lunedì 23 dicembre 2019

Quinta cessione

L'Imperia ha ceduto il portiere Mattia Meda (01) alla Dianese e Golfo

14 commenti:

  1. E adesso chi va in panchina? Hanno preso un portiere? Ci va uno delle giovanili? Ci va Minori???

    RispondiElimina
  2. Meda ha bisogno di giocare. Lupo non voleva - poteva dargli spazio. Giusto così

    RispondiElimina
  3. Scusa anonimo delle 13:58,ma quale legge non scritta avrebbe impedito di giocare qualche partita con Meda in porta e Sassari davanti nel tridente con Capra e Donaggio?

    RispondiElimina
  4. Curiosità
    Il fatto che abbiamo un portiere affidabile e di categoria e, se vogliamo salire, non possiamo fare esperimenti

    RispondiElimina
  5. nessuna legge non scritta è solo una constatazione: Lupo non vuole rischiare in un campionato di vertice un portiere 2001 e siccome il mister è lui sceglie lui.
    Poi io posso essere d'accordo con te che se mettiamo il 2001 in porta abbiamo la possibilità di migliorare molto l'attacco. Meda che vuole giocare dopo 2 anni di panchina ha deciso di andare dove pensa di avere più possibilità. Tutto molto semplice e ahimè ora siamo praticamente senza un portiere di riserva

    RispondiElimina
  6. Quindi fatemi capire. Siccome, come ha scritto uno, Lupo non vuole rischiare un 2001 in porta abbiamo preferito far partire Meda che chiedeva di poter giocare di più e ora siamo senza un portiere di riserva? Ma che cazzo di logica avete? Ma "rischiare" Meda in qualche partita con squadre di media /bassa classifica quando potresti schierare un attacco atomico e sopportare anche di prendere uno o anche due gol era più rischioso che non avere, di fatto, un vero portiere di riserva? Sono basito e non voglio aggiungere altro.

    RispondiElimina
  7. Curiosità, molto semplice. Se gioca Meda in porta è un pari età di un altro che gioca sempre e se in attacco fai un tridente di over, quello che gioca sempre non gioca più.... e questo ovviamente è intollerabile....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ancora sta storia che la tirate fuori con qualunque pretesto nonostante la classifica? Ma pigliatevi un po' di Maalox e lasciate riposare il fegato e la gastrite che se no tra gelosia invidia e pranzi natalizi ci lasciate la salute

      Elimina
  8. Comunque si sta parlando di un portiere che, anche se pur bravo, ha collezionato 2 presenze in un campionato e mezzo...sia con Buttu sia con Lupo. Ora potrà dimostrare il suo valore e fare esperienza. In panchina possono andare Cacciò o Comiotto, i portieri della juniores...Trucco è forte, fa la differenza e, statistiche alla mano, sempre presente.

    RispondiElimina
  9. Curiosità...
    Meda é impresentabile per la categoria!!!
    Meglio così... forza Imperia!!

    RispondiElimina
  10. Anonimo delle 17:42, tutto giusto, rimane il fatto che una squadra che vuole vincere il campionato ed è conscia della qualità del proprio organico qualche partita deve potersi permettere di giocarla con soli due under "di movimento". Sono d'accordo con chi scrive che un attacco con Sassari (in difficoltà quando è stato impiegato a fianco del solo Capra) Donaggio e Capra deve considerarsi potenzialmente devastante per cui non vedrei grossi problemi ad inserire un giovane fra i pali. Tutto vuole essere meno che un mettere in discussione Trucco che è bravissimo, ma queste cazzo di regole sugli under obbligano a scelte a volte dolorose. Per conto mio la regola potrebbe anche rimanere così, ma basterebbe modificarla obbligando le società a schierare tre under 21, a prescindere dall'anno di nascita.

    RispondiElimina
  11. qualunque allenatore se non ha a disposizione dei giovani davvero forti se è obbligato a schierarli e sopratutto se deve fare un campionato di vertice, li schiera nei ruoli dove possono fare meno danni e che sono a decrescere l'attacco, il centrocampo (uno) le fasce, i difensori centrali e il portiere.
    Siccome in eccellenza di giovani fenomeni non ce ne sono, se no a diciotto anni sarebbero già in squadre pofessionistiche che punterebbero a ottenerne il massimo, ecco che il portiere under è destinato a non entrare in campo quasi mai.

    RispondiElimina