Prosegue la polemica sul fondo del terreno di gioco dello stadio 'Ciccione'. Mentre la società è alla ricerca di un impianto per proseguire la stagione, il consigliere di opposizione dem Ivan Bracco, dopo aver presentato una interpellanza sul caso ha chiesto di acquisire "copia degli atti relativi all'appalto di lavoro del rifacimento del manto erboso (i lavori erano stati affidati alla Green System di Chiusavecchia).
In particolare Bracco vuole conoscere il contenuto del "contratto di affidamento, la gara o l' evidenzia pubblica dello stesso, le risultanze del collaudo dei lavori e le eventuali indicazioni di gestione tecnica del manto erboso e del relativo fondo, redatto dalla ditta esecutrice".
Nessuna dichiarazione da parte dell'assessore ai Lavori pubblici Gianfranco Gaggero che si limita a dire: "Prima di prendere una decisione è necessario un confronto con l'Imperia che gestisce il campo".
(tratto da lavocediimperia.it)
All'improvviso si sono svegliati tutti, quando su questo piccolo blog, da oltre un anno abbiamo segnalato che molte cose non stavano andando per il verso giusto e che, molto probabilmente, si sarebbe arrivati a questo scempio. Ci avete detto che eravamo dei gufi, dei disfattisti, di non essere tifosi neroazzurri e chi più ne ha più ne metta.
Meglio tardi che mai? No, troppo tardi, perché ora il danno e' fatto e di difficile soluzione. Non ci interessa di chi sia colpa, vogliamo solo che il "Nino Ciccione" torni a essere lì stadio che tanti ci invidiavano, il nostro "teatro dei sogni", ora diventato la "casa degli orrori".
L'uomo è fatto per combinare guai, poi porre rimedio e poi porre rimedio al rimedio. L'uomo è il più grande guaio mai fatto.
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere i commenti del vice e dell'assessore.....
RispondiEliminaTanto la passeranno tutti liscia. Hanno fatto porcate anche peggio di questa. L' unica cosa che si potrebbe fare con una ordinanza di somma urgenza sarebbe l'obbligo di imporre a sindaco, assessore, dirigenti dell'Imperia e loro sodali, l'obbligo di circolare con una maschera... per motivi di salute pubblica, a salvaguardia dei cittadini qualora dovessero incontrarli in fase di digestione 🤮. Peccato che le ordinanze le faccia il sindaco 😵💫😩😢
RispondiEliminaQuoto in toto il post di Im1923 e invito tutti i tifosi che hanno a cuore i nostri colori ad inviare, oltre alla vostra opinione su questo disastro, una piccola frase (eventualmente anche da sola o all'inizio o alla fine del vostro commento) ovvero RIVOGLIAMO IL NOSTRO STADIO!!! (Scritto maiuscolo in modo che risulti urlato). Grazie di cuore a chi spenderà 30 secondi della sua giornata per solidarietà con questo blog.
RispondiEliminaHai capito D.C.? E noi saremmo i gufi? Orgogliosi di non essere stati salutati da te al momento del tuo addio...
RispondiEliminaRIDICOLI🤡🤡🤡🤡🤡🤡
RispondiEliminaNon solo il campo ma ci sono problemi anche nello spogliatoio...
RispondiEliminaDicci, dicci...
EliminaBasta aspettare settimana prossima
EliminaSindaco,assessore allo sport,dirigenza,stadio e squadra da 3 categoria. Vergognatevi
RispondiEliminaRIVOGLIAMO IL NOSTRO STADIO
RispondiEliminaLa squadra non è da terza categoria, ma con un po' di sfoltimento e due acquisti mirati potrebbe disputare un campionato dignitoso. Purtroppo con questo "clima" e con questo campo è tutto molto complicato. Non vedo perché prendersela con i ragazzi che fin'ora ha sempre lottato. Se la colpa è di tutti alla fine è di nessuno. Invece i colpevoli sono ben individuati e ogni volta che parlano non fanno altro che confermarlo.
RispondiEliminaTerza categoria forse ho esagerato ma due innesti sono pochi. Diciamo 5 giocatori titolari nuovi per fare un campionato da metà classifica e senza patemi
EliminaRIVOGLIAMO IL NOSTRO STADIO
RispondiEliminaMa scusate, non c'è una mail del Comune a cui mandare la scritta di protesta RIVOGLIAMO IL NOSTRO STADIO?
RispondiEliminaMa, non rompere i cxxxxxxi, in campo ci vanno loro, se no prima di accettare di venire a giocare nell'Imperia si dovevano informare com'era la Societa', invece pur di giocare in serie D giocano anche gratis , anzi, pagano pure loro !!!!!
RispondiEliminaRIVOGLIAMO IL NOSTRO STADIO!!!!
RispondiEliminaMa cosa cxxxo dici. Siamo noi spettatori che dobbiamo assistere ad uno spettacolo indecoroso, alla devastazione dolosa di un campo di calcio, a dover di nuovo andare a vedere le partite "in casa chissà dove.Per prendersela con i giocatori bisogna essere dei geni.
RispondiEliminaDa imperiese mi dispiace dirlo ma guardando il manto disastrato del Nino Ciccione, il nostro tempio calcistico da decenni che molti ci invidiano, non riesco proprio a definire che in un solo modo il Comune ed i Perino's, veri artefici di questo disastro INCOMPETENTI. E la cosa grave che non hanno nemmeno il buon senso, l'onestà intellettuale e morale di chiedere scusa ai tifosi per lo scempio che hanno perpetrato. Considerato anche che da questo blog è un anno e più che si scrive quali erano i rischi di un'operazione azzardata nei modi e nei tempiPrnso veramente che l'arroganza del ootere
RispondiEliminaChi non sa chiedere scusa non merita perdono.
EliminaNon si tratta di incompetenza. Basta con questa parola abusata. Si tratta di qualcosa di molto peggio. All'incompetenza ci sarebbe rimedio, sostituendo l' incompetente. Qui siamo di fronte alla mala politica, ad un sistema che è molto più difficile da combattere e debellare.
EliminaLiberate l'Imperia dai Perino's e il Ciccione dal Circone
RispondiEliminaSi e trattato solo di soldi intascati dai soliti politici.....
RispondiEliminaIntanto intasco poi i lavori chissenefrega....Ed sarà inutile indagare,lavoro fatto,soldi in tasca e e sarà colpa di chi ha fatto i lavori...Bracco cerca consensi Senza sporcarsi le mani e Scajola /Gaggero gli ridono in faccia.!
Sarò io ad andarmene da sto paesone menefreghista,ottuso e FALSO!!!!!