martedì 26 novembre 2024

Via Ciccione e dal Ciccione

 Fabrizio Gramondo intervistato da lavocediimperia.it: "La situazione del terreno del "Ciccione" è davvero impressionante. Meno male che non è venuto il nubifragio come il giorno della partita col Ligorna, sennò probabilmente non avremmo nemmeno potuto iniziare la gara. Dopo quella prima di campionato pensavamo che fosse per via dell'eccezionalità della quantità d'acqua caduta, ma domenica ci siamo accorti che anche con una pioggia normale, alle dieci e mezza del mattino c'erano già delle pozze impressionanti in campo.

Vorremmo avere un'alternativa almeno per i mesi invernali. Abbiamo iniziato a fare richiesta alla federazione, ora bisogna vedere se verrà accolta e poi quali sono i campi omologati da poter indicare. Andora o Alassio? Temo che non abbiano l'omologazione per la Serie D, vedremo nel caso se chiedere una deroga. Ad oggi fare nomi è prematuro.

Vorremmo avere già un'alternativa per l'8 dicembre quando ospiteremo la Cairese. Già sappiamo che il 22 dovremo sicuramente giocare al 'Ciccione' il derby con l'Albenga per motivi di ordine pubblico, e l'idea sarebbe quella di lasciar riposare un po' il terreno di gioco sperando che piova comunque il meno possibile. Nelle ultime sfide contro Vado e Chieri era un po' spelacchiato ma comunque gestibile, quando piove però dobbiamo fare i conti con una fanghiglia improponibile. Domenica i giocatori a fine partita avevano 4-5 centimetri di fango sotto ai tacchetti, diventa impossibile anche muoversi così".


Dopo il commovente saluto dell'amatissimo D.C., neanche il tempo di riprenderci dallo shock, che dobbiamo sorbirci le elucubrazioni di uno dei due superstiti. 

Il presidente non presidente che, convertito sulla via di Damasco, si è improvvisamente accorto che quello che doveva essere un "miracolo di tecnica agronoma" si è rivelato una porcheria epocale senza precedenti

Quindi avete speso mille mila euro per farci andare a giocare a Vado o a Cairo?  

Oltre ai ringraziamenti che ovviamente vi sono dovuti, ma dopo una figuraccia epocale cos'è che esattamente vi tiene ancora lì e pure a parlare invece di dimettervi istantaneamente e non vantare più alcun diritto su quella che avete ridotto a una barzelletta della Liguria?

38 commenti:

  1. V E R G O G N A T E V I !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Pagliacci!!! E per chi ha fatto l'abbonamento??

    RispondiElimina
  3. Una figura di merda dietro l'altra, stanno battendo ogni record

    RispondiElimina
  4. Ma perché non rifondare la Riviera dei Fiori e fate tornare l'Imperia a casa sua?

    RispondiElimina
  5. Nessun commento dal vice sindaco e dall'informatissimo assessore....

    RispondiElimina
  6. Anche il comune sta facendo una grandissima figura di m...a, lo Zio non sarà contento

    RispondiElimina
  7. Quelli che venivano definiti gufi agronomi avevano ragione. Se ne sono accorti con 3 mesi di ritardo.

    Liberate l'Imperia Calcio!!

    RispondiElimina
  8. Ecco il solito Presidente, " la colpa e' degli altri " io l'avevo detto !!! Ma, vai a a ciappa' i ratti !!!

    RispondiElimina
  9. Secondo me la decisione di cercare un nuovo campo non è la loro ma un out out imposto dalla lega che non può permettersi di avere un terreno di gioco dove ogni volta per giocare bisogna incrociare le dita e pregare che non piova, con il rischio che in un campionato vengano rinviate più partite per lo stesso motivo, l'impraticabilità, dovuta non all'eccezionalità di un evento ma all'incapacità di chi gestisce la Società...

