venerdì 11 aprile 2025

Comunicato ufficiale Ultras Imperia

In relazione ai fatti accaduti domenica 30 marzo 2023 durante la partita Imperia-Chisola ribadiamo a tutti quanti che la contestazione degli Ultras e della Curva Nord del nostro amato "Nino Ciccione" è indirizzata solo ed esclusivamente nei confronti dell'attuale proprietà e alla dirigenza dell’Imperia Calcio, nelle persone di:

Fabrizio Gramondo (55%)

Fabio Ramoino (45%)

Daniele Ciccione (attualmente 0%)

Il nostro malumore non è dovuto ai risultati sportivi e alla categoria, la tifoseria organizzata ha sostenuto con passione i colori neroazzurri in ogni "genere" di campionato di gran lunga inferiori rispetto a questa.

Abbiamo visto una grave mancanza di identità e dignità per la storia sportiva e cittadina, argomenti che abbiamo ribadito nel passato e nel presente faccia a faccia con l'attuale proprietà.

Fino a ieri abbiamo digerito lo stato delle cose, certi dell'impossibilità di un fallimento o di una radiazione, considerando che i sopracitati soggetti citati sono cittadini Imperiesi e non "foresti".

In merito ai cori nei confronti del Sindaco Claudio Scajola, rappresentante di tutta la comunità Imperiese, la motivazione è molto semplice in quanto l'U.S. Imperia e le sue eredi sono un patrimonio dell'intera città e il Sindaco nonostante il suo ruolo istituzionale non lo preveda noi lo riteniamo una figura a tutela e garanzia della società e dello stadio.

Essa rappresenta il simbolo di unione e tradizione, società fondata il 16 ottobre 1923, una settimana prima della città.

Vendete subito a persone serie!

Scontri diretti. Imperia VS Bra

 Imperia e Bra si affrontano per la tredicesima volta nella loro storia: nei precedenti 6 incontri disputati al "Nino Ciccione", il bilancio è di 4 vittorie dei neroazzurri e 3 vittorie dei giallorossi, 15 i gol realizzati dall'Imperia e 9 dal Bra. 

L'ultima vittoria imperiese è datata 31 ottobre 2021. 

Questo il tabellino della gara

31-10-2021. IMPERIA-BRA: 2-0

RETI: 6' Petti, 84' Cassata 

IMPERIA: Caruso, Fazio, Carletti, Montanari, Castaldo (25' Mara), Petti, Foti (66' Kacellari), Giglio, Cappelluzzo (93' Minasso), Coppola, Cassata. All. Ascoli 

BRA: Guerci, Cinquemani (88' Squillacioti), Tos, Balzo, Todisco, Daqoune, Capellupo, Greco (59' Tuzza), Alfiero, Sia (59' Cervillera), Masawoud (59' Marchisone). All. Floris

ARBITRO: Iacopetti di Pistoia

Una curiosità: la prima sfida a Imperia tra liguri e piemontesi è datata 13 aprile 1930, conclusasi con un clamoroso 10-1: l'U.S. Imperia allenata da Pietro Scevola, al termine della stagione, vinse il Campionato e venne promossa in Prima Divisione proprio con la Braidese.

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

giovedì 10 aprile 2025

La prossima avversaria. A.C. Bra

Il Bra di Fabio Nisticò è attualmente 1° in classifica e ha totalizzato 72 punti, frutto di 22 vittorie (10 in casa e 12 in trasferta), 6 pareggi (2 in casa e 4 in trasferta) e 4 sconfitte (3 in casa e 1 in trasferta).

I gol fatti sono 65 (41 in casa e 24 in trasferta) e 19 quelli subiti (12 in casa e 7 in trasferta).

Marcatori giallorossi:

10 RETI: Aloia, Costantino

9 RETI: Minaj, Tuzza

6 RETI: Giallombardo, 

5 RETI: Pautassi

4 RETI: Chiabotto, Perseu

3 RETI: Mawete

2 RETI: Quitadamo

1 RETE: Cannatelli, Legale, Rosa, Sganzeria 

mercoledì 9 aprile 2025

Siamo nella BRAtta ?

 Previsioni del tempo

(a cura dell'osservatorio meteorologico di regione Perine)



Classifica marcatori

 21 RETI: Vita (Vado)

19 RETI: Miracoli (Ligorna)

18 RETI: Mencagli (Derthona), Alfiero (Vado)

15 RETI: Scalzi (Imperia)

14 RETI: Saccà (Novaromentin), Castineira (Saluzzo)

13 RETI: Diop (Asti), Mutton (Lavagnese)

12 RETI: Rizq (Chisola), Lombardi (Lavagnese)

11 RETI: Lischetti (Gozzano), Banfi (Varese) 

10 RETI: Aloia, Costantino (Bra),

Estrella, Rizzo (Novaromentin), Barzotti (Varese), Monza (Vogherese) 

9 RETI: Minaj, Tuzza (Bra), Lionetti (Ligorna), Cavallotti, Spatari (Oltrepo), D'Antoni (Sanremese)

8 RETI: Minaj (Bra), D'Arcangelo (Saluzzo)

7 RETI: Zunino (Borgaro), Gueye (Cairese), La Marca (Chisola), Szerdi (Imperia)

6 RETI: Pinna (Albenga), Giallombardo (Bra), Cericola (Ligorna), Altomonte (Novaromentin), Bonaccorsi (Varese)

5 RETI: Brunod (Borgaro), Pautassi (Bra), Henry (Chieri), De Riggi (Chisola), Sangiorgio (Gozzano), Hrom (Oltrepo), Kone (Saluzzo), Valagussa (Varese)

4 RETI: Valenti (Asti), Ferram, Soplantai (Borgaro), Chiabotto, Perseu (Bra), Biancheria (Cairese), Ferrara (Chieri), Marmo, Viano (Chisola), Benti (Fossano), Salducco (Gozzano), Giglio (Imperia), Balan, Marianelli (Lavagnese), Danovaro (Ligorna), Gerbino (Novaromentin), De Rinaldis (Oltrepò), Gagliardi (Sanremese)

3 RETI: Manes (Albenga), Manasiev (Asti), Mawete (Bra), Fernandez, Oubakent (Cairese), Rosso (Chisola), Carli, Gabrielli, Mariani (Derthona), Garcia Boix, Muzio (Fossano), Masetti, Ori, Pluvio (Gozzano),  Costantini, T. Graziani (Imperia), Banfi, Masini (Lavagnese), Grosso, Piredda (Ligorna), Favale (Novaromentin), Scotto (Saluzzo), Andreis, Raggio (Sanremese), Bussaglia (Vado), Gubellini, Lari, Romero (Varese), Cappadonna, Gallo, Zito (Vogherese)

