sabato 7 giugno 2008

P.R.O., no grazie!



La voce sta ormai imperversando in città nelle ultime ore: questa mattina Marco Alberti annuncerà la nascita della P.R.O. Imperia, dove il P.R.O. È una sigla che indicherà le iniziali delle società impegnate in questa operazione: Pontedassio Riviera Onegliese.
I colori sociali non saranno i nerazzurri e, considerando le società impegnate in questa operazione, è possibile immaginare una squadra con il nome del capoluogo vestita di biancazzurro o di azzurro e granata (stile West Ham).
La cosa è vergognosa ed oltraggiosa: a questo punto, se non avverranno improbabili miracoli negli ultimi giorni (da qui al 20 giugno, termine ultimo per le iscrizioni ai Tornei dilettantistici), l'anno prossimo sul terreno del ”Ciccione”, dopo 85 anni, non giocherà una squadra nerazzurra.
Ma la cosa peggiore è che se verrà utilizzata la denominazione Imperia, a norma di regolamento, nessuna altra squadra potrà assumere il nome della nostra città e quindi lo storico, inscindibile binomio Imperia/nerazzurro è destinato a scomparire.
85 anni di storia buttati nel cesso: una ferita impossibile da rimarginare.
La soluzione migliore per chi, in questo modo, vede risolvere in un botto una serie di “problemi”, come ad esempio la sparizione del gruppo Ultras dei Samurai Ultras Imperia, il vero male della città; considerato il bassissimo profilo della neonata società, è facile immaginare che, tra qualche anno, il vecchio, mitico “Ciccione” sarà ormai inutile ed inutilizzato e quindi questo porterà alla sua demolizione, per fare posto ad appartamenti, centri commerciali e parcheggi ed alla costruzione di un nuovo piccolo impianto, quello di cui si parla da anni, in regione Baitè.
In questo modo, buttando nel cesso la storia, ma mantenendo il nome Imperia, chi governa la città, crederà di aver risolto il suo problema, nella maniera migliore possibile.
Ad essere indignati, umiliati ed offesi non credo siano solo i tifosi e gli Ultras, ma anche chi questi colori li ha indossati, chi per questi colori e questa maglia ha gioito e sofferto, speso tempo e denari.
Penso alle migliaia di ex calciatori, allenatori, presidenti, dirigenti, massaggiatori, che non potranno per forza riconoscersi in questo mostro a 3 teste.
Tra una settimana, un mese, un anno, la sigla P.R.O. sparirà dai giornali, dalle televisioni e dall'opinione pubblica e resterà solo il nome Imperia: quindi, i meno attenti, gli stupidi, i furbi, considereranno Imperia quella che in realtà l'Imperia non è.
I giovani crederanno che i loro fratelli maggiori, i loro padri, i loro nonni siano dei daltonici, quando gli parleranno dei nerazzurri dell' Imperia calcio.
E poi P.R.O., più che farmi vomitare (cosa che mi è accaduta sovente negli ultimi anni), mi stimola qualcos'altro... è talmente onomatopeico questo nome: PRRRRRRRRROOOOOOOOOOO.
Io non mi voglio arrendere a tutto questo, io voglio sperare ancora che questo sia solo un incubo: ci sono ancora pochi giorni ed una speranza di poter ancora vedere una squadra nerazzurra chiamata Imperia giocare al “Ciccione”. Cosa si potrebbe ancora fare?
- si potrebbe cercare di iscrivere una squadra al Campionato di Seconda categoria e darle nome Imperia
- si potrebbe utilizzare la vecchia denominazione U.S. Imperia 1924
- si potrebbero addirittura saldare i circa 85.000 euro di debiti alla Federazione (tra multe, vertenze e cazzi vari) e forse ritrovarsi addirittura in Eccellenza...
Ma non si può accettare una simile fine. Ora o mai più: io mi offro per dare tutto il mio aiuto possibile a chi, come me, non vuole che questa passione chiamata Imperia e di nerazzurro vestita, muoia o peggio venga surrogata da questo cerbero nauseabondo.

21 commenti:

  1. forza vecchio cuore NEROAZZURRO!!! Questa PRO sa proprio di aria marcia uscita dall'orifizio politico...

