martedì 5 agosto 2025

I gattopardo's

Alla fine si è optato per una soluzione "gattopardiana", con il pluridimissionario Fabrizio Gramondo che dichiara di adattarsi al cambiamento in atto, dando a vedere di apprezzarlo e sostenerlo, ma solo per poter conservare i propri privilegi.

Più che un parto, visto che si parla dal novembre scorso di un cambio societario (sono, quindi, trascorsi dieci mesi), si potrebbe parlare (scusate la trivialità della metafora, ma che rende bene la cosa) di un'evacuazione incompleta con un senso di insoddisfazione e di costipazione rimasta praticamente come prima nonostante gli sforzi prolungati.

Alla fine, dopo questo sforzo prolungato, la sensazione è che tale sforzo sia stato del tutto inutile in quanto la costipazione sia rimasta così come gran parte delle feci.

Siamo in ritardo su tutta la linea: non abbiamo un solo giocatore in rosa ma, da qualche giorno, si dice l'allenatore e direttore generale in pectore Giancarlo Riolfo abbia pronti una decina di giocatori, ai quali si aggiungeranno i due che non si sono ancora accasati altrove, cioè Nicholas Costantini e Mattia Comiotto, e al ritorno di Simone Guida.

Dove ci alleneremo? Due le possibilità: Santo Stefano al mare o Diano Marina.

Dove giocheremo in attesa di poter usufruire del "Nino Ciccione"? Scartate per ovvie ragioni Sanremo e Albenga, il campo omologato per la serie D potrebbe essere il "Ferruccio Chittolina" di Vado Ligure o il "Sandro Ferrando" di Alassio, entrambi omologati dalla Lega Dilettantistica Nazionale per lo svolgimento di campionati sino alla serie D.



23 commenti:

  1. ...praticamente una situazione di merda...

    RispondiElimina
  2. Merda era, merda rimane...

    RispondiElimina
  3. Non andate allo stadio. Almeno questo sarete in grado di farlo.

    RispondiElimina
  4. Ad Alassio non li vogliono vedere neanche con il cannocchiale……puffi …..puffi …..puffi….

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ad Alassio al semplice sentire la parola Perino's gli viene l'orticaria

      Elimina
  5. Alassio per me non è omologato. Così mi pareva di aver sentito.

    RispondiElimina
  6. Lo abbiamo già detto mille volte, ma non basta mai. Ci rendiamo conto che grazie a questi soggetti, sindaco, assessore, consiglio comunale, dirigenti complici, sono due anni che non abbiamo più un campo? E in cambio di cosa? Uno scempio costato più di un milione di euro.

    RispondiElimina
  7. A sto punto la preparazione fatela iniziare dopo ferragosto, lasciate in vacanza sti ragazzi

    RispondiElimina
  8. Al Chittolina oltre ovviamente al Vado quest'anno ci giocherà anche il Savona, che paga affitto. La vedo difficile per tre squadre

    Jimmy da Vado

    RispondiElimina
  9. Si potrebbe giocare ad Aosta che viene comodo, oppure a Livorno...

    RispondiElimina
  10. Anche a La Spezia, con il bus navetta senza conducente, perfetto per una squadra senza un caxxo. In una decina di viaggi andata e ritorno portiamo tutta la squadra (al momento inesistente) e tutto o staff tecnico (al momento una persona). Sfruttando le piste ciclabili dovremmo fare prima. Organizzazione perfetta figlia di una rara lungimiranza.

    RispondiElimina
  11. Se non si trova una sistemazione...si potrebbe chiedere alla Lega di giocare le prime 3/4 giornate Tutte fuori casa ...Come han Fatto ( Atalanta e Como ) la scorsa stagione...per il loro campo inagibile !

    RispondiElimina
  12. Se si facessero i lavori a regola d'arte in realtà non si dovrebbe giocare in casa almeno fino alla prossima primavera, altro che 3 o 4 partite...ma visto che quì i lavori, quando li fanno, li fanno con il culo, immagino che ad ottobre giocheremo già al Ciccione ed a novembre, con le prime piogge, ci troveremo di nuovo con un campo nelle stesse condizioni dello scorso anno...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per fare un lavoro a regola d'arte...come dici te ci va 1 anno va rifatto tt il Drenaggio...altro che primavera....Perciò !!!

      Elimina
    2. E appunto...dicendo primavera mi son tenuto stretto...e allora cosa serve non fare solo 4 o 5 partite in casa? Tanto vale fare finalmente le cose per bene, mettersi il cuore in pace e giocare quest'anno ad Alassio...
      Il Comune potrebbe/dovrebbe approfittarne per dare una rinfrescata anche al Ciccione che cade letteralmente a pezzi tra ruggine, calcinacci e cessi osceni...

      Elimina
  13. san bartolomeo è libero mettiamo 50 sedie dietro le reti e facciamo un figurone

    RispondiElimina
  14. Al campo cinofilo con due magliette al posto dei pali

    RispondiElimina
  15. Ma come campo di allenamento “Diano Marina” chi lo dichiara ? Almeno è stato chiesto ? 😅
    A questo punto perché non allenarsi al F Salvo ? .

    RispondiElimina