2 RETI: Criscuolo, Di Stefano, Pinna, Sangarè (Albenga), Favale, Garcia Magnelli, Kean (Asti), Albisetti, Moussaif (Borgaro), Quitadamo (Bra), Castiglia, Onkony, Turone (Cairese), Binous, Borgna, Petracca (Chieri), Nani, Nobile (Derthona), Cenci, Flores Heathley, Manno, Polli (Fossano), Dentale, Lettieri, Monteleone (Gozzano), Bosetti, V. De Simone, Gandolfo, G. Graziani, Santonocito, Scarrone, Totaro (Imperia), Balan, Berardi, Cardellino, Punturiere (Lavagnese), Bacigalupo, Licco, Tussellino (Ligorna), Bugno, Cannistra', Dodaro, Gozzo, Mollica, Pereira, Rocco (Novaromentin), Andrini, Marangoni, Semenza (Oltrepò), Di Cesare, Faridi, Maugeri (Saluzzo), Bonaccorsi, Capra, Donaggio (Vado), Mameli, Vitofrancesco (Varese), Bordon, Milani (Vogherese)

1 RETE: Barbo, Ennasry, Flores, Galliani, Gallo, Lattanzi, Legal, Simic (Albenga), Camatta, Ghiardelli, Gjura, Picone, Ricci, Toma (Asti), Bove, Cassetta, Massari, Montenegro, Zani (Borgaro), Cannatelli, Legale, Rosa, Sganzeria (Bra), Boveri, Gargiulo, Lazzaretti, Ngamba, Sassari, Silvestri (Cairese), Becchi, Dumani, Edera, Jebbar, Marcucci, Marino, Ouattara, Palmiere, Ribaudo, Silvestri (Chieri), Costa, Luxardo, Scarpetti (Chisola), D'Affonchio, Disegni, Fissore, Gagliardi , Giacchino, La Cava (Derthona), Beccaro, Bongiovanni, Bozzato, Cattaneo, Cociobanu, De Souza, Del Bello, Gabrieli, Prato, Rossi, Russo (Fossano), Amoabeng, Bennati, Bianchi, Cento, Di Giovanni, Gemelli, Graziano, Italiano, Pavesi (Gozzano), Di Salvatore, Fatnassi, Osagie (Imperia), Gabelli, Oneto, Romanengo (Lavagnese), Conti, Dellepiane, Ghinassi, Murgia (Ligorna), Piscitella, Rosato,  Svystelnyk, Vernocchi (Novaromentin), Busso, Cabella, Cretti (Oltrepò), Gjergji, Magnaldi, Vaiarelli (Saluzzo), Grancara, Jebbar, Larotonda, Lohmatov, Maglione, Manno, Monticone, Tedesco (Sanremese), Abonkelet, Casazza, Foglio, Merkaj, Picone, Pisanu, Venneri (Vado), Malinverno, Marangon, Marchisone, Molinari, Priola, Ropolo (Varese), Corioni, Giglio, La Marca, La Vecchia, Losio, Usardi (Vogherese)

1 AUTORETE: Arcidiacono (Derthona), Calvi (Saluzzo), Gandolfo, L. De Simone, Osagie (Imperia), Oneto (Lavagnese), Raggio (Sanremese)

martedì 8 aprile 2025

La granDe ammucchiata

 Come ampiamente previsto la scorsa settimana, i neroazzurri cadono a Gozzano, ma la concomitanza dei risultati fa sì che ancora restino fuori dalla zona playout. 

Mister Buttu, secondo quello che ormai è il suo mantra (per la verità anche un po' stucchevole), continua a ripetere di essere soddisfatto delle prestazioni e che, da neopromossa, la sua squadra è già tanto che si trovi ancora fuori dalla zona playout perché il campionato sarebbe, sempre secondo lui, livellato verso l'alto.

Francamente tutta 'sta qualità noi non la riusciamo a vedere e il fatto che tutte le ultime della classe, noi compresi, continuino a perdere punti un po' contro tutte le avversarie, secondo noi dimostra l'esatto contrario e, in ogni caso, sarebbe assai più produttivo un "meno prestazioni e più risultati" anche perché fra un po' le prestazioni i ragazzi le potranno fare solo al mare ed è inutile continuare a ripetere che "con queste prestazioni i risultati dovranno arrivare" perché non possiamo più permetterci di aspettarli.

Dunque ci aspettiamo di vivere quello che dovrebbe essere un vero e proprio finale thrilling (ma sarà davvero così o fattori esterni, leggi mancati rimborsi, ci sarà fatale?) con una serie di coincidenze a dir poco incredibili regalate dal calendario.

Il caso ha infatti voluto che tre delle quattro possibili "salvabili" si scontrassero tra loro alla terz'ultima e penultima giornata e che le stesse tre debbano rispettare il turno di riposo. Francamente è una matassa difficile da dipanare se si giocherà tutte ad armi pari. Già il prossimo turno quando i nerazzurri riceveranno la corazzata Bra, ormai ad un passo da un'incredibile promozione in serie C, una francamente prevedibilissima sconfitta dei nerazzurri potrebbe stavolta vederli precipitare in zona playout, ma attenzione, perché la Cairese dovrà stare ferma mentre Vogherese e Oltrepo' dovranno affrontare due avversarie insidiose, ma che, tuttavia, hanno poco o nulla da chiedere a questo campionato. Pensate, se entrambe dovessero pareggiare, l'incredibile "GranDe ammucchiata" che si verificherebbe a tre giornate dal termine con ancora Cairese-Imperia e Imperia-Vogherese da giocare. Secondo voi lettori del blog, come sarà la classifica di domenica prossima? 

Questo il programma delle partite delle squadre coinvolte nei play out:

Imperia-Bra

Borgaro-Lavagnese

Fossano-Derthona

Ligorna-Chieri

Saluzzo-Oltrepo'

Vogherese-Gozzano

Cairese riposa

Questa la classifica

Imperia 34

Vogherese 33

Oltrepo' 33

Cairese 33

Fossano 26

Chieri 24

Borgaro 22

E' un giochino ma sarebbe bello vedere chi ci prenderà.

FORZA RAGAZZI

Vecchia Nord

La mandrakata. Risultati 15° giornata (ritorno)

Queste le risposte esatte del 15° turno del girone di ritorno de "La mandrakata":

1) 1

2) 3-2

3) Szerdi

4) No

Questa la classifica del 15° turno:

4 punti: GuidoMB

3 punti: Im1923, Matty

2 punti: Rouge, Pseudotifoso

1 punto: Bean

0 punti: Geppe

Questa la classifica dopo 15 turni:

49 punti: Im1923 (J)

39 punti: Matty (J)

29 punti: Rouge

27 punti: Geppe

25 punti: Bean

22 punti: Pseudotifoso

19 punti: Master

18 punti: Vecchia Nord

16 punti: GuidoMB (J)

15 punti: Fantomas (J), Epascal

13 punti: Matteo (J)

7 punti: Pessimismo e fastidio

6 punti: Perinos out

0 punti: Loern

Appuntamento a sabato 12 aprile per i pronostici di Imperia-Bra

lunedì 7 aprile 2025

Vogherese: penalizzazione in arrivo?

