Ultimi 5 commenti

venerdì 17 ottobre 2025

Scontri diretti. Imperia VS Gozzano

Imperia e Gozzano si sono affrontate, nella loro storia, al "Nino Ciccione", in 4 occasioni: il bilancio è di 2 pareggi e di 2 vittorie dei piemontesi, 3 i gol fatti dai neroazzurri 3 e 9 dai rossoblù.

Questi i tabellini delle quattro partite, la prima giocata il 18 novembre 2012.

IMPERIA-GOZZANO: 1-4

RETI: 22' e 75' Fusco, 35' Lemma, 46' Mair, 70' Vago

IMPERIA: Donzellini, Ambrosini, Eugeni, Giglio, Fiani, Vago, Sillano (46’ Cadenazzi), Prevosto (55’ Plebani), Gagliardi (69’ Greco), Iannolo, Pizzolato. All. Di Pierro

GOZZANO: Barbugian, Sampò, Lemma, Casella, Fusco, Cabrini, Chimenti, Sarao(15’ st Bosis), Gambirasio (25’ st Gemelli), Mair (85’ Perelli). All. Mango

ARBITRO: De Angeli di Abbiategrasso

(nella fotografia, l'attaccante piemontese Sarao tra Fiani e Vago)

La seconda giocata il 13 giugno 2021

IMPERIA-GOZZANO: 1-1

RETI: 15' Minasso, 43' rig. Allegretti 

IMPERIA: Dani, Gandolfo (89' Comiotto), Scannapieco, Virga, Malandrino, Martelli, Sancinito, Fatnassi (86' Martini), Capra (78' Donaggio), Minasso (64' Grandoni), Malltezi (73' Gnecchi). All. Lupo

GOZZANO: Vagge, Carboni, Vono (70’ Di Giovanni), Sylla (78' Rao), Allegretti, Kayode, Carta (60' Gemelli), Piraccini (89' Modesti), Bianconi, Cella (84' Confalonieri), Pavan. All. Soda

ARBITRO: Migliorini di Verona

La terza giocata il 30 gennaio 2022.

30-01-2022. IMPERIA-GOZZANO: 0-3

RETI: 39' rig. Montesano, 80' Gassama, 92' Bane

IMPERIA: Bova, Deiana Testoni, Castaldo, Petti, Losasso, Canovi (54' Cassata), Giglio, Coppola (54' Montanari), Rosati, Lupoli (60' Virga), Cappelluzzo. All. Ascoli 

GOZZANO: Vagge, Di Giovanni, Nicastri, Castelletto, Bane, Montesano, Rao (63' Pennati), Gemelli (71' Cozzari), Gassama (82' Paoluzzi), Cominetti (78' Repossi), Sangiorgio (94' Molinari). All. Schettino

ARBITRO: Bouabid di Prato

La quarta giocata il 24 novembre 2024.

24-11-2024. IMPERIA-GOZZANO: 1-1

RETI: 69' Salducco, 83' Scalzi

IMPERIA: Sylla, Osagie (62' Comiotto), L. De Simone, V. De Simone, Scarrone, Gandolfo (73' T. Graziani), Scalzi, Giglio, Szerdi (67' Gaeta),Costantini (77' Santanocito), G. Graziani. All. Buttu

GOZZANO: Aiolfi, Masetti, Gemelli, Lischetti, Sangiorgio (54' Salducco), Pluvio (77' Italiano), Ori, Di Giovanni (77' Areco) Fragomeni (54' Bianchi), Carollo, Lettieri. All. Lunardon

ARBITRO: Benestante di Aprilia

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

La prossima avversaria. A.S.C.D. Gozzano

COLORI SOCIALI: Rosso-Blu

ANNO DI FONDAZIONE: 1924

STADIO: Campo sportivo "Alfredo D’Albertas" sito a Gozzano (NO). Terreno in erba naturale

SITO INTERNET: https://www.facebook.com/gozzanocalcio

PRESIDENTE: Leonardi Fabrizio 

VICE PRESIDENTE: Bacchetta Bruno 

DIRETTORE GENERALE: Lesina Mauro 

DIRETTORE SPORTIVO: Diciannove Giacomo

ALLENATORE: Lunardon Manuel

LA ROSA

PORTIERI: Aiolfi Stefano (1997), Ancillotti Alex (2007), Cuka Samuel (2007), Scodellaro Tommaso (2006)

DIFENSORI: Casani Iacopo (2005), Dalmasso Alessandro (1996), Di Giovanni Matteo (2000), Masetti Andrea (1998) 

CENTROCAMPISTI: Areco Lucas Gabriel (2001), Bertagnon Federico (2006), Bianchi Niccolò (2003), Bonanno Thomas (2007), Carollo Marcello (2005), Gemelli Riccardo (1993), Loiacono Filippo (2006), Monteleone Lorenzo (2002), Pallaro Alessandro (2006), Pennati Stefano (2000), Pluvio Nicholas (2004), Vischioni Tommaso (2006)

ATTACCANTI: Hoxha David (2007), Lettieri Vincenzo (2006), Pavesi Manuel (1997), Perolio Mattia (2008), Pigato Riccardo (2007), Sangiorgio Lorenzo (2004), Sarpa Cristian (2006), Tanzi Valerio (2008)

giovedì 16 ottobre 2025

102 anni !!!

