giovedì 26 gennaio 2017

Settore giovanile

Brrrrrrrrrrrrr

10 commenti:

  1. per non parlare di Domenica a pranzo, senza la classica pasta, solo stracchino e prosciutto, roba da fare invidia all'ospedale. Di bene in meglio.
    Gabry

    RispondiElimina
  2. Ops... è finito il gas....

    RispondiElimina
  3. Andiamo oltre il calcio. La formazione qui è completa, Una scuola di vita e di sopravvivenza, ciò che manca oggi ai nostri figli. Dovremmo pagarlo questo "servizio". Una volta avevamo la leva obbligatoria, oggi il settore giovanile dell'imperia.

    RispondiElimina
  4. Non si può avere tutto. Non ci saranno docce calde ma una qualità di allenatori ineguagliabile ed incomparabile. Che poi è ciò che conta.

    RispondiElimina
  5. senza contare la bontà delle prelibatezze servite ai ragazzi della prima squadra

    RispondiElimina
  6. Ciò che conta, caro anonimo delle 23.13, è che questi se ne vadano. E vedrai che le cose miglioreranno sicuramente.

    RispondiElimina
  7. Sono uomini di calcio. E pretendere che siano anche chef stellati, che utilizzino gas per cucinare ed offrano docce calde, mi pare esagerato. In fondo il settore giovanile ha grande qualità e certe questioni passano in secondo piano...

    RispondiElimina
  8. Povera la Nostra Imperia!
    Solo piazza d'Armi, le perine non le riconosco.

    RispondiElimina
  9. La doccia calda mi sembra il minimo, altro che gli allenatori di qualità...
    Pensate alle cose importanti: dei 200 (circa?) del settore giovanile NESSUNO diventerà un professionista grazie a questi allenatori, senza nulla togliere alla loro passione e abilità.

    RispondiElimina