    RispondiElimina
  10. La prossima volta fate parlare direttamente il presidente. Non mi sembra giusto raccogliere le dichiarazioni del suo portavoce, che promette bene, d'accordo, ma si è appena iscritto alla prima elementare e non ha neanche ancora compiuto sei anni.

    RispondiElimina
  11. Ci fa sapere esattamente con quale motivazione si è rivolto alla federazione per chiedere lo spostamento delle partite? Sarebbe interessante capire quale sia stata, tipo "abbiamo tenuto chiuso un anno lo stadio per sistemare gli spogliatoi e quattro pali della luce e abbiamo rifatto il campo dopo 9 mesi dall'inizio dei lavori e in BEN tre mesi non è risultato fruibile"? Vorrei vedere le facce dei componenti della federazione...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quella federazione a cui il nostro presidente non ha modo di dedicare tempo...incolpando poi la segreteria...

      Elimina
    2. In federazione si sarà fatto tanti amici dopo i suoi comportamenti e i toni usati. È più probabile che ci diano una sconfitta a tavolino che uno spostamento di una partita.

      Elimina
  12. Forse siamo di fronte a un caso di sdoppiamento della personalità o forse della unificazione in un unico corpo di due anime diverse: dott. Jekyll + mr Hyde? Gianni + Pinotto?, Stanlio + Ollio? Roba da matti. Ah, ma se becca quelli che hanno permesso questa nefandezza, se becca quelli che gli hanno raccontato un sacco di balle. Brrr....non vorrei essere al loro posto.

    RispondiElimina
  13. Dai che sono gli ultimi colpi. Di solito quando fanno così è perché gli viene gentilmente chiesto di farsi da parte. Il vento sta cambiando!

    RispondiElimina
  14. A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio

    RispondiElimina
  15. Il presidente si e' esibito in uno dei suoi più grandi pagliacci autogol. Praticamente con questa intervista si sta dando del fesso da solo.

    RispondiElimina
  16. Questi devono sperare nella siccità di almeno un mese per intervenire . E intanto pensano ad un altro campo. Sì, dove? Ridicoli.

    RispondiElimina
  17. Francamente il President/Non Presidente Gramondo mi sembra una scheggia impazzita. Non ci si raccapezza più. A forza di fare figuracce straparla sempre di più, sembra che giunga da un altro pianeta e quando obbiettivamente ed incontestabilmente la realtà ma soprattutto la verità non la può più nascondere se ne esce con queste interviste che francamente lasciano basiti. Gli è stato detto, ma anche scritto, in tutti i modi che la nave stava andando contro gli scogli. Non ha fatto niente, ed ora di fronte al disastro cerca, invoca i rimedi più disparati. Dovevi semplicemente fermarti prima dello schianto ed eri anche avvisato.

    RispondiElimina
  18. Ma il sindaco, il suo vice e l'assessore ai lavori pubblici non hanno nulla dire a loro discolpa?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il sindaco e il vice non so, l'assessore starà ancora sorridendo... una paresi.

      Elimina
  19. Ma il terzo dirigente perino's, ormai secondo pardon, non esterna mai niente? Cosa propone nell'attuale situazione che si è creata.
    In fondo nella stanza di comando c'è da qualche giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il secondo Perino's guarderà se il campo è assicurato...

      Elimina
  20. Scappano come al solito. Sai che novità...

    RispondiElimina
  21. Nemmeno quando giocavo sui campi in terra battuta e mezzi spelacchiati erano così putridi. Semplice: non c'è drenaggio perché ci hanno giocato sopra troppo presto e quel bel manto erboso che vedevano era appoggiato sul nulla. Ma non serve essere agronomi per capirlo. E tutti lo sapevano ma MUTI

    RispondiElimina
  22. Ma il gitano è ancora tra noi o l'hanno imbavagliato?