La Vogherese, condannata a pagare 500,00 euro dopo il patteggiamento sul caso ‘Iozia’ (ex calciatore rossonero che aveva stipulato un contratto con un accordo economico differente da quello trasposto nelle pattuazioni contrattuali depositate all'ufficio tesseramento della Figc), non ha saldato entro i termini: sarà ammenda o rischio penalizzazione? 

Nel calcio italiano, purtroppo, siamo abituati a vivere due campionati: quello che si gioca sul campo e quello che si gioca al di fuori dal campo. Reduci da esclusioni eccellenti in Serie C, il Girone A di Serie D ha già visto cambiare le sorti del proprio campionato con l’esclusione di inizio 2025 del’Albenga e ora che entra nella sua fase caldissima, soprattutto in chiave salvezza, ecco spuntare un altro caso che potrebbe e dovrebbe risolversi con una multa ma che potrebbe anche vedere la società in questione, la Vogherese, punita con punti di penalizzazione in classifica. E in una classifica cortissima dove ogni punticino può significare salvezza, playout o retrocessione, ecco che la questione assume una certa rilevanza.

(Fonte sprintesport.it)

Gozz...anno no!

Un film già visto, un film horror a forti tinte neroazzurre: in quante altre partite, in questa turbolenta stagione, nei minuti finali della partita, come ieri pomeriggio a Gozzano, abbiamo buttato nel cesso punti che ora ci avrebbero fatto comodo e avrebbero significato salvezza matematica raggiunta da mesi?

Gli errori degli arbitri, gli avversari sempre fenomenali, l'atteggiamento sempre giusto, la barra dritta... le chiacchiere stanno a zero, contano i fatti e fatti dicono che abbiamo conquistato un solo punto conquistato nelle ultime sette partite e che lo spettro dei play out pare solo rimandato dalla pochezza delle squadre coinvolte.

Il quadro dettagliato lo trovate nel post qui sotto.

A quattro giornate dalla fine (tre per noi che non giocheremo l'ultima a causa del ritiro dell'Albenga) ci aspettano prima la sfida interna contro il Bra che, vincendo, potrebbe ottenere la promozione in serie C e, poi, le drammatiche sfide contro Cairese (in trasferta) e Vogherese.

Con una dirigenza alle spalle ci saremmo salvati da tempo e ci sarebbero i margini per ottenerla: coi Perino's presenti ma assenti con un presidente pluridissionario che, in questo marasma, ha il coraggio di dichiarare "non vedo quale responsabilità abbia la società in questa situazione", è tutto possibile.

Ci salvi chi può.

Si salvi chi può

 Questa è la classifica attuale delle squadre in lotta per evitare la retrocessione e i play out:

13° IMPERIA 34

14° VOGHERESE 33

15° OLTREPO 33

16° CAIRESE 33

17° FOSSANO 26

18° CHIERI 24

19° BORGARO NOBIS 22

20° ALBENGA RITIRATA


Questo il calendario delle partite delle squadre coinvolte:  

IMPERIA

In casa: BRA, VOGHERESE

In trasferta: CAIRESE

VOGHERESE

In casa: GOZZANO, OLTREPO'

In trasferta: IMPERIA

OLTREPO'

In casa: VADO, DERTHONA

In trasferta: SALUZZO, VOGHERESE

CAIRESE

In casa: IMPERIA, LIGORNA

In trasferta: CITTA DI VARESE

FOSSANO

In casa: DERTHONA, CHIERI

In trasferta: NOVAROMENTIN, CHISOLA

CHIERI 

In casa: SANREMESE, BORGARO NOBIS

In trasferta: LIGORNA, FOSSANO

BORGARO NOBIS

In casa: LAVAGNESE, BRA

In trasferta: CHISOLA, CHIERI

Come si può vedere, per effetto del ritiro dell'Albenga, tre squadre giocheranno tre partite (Imperia, Cairese e Vogherese), mentre ne giocheranno una in più (Oltrepo', Fossano, Borgaro Nobis e Chieri).


Ricordiamo il regolamento

Con l'Albenga ritirato, retrocede direttamente la società classificata al 19° posto.

Al termine della stagione sportiva, le squadre che si saranno classificate al 15°, 16°, 17° e 18° posto si incontreranno fra loro in gara di sola andata mediante i seguenti abbinamenti obbligati:

- squadra classificata al 15° posto contro squadra classificata al 18° posto;

- squadra classificata al 16° posto contro squadra classificata al 17° posto;

Le squadre classificate al 18° posto sono retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 15° classificata è pari o superiore a punti 8, mentre le squadre classificate al 17° posto sono retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 16° classificata è pari o superiore a punti 8.


Se il campionato fosse finito oggi, retrocederebbero direttamente il Borgaro e il Chieri e si giocherebbe solo lo spareggio tra Cairese e Fossano, con l'Oltrepò e la Vogherese salve per la migliore classifica avulsa con Cairese e Fossano.

Video. Gozzano-Imperia: 3-2

 Il servizio di Gozzano-Imperia realizzato da vcoazzurra TV


Potete rivedere questo e altri video sul canale youtube di Im1923, al quale vi invito a iscrivervi.

Cliccate qui

https://www.youtube.com/user/im1923#p/u    

domenica 6 aprile 2025

L'analisi della partita

 Ed eccoci qui a raccontare l'ennesima battaglia purtroppo persa dei nostri ragazzi. 

Che partita è stata? Il primo tempo, pur essendo passati in vantaggio con un bel pallonetto di Szerdi, è stato di una noia mortale. Sembrava di assistere ad una amichevole estiva al piccolo trotto. Oltre al gol, non si sono registrati tiri nello specchio della porta ne da una parte ne dall'altra, le uniche occasioni della prima frazione di gioco che si registrano sono un bolide di Fatnassi di poco fuori e un paio di occasioni anch'esse fuori dallo specchio della porta dei padroni di casa. Tutta un'altra musica nel secondo tempo dove i padroni di casa alzano il ritmo e trovano subito il pareggio con il loro attaccante che è lesto a evitare il fuorigioco e ad insaccare. 

La partita sì gioca a viso aperto con occasioni continue da una parte e dall'altra con cadenza frequente e i gol non tardano ad arrivare. 

Prima Scalzi che entra in area e fulmina in diagonale, poi di nuovo il pari con una bella girata sul secondo palo. 

A metà del secondo tempo l'episodio che probabilmente ha segnato la gara. Su un contropiede neroazzurro irrompe in un uscita disperata il portiere di casa ben oltre il limite dell'area di rigore e crolla sul nostro attaccante ormai prossimo a insaccare. L'arbitro fischia fallo in attacco come nel basket. 