 16 ottobre 1923. 16 ottobre 2025

Tanti auguri cara vecchia Imperia




Video. Valenzana Mado-Imperia: 2-1

 Il video di Valenzana Mado- Imperia (serie D, girone A) realizzato dal club piemontese



Potete rivedere questo e altri video sul canale youtube di Im1923, al quale vi invito a iscrivervi.

Cliccate qui

https://www.youtube.com/user/im1923#p/u   

mercoledì 15 ottobre 2025

"A noi ci piace(va) così. Storia dei Samurai Ultras Imperia"

 31 ottobre 2025

"A noi ci piace(va) così. Storia dei Samurai Ultras Imperia"


La storia definitiva dei "Samurai Ultras Imperia", il gruppo che ha fatto la storia del movimento Ultras a Imperia e non solo, in una nuova accattivante veste grafica.

Il libro racconta gli oltre trent'anni di attività dei "Samurai Ultras Imperia: duecento pagine intrise di passione, cento fotografie del gruppo, tutto il materiale Ultras prodotto (sciarpe, magliette, felpe, adesivi, cappelli, tessere, pins...), i titoli del giornali, le fanzine e non solo.











Potete rivedere questo e altri video sul canale youtube di Im1923, al quale vi invito a iscrivervi.

Cliccate qui

https://www.youtube.com/user/im1923#p/u    

Classifica marcatori

6 RETI: Montini (Valenzana)

4 RETI: Naamad (Biellese), Favale (Chisola), Taverna (Derthona), Raffini (Vado)

3 RETI: Capra (Celle Varazze), Tiana (Ligorna), Luz Dos Santos (Saluzzo), Ferretti (Sestri Levante), Arras (Vado), Guerini (Varese)

2 RETI: Catania (Asti), Akkari, (Celle Varazze), Rizq (Chisola), Scalzi (Derthona), Pigato (Gozzano), Lombardi, Marconi (Lavagnese), Busto, Pastore, Sabbione (Ligorna), Gozzo (NovaRomentin), Faridi, Lovaglio, Valenti (Saluzzo), Djorkaeff (Sanremese), Lunghi, Pane, Salducco, Kilmavicius (Sestri Levante), Ciccone (Vado), Barzotti, Romero (Varese)

1 RETE: Mancini, Pisciotta, Ropolo, Toma (Asti), Beltrame, Daniello, Graziano (Biellese), Federico, Giacchino, G.Graziani, T.Graziani, Jebbar, Reinero (Cairese), De Benedetti, Donaggio, Righetti (Celle Varazze), Albisetti, Rastrelli, Rosano, Scienza (Chisola), Bernacchi, Kane, Magrini, Marchetti, Rankovic, Vedovati (Club Milan), D'Antoni, De Simone (Derthona), Lettieri, Masetti, Pavesi, Sangiorgio (Gozzano), Busato, Bresciani, Casagrande, Costantini, Ibaro, Insolito (Imperia), Bacigalupo, Daniello, Monteverde, Naamad (Lavagnese), Piredda, Rosa, Vassallo (Ligorna), Catania, Cenci, Crivelli, Rocco (NovaRomentin), Becchio, Gjergji, Magnaldi, Mosca, Priveato (Saluzzo), Andreis, Moreo (Sanremese), Cattaneo, Cominetti, Piazza, Rodriguez (Sestri Levante), Abonckelet, Barwuah, Pisanu (Vado), Doria, Saldi (Valenzana), Cogliati (Varese)

martedì 14 ottobre 2025

Calciomercato Ssd Imperia Calcio. Il nuovo centrocampista


La Ssd Imperia Calcio ha tesserato Lorenzo Simonetti, mezzala in grado di giocare anche davanti alla difesa o come trequartista. 

Il ventinovenne centrocampista viterbese e' stato già allenato da mister Giancarlo Riolfo nella stagione 2019-2020, a Carpi, quando i modenesi sfiorano la promozione in Serie B

Questa la sua carriera:

Nome: LORENZO

Cognome: SIMONETTI

Luogo di nascita: VITERBO

Data di nascita: 28-08-1996

Ruolo: CENTROCAMPISTA

Carriera

Stagione: 2014-15. Squadra: LIVORNO. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2015-16. Squadra: PARMA. Serie: D. Pres: 11.

Gol: 0

Stagione: 2016-17. Squadra: PARMA. Serie: C. Pres: 12. Gol: 0

Stagione: 2017-18. Squadra: RENATE. Serie: C. Pres: 29. Gol: 1

Stagione: 2018-19. Squadra: RENATE. Serie: C. Pres: 36. Gol: 1

Stagione: 2019-20. Squadra: CARPI. Serie: C. Pres: 17. Gol: 0

Stagione: 2020-21. Squadra: PISTOIESE. Serie: C. Pres: 29. Gol: 0

Stagione: 2021-22. Squadra: MESSINA. Serie: C. Pres: 25. Gol: 1

Stagione: 2022-23. Squadra: RENATE. Serie: C. Pres: 29. Gol: 1

Stagione: 2023-24. Squadra: AGLIANESE. Serie: D. Pres: 5. Gol: 1

Stagione: dic. 2023-24. Squadra: SERAVEZZA POZZI. Serie: D. Pres.:12. Gol: 1

Stagione: 2024-25. Squadra: CYNTHIALBALONGA. Serie: D. Pres.: 29. Gol: 4

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

La decadenza del calcio imperiese

L'Imperia e la Sanremese ultima e penultima in Serie D. Lo Sporting Taggia Sanremo 12° in Eccellenza e nessuna squadra in Promozione.

