martedì 7 agosto 2012

Esordienti allo sbaraglio

Questa è la rosa dei calciatori dell'Imperia 1923 partita domenica per un ritiro di qualche giorno tra Cosio D'Arroscia (dove la squadra soggiorna) ed il campo di Ormea (dove vengono svolti gli allenamenti pomeridiani): Trucco, Geraci, Giglio, Plebani, Vago, Ambrosini, Prevosto, Piazza, Scaburri, Pizzolato, Greco, Gagliardi, Eugeni, Cadenazzi, Sillano, Ravoncoli, Damasco, Arrigo, Lupinetti, Alberti e Bianchino.
Insomma, una banda di ragazzini, la maggior parte dei quali alla prima esperienza in un Campionato difficile come quello di Serie D, allenata da un allenatore esordiente: i soli Ambrosini Cadenazzi, Piazza, Sillano e Vago vantano più di una stagione disputata nella massima Serie dei dilettanti,  mentre Giglio, Scaburri e Trucco l'hanno assaporata per qualche scampolo di partita la scorsa stagione. Tutti gli altri componenti della rosa, invece, come detto, sono all'esordio...
Una rosa che definire incompleta è poco: due soli attaccanti, entrambi ventenni, Scaburri e Prevosto, un portiere che vanta solo 8 presenze in Prima squadra e, il suo vice, un ragazzo della Juniores.
Le prospettive, pertanto, salvo miracoli, non sono rosee... ma questo tutti lo sanno, per primi i dirigenti dell'imperia 1923, giusto?

19 commenti:

  1. Che location strategica Cosio d'Arroscia!

    RispondiElimina
  2. No palanche no party7 agosto 2012 alle ore 10:22

    Meno di quello c'era solo Quarzina! hi hi hi hi

    RispondiElimina
  3. Ma dove pensiamo di andare con una squadra così????
    Spendere, bisogna spendere, bisogna spendere...per vincere per vincere!!!!

    RispondiElimina
  4. Iannolo non fa al caso vostro???? Ma dovreste pregarlo in cinese per farlo tornare!!!!
    La serie D è dura!!!!

    RispondiElimina
  5. Ora che finalmente abbiamo una squadra sola no si spende più, complimenti... Fuori i soldi e fuori i coglioni ora avete l Imperia non il pontedassio. Una retrocessione penso ci farebbe al quanto incazzare...

    RispondiElimina
  6. I quattro che dici tu. Gagliardi ed Eugeni hanno una buona esperienza fino all'Eccellenza. Per il resto tanti ragazzini. Non bisogna essere dei maghi per prevedere un'annata sofferta e per rilevare come occorrano almeno tre elementi esperti, magari anche solo in Eccellenza, per riuscire a mettere insieme una squadra in grado di lottare per questo obiettivo. Ce lo ricordiamo tutti cosa accadde l'ultima volta che puntammo solo sui giovani per un torneo di serie D (Poco più di 10 pt e più di 100 reti subite....). Magari mi sbaglio, ma come diceva Catalano, a fare il presidente senza portafoglio sono tutti buoni.....

    RispondiElimina
  7. "A noi ci piace così". STAGIONE 1996/1997. CAMPIONATO C.N.D.

    Chi si ricorda di quell'annata?Ci salvammo alla penultima giornata.I soldi mettili tu anonimo ,i coglioni fatteli schiacciare perche' sara' dura salvarsi ma se lo faranno come il 1996/97sara una festa.E se si retrocede incazzati quanto vuoi ma son sicuro che sara' una retrocessione leale e combattuta fino all'ultimo.Quindi ora accendi sky e sogna.....

    RispondiElimina
  8. Caro anonimo delle 15.58 forse i coglioni dovresti metterli tu firmandoti. E se vuoi candidarti o hai un candidato, con portafoglio, per la Presidenza dell'Imperia presentati, magari ne parliamo. Forse non hai chiara la situazione economica generale, e ti consiglio di informarti ed aggiornarti. A disposizione per chiarimenti. Marco Alberti.

    RispondiElimina
  9. Bravo Luca, sottoscrivo in pieno ciò che hai scritto...ma forse certa gente (casualmente sempre anonima...), non meriterebbe neanche risposta...
    NIK

    RispondiElimina
  10. Luca, ricordi una stagione ed una squadra che mi resterà per sempre impressa nella mente e nel cuore: sarebbe un sogno riviverla... francamente, al momento, non vedo l'Alfano, il Iannolo, il Minasso o il Minardi di turno in questa squadra. Poi, per carità, quella squadra su assemblata in fretta e furia, per poi essere rivoluzionata col cambio di allenatore e l'arrivo di giocatori con qualità e cuore, che, uniti a noi, formarono una miscela esplosiva... chiedetelo al Viareggio capolista, dominato e sconfitto da un'Imperia senza 5 titolari e con altri acciaccati... di tempo ce n'è, manca un mese all'inizio del Torneo: c'è da lavorare e da rimediare alle mancanze, l'importante è esserne tutti consapevoli e basta remare tutti dalla stessa parte

    RispondiElimina
  11. Imperia Imperia Imperia
    Vincere!!!
    Vincere!!!
    Vincere!!!