Oltre ciò, si segnala anche un gol per parte annullato che avrebbe reso il risultato ancora più rotondo e spettacolare. 

Nel finale il Gozzano trova il match point a tre minuti dalla fine. 

C'è ancora il tempo per segnalare un gol che ci siamo divorati in pieno recupero che ha definitivamente sancito la fine delle ostilità. 

Il risultato finale è sicuramente bugiardo, avremmo meritato il pareggio, ma così è. 

Posso capire la rabbia di alcuni tifosi per i risultati che non arrivano, anche dopo l'ennesima intervista al mister, ma per quello che ho visto oggi non ha torto e se vogliamo salvarci dovremmo  cercare di mettere da parte le polemiche e fare squadra in ogni modo possibile. Io ci credo e voi? 

Alla prossima

GuidoMB

Buttupensiero

Pietro Buttu su lavocediimperia.it: "C'era un fallo da ultimo uomo fuori area del loro portiere su Thomas Graziani, e invece di fischiare in favore nostre ed espellere il loro estremo difensore, l'arbitro ha fischiato fallo in attacco contro di noi. Ora, magari poi questo arbitro diventerà bravissimo e andrà a fare la Serie A e la Champions League, però dispiace constatare che in una partita così delicata viene mandato un direttore di gara all'esordio nella categoria, con un episodio che ha sicuramente caratterizzato la partita.

Ma ai ragazzi non posso rimproverare nulla: al netto delle assenze importanti abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare, imbattendoci in un Gozzano che non è sesto in classifica per caso. Perdere così brucia, subendo il gol decisivo nel finale dopo essere stati due volte in vantaggio. Un punto avrebbe fatto soprattutto morale, ora l'importante è mantenere la bara (barra ndr... O lapsus freudiano?) dritta e presentarci al meglio già domenica prossima contro il Bra".

34° giornata (15° ritorno). Gozzano-Imperia: 3-2

 Questo pomeriggio alle ore 15,00, agli ordini di Emanuele Rotondo di Frattamaggiore, l'Imperia di
Pietro Buttu affronta il Gozzano di Manuel Lunardon.

I neroazzurri, in piena crisi tecnica e societaria, cerca di interrompere la serie negativa con un solo punto conquistato nelle ultime sei partite.

Pietro Buttu ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "In settimana ho visto bene i ragazzi in allenamento. Contro il Chisola serviva l'atteggiamento giusto, e quello c'è stato. Poi contro questo Chisola di questi tempi si può anche perdere. Domenica scorsa abbiamo fatto tutto il possibile, sarà importante farlo anche contro il Gozzano".

Il Gozzano di Manuel Lunardon è attualmente 6° in classifica e ha totalizzato 52 punti, frutto di 14 vittorie (8 in casa e 6 in trasferta), 10 pareggi (6 in casa e 4 in trasferta) e 7 sconfitte (2 in casa e 3 in trasferta). I gol fatti sono 44 (20 in casa e 24 in trasferta) e 30 quelli subiti (13 in casa e 17 in trasferta). I miglior realizzatore dei rossoblù è Lorenzo Lichetti autore di 11 reti.

Gozzano e Imperia si sono affrontate, nella loro storia, in terra piemontese, in tre occasioni, e il bilancio è di due vittorie dei piemontesi e un pareggio, 7 i gol fatti rossoblù e 4 dai neroazzurri.

LE FORMAZIONI

Questi i convocati 

Portieri: Davide Ragone, Lorenzo Santarelli 

Difensori: Mattia Comiotto, Luigi De Simone, Vincenzo De Simone, Matteo Di Giosia, Lorenzo Gandolfo, Edoardo Morra, Joshua Osagie, Tommaso Scarrone 

Centrocampisti : Amin Fatnassi, Gabriel Graziani, Alessio Minei, Lionell Pisapia,Alessio Santanocito

Attaccanti: Thomas Graziani, Domenico Miletta, Filippo Scalzi, Santiago Szerdi, Edoardo Totaro

Questi i ventidue iniziali

Gozzano: Aiolfi, Bianchi, Pennati, Lischetti, Sangiorgio, Ori, Hoxha, Garollo, Italiano, Monteleone, Dalmasso

Imperia: Santarelli, Comiotto, V.De Simone, L. De Simone, Scarrone, Gandolfo, Scalzi, G.Graziani, Szerdi, Fatnassi,T.Graziani

LA CRONACA (grazie al nostro inviato GuidoMB)

16' tiro di Garollo che termina a lato

18' colpo di testa di Scalzi per Fatnassi il cui tiro termina di poco a lato

22' tiro di Garollo da fuori area che termina sopra la traversa

28' Scalzi sulla fascia destra crossa al centro per Szerdi che con un pallonetto beffa Aiolfi: 0-1

Partita equilibrata. Sembra la classica di fine stagione. Un po' da sbadigli

32' un difensore rossoblu rischia di fare un clamoroso autogol

35' miracolo di Santarelli che devia in angolo un tiro a giro di Hoxha

41' il Gozzano si divora letteralmente il pareggio: il tiro di Italiano, solo davanti al portiere, termina addirittura in fallo laterale dopo un bel fraseggio

Fine primo tempo: 0-1

46'  i padroni di casa sfiorano subito il pari. Tiro di poco fuori ma l'attaccante rossoblu è in fuorigioco

51' calcio d'angolo dalla destra, palla spizzata di testa per il tocco Pennati che infila Santarelli: 1-1

Il Gozzano è entrato con un altro spirito e sta premendo

56' Fatnassi serve in profondità Scalzi che partito sul filo del fuorigioco, infila Aiolfi: 1-2 

57' entra Osagie, esce Comiotto

60' entra Gemelli, esce Pennati

63' gran bel gol di Lischetti che trova l'angolino lontano di Santarelli con un preciso rasoterra: 2-2

65' entra Di Giovanni, esce Hoxha

72' entra Areco per Carollo

74' occasionissima Imperia col portiere in uscita disperata bel oltre l"area di rigore, ma l'arbitro fischia un fallo per il Gozzano

75' entrano Santanocito e Totaro, escono Fatnassi e Szerdi

81' entra Minei, esce T. Graziani 

82' entra Pavesi, esce Ori

84' entra Morra, esce V. De Simone

85' tiro debole dalla distanza di Scalzi, Aiolfi blocca

87' palla in area per Gemelli che, tutto solo, infila Santarelli: 3-2

Cinque minuti di recupero

91' tiro di G. Graziani da favorevole posizione respinto da Aiolfi 

95' fischio finale: 3-2

34° giornata (15° ritorno). Risultati, marcatori e classifica

 BRA-LIGORNA: 2-0. 31' Giallombardo (B), 66' Minaj (B)