In Prima Categoria la Virtus Sanremese, Golfodianese, Ventimiglia, Camporosso, Oneglia Calcio, Ospedaletti Calcio e Bordighera Sant'Ampelio, con le ultime quattro che occupano le retrovie del campionato.

Il calcio, nella provincia di Imperia, sta vivendo uno dei momenti più bassi della storia del proprio movimento.

Quelle che sono sempre state e dovrebbero essere le società leader, Imperia e Sanremese, vivono anche delle grosse crisi societarie che potrebbero clamorosamente deflagrare nelle prossime settimane.

Impianti fatiscenti, con tapulli che non risolvono in maniera radicale ataviche problematiche.

A Imperia, nonostante gli slogan del tipo "Imperia Città dello sport", la prima squadra, da tre anni, e' costretta a vagabondare tra le strutture limitrofe per la mancanza di un'adeguata propria struttura, mentre la Juniores gioca le proprie gare interne ad Andora.

Imperia, Oneglia Calcio e Caramagna FC, le società che operano nel capoluogo, non hanno un progetto comune, ma si fanno, più o meno velatamente, la guerra tra loro, specialmente a livello di settori giovanili, al solo scopo di accaparrarsi quante più possibili "quote di iscrizione".

Sono ormai decenni che dalla provincia di Imperia non proviene un calciatore cresciuto nelle "cantere" ponentine: a Imperia, ancora peggio, le rose delle ultime stagioni sono composte da centinaia di ragazzi provenienti da ogni parte d'Italia e non solo.

Nell'ultimo decennio non c'è un calciatore che abbia fatto tutta la trafila nel settore giovanile neroazzurro, che abbia giocato con continuità nella Ssd Imperia Calcio.

Gli stadi e campi sportivi sono sempre più desolatamente deserti.

A Imperia, a differenza di quanto avviene altrove e nonostante gli scempi della dirigenza neroazzurra, c'è ancora un gruppo Ultras che segue con passione ovunque e comunque il club, anche se con numeri inferiori rispetto al passato, e c'è una tifoseria che, nonostante tutto questo disastro, porta quasi mille tifosi allo stadio in un derby senza ospiti...

Come ne usciamo? Come e chi potrebbe risollevare il calcio provinciale? Lo chiedo a voi lettori del blog.

Im1923

Ho l'interrogativo all'amico Vecchia Nord che mi ha così risposto 


Sappiamo tutti che due sono i modi per uscirne: uno probabilmente impraticabile, l'altro quello più logico e semplice che, per motivi di campanile, non è difficile immaginare trovi reazioni indignate da parte di chi non ha vissuto un'epoca esaltante e che, quindi, ritiene che un campionato di Eccellenza (purché ci sia il derby) sia già soddisfacente. 

Dicevamo la prima soluzione: un comprensorio Arma/Ventimiglia che converga sulla società Sanremese con sole due società satelliti ad Arma e Ventimiglia con obiettivo massimo l'Eccellenza.

 L'altro comprensorio da Andora a Riva Ligure che converga su Imperia con due società satelliti ad Andora e Diano per la crescita dei giovani. 

Poi c'è l'altra soluzione, quella che, come dicevo, sarà sicuramente indicata come blasfemia. Un'unica società del Ponente ligure che mettesse insieme tutte le forze imprenditoriali della provincia e che con i colori bianconeroazzurri punti stabilmente almeno alla serie C.

 Le partite, con il beneplacito della Lega sì potrebbero giocare una domenica al "Ciccione" di Imperia e una al "Comunale" di Sanremo. 

Non so voi, ma ho voglia, prima di salutare questo mondo, di tornare a vedere bel calcio che, con tutte le meraviglie descritte sopra, appare in questo momento come una mission impossible. 

Chiedo cosa ne pensiate precisando che siete liberi di esprimere ciò che ne pensate, ma siccome il blog non è uno sfogatoio, sappiate che qualsiasi post contenente insulti o offese personali sarà inesorabilmente cassato.

Vecchia Nord

lunedì 13 ottobre 2025

Partenze ad handicap

Con 2 punti conquistati nelle prime 7 gare disputati, l'Imperia calcio registra il secondo peggior inizio di stagione della sua storia.

Solo nella stagione 2000-2001 (serie D) l'Imperia Calcio, nelle prime 7 giornate, aveva fatto peggio con la "bellezza" di 0 punti  frutto di 7 sconfitte consecutive.

Altri 3 campionati iniziati ad handicap sono i seguenti.

Nella stagione 1931-1932, nelle prime 7 gare i neroazzurri avevano conquistato 3 punti, frutto di 1 vittoria (che valeva, però, due punti) e 1 pareggio.

Nella stagione 1951-1952, nelle prime 7 gare i neroazzurri avevano conquistato 3 punti, frutto di 3 pareggi.

Nella stagione 1955-1956, nelle prime 7 gare i neroazzurri avevano conquistato 2 punti, frutto di 1 vittoria (che valeva, però, 2 punti).

La curiosità (e l'unica nota di speranza) è che in tutte queste circostanza il club neroazzurro, a fine stagione, con delle clamorose inversioni di tendenza e un ripescaggio (2000-2001), riuscì a mantenere la categoria.