    RispondiElimina
  2. Voglio vedere se questa PRO nascerà veramente, non credo che qualche baldanzoso galletto incompetente che ora fa il gradasso nel suo piccolo pollaio accetti di farsi da parte nel caso di una fusione (termine molto in voga di questi tempi, anche se qui non si parla di nuclare, ahahahahah)
    Im1923 ti sei dimenticato un altro PO (Progetto Olimpia), il nome diventa sempre più inquietante: P.R.O.P.O.

    RispondiElimina
  3. Mi hai fatto venire in mente una cosa provo immediatamente a mettermi in contatto con i ragazzi di Verbania, Papà se leggi chiamami, anche adesso!

    RispondiElimina
  4. Mucche,latte e CAP.R.O.NI

    RispondiElimina
  5. Vorra dire caro lattaio che se non avremo nessuna squadra per cui tifare la domenica saremo felici di venire tutti a divertirci al ciccione a vedere la tua bella P.R.O aspettaci aspettaci.....

    RispondiElimina
  6. speriamo di ripartire in qualche maniera dalla 2 categoria se no 85 anni di storia saranno buttati nel cesso ... grazie comune di imperia di tutto questo e grazie al lattaio per questa favolosa squadra che ahime riunisce 1 rione 1 cortile e 1 paesello... che piu di 50 spettatori alla domenica non fara ...scusate ma vado a vomitare....

    RispondiElimina
  7. Si, sono d'accordo, non staremo a guardare questa ennesima porcata. Sono senza dignità e Alberti è ciò che di peggio possa esistere, ha atteso per anni questo momento!

    FORZA VECCHIO CUORE NERAZZURRO!

    RispondiElimina
  8. per 5 anni abbiamo appeso lo striscione montali vattene, da questo momento in poi lo sostituiremo con un nuovo e significativo:
    SCAJOLA VATTENE!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  9. sarebbe meglio per tutti che una nuova e vera IMPERIA riesca a ripartire.....

    RispondiElimina
  10. oltre a essere presi in giro con che maglia giocherebbe la PRO PRO maglia biancoazzurra ... ma in comune lo sono o ci fanno mah

    RispondiElimina
  11. Se sarà Pro, sarà guerriglia!
    Occhio a tutti e basta prenderci per il culo!

    RispondiElimina
  12. Complimenti ad Alberti e complimenti, soprattutto, ai beccamorti di sempre.
    Quelli che godono a vedere la squadra della loro città andare in merda.
    Caro Alberti, se tieni a Imperia apri il portafoglio e paga almeno i debiti sportivi.
    Altrimenti stattene pure dove sei, di beccamorti - e noi di Savona lo sappiamo bene - ce ne sono già abbastanza e non si sente proprio la necessità di averne uno in più.
    Un saluto a tutti i tifosi dell'Imperia.
    Fanculo i beccamorti e gli avvoltoi.

    RispondiElimina
  13. Capisco lo scoramento e il momento difficilissimo, ovvio che anche io sono CONTRARISSIMO al progetto PRO qualcosa.. se se la sente di prendere l'Imperia (solo quel nome e i colori tradizionali) e di fare in modo che l'anno prossimo una squadra con il colore nerazzurro viva, si puo' accettare Alberti, visto che non vi sono altre alternative (siamo seri), ma che immediatamente dovra' farsi da parte quando, se i suoi limiti e progetti sono quelli, arriverà qualcuno che potra' e vorrà riportare la squadra nelle categorie che merita.

    RispondiElimina
  14. Facciamo solo in modo che non usino il nome Imperia, cominciate a passare parola di tenersi tutti pronti.

    RispondiElimina
  15. Non esiste altra Imperia se non al Ciccione, in maglia nerazzurra e col solo nome della città !!!

    Alberti & Co. state per fare una grande caxxata...

    RispondiElimina
  16. Qualcuno a notizie di un incontro in un salone in via della repubblica questa mattina? Chi vi ha partecipato e di che cosa si è parlato?

    RispondiElimina
  17. Un incontro tra amici....

    RispondiElimina
  18. Vi venisse la P.R.O.stata! Lattaio e soci!

    RispondiElimina
  19. e' qui....e' qui....tra noi....fidatevi...molto piu vicino d quanto pensate!!!!!!!!!

    RispondiElimina