CAIRESE-VOGHERESE: 1-0. 21' Biancheri (C)

CHIERI-CITTA DI VARESE: 2-2. 3' Ribaudo (C) 13' Valagussa (V), 33' Henry (C), 70' Priola (V)

CHISOLA-SANREMESE: 0-1. 68' Grancara (S) 

DERTHONA -ASTI: 0-1. 69' Garcia Magnelli (A)

LAVAGNESE-FOSSANO: 1-0. 9' Oneto (L) 

GOZZANO-IMPERIA: 3-2. 28' Szerdi (I), 51' Pennati (G), 56'  Scalzi (I), 63' Lischetti (G), 87' Gemelli (G)                    

NOVAROMENTIN-BORGARO NOBIS: 8-2. 12' Gozzo (N), 24', 63' e 70' Estrella (N), 33' rig. Zunino (B), 37' Cassetta (B), 44' e 81' Rizzo (N), 78' Vernocchi (N), 86' Cannistrà (N)         

VADO-SALUZZO: 2-0.  40' Alfiero (V), 67' Vita (V)       

RIPOSO: OLTREPO

CLASSIFICA

BRA 72

NOVAROMENTIN 64

VADO 61

LIGORNA 57

CITTA DI VARESE 57

GOZZANO 55

LAVAGNESE 54

CHISOLA 47

SALUZZO 45

ASTI 41

DERTHONA 39

SANREMESE 38

IMPERIA 34

VOGHERESE 33

OLTREPO 33

CAIRESE 33

FOSSANO 26

CHIERI 24

BORGARO NOBIS 22

ALBENGA RITIRATA

La mandrakata. 15° giornata (ritorno)


 Quindicesima giornata del girone di ritorno dell' 8° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di Im1923.

Nei commenti a questo post dobbiamo pronosticare, relativamente alla partita Gozzano-Imperia:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 19 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

Si ricomincia da zero. Ovviamente, nel computo finale, che stabilirà il vincitore finale, terrà conto dei risultati del girone d'andata e del sondaggio "Special".

Questa la classifica dopo quattordici turni:

46 punti: Im1923 (J)

36 punti: Matty (J)

27 punti: Rouge, Geppe

24 punti: Bean

20 punti: Pseudotifoso

19 punti: Master

18 punti: Vecchia Nord

15 punti: Fantomas (J), Epascal

13 punti: Matteo (J), 

12 punti: GuidoMB (J)

7 punti: Pessimismo e fastidio

6 punti: Perinos out

0 punti: Loern


sabato 5 aprile 2025

Classifica marcatori

20 RETI: Vita (Vado)

19 RETI: Miracoli (Ligorna)

18 RETI: Mencagli (Derthona),

17 RETI: Alfiero (Vado)

14 RETI: Scalzi (Imperia), Saccà (Novaromentin), Castineira (Saluzzo)

13 RETI: Diop (Asti), Mutton (Lavagnese)

12 RETI: Rizq (Chisola), Lombardi (Lavagnese)

11 RETI: Banfi (Varese) 

10 RETI: Aloia, Costantino (Bra), Lischetti (Gozzano), Barzotti (Varese), Monza (Vogherese) 

9 RETI: Tuzza (Bra), Lionetti (Ligorna), Cavallotti, Spatari (Oltrepo), D'Antoni (Sanremese)

8 RETI: Minaj (Bra), Estrella, Rizzo (Novaromentin), D'Arcangelo (Saluzzo)

7 RETI: Gueye (Cairese), La Marca (Chisola)

6 RETI: Pinna (Albenga), Zunino (Borgaro), Szerdi (Imperia), Cericola (Ligorna), Altomonte (Novaromentin), Bonaccorsi (Varese)

5 RETI: Brunod (Borgaro), Giallombardo, Pautassi (Bra),  De Riggi (Chisola), Sangiorgio (Gozzano), Hrom (Oltrepo), Kone (Saluzzo)

4 RETI: Valenti (Asti), Ferram, Soplantai (Borgaro), Chiabotto, Perseu (Bra), Ferrara, Henry (Chieri), Marmo, Viano (Chisola), Benti (Fossano), Salducco (Gozzano), Giglio (Imperia), Balan, Marianelli (Lavagnese), Danovaro (Ligorna), Gerbino (Novaromentin), De Rinaldis (Oltrepò), Gagliardi (Sanremese), Valagussa (Varese)

3 RETI: Manes (Albenga), Manasiev (Asti), Mawete (Bra), Biancheri, Fernandez, Oubakent (Cairese), Rosso (Chisola), Carli, Gabrielli, Mariani (Derthona), Garcia Boix, Muzio (Fossano), Masetti, Ori, Pluvio (Gozzano),  Costantini, T. Graziani (Imperia), Banfi, Masini (Lavagnese), Grosso, Piredda (Ligorna), Favale (Novaromentin), Scotto (Saluzzo), Andreis, Raggio (Sanremese), Bussaglia (Vado), Gubellini, Lari, Romero (Varese), Cappadonna, Gallo, Zito (Vogherese)

2 RETI: Criscuolo, Di Stefano, Pinna, Sangarè (Albenga), Favale, Kean (Asti), Albisetti, Moussaif (Borgaro), Quitadamo (Bra), Castiglia, Onkony, Turone (Cairese), Binous, Borgna, Petracca (Chieri), Nani, Nobile (Derthona), Cenci, Flores Heathley, Manno, Polli (Fossano), Dentale, Lettieri, Monteleone (Gozzano), Bosetti, V. De Simone, Gandolfo, G. Graziani, Santonocito, Scarrone, Totaro (Imperia), Balan, Berardi, Cardellino, Punturiere (Lavagnese), Bacigalupo, Licco, Tussellino (Ligorna), Bugno, Dodaro, Mollica, Pereira, Rocco (Novaromentin), Andrini, Marangoni, Semenza (Oltrepò), Di Cesare, Faridi, Maugeri (Saluzzo), Bonaccorsi, Capra, Donaggio (Vado), Mameli, Vitofrancesco (Varese), Bordon, Milani (Vogherese)