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

La mandrakata. Risultati 7° giornata (andata)

 Queste le risposte esatte del 6° turno del girone d'andata de "La mandrakata":

1) 1

2)  2-1

3) Ibaro

4) No

Questa la classifica del 6° turno:

1 punto: $er, Matty, Perinos out, Rouge, GuidoMB, Vecchia Nord, Im1923, Geppe, Bean

0 punti: Epascalm Fantomas, Matteo

Questa la classifica dopo 7 turni:

19 punti: Perinos out (J)

15 punti: Matty,  Rouge (J)

14 punti: Im1923 (J)

10 punti: Vecchia Nord

8 punti: GuidoMB, Bean

6 punti: Matteo, Geppe

5 punti: Fantomas

3 punti:  $er

2 punti: Epascal 


Appuntamento a sabato 18 ottobre per i pronostici di Imperia-Gozzano.

domenica 12 ottobre 2025

In 10 e sconfitti... niente di Insolito

Ancora una sconfitta. La miseria di due punti in sette partite

Ancora una volta si finisce una partita in dieci. 

In sette partite sono già tre le espulsioni: col Saluzzo (Idaro), col Sestri Levante (Guida) e oggi con la Valenzana Mado (Insolito), senza contare i quattro cartellini gialli giù presi dall'unico giocatore che ha la parvenza di essere un attaccante (Busato).

Ancora una volta produciamo buone occasioni, ma dimostriamo che davanti siamo pericolosi come un bradipo sonnacchioso e nel mentre che si fa? Si prendono altri due difensori, che servivano, per carità, e, dopotutto, oggi si è preso per l'ennesima volta gol nel recupero facendocelo in pratica da soli, con la Valenzana Mado era stata comunque contenuta bene. 

Il tabellino parla di almeno otto opportunità per noi e tre per i piemontesi, ma alla fine i tre punti li portano via loro. 

In attesa delle dichiarazioni del mister che anche oggi avrà visto grandi progressi, è ormai fin troppo evidente che se non si interviene in maniera importante sul reparto offensivo, la salvezza, anche passando dalle forche caudine dei playout resterà un miraggio. 

Senza contare che, probabilmente, bisognerà fare un ragionamento anche sul portiere perchè le prestazioni di Agostino (oggi uscito a fine gara dolorante) hanno suscitato molte perplessità.

E attenzione perché domenica al "Ciccione" arriva il Gozzano per quella che, questa volta, appare come la partita "definitiva" dove nessun risultato è ammesso al di là della vittoria che riporterebbe quantomeno i neroazzurri in mezzo al gruppone delle "retrocedende", ma senza il disonore di quest'ultimo posto in solitudine che fa tanto, ma davvero tanto male.

Vecchia Nord & Im1923

7° giornata (andata): Valenzana Mado-Imperia: 2-1

Questo pomeriggio alle ore 15,00, agli ordini di Andrea Augello di Agrigento, l'Imperia di Giancarlo Riolfo affronta la Valenzana Mado di Luca Pellegrini.

Dopo il pareggio in extremis contro il Ligorna, i neroazzurri cercano la prima vittoria stagionale al "Comunale" di Valenza, con un organico rinforzato nel reparto difensivo dai due neo acquisti, Thomas Lopez PetruzziDiego Galliani.

Giancarlo Riolfo ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "Avremo di fronte una squadra ben preparata per affrontare la categoria, cercheremo di fare la nostra partita.

Quanto successo domenica non ci deve illudere, dobbiamo restare umili e coi piedi per terra: stiamo migliorando partita dopo partita cercando di percorrere al meglio il nostro percorso.

Galliani e Petruzzi sono due ragazzi di categoria che cercheremo di inserire il più velocemente possibile. Ci daranno una mano in un reparto messo a dura prova fin da inizio stagione".

L'Imperia non ha mai affrontato la Valenzana Mado, ma la Valenzana e le due compagini si sono affrontate, in terra piemontese, in 3 occasioni.

Il bilancio delle sfide è di 2 vittorie dei rossoblù e 1 vittoria dei neroazzurri, 6 i gol fatti dai piemontesi, 3 dai liguri. L'unica vittoria neroazzurra è datata 28 febbraio 1999, gara terminata 1-2.

LE FORMAZIONI

Questi  i convocati da Giancarlo Riolfo.

Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi

Difensori: Nicola Bresciani, Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Fabio Freccero, Diego Galliani, Simone Guida, Francesco Labonia,Tomas Lopez Petruzzi, Francesco Ramires

Centrocampisti: Mattia Anzalone, Lorenzo Insolito, Benjamin Idaro,Kevin Lo Porcaro, Andrea Piccinin

Attaccanti: Giovanni Busato, Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi

Questi i ventidue iniziali

VALENZANA: Sattanino, Saidi, Dioh, Greco, Maione, Doria, Montini, Ragni, Ciletta, Venneri, Bosco

IMPERIA: Agostino, Di Giosia, Bresciani, Galliani, Guida, Insolito L., Idaro, Conti, Anzalone, Busato, Lopez Petruzzi

LA CRONACA (tratto dalla pagina fb della Ssd Imperia Calcio e fotografie di Fantomas, inviato speciale di Im1923)

3' spunto di Bresciani sulla destra che si accentra e prova un sinistro bloccato in presa alta dal portiere

5' gran tiro da fuori area di Idaro di poco alto

6' Busato dall'area piccola conclude alto nel tentativo di deviare in rete un passaggio dalla sinistra di Insolito. Avvio di buona personalità dei neroazzurri che conducono il gioco in questi primi minuti