    RispondiElimina
  23. Non c'è rimasto un filo d'erba, né di fieno ma solo tanto letame

    RispondiElimina
  24. Comunque caro presidente/non presidente anche senza la pioggia il campo è in condizioni al limite della praticabilità…impossibile giocare a calcio,forse neanche a Rugby!!!Aspetto con ansia il Sig. Gaggero che si pronunci sulla questione manto erboso visto che l’ultima volta che ha aperto bocca faceva il fenomeno 🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡

    RispondiElimina
  25. Addesso dopo un anno che l Imperia non gioca al ciccione davanti al suo pubblico davanti agli Imperiesi , deve andare a cercare un altro campo per poter giocare, É PAZZESCO !! MA IL COMUNE DOV É????

    RispondiElimina
  26. Il Comune dov'è? Ma dove vivi? Se è il Comune, o meglio coloro che lo amministrano, che hanno perpetrato questo colossale scempio, di cui la società è "solo" silente complice, dove vuoi che sia, cosa vuoi che faccia, dove vuoi che vada. Io un posto dove mandarli ce l'avrei. E il fatto grave è che qualsiasi persona di buon senso aveva previsto tutto questo. Tutti quelli che hanno a cuore la città e la sorte dell' Imperia calcio se ne sono accorti, tranne quelli che dovevano accorgersene. Questo blog ne è la prova schiacciante. E non si tratta solo di calcio, ma di un modo di gestire la cosa plubblica. Il porto ha fatto scuola, ma gli esempi partono da molto più lontano. Sindaco, assessore, dirigenti dell' Imperia calcio dovrebbero come minimo chiedere scusa e rifare velocemente il terreno di gioco a loro spese, come Dio comanda. Intanto noi rimaniamo un altro anno senza campo. Maledetti.

    RispondiElimina
  27. In questa situazione colpisce come non mai il silenzio degli Ultras. Qualora ce ne fosse bisogno la prova finale che di questa situazione sono anche loro complici. Dopo aver emigrato senza fare una piega per un anno intero ad Andora, ora, a meno che qualcuno di loro non siano degli anonimi, non riescono a prendere una posizione comune nemmeno di fronte alla prospettiva di finire a tifare a Vado o peggio a Cairo, magari a 5 sotto zero. Ma vi sta sempre proprio tutto bene? Onore ai vecchi SAMURAI che li avrebbero rivoltati tutti come calzini.

    RispondiElimina
  28. Se dobbiamo migrare altrove sarebbe sacrosanto che la spesa gravi a carico del sindaco, dell'assessore, di tutti coloro che hanno votato a favore dell'operazione, del presidente Gramondo e dei suoi soci. E non lo dico per battuta. Dovrebbe essere il minimo. Se questa gente prenderà ancora consensi vuol dire che la città se li merita anche se purtroppo ci rimettono pure quelli che hanno un minimo di giudizio. Non so quanto ci costerà giocare fuori casa tutto il campionato, che non comprenderà solo l'affitto del campo, ma anche tutti gli oneri accessori. Comunque dividendo il tutto tra una ventina di persone, compresi tutti i consiglieri che hanno approvato penso che risulti una cifra che dovrebbero e potrebbero sopportare. Naturalmente tutto questo nel paese di utopia. Maledetti.

    RispondiElimina
  29. Anonimo delle 8:20, lo dissi post elezioni regionali: dopo TUTTO quel che hanno combinato i soliti noti, Imperia è e rimane la roccaforte del centrodestra: ergo, nessuno impara, come prevedibile, l'importante è sempre il portafoglio.
    Vecchia Nord, magari ci fossero ancora i Samurai... gli attuali ultras possono chiamarsi ancora così? 😂

    RispondiElimina
  30. Quello che fa sorridere, come l'assessore insegna, è che se dopo le elezioni provassi a chiedere in giro "Ma tu hai votato zio Claudio?" tutti gli interpellati risponderebbero con decisione "No!"

    RispondiElimina
  31. Caro ex giocatore, in questo momento a Imperia ultras sta per ultraschierati e per decenza non aggiungo altro...

    RispondiElimina