1 RETE: Barbo, Ennasry, Flores, Galliani, Gallo, Lattanzi, Legal, Simic (Albenga), Camatta, Garcia Magnelli, Ghiardelli, Gjura, Picone, Ricci, Toma (Asti), Bove,  Massari, Montenegro, Zani (Borgaro), Cannatelli, Legale, Rosa, Sganzeria (Bra), Boveri, Gargiulo, Lazzaretti, Ngamba, Sassari, Silvestri (Cairese), Becchi, Dumani, Edera, Jebbar, Marcucci, Marino, Ouattara, Palmiere, Silvestri (Chieri), Costa, Luxardo, Scarpetti (Chisola), D'Affonchio, Disegni, Fissore, Gagliardi , Giacchino, La Cava (Derthona), Beccaro, Bongiovanni, Bozzato, Cattaneo, Cociobanu, De Souza, Del Bello, Gabrieli, Prato, Rossi, Russo (Fossano), Amoabeng, Bianchi, Cento, Di Giovanni, Graziano, Italiano, Pavesi (Gozzano), Di Salvatore, Fatnassi, Osagie (Imperia), Gabelli, Romanengo (Lavagnese), Conti, Dellepiane, Ghinassi, Murgia (Ligorna), Cannistrà, Gozzo, Piscitella, Rosato,  Svystelnyk (Novaromentin), Busso, Cabella, Cretti (Oltrepò), Gjergji, Magnaldi, Vaiarelli (Saluzzo), Jebbar, Larotonda, Lohmatov, Maglione, Manno, Monticone, Tedesco (Sanremese), Abonkelet, Casazza, Foglio, Merkaj, Picone, Pisanu, Venneri (Vado), Malinverno, Marangon, Marchisone, Molinari, Ropolo (Varese), Corioni, Giglio, La Marca, La Vecchia, Losio, Usardi (Vogherese)

1 AUTORETE: Arcidiacono (Derthona), Calvi (Saluzzo), Gandolfo, L. De Simone, Osagie (Imperia), Oneto (Lavagnese), Raggio (Sanremese)

Giudice sportivo

Squalifica per tre punti per Amerigo Castagna perche' "dopo essere stato espulso a seguito di una doppia ammonizione, tentava di colpire con uno schiaffo il cartellino estratto dall'arbitro". 

Squalifica per un turno (10° infrazione) per Nicholas Costantini e Giuseppe Giglio.

La terna arbitrale

 Arbitro di Gozzano-Imperia sarà Emanuele Rotondo di Frattamaggiore, coadiuvato da Jean Christophe Molino di Brescia e Marco Infante di Battipaglia


venerdì 4 aprile 2025

Senti maaaaa

Continua lo stucchevole botta e risposta tra i due presunti pretendenti della Ssd Imperia Calcio: una partita di ping pong, anzi di padel, con promesse di acquisizioni rimandate di volta in volta al mese successivo.

Dopo Franco Commini, e' ora il turno di Pino Ruggieri intervistato da lavocedoimperia.it

"Sto aspettando la documentazione contabile che mi è stata promessa. A fine mese dovrebbe essere pronta e in quel momento prenderò le decisioni definitive a ragion veduta.

Confermo che  l'acquisizione dell'Imperia  è un progetto che coinvolge anche la costruzione di un nuovo stadio, un impianto che non può essere svincolato dall’operazione stessa.

Per realizzare questa nuova infrastruttura ci vorranno almeno un paio d'anni e, nel frattempo, per almeno due stagioni l’Imperia dovrà continuare a giocare allo stadio "Ciccione",  ma bisognerà sistemare l'impianto partendo dal terreno di gioco, che secondo me dovrà essere un campo in erba naturale".

Domani a chi tocca?

Ma il pluridimissionario il 31 marzo 2025 non aveva detto che non c'era nessuna trattativa o acquirente?

Ma il pluridimissionario, il 23 marzo 2025, non aveva dichiarato con "Ruggieri ci siamo parlati il 21 marzo 2025 carte alla mano"?

Ma il pluridimissionario, il 15 novembre 2024 non aveva detto che "i bilanci sono certificati e questo è un vantaggio".

Ma il 2 dicembre 2024 Giuseppe Ruggieri non aveva detto: "Ho detto ai miei collaboratori che devono aspettare almeno fino al 20 dicembre". 

Ma il 19 dicembre 2024 Giuseppe Ruggieri non aveva detto: "Tra qualche giorno spero di ricevere buone notizie, che si concretizzino i programmi di lavoro che io e i mie soci abbiamo in itinere e che finalmente, tra la fine dell'anno e la metà di gennaio si possa concretizzare l'acquisto del club neroazzurro".

Ma il 17 gennaio 2025 Giuseppe Ruggieri non aveva detto: "Col presidente Gramondo credo che metteremmo d'accordo in dieci minuti, non di più, non preoccupa questo tema. Col presidente Gramondo credo che metteremmo d'accordo in dieci minuti, non di più, non preoccupa questo tema".

Ma il 5 marzo 2025 Giuseppe Ruggieri non aveva detto: "Ci siamo parlati col presidente Gramondo e lo faremo ancora".

Senti maaa... senti maaa... senti maaa... ma andate a...

Scontri diretti. Gozzano VS Imperia

Gozzano e Imperia si sono affrontate, nella loro storia, in terra piemontese, in tre occasioni, e il bilancio è di due vittorie dei piemontesi e un pareggio, 7 i gol fatti rossoblù e 4 dai neroazzurri.

Questo il tabellino dell'unica gara in cui l'Imperia Calcio non è uscita sconfitta, gara datata 19 settembre 2021 e terminata 1-1:

21-09-2021. GOZZANO-IMPERIA: 1-1

RETI: 45' rig. Giglio, 85' Ciappellano

GOZZANO: Vagge, Pici (72' Italiano), Renolfi, Castelletto, Ciappellano, Montesano, Coccolo (78' Paoluzzi), Cozzari, Di Maira (76' Manj), Faye (76' Pennati), Sangiorgio (83' Scottu). All. Schettino

IMPERIA: Lacirignola, Carletti, Bacherotti (65' Comiotto), Castaldo, Pastore, Canovi, Di Lauri, Giglio, Cassata (75' Mistretta), Coppola (61' Fazio), De Simone. All. Cortellini

ARBITRO: Nuzzo di Seregno

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

La prossima avversaria. A.S.C.D. Gozzano

Il Gozzano di Manuel Lunardon è attualmente 6° in classifica e ha totalizzato 52 punti, frutto di 14 vittorie (8 in casa e 6 in trasferta), 10 pareggi (6 in casa e 4 in trasferta) e 7 sconfitte (2 in casa e 3 in trasferta).

I gol fatti sono 44 (20 in casa e 24 in trasferta) e 30 quelli subiti (13 in casa e 17 in trasferta).

Marcatori rossoblu:

11 RETI: Lischetti

5 RETI: Salducco, Sangiorgio

3 RETI: Ori, Pluvio

2 RETI: Dentale, Fragomeni, Lettieri, Masetti, Monteleone

1 RETE: Amoabeng, Areco, Bianchi, Cento, Italiano, Pavesi 

giovedì 3 aprile 2025

Dau marsu a muffa...