20' palo di Doria  con un tiro a giro dalla sinistra, cross dalla destra e colpo
di testa vincente di Montini. Gol della Valenzana

24' ammonito Doria per vistosa trattenuta su Busato 

38' ammoniti Saidi e Busato per reciproche scorrettezze

41' pareggio dell'Imperia! Cross di Busato dalla destra e perentorio stacco di Idaro che di testa insacca sotto la traversa

43' Un gran lancio di Galliani taglia il campo da sinistra a destra e trova Bresciani che fa pochi metri conclude di destro costringendo il portiere a una respinta di piede in corner

Fine primo tempo

50' entra Massaro per Ragni

52' Conti riceve palla spalle alla porta, si gira e lascia partire un sinistro che si perde alto sopra la traversa

56' colossale palla gol fallita dai neroazzurri. Lungo lancio di Lopez Petruzzi a scavalcare la difesa e a trovare Conti sulla destra tutto solo. Il centravanti nerazzurro avanza ma sull'uscita del portiere apre troppo il destro che termina a lato


57' cross dalla sinistra e colpo di testa di Busato da buona posizione. L'attaccante nerazzurro non riesce ad angolare più di tanto la sua conclusione e il portiere respinge 

58' entra Casagrande per Conti

62' entrano Manasiev per Greco e Ciliberto per Doria e Ceccarini per Bosco

69' entra Del Bello per Lopez Petruzzi

72' intervento di decisiva importanza di Di Giosia in scivolata che impedisce a Maione di concludere solo davanti ad Agostino

76'Busato lanciato in verticale conclude di destro sul primo palo e il portiere di pugno a respinge in calcio d'angolo

77' entra Loporcaro per Idaro


80' entra Ramires per Bresciani

81' entra Toniato per Maione

84' entra Khelifi per Di Giosia

87' buona occasione per l' Imperia: cross tagliato di Ramires dalla sinistra e colpo di testa di Del Bello da posizione favorevole,ma il pallone termina alto

89' Imperia in 10. Cartellino rosso per Insolito che perde un brutto pallone a centrocampo e da dietro stende Massaro che avanzava verso la tre quarti

Sette minuti di recupero

91' Valenzana in vantaggio. Cross in area dalla sinistra, Del Bello e Agostino non si intendono, la corta respinta del difensore nerazzurro impedisce la presa del portiere e viene intercettata da Montini che scaraventa in rete con Agostino a terra

Fischio finale: 2-1

7° giornata (andata). Risultati, marcatori e classifica

 BIELLESE-SANREMESE: 0-0.

CAIRESE-CELLE VARAZZE: 1-3. 6' Donaggio (CV), 23' Capra (CV), 64' Federico (CA), 76' Akkari (CV)

CHISOLA-DERTHONA: 3-1. 21' Rizq (C), 24' Favale (C), 58' rig. Taverna (D), 90' Scienza (C)

GOZZANO-SESTRI LEVANTE: 0-1. 12' Klimavicius (S)

LAVAGNESE-SALUZZO: 1-3. 45' Marconi (L), 68' Becchio (S), 72' Valenti (S), 85' Dos Santos (S)

LIGORNA-VARESE: 4-0. 21' Piredda (L), 64' Busto (L), 66' Sabbione (L), 96' Vitali (L)

NOVAROMENTIN-ASTI: 0-2. 22' Mancini (A), 63' Pisciotta (A)

VADO-CLUB MILANO: 2-0. 35' Raffini (V), 63' Abonckelet (V)

VALENZANA MADO-IMPERIA: 2-1. 20' e 91' Montini (V), 41' Idaro (I), (V)

CLASSIFICA

VADO 19

CHISOLA 17

LIGORNA 15

SESTRI LEVANTE 13

VARESE 13

BIELLESE 12

SALUZZO 11

LAVAGNESE 9

ASTI 9

VALENZANA MADO 9

CELLE VARAZZE 8

DERTHONA 7

NOVAROMENTIN 6

CAIRESE 6

CLUB MILANO 5

GOZZANO 5

SANREMESE 4

IMPERIA 2

La mandrakata. 7° giornata (andata)

Settima giornata del girone d'andata della 9° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di Im1923. Il regolamento potete leggerlo cliccando qui.

Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Valenzana Mado-Imperia:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 17 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

Qualora qualcuno non avesse effettuato dei pronostici nelle giornate precedenti, potrà partecipare partendo con il punteggio inferiore di un punto rispetto all'ultimo dell'attuale classifica.

Questa la classifica dopo la 6° giornata:

18 punti: Perinos out (J)

14 punti: Matty,  Rouge (J)

13 punti: Im1923 (J)

9 punti: Vecchia Nord

7 punti: GuidoMB

6 punti: Matteo

5 Fantomas, Geppe

4 punti: Bean

Scommettiamo!!! C'è tempo fino alle ore 15.00 di domenica.

sabato 11 ottobre 2025

Le metamorfosi

 Pagina Instagram Imperia 2012


Da Draghi a Cavallucci marini

Giudice sportivo

Ammonizione (2° infrazione) per Giancarlo Riolfo.

