Ultimi 5 commenti

domenica 22 giugno 2025

Mister Mistero. Fabri & Fede

Dopo il nome di Marco Didu che abbiamo anticipato giovedì scorso, ieri, su lavocediimperia.it sono usciti due papabili candidati alla panchina neroazzurra, cioè Fabrizio Daidola e Federico Boschetto. Conosciamoli meglio.

Riccardo Boschetto, nato a Torino l'8 marzo 1967, allenatore con licenza A UEFA.

Nella stagione 2019-2020 ha allenato il Saluzzo vincendo il campionato di Eccellenza piemontese per poi portare la squadra alla salvezza nel campionato di Serie D nella stagione successiva.

Nella stagione successiva, nel febbraio del 2022, subentra sulla panchina dell’Asti, in quel momento ultimo in classifica in Serie D, riuscendo ad ottenere un'inimmaginabile salvezza.

L'avventura coi galletti dura esattamente un anno, perché nel febbraio del 2023 e' esonerato, coi biancorossi al settimo posto in serie D.

Nell'ottobre del 2023 è subentrato sulla panchina della Cairese e ha condotto i gialloblù in serie D, dopo 33 anni, vincendo i play off.

Confermato, nell'ottobre del 2024 e' stato esonerato e sostituito da Marco Nappi.


Fabrizio Daidola, nato a Torino il 18 aprile 1965.

Ex centravanti di buon livello in serie D ha collezionato 220 presenze e realizzato 83 gol; in Eccellenza 80 presenze e 37 gol e in Promozione 83 presenze e 49 gol.

La sua carriera è profondamente legata al Bra con cui, tra campo e panchina, ha collezionato oltre 500 presenze in gare ufficiali.

Coi giallorossi cuneesi, dal 2011 al 2014, la centrato una clamorosa doppia promozione dall'Eccellenza alla Lega Pro.

Nella stagione 2014-2015 ha allenato il Derthona (serie D) per sole 7 gare, subentrato Manuele Domenicali e sostituito da Simone Banchieri.

Dal 2016 al 2021 ha nuovamente allenato il Bra (serie D) per cinque stagioni.

Sempre in serie D, nella stagione 2021-2022, si è seduto sulla panchina del Pont Donnaz per le sole 3 prime giornate (2 vittorie e 1 sconfitta), sostituito da Roberto Cretaz

Nella stagione successiva il ritorno al Derthona (serie D), a partire dalla 33° giornata, ottenendo la salvezza dopo aver vinto i play out contro la Castanese.

Confermato dai leoncelli, è stato sulla panchina bianconera per 26 volte prima di essere sostituito da Stefano Turi.

Lo scorso campionato non ha allenato.

11 commenti:

GuidoMB ha detto...

Tre nomi che, mi sanno tanto (con tutto il rispetto per tutti e tre) di "prima, seconda e terza scelta" a seconda del budget a nostra disposizione e, di conseguenza, dell'obiettivo che si vuole raggiungere.

Anonimo ha detto...

esatto: Didu con budget da alta classifica, Boschetto per campionato di metà classifica, Daidola con budget ridotto puntando sulla sua voglia di riscatto dopo alcune brutte stagioni

Anonimo ha detto...

Boschetto per la retrocessione immediata.

Anonimo ha detto...

Gli allenatori sono almeno tutto di categoria. Ma non capisco come si possa mettere Papa ds 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️

Anonimo ha detto...

Secondo te chi ha portato Ruggieri a Imperia ? Come spesso accade negli ultimi anni dovete ringraziare i matuziani, altro che perinos.

Anonimo ha detto...

Con Boschetto retrocessione già a dicembre

Anonimo ha detto...

Stai a vedere che uno che ha i soldi veri come Ruggeri si affida a Papa per fare la trattativa. Immagino Papa che chiama scajola: ciao sono papa....porto ruggeri a Imperia... 🤣🤣🤣 Papa che tra sanremese e taggia è stato spedito ovunque

Anonimo ha detto...

Sei così sicuro che abbia soldi veri…

Anonimo ha detto...

Più di Papa, sì

Ex giocatore ha detto...

Mi fanno molto ridere questi attacchi a Papa quando ad Imperia sono anni che non si vede un dirigente che ne sappia di calcio. Vi ricordo che l'anno scorso il DS è stato Scuffi, buono solo ad aver trovato ragazzini (scarsi) con la valigetta, mentre 2 anni fa dobbiamo ancora ringraziare la squadra tirata su da solo da Pisano; quindi, ben venga Papa, che ha una notevole carriera alle spalle da giocatore, allenatore e dirigente, e ha moltissime conoscenze nel settore. Speriamo arrivino davvero lui e Ruggieri e si possa iniziare un ciclo come si deve, cancellando lo schifo degli ultimi 12 anni.

Anonimo ha detto...

Dirigente?? Da allenatore ha fatto 2 stagioni e basta... se poi vogliamo contare allenare suo figlio, allora siamo tutti allenatori