Un'importante svolta potrebbe essere all'orizzonte sul fronte della cessione dell'Imperia Calcio. Franco Commini, imprenditore romano con interessi nel settore immobiliare e nei finanziamenti europei, sta, infatti, negoziando l'ingresso nel club di piazza d'Armi. Sebbene non si tratti ancora di un'acquisizione completa delle azioni dal presidente Fabrizio Gramondo, l'imprenditore annuncia che la prossima settimana "presenterà all'attuale dirigenza una proposta di sottoscrizione di un preliminare". L'accordo dovrà essere accettato entro Pasqua, a pena della chiusura della trattativa stessa. Secondo quanto dichiara lo stesso Commini, questa prima di negoziazione non comporta un'immediata acquisizione del pacchetto azionario del club. Tra le condizioni della cordata romana, spicca, però, l'importante obiettivo della salvezza in Serie D,  traguardo imprescindibile per poter passare alle fasi successive del negoziato.

Tra gli interventi che la cordata romana intende mettere in atto figura, in primo piano, la ristrutturazione del 'Ciccione'.  La proposta avanzata da Commini  che dovrà essere concordata col Comune proprietario dell'impianto è quella di dotare il fondo di un manto in sintetico. Ma le intenzioni di Franco Commini non si limitano alla ristrutturazione dello stadio. L'imprenditore rivela, infatti, che uno degli obiettivi principali è quello di riportare l’allenamento della prima squadra e delle squadre giovanili a Imperia, una volontà che potrebbe avere un  impatto positivo sul legame tra il club e la città che si è via, via dissolto.

Il piano di Commini & C. prevede, naturalmente, anche l'assunzione di responsabilità sul fronte dei debiti. Non è un segreto l’esposizione del club con l'Agenzia delle entrate. Nonostante la difficoltà di questa situazione che comprende anche i costi la gestione sportiva dell'annata in corso che rimarrebbero in capo agli attuali proprietari,  l’imprenditore romano sembra, quindi, disposto a fare sacrifici economici per dare una nuova linfa al progetto sportivo e a stabilire una solida base per la crescita dell'Imperia Calcio.

Ora bisognerà capire, intanto, se il preliminare verrà sottoscritto o meno dall'attuale proprietà entro la scadenza proposta da Commini e anche se Pino Ruggieri interessato, invece,  oltreché all'Imperia calcio anche alla costruzione di un nuovo stadio, come dimostrano le sue frequenti visite a Palazzo civico dal sindaco Claudio Scajola, vorrà rilanciare o meno. L'ex patron di Sanremese e Spezia, infatti, ha sempre dichiarato che il suo interessamento è subordinato all'acquisizione di lavori in campo edilizio sul territorio e che, definito questo punto con Palazzo civico, sarebbero bastati "10 minuti per mettersi d'accordo con Gramondo"

Gli occhi degli appassionati  neroazzurri (domenica scorsa si è alzata la contestazione da parte degli Ultras alla società e al sindaco Scajola)  sono, dunque, ora puntati su questi delicati passaggi. 

(tratto da lavocediimperia.it 

Spadellati

Vorrei invitare gli sportivi e tifosi neroazzurri a leggere l'articolo di lavocediimperia.it, relativo alla nuova struttura 'Oneglia Padel' di Castelvecchio, che ha organizzato il primo torneo ufficiale FITP, in programma dal 31 marzo e al 6 aprile. 

A sfidarsi sessanta uomini, trenta coppie e 20  donne, 10 coppie. 

Dietro tutto questo ci sono i dirigenti dell'Oneglia Calcio Federico e Fabrizio Fresia, insieme ad Alessandro e Roberto Brancatelli.

Vi ricordate la favoletta della "Cittadella dello sport Nino Ciccione" motivata dalla presunta mancanza di un centro di aggregazione nel rione? A non più di trecento metri dalla porcheria che ha rovinato il "Ciccione" c'è questa bellissima struttura con diversi campi da padel REGOLAMENTARI (perché nel "Circone" il sedicente campo da padel non è un campo da padel) e questo fa crollare l'ennesima porcheria data in pasto ai cittadini imperiesi spacciandolo per un grande REGALO, perché dubito fortemente che chi è in grado di giocare a padel abbia grossi problemi a spostarsi di trecento metri per recarsi in un VERO centro sportivo... ennesima perla di questi sciagurati. 

Non so quando ve ne andrete, spero domani, ma quando succederà bisognerebbe fare una festa come se si salisse in serie C.

Vecchia Nord

Sondaggio. Il neroazzurro dell'anno

 Chiudo il sondaggio " Vota il migliore contro il Chisola" che ha visto la vittoria di Fatnassi (5 punti), seguito da Gandolfo (3 punti) e Giglio (1 punto).

Per effetto di questo risultato, quindi, la classifica, dopo sedici giornate, è la seguente:

34 punti: Scalzi

21 punti: Costantini

16 punti: Giglio

11 punti: Sylla

10 punti: Gandolfo

9 punti: Szerdi

8 punti: G. Graziani

7 punti: V. De Simone

6 punti: Fatnassi

5 punti: Santarelli, Scarrone

3 punti: Comiotto, Totaro

2 punti: Santanocito

1 punto: Di Salvatore, Morra, Osagie

Appuntamento a domenica 14 aprile quando voteremo il migliore contro il Bra.

mercoledì 2 aprile 2025

Gianbopensiero


 L'ennesima sconfitta di questo bruttissimo ultimo mese e mezzo rischia di gettare ombre su quanto di buono hanno fatto staff tecnico e giocatori nei precedenti 4/5 mesi di campionato. 

Il calcio, come spesso si sente ripetere, non è una scienza esatta, moltissime variabili possono influire al fine del risultato, ma quando la società risulta essere inesistente, o quasi, i risultati non possono essere altro che negativi. 

Buttu, assieme ai suoi fedelissimi Barone e Ancona, hanno lavorato in mezzo a tantissime difficoltà, hanno avuto la bravura di tenere il gruppo unito e se siamo ancora qui a parlare di una possibile salvezza (ancora ampiamente alla portata), lo si deve soprattutto a quello che hanno saputo formare insieme ai giocatori. Questi ultimi, a mio avviso, dovrebbero essere elogiati in blocco. 

Il campionato di D comprende squadre che mediamente sono strutturalmente superiori all'Imperia, e nemmeno di poco... Per struttura non mi riferisco solo al parco giocatori, ma all'organizzazione societaria, alla possibilità di disporre di strutture adeguate e, non ultima, alla presenza, anche fisica, di dirigenti al fianco della compagine tecnica. Quello che si avverte in casa neroazzurra è la totale mancanza di sostegno da parte dei dirigenti a favore della squadra, nel suo unico momento di difficoltà. Non parlo di rimborsi non pagati, ma il menefreghismo palesato dalla dirigenza verso le sorti della squadra è tangibile e questo non può altro che sortire effetti negativi. 

Stiamo tutti aspettando questo benedetto passaggio di consegne, se mai avverrà, ma nel frattempo c'è da mettere in sicurezza la stagione e siamo sicuri che l'attuale dirigenza ne abbia facoltà e intenzione?