Ammonizione (3° infrazione) per Giovanni Busato, ammonizione (2° infrazione) per Nicola Bresciani e ammonizione (1° infrazione) per Davide Casagrande e Francesco Del Bello

La terna arbitrale

Valenzana Mado-Imperia sarà Andrea Augello di Agrigento, coadiuvato da Riccardo Benzi di Crema e Matteo Chiaro di Busto Arsizio

venerdì 10 ottobre 2025

Scontri diretti. Valenzana Mado Vs Imperia

La S.S.D. Valenzana Mado nacque nel 1906 con la denominazione di "Unione Sportiva Valenzana". Nel 1958 avviene la fusione con un'altra società cittadina, la Fulvius, e prenderà il nome di Valenzana Fulvius.

Il binomio con la Fulvius terminerà nel 1962 e il sodalizio riprenderà la storica denominazione, mantenuta per decenni fino al 2001, quando verrà mutata la ragione sociale e la squadra prenderà il nome di Valenzana Calcio.

In seguito alla non iscrizione ai campionati professionistici nel 2012, verrà operata una fusione con un'altra società cittadina minore, il GS Mado; il nuovo sodalizio prende il nome di ValenzanaMado.

L'Imperia non ha mai affrontato la Valenzana Mado ma la Valenzana e le due compagini si sono affrontate, in terra piemontese, in 3 occasioni.

Il bilancio delle sfide è di 2 vittorie dei rossoblù e 1 vittoria dei neroazzurri, 6 i gol fatti dai piemontesi, 3 dai liguri.

L'unica vittoria neroazzurra è datata 28 febbraio 1999 (serie D). Questo il tabellino della partita

28-02-1999. VALENZANA-IMPERIA: 1-2

RETI: 23 rig. Giribone, 26' Cortesi, 45' Menchini

VALENZANA: Tarantini, Paolini, Panizza, Biasotti, Minadeo, Peretto, Veneruz, Cosenza (65' Briata), Izzillo (83' Maurino), Conti, Cortesi. All.Guasco

IMPERIA: Viviani, Vago, Barone, Giuntoli, Perrella, Sbravati, Mazzei (74' Brignoli), Bocchi, Giribone (87' Iannolo), Peluffo, Menchini (83' Mosca). All. Benedetti

ARBITRO: D'Aguanno di Marsala

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

Giocarsela alla pari

In fondo non si chiedeva altro. 

In questa società tutti o quasi sono convinti che da questo blog noi si remi contro la squadra e contro i giocatori, invece, semplicemente, si è sempre remato e si remerà sempre contro questa società (G.R.C.) che, lei sì, ha sempre remato contro la possibilità di riportare l'Imperia ad un livello accettabile, che ovviamente non può essere nè la serie B, nè la serie C finché ci saranno loro, ma, quantomeno, a una serie D dove potersi andare a vedere una partita con la speranza di poter fare risultato e magari togliersi pure qualche soddisfazione. Finalmente, e guarda caso quando dei nostri "eroi" si sono perse le tracce da qualche settimana, improvvisamente "arrivano i rinforzi" che un po' tutti gli addetti ai lavori definiscono profili interessanti, peraltro parere suffragato dai curricula dei giocatori stessi. 

Pare sia in arrivo anche la tanto agognata punta da affiancare al buon Busato e questo ci porta finalmente a poter pensare, dopo 6 giornate di patimenti, di potercela quantomeno giocare. 

Si chiedeva solo questo, un giusto mix fra giovani interessanti e "over" di categoria con buone credenziali e, dopo anni di silenzio dai soliti noti (salvo quando hanno avuto qualcuno che ci pensasse al posto loro) ora il vento sembra un po' cambiato e, personalmente, sono propenso a pensare che qualcosa possa cambiare, finalmente, anche all'interno della società perché questi acquisti, più altre notizie per così dire, logistiche, difficilmente sarebbero alla portata di una dirigenza "senza portafoglio". 

Staremo a vedere. Difficile pensare che possa già cambiare il vento nella trasferta, già molto importante vista la classifica dei piemontesi, di domenica a Valenza Po, ma di certo si parte con la speranza che questo possa accadere.

Intanto diamo da questo blog il benvenuto a Diego Galliani e a Thomas Lopez Petruzzi, due bei marcantoni venuti a potenziare la nostra difesa, nell'attesa di poter vedere anche un attaccante che veda la porta e che magari possa aiutare a vederla di più anche ai ragazzi del reparto offensivo che già sono con noi.

Infine una parola sul settore giovanile e su chi se ne occuperà, si spera con risultati migliori, in futuro. Con il passaggio di Mattia Comiotto all'Oneglia calcio finisce, di fatto, il contributo degli ultimi tre lustri del settore giovanile alla Prima Squadra dell'Imperia calcio. 

Un fallimento totale che non può essere tollerato né giustificato in nessun modo. Ci auguriamo davvero che una nuova (eventuale) dirigenza possa dare una svolta a questa situazione insostenibile (altro 0-7 domenica scorsa in campionato per la juniores) e che, con l'aiuto di uomini del mestiere, si possa ricostruire un settore giovanile che possa tornare con costanza a fungere da serbatoio per la Prima Squadra, magari avvalendosi della collaborazione delle società vicine e che l'Imperia calcio possa tornare ad essere il punto di riferimento per i ragazzi della provincia.

Speriamo non sia solo un auspicio, ma diventi presto una realtà.

FORZA IMPERIA SEMPRE!!!!