    RispondiElimina
  12. quanto a Iannolo, io credo che potrebbe essere utilissimo alla causa, anche impiegato "alla Altafini"... il problema è che il Mago temo sia un po' troppo "ingombrante"... peccato davvero, perchè in quella che sarebbe stata probabilmente la sua ultima stagione in neroazzurr,o credo avrebbe dato qualcosa ancora di più...

    RispondiElimina
  13. Caro im1923,
    ti ringrazio per il pensiero,la stima e il riconoscimento che tu e molti altri mi avete sempre dimostrato.
    Seguo sempre quello che succede intorno alla nostra(si puo' dire?)amata Imperia e spero tanto che questa nuova gestione riesca a ridare fiducia ad una piazza delusa da un'ennesimo crac e in cerca di identita'!
    Quanto ad Altafini,non e' il mio modello di giocatore da seguire...hi hi!
    ...e poi vorrei sapere tanto perche ingombrante?!!
    Un'abbraccio forte a tutti i tifosi nerazzurri!

    Roberto Iannolo

    RispondiElimina
  14. "Mago", dico "ingombrante" perchè per giustificare il tuo mancato ingaggio (e tutti noi sappiamo quanto sarebbe auspicabile) ho come la sensazione che si trinceri in futili e fumose ragioni tecniche (leggi la risposta 5 dell'intervista di oggi, 8 agosto, a Marco Alberti), che fanno pensare ad altre motivazioni... come detto, peccato per tutti.

    RispondiElimina
  15. La mia domanda era ovviamente ironica,so quello che volevi intendere!
    Un'abbraccione a tutti!

    Roberto Iannolo

    RispondiElimina
  16. Caro Robi. Io credo che, francamente, ci siano anche motivazioni tecniche e di spogliatoio. Non offenderti se ti dico che, pur ammirando la tua tecnica e la tua classe, per queste categorie, tu abbia sempre rappresentato quello che Ibra ha rappresentato nelle squadre nelle quali ha giocato. Ovvero uno in grado di fare giocate strabilianti, di segnare raffiche di goal, ma mal sopportato all'interno degli spogliatoi per il suo ruolo di accentratore di gioco. In sostanza se hai Iannolo in squadra la palla deve passare sempre e comunque da lui a prescindere se sia in giornata o meno e una volta che la palla arriva a lui difficilmente ti ritorna. Secondo me, e ti ripeto te lo dico con la massima stima, avresti potuto essere uno straordinario assist man in campo, ma io francamente, nelle partite che ho visto ti ho quasi sempre visto cercare la soluzione personale piuttosto che il dialogo con i compagni e questa forse è una patata bollente con la quale l'attuale dirigenza e gestione tecnica preferiscono evitare di scottarsi. Comunque sia un grazie di tutto quanto hai saputo dare a questi colori per i quali come al solito dovremo soffrire pure quest'anno (tanto per cambiare!).
    Un caro saluto.
    Val Prino

    RispondiElimina
  17. "Mago", la vecchiaia non si fa più avere i riflessi buoni e non capisco quando uno scherza e quando uno fa sul serio... al di là di queste facezie, è un'occasione persa per tutti, credo. Ma di occasioni perse, in tanti anni, ne ho viste talmente tante che ormai non ci faccio più caso. Forza Imperia... sempre e comunque vada!

    RispondiElimina
  18. Caro Val Prino,
    ho sempre vissuto con la consapevolezza che in questo sport e nella vita conta sempre e soltanto il risultato e i sani valori umani.
    Da parte mia,se ci tieni a saperlo,non ho rimpianti!
    La miriade di amicizie che mi sono creato nel calcio e i risultati ottenuti,come la mitica salvezza in D nel 2006/2007,mensionata da im1923 pochi giorni fa,la promozione in c2 nell'era Cipolla,le ultime promozioni che ci hanno fatto sognare,il raggiungimento della vetta dei cannonieri della storia dell'Imperia,li porto sempre vivi nel mio cuore.
    Quindi giocate al fine personale non e' corretto!
    Forse accentratore di gioco si per caratteristiche di ruolo!
    Comunque nessuno e' perfetto caro Val Prino,ti posso solo dire che in questo mondo di falsita' e ipocrisia "resistere" non e' facile ed io ho imparato a guardare sempre avanti a costo di scontrarmi in piu' di un'occasione!
    Saluti a tutti!

    Roberto Iannolo

    RispondiElimina
  19. ad oggi, in rosa, in attacco, abbiamo Scaburri e Prevosto: con tutto il rispetto e la fiducia possibile in questi due giovani virgulti, magari avessimo "un accentratore di gioco" come il "Mago"...

    RispondiElimina