gli Ultras!!Dai fatevi sentire!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ultras?
      Ma se sono assieme alla dirigenza
      Mai una contestazione mai una parola!
      Si vede che gli va bene così!

      Elimina
  11. Due cose ci eranp rimaste dal 1923 a oggi : i colori sociali e ik "Nino Ciccione"... E con la fusione ol bianco in più l'abbiamo rischiato

    RispondiElimina