Vecchia Nord

La prossima avversaria. S.S.D. Valenzana Mado

ANNO DI FONDAZIONE: 1906

COLORI SOCIALI:  Rosso Blu

CAMPO SPORTIVO:  Comunale

SITO INTERNET:  https://www.facebook.com/ValenzaMado/?locale=it_IT

PRESIDENTE:  /

VICE PRESIDENTE:  /

DIRETTORE GENERALE:  Scalzi Fabrizio

DIRETTORE SPORTIVO:  Sacco Luca

TEAM MANAGER:  Torchio Stefano

ALLENATORE:  Pellegrini Luca


LA ROSA

PORTIERI: Canegallo Simone (1996), Losa Alessandro (2003),  Sattanino Riccardo (2004)

DIFENSORI: Bosco Nicolò (2007), Ceccarini Mattia (2007), Chelli Gabriele (2005), Ciletta Alessio (1998), Gasti Habtamu (2006), Garlando Leonardo (2006), Guida Lorenzo (2006), Saidi Mohamed Yaniss (2005), Torre Jacopo (2007), Venneri Andrea (1991), West Roberto (2006)

CENTROCAMPISTI: Dioh Mouna (2000),  Greco Ivan (1999), Maione Manuele (1998), Manasiev Zdravko (1984), Megna Emanuele (2007), Mukaj Luis (2002), Palazzo Luca (1987), Toniato Matteo (2004)

ATTACCANTI: Amato Jacopo (2007), Ciliberto Alessandro (2004), Doria Alessandro (1997), Massaro Nicolò (2006), Montini Mattia (1992), Ragni Simone (2006)

giovedì 9 ottobre 2025

Calciomercato Ssd Imperia Calcio. Arriba un defensor


La Ssd Imperia Calcio ha tesserato Thomas Lopez Petruzzi.

Nato il 4 marzo 1998 a Buones Aires, e' un difensore centrale, ma ha anche esperienza come esterno destro, cresciuto nel settore giovanile dell'Argentinos Juniors.

Nel gennaio del 2020 ha giocato col Fasano (serie D, 21 presenze e 0 gol).

Nella stagione 2021-2022 il trasferimento al Notaresco (Serie D, 28 presenze e 1 gol) e, nel campionato successivo, ha giocato con la Pianese (Serie D, 31 presenze e 0 gol).

Nella stagione 2023-2024 il trasferimento al Seravezza Pozzi (Serie D, 20 presenze e 0 gol).

La scorsa stagione ha indossato la casacca del Ghiviborgo (serie D, 32 presenze e 2 gol).

Il commiato di Comiotto


La Ssd Imperia Calcio ha ceduto il difensore neroazzurro Mattia Comiotto all'Oneglia. 

Queste le sue dichiarazioni rilasciate a lavocediimperia.it:

Ho deciso volontariamente di scendere di categoria per conciliare al meglio il mio prossimo futuro professionale e la passione calcistica. Ringrazio l’Imperia per gli anni insieme con cui ho vissuto momenti indimenticabili come la vittoria del campionato in Eccellenza e la Coppa Liguria. Un abbraccio anche a tutti i fantastici tifosi che in questa categoria non hanno eguali per passione ed attaccamento. Non vedo l’ora di indossare questa nuova maglia”.

La fotografia della domenica di Fantomas

 La fotografia della  domenica di Fantomas, fotografo ufficiale di Im1923



Classifica marcatori

4 RETI: Naamad (Biellese), Montini (Valenzana)

3 RETI: Favale (Chisola), Taverna (Derthona), Tiana (Ligorna), Ferretti (Sestri Levante), Arras, Raffini (Vado), Guerini (Varese)

2 RETI: Catania (Asti), Capra (Celle Varazze), Scalzi (Derthona), Pigato (Gozzano), Lombardi (Lavagnese), Pastore (Ligorna), Gozzo (NovaRomentin), Faridi, Lovaglio, Luz Dos Santos (Saluzzo), Djorkaeff (Sanremese), Lunghi, Pane, Salducco (Sestri Levante), Ciccone (Vado), Barzotti, Romero (Varese)

1 RETE: Ropolo, Toma (Asti), Beltrame, Daniello, Graziano (Biellese), Reinero, Giacchino, G.Graziani, T.Graziani, Jebbar (Cairese), Akkari, De Benedetti, Righetti (Celle Varazze), Albisetti, Rastrelli, Rizq, Rosano (Chisola), Bernacchi, Kane, Magrini, Marchetti, Rankovic, Vedovati (Club Milan), D'Antoni, De Simone (Derthona), Lettieri, Masetti, Pavesi, Sangiorgio (Gozzano), Busato, Bresciani, Casagrande, Costantini, Insolito (Imperia), Bacigalupo, Daniello, Marconi, Monteverde, Naamad (Lavagnese), Busto, Rosa, Sabbione, Vassallo (Ligorna), Catania, Cenci, Crivelli, Rocco (NovaRomentin), Gjergji, Magnaldi, Mosca, Priveato, Valenti (Saluzzo), Andreis, Moreo (Sanremese), Cattaneo, Cominetti, Kilmavicius, Piazza, Rodriguez (Sestri Levante), Barwuah, Pisanu (Vado), Doria, Saldi (Valenzana), Cogliati (Varese)

La rosa neroazzurra. Francesco Ramires

Nome: FRANCESCO

Cognome: RAMIRES

Luogo di nascita: 

Data di nascita: 05-01-2004

Ruolo: DIFENSORE

Carriera

Stagione: 2021-22. Squadra: PRO PATRIA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2022-23. Squadra: CASTELLANZESE. Serie: D. Pres.: 26. Gol: 0

Stagione: 2023-24. Squadra: UNITED RICCIONE. Serie: D. Pres.:7. Gol: 0

Stagione: 2024-25. Squadra: ANCONA. Serie: D. Pres.: 0. Gol: 0

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

mercoledì 8 ottobre 2025

Sondaggio. Il neroazzurro dell'anno

 

Chiudiamo il sondaggio " Vota il migliore contro il Ligorna" che ha visto la vittoria di Casagrande (5 punti), seguito da Insolito (3 punti) e Busato (1 punto).

