
"Abbiamo giocato un'ottima partita ed usciamo dallo "Sclavi" a testa alta, anche se senza punti in classifica. A tratti abbiamo dominato la gara ed il nostro errore è stato quello di non essere riusciti a chiuderla subito, fallendo in un paio di circostanze la rete dello 0-2. Purtroppo, nel calcio, quando sbagli, spesso finisci per pagare dazio. I complimenti e gli applausi fanno piacere, ma sarebbe stato meglio tornare a casa con qualche punto. Dobbiamo imparare ad essere più cinici e concreti.
Il risultato è stato condizionato anche da un nostro errore difensivo e da un rigore assai dubbio, con il giocatore dell'Argentina che rientrava da un fuorigioco e stava uscendo dall'area: la sua posizione irregolare non è stata segnalata dalla terna arbitrale, mentre il contatto falloso si. Però se noi chiudavamo prima la partita, non eravamo qui a recriminare.
Dopo il gol del 3-2 non abbiamo avuto la lucidità e l'esperienza per gestire le situazioni che si sono create.
Dobbiamo ancora crescere e quanto avvenuto in occasione delle due trasferte, a Finale ed Arma di Taggia, lo dimostra. Non dimentichiamoci, però, che in entrambe le circostanze avremmo meritato qualcosa di più e che abbiamo giocato contro due delle favorite alla vittoria finale del Torneo. Per questa ragione, siamo moderatamente ottimisti per il futuro".
Grande mister
RispondiEliminaAvanti così Mister!!!! Ci possiamo togliere delle soddisfazioni!
RispondiElimina