domenica 8 gennaio 2023

17° giornata (andata). Finale-Imperia: 1-1

Questo pomeriggio alle ore 15,00, agli ordini di Andrea Bordone di Chiavari, l'Imperia di Gian Luca Bocchi affronta il Finale di David Balleri.

Dopo la vittoria della Coppa Italia di mercoledì scorso contro la Lavagnese e la vittoria nel derby contro l'Albenga nell'ultimo turno di Campionato, i neroazzurri vogliono terminare il girone d'andata con una vittoria che gli permetterebbe di continuare il cammino verso il secondo posto in classifica, unico fattibile stante la marcia trionfale dell'Albenga.

Il Finale è terz'ultimo in classifica con soli 12 punti in classifica e, nelle ultime 8 gare, hanno subito 7 sconfitte e pareggiato in un'occasione, contro l'Albenga, sul campo neutro di Loano.

Finale e Imperia si sono affrontate in Campionato, nella loro storia, 25 volte in terra savonese: il bilancio è di 10 vittorie dei giallorossi, 7 dei neroazzurri e 8 pareggi, 41 i gol fatti dai savonesi, 30 i gol fatti dagli imperiesi. L'ultima vittoria dell'Imperia risale alla stagione 2019-2020 , gara disputata il 19 gennaio 2020 e terminata 1-2 per l'Imperia.

La gara si disputa presso lo stadio "Felice Borel" di Finale Ligure a porte chiuse per decisione del Prefetto e si basa sulla presenza di una transenna, non pericolosa ma la cui presenza ha fatto reputare inagibile la tribuna.

LE FORMAZIONI

Torna a disposizione della squadra Taddei, mentre gli indisponibili sono Polisena, ancora infortunato, Bourkaa e Panaino.

Questa la lista dei convocati da Gian Luca Bocchi: Ardissone, Bova, Campelli, Cassata, Cella, Fatnassi, Gandolfo, Giglio, Guida, Jebbar, Lanteri, Minasso, Morchio, Moro, Plando, Ravoncoli, Sancinito, Saviozzi, Taddei, Virga.

Questi i ventidue in campo:

FINALE: Illiante, Caligaris, Brollo, Gasco, Chiarlone, Puddu, Basso, Dagnino, Sako, Genta, Vierci

IMPERIA: Cella, Ravoncoli, Virga, Sancinito, Guida, Taddei, Jebbar, Giglio, Cassata, Campelli, Saviozzi

LA CRONACA

Pioggia incessante, spalti deserti per il divieto del Prefetto

Un minuto di silenzio per onorare la memoria di Gian Luca Vialli

8' Vierci serve Sako sulla sinistra, tiro centrale bloccato da Cella 

10' calcio di punizione per i neroazzurri: s'incarica del tiro Sancinito che infila Illiante: 0-1 e terza rete stagionale per "Sancio"

17' esce Gagliano, entra Genta

31' cross in area neroazzurra, la sfera giunge sui piedi di Dagnino che la fa rimbalzare e poi tira: pallone altissimo sopra la traversa

33' ammonito Cassata

37' esce Campelli, entra Morchio 

39' Brollo si accentra e tira, Cella respinge 

43' fuga du Virga sulla fascia e cross al centro per Cassata che di tacco colpisce la sfera, gran parata di Illiante

2 minuti di recupero 

46' calcio di punizione di Broollo per Caligaris,  rovesciata e sfera che termina a lato. 

47' fine primo tempo : 0-1

Le due squadre si ripresentano invariate negli effettivi

46' incursione in area finalese di Morchio, palla a Saviozzi anticipato in extremis da Chiarlone

55' due giocatori del Finale si scontrano tra loro a metà campo, parte in contropiede con Cassata fermato fallosamente da Chiarlone che viene ammonito

57' calcio di punizione di Sancinito smorzato da un componente della barriera, Illiante blocca la sfera

68' ammonito Calligaris

70' escono Caligaris e Vierci, entrano Risso e Scalia

73' esce Cassata, entra Minasso

76' ammonito Minasso

79' tiro di Jebbar, Gasco devia la sfera

80' esce Jebbar, entra Fatnassi

88' Brollo salta due difensori imperiesi e tira, Cella si allunga e devia in angolo

90' fallo di mano in area imperiese dopo un colpo di testa di Chiarlone: calcio di rigore, trasformato da Dagnino. 1-1

5 minuti di recupero

94' fischio finale: 1-1


20 commenti:

  1. Partita in visione in diretta streaming sulla pagina facebook dell'imperia.

    RispondiElimina
  2. Mister Balleri simpatico come un dito nel culo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...il culo più bello era quello della guardialinee (ecco spiegato il motivo delle riprese ravvicinate da bordo campo...😜)

      Elimina
  3. Non tiriamo in porta,difficile vincere le partite
    MATTY

    RispondiElimina
  4. Comprensibile calo fisico e di tensione nel finale dopo la partita di coppa di mercoledì (il campo pesante non ha aiutato le gambe affaticate). Si è tuttavia evidenziato il limite forse più grosso di questa squadra. Se si priva di uno degli 11 titolari (per me davvero validi), come è successo oggi, iniziano i problemi. La panchina non è assolutamente all'altezza di una squadra che, a quanto pare, vuole giocarsi una eventuale promozione su più fronti. Sono a mio avviso necessari altri interventi sul mercato, se possibili. E forza con la prossima partita da vincere a tutti i costi!!!

    RispondiElimina
  5. Minasso per Cassata? Ricominciamo?!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cassata fuori per problema fisico.

      Elimina
    2. Due infortunati in una partita, tra l'altro di giocatori importanti visto la panchina di non grande qualità, è un segnale da non sottovalutare. Speriamo non sia nulla di grave.

      Elimina
  6. Si incomincia a rimpiangere Mister Lupo!!!

    RispondiElimina
  7. La Lavagnese e’ seconda con il cambio dell’allenatore noi invece contro la terzultima abbiamo fatto un tiro in porta!!

    RispondiElimina
  8. Out Campelli blackout generale

    RispondiElimina
  9. Le partite dell’ oratorio sono più interessanti

    RispondiElimina
  10. Niente interviste oggi?

    RispondiElimina
  11. Anche se la squadra ha cambiato l’allenatore non riusciamo a segnare. Partita veramente deludente sotto tutti i punti di vista. Siamo sicuri che il problema era Lupo?

    RispondiElimina
  12. Non rompete più il cazzo con Lupo. Meno male che lo hanno mandato via.
    Nessun giocatore lo rimpiange...e ho detto tutto...Stop vedove!

    RispondiElimina
  13. Tutti innamorati della guardalinee... anch'io!

    RispondiElimina