Ultimi 5 commenti

martedì 29 luglio 2025

C'er(b)a una volta. Modaffaripensiero

Loredana Modaffari, capogruppo del Partito Democratico, in relazione alle dichiarazioni dell'assessore ai lavori pubblici del comune di Imperia Gianfranco Gaggero ha dichiarato: "L’assessore Gaggero, con la consueta umiltà, afferma che il campo era perfettamente in ordine ma ignora forse che una risemina totale richiede tempi tecnici ben più lunghi: almeno 12 mesi, salvo imprevisti, prima che il campo possa essere nuovamente utilizzato per attività agonistica.

L’assessore ha tracciato le linee guida di utilizzo del campo ma si guarda bene dal chiedere un risarcimento per il danno subito. Perché? Forse perché dirigenti dimissionari, tecnici, e ‘figlioli prodighi’, segnatamente  l'attuale presidente del consiglio comunale (Simone Vassallo ndr), già assessore allo Sport della giunta Capacci, siedono oggi tra i banchi della stessa Amministrazione comunale?”

Loredana Modaffari, capogruppo del Partito Democratico, in relazione alle dichiarazioni dell'assessore ai lavori pubblici del comune di Imperia Gianfranco Gaggero ha dichiarato: "L’assessore Gaggero, con la consueta umiltà, afferma che il campo era perfettamente in ordine ma ignora forse che una risemina totale richiede tempi tecnici ben più lunghi: almeno 12 mesi, salvo imprevisti, prima che il campo possa essere nuovamente utilizzato per attività agonistica.

L’assessore ha tracciato le linee guida di utilizzo del campo ma si guarda bene dal chiedere un risarcimento per il danno subito. Perché? Forse perché dirigenti dimissionari, tecnici, e ‘figlioli prodighi’, segnatamente  l'attuale presidente del consiglio comunale (Simone Vassallo ndr), già assessore allo Sport della giunta Capacci, siedono oggi tra i banchi della stessa Amministrazione comunale?”

lavocediimperia.it

Non solo Vassallo, ma anche Valvassore e Valvassino...


9 commenti:

Anonimo ha detto...

Standing ovation per la Modaffari!!! 👏👏👏👏

im1923 ha detto...

Standing ovation... Ma in ritardo, a cose, anzi danno, fatto. Sul blog, prima ancora che lo scempio fosse perpetrato, cioè a fine inverno del 2024, avevamo segnalato il problema pur non essendo degli agronomi, ma semplicemente consultando i siti delle ditte specializzate. Anche in quest'occasione si e' in ritardo (e anche questa volta lo abbiamo ripetutamente e preventivamente segnalato) e la cosa migliore sarebbe non giocare almeno fino alla prossima primavera, per non sperperare altro denaro pubblico, ma temiamo che per la smania e il desiderio di mettere a tacere quest'ennesima cazzata, si scenderà in campo mettendo a rischio il lavoro in corso d'opera. Ma forse c'è una soluzione: salta il baraccone, facciamo a fine dell'Albenga e il sacro terreno del Ciccione rimarrà immacolato.

Anonimo ha detto...

Una domanda all'assessore di competenza. Quanto fruttano al Comune le antenne sui pali delle luci ? Se riuscissimo a saperlo, forse, avremmo risolto tutto il " MISTERO" .

Anonimo ha detto...

Tutto giusto...ma dov'era la Modaffari un anno fa?? Si è svegliata con 10 mesi di ritardo..

Anonimo ha detto...

Hanno giocato con il campo non ancora pronto sperando di mitigare i loro errori, le bugie e lo scandalo in generale. Purtroppo per loro ha piovuto lo stesso giorno. Hanno contato sul culo e gli è andata male. Cmq il terreno di gioco di sarebbe rovinato alla prima occasione. Doppiamente colpevoli. I responsabili dovrebbero pagare il rifacimento del campo invece di rilasciare dichiarazioni supponenti e provocatorie. Un altro anno senza campo e ancora non si vergognano.

Anonimo ha detto...

TI MANDO UN VOCALE DI CINQUE MINUTI SOLTANTO PER DIRTI .... MAVACAGHER

Anonimo ha detto...

Adesso è colpa della minoranza🤣

Anonimo ha detto...

Colpa no...ma la minoranza avrebbe potuto controllare e denunciare le mancanze che erano palesi da subito. Invece si è dimostrata disinteressata e silenziosa. Facile parlare dopo...

Anonimo ha detto...

La colpa è di chi ora vuole fare il salvatore della patria