Come spesso accade in questi casi (vedere quello che sta accadendo a Lucca in Lega Pro), i giocatori in certe occasioni sfruttano le negatività per cementare ulteriormente il gruppo e per dare fondo a risorse insperate, ma rimane una situazione non semplice.

Per questo, credo sia giusto e doveroso, da parte di tutto l'ambiente neroazzurro (mi riferisco ai tifosi) far fronte comune nelle prossime partite e stringersi attorno alla squadra, come auspicato giustamente da Buttu a fine gara domenica.

Se poi, per serrare ulteriormente i ranghi, servirà anche togliersi qualche sassolino dalla scarpa da parte dei diretti interessati, noi tutti li sosterremo ancora con più forza.

E' ora di portare in porto una salvezza che vale oro, Forza Ragazzi e Forza Imperia...Sempre !!!

Gian Luca Bocchi

martedì 1 aprile 2025

Gramondopensiero


Fabrizio Gramondo intervistato da lavocediimperia.it

Presidente Gramondo, come ha vissuto la contestazione da parte dei tifosi?

Dal punto di vista dei risultati, hanno ragione a lamentarsi, perché nelle ultime settimane la squadra ha mostrato performance deludenti. I giocatori sono gli stessi che dopo la vittoria nel derby venivano idolatrati. Tuttavia, non vedo quale responsabilità abbia la società in questa situazione. La sconfitta di domenica, ad esempio, non è certamente facile da digerire. Con due gol subiti così.


I tifosi, però, hanno sollecitato la società a vendere,  come se se ci fossero dei compratori reali. Come risponde a questa richiesta?

Ad oggi un acquirente non c’è.  Ma voglio tranquillizzare tutti. Non ci sarà un mio coinvolgimento la prossima stagione. Voglio ricordare che sono dimissionario dal dicembre scorso. Sono rimasto in carica a gennaio solo per mettere ordine, vista la confusione generata dalle voci circolanti sui giornali e dalle persone che si erano avvicinate alla società in modo poco chiaro. Io non voglio nulla in cambio per fare un passo indietro, ribadisco.


Avete fatto una stima del valore della società?

Ci sono dei debiti ma ci sono anche dei valori da considerare. Secondo la legge, il bilancio 2024 deve essere chiuso entro il 30 aprile. Dal 2 maggio chi è interessato a subentrare avrà tutte le informazioni necessarie, a fronte di una proposta formalizzata che ad oggi, ripeto, non c’è.


Come giudica la contestazione al sindaco Claudio Scajola?

La trovo scorretta e anche strumentale. Il sindaco ha sempre cercato di aiutarci, è stato un supporto continuo, e non meritava questo trattamento. Le contestazioni non vanno mai nella direzione giusta, soprattutto quando le persone cercano di dare una mano


In chiusura, c'è un futuro incerto per l'allenatore Buttu?

Mancano ancora quattro partite, e ora più che mai è il momento di fare gruppo. Tutti devono essere concentrati, giocatori, staff e tifosi. Buttu non rischia se la squadra darà il massimo in queste ultime giornate, come è successo domenica nel secondo tempo. Adesso è il momento di stare uniti e di cercare di chiudere la stagione nel migliore dei modi


Lasciamo a voi commentare le dichiarazioni del pluridimissionario.

Ci teniamo solo a evidenziare ancora una volta questa sua frase, un mantra della gestione Perino's dal 2013 a oggi:

"(...) Non vedo quale responsabilità abbia la società in questa situazione". 

Non ho altro da aggiungere Vostro onore...

Post scriptum

4 maggio 2016"Il mio mandato era di tre anni. Sono pronto a farmi da parte, se qualcuno vorrà farsi avanti le porte sono aperte".

4 maggio 2017"Entro il 20 maggio convocheremo l'assemblea dei soci per illustrare bilanci economici e sportivi. Quello che posso dire e che con il passo indietro di Daniele Ciccione a guidare la società siamo rimasti in due, io e Fabio Ramoino. Entrambi per motivi personali e professionali non possiamo continuare a farci carico da soli dell'Imperia".

30 maggio 2018"Rivolgo un appello a tutte le forze imprenditoriali e a chi ha a cuore le sorti dell'Imperia. Il nostro ciclo alla guida del sodalizio è arrivato alla fine".

23 giugno 2024"Ho già annunciato a soci e collaboratori che mi presenterò dimissionario alla prossima assemblea".

23 dicembre 2024"Questa e stata la mia ultima partita da presidente perché ho dato le dimissioni che saranno ratificate all'assemblea dei soci de 30 dicembre".



Scajolapensiero

Il sindaco di Imperia Claudio Scajola intervistato da lavocediimperia.it: "È naturale che il momento che sta attraversando la squadra non faccia piacere a nessuno.

I tifosi parlano il linguaggio della passione che li anima e i cori vanno presi per quello che sono.

Il sindaco non scende in campo, né fa l'allenatore, né il dirigente.

Nei piani dei potenziali acquirenti della società, c'è anche la volontà di realizzare un nuovo stadio e questo incide sulla programmazione urbanistica della città.

Ho chiesto di mettere nero su bianco queste proposte.

Sono in attesa, come i tifosi, e mi auguro che presto l’Imperia Calcio possa vivere momenti migliori e programmare un futuro di crescita dei risultati".

Parole che non sorprendono perché scontate. Solo una piccola osservazione: il sindaco dichiara di non essere un dirigente della Ssd Imperia Calcio ma i due probabili acquirenti, prima di passare in regione Perine (lo ha confermato il presidente Fabrizio Gramondo dichiarando di aver incontrato di persona Ruggieri solo il 21 marzo 2025), sono stati ricevuti nell'ufficio del sindaco (Pino Ruggieri il 9 novembre 2024 e il 17 gennaio 2025 e il 7 febbraio 2025 Franco Commini) e, successivamente, dalla Triade. Se non è questo scendere in campo... a noi, invece, sembra dettare le regole del gioco...

La mandrakata. Risultati 14° giornata (ritorno)

Queste le risposte esatte del 14° turno del girone di ritorno de "La mandrakata":

1) 2

2) 1-2

3) Fatnassi

4) No

Questa la classifica del 14° turno:

6 punti: Pseudotifoso

1 punto: Bean, GuidoMB 

0 punti: Im1923, Rouge, Fantomas, Geppe

Questa la classifica dopo 14 turni:

46 punti: Im1923 (J)

36 punti: Matty (J)

27 punti: Rouge, Geppe

24 punti: Bean

20 punti: Pseudotifoso

19 punti: Master

18 punti: Vecchia Nord

15 punti: Fantomas (J), Epascal

13 punti: Matteo (J), 

12 punti: GuidoMB (J)

7 punti: Pessimismo e fastidio

6 punti: Perinos out

0 punti: Loern

Appuntamento a sabato 5 aprile per i pronostici di Gozzano-Imperia