Per effetto di questo risultato, quindi, la classifica è la seguente:.

Pertanto, la classifica dopo 3 turni è la seguente:

6 punti: Busato

5 punti: Casagrande

3 punti: Insolito, Labonia

1 punto: Khelifi 

Appuntamento a domenica 19 ottobre quando voteremo il migliore contro il Gozzano.

Ciao Ferru

 Oh Ferru...", Quel grido mi rimbomba ancora in testa, nitido come se fosse ieri. Era il nostro modo di chiamarlo, di cercarlo, di sentirlo vicino, lì, nello spogliatoio negli anni gloriosi dell’Imperia. Era un grido di battaglia che partiva dal cuore e arrivava a lui, Ferruccio Mulinu, "il Ferru", dirigente accompagnatore, presenza discreta e fondamentale in quelle stagioni indimenticabili dei nerazzurri firmate Pino Cipolla.

Ferru ci ha lasciati. Se n’è andato a 88 anni, in punta di piedi, proprio come era nel suo stile. Senza clamore, senza chiedere nulla, ma donando tutto: tempo, passione, fiducia. Era fatto così. Non aveva bisogno di prime pagine. La sua importanza si sentiva nei dettagli, nei silenzi, negli sguardi. Faceva il muratore nella vita, amava Luigi Tenco,  uno che la fatica la conosceva bene — ma sul campo era un uomo di calcio vero, di quelli che oggi si contano sulle dita di una mano. Dopo qualche esperienza da allenatore, Ferruccio Mulinu, originario di Genova, aveva ricoperto un ruolo di primo piano nei quadri dirigenziali dell’Imperia. Sempre presente, sempre affidabile. Indimenticabile il nostro abbraccio con conseguente ruzzolone sui gradoni del 'Mario Puchoz' di Aosta dopo che Massimiliano Bongiorni nel recupero di Aosta-Imperia segnò la rete della matematica promozione in C2 . Anche nell’anno amaro della C2, quello che ci ha segnati, lui c’era. Silenzioso, con quel suo passo tranquillo e il sorriso un po’ schivo, ma sempre pronto a stimolare giocatori e dirigenti.

Su Ferru chiunque potevi contarci. Sempre. Mai una parola fuori posto. Mai un gesto di troppo. Non servivano le parole, bastava con lo sguardo, con la mano sulla spalla, con una battuta che alleggeriva l’aria. Era uno di noi. Era meglio di noi. Dopo l’Imperia, aveva fatto qualche esperienza alla Golfodianese, proprio nell’anno magico dell’approdo in Eccellenza con Milo Durante. E guarda  E poi ancora insieme, come fosse destino, nella  San Leonardo Pallapugno. Sempre con quella stessa umanità sobria, quella stessa passione silenziosa.

Non ci si vedeva da una vita, Ferru. Ma tu sei rimasto lì, in uno spogliatoio della memoria, a raccogliere i nostri pezzi e a farci sentire squadra.

Ora che te ne sei andato, non riesco a non sentire ancora quel nostro grido: "Oh Ferru…" Solo che stavolta non rispondi. Ma sei lì, lo so. Con le mani dietro la schiena, con lo sguardo attento, con quel sorriso che ci diceva sempre: "Dai, che ce la facciamo".

 Ciao Ferru. E grazie.

Diego David, lavocediimperia.it


Piccola chiosa finale allo splendido ricordo di Diego David: la storia di una squadra di calcio non la fanno solo i calciatori, i presidenti e gli allenatori, ma anche i tifosi e i preziosi collaboratori come Ferruccio Mulinu.

Personalmente lo ricordo con grande piacere... Quante chiacchierate parlando della nostra comune passione quando ci incontravamo.

Ci mancherai


A dimostrazione del buon lavoro svolto...

 Sabato 4 ottobre 2025


Si vede la mano del pluridimisionario, l'Attila o il il Re Mida al contrario del calcio imperiese.

martedì 7 ottobre 2025

Operazione tapullo. La risemina

 In queste ore e' in atto un'importante opera di manutenzione straordinaria del terreno del "Nino Ciccione" da parte della ditta "Verde verticale".

Ecco in esclusiva le immagini





Calciomercato Ssd Imperia Calcio. Ingaggiato un difensore


 La Ssd Imperia Calcio ha tesserato il difensore Diego Galliani.

Nato a Desio il 24 settembre 2002, ha giocato nelle giovanili del Venezia e una breve esperienza nell'Olginatese (Serie D, 1 presenza), nella stagione 2021-2022 e' approdato al Derthona (Serie D, 25 presenze e 1 gol).

Nella stagione 2022-2023 e' stato ingaggiato dalla Triestina (Serie C) con cui non ha giocato, prima di trasferirsi nel gennaio del 2023 al Club Milano (Serie D, 5 presenze e 0 gol).

Nel gennaio del 2024 il passaggio all'Albenga (13 presenze e 2 gol) e nella stagione 2024-2025 ha giocato prima sempre con l'Albenga (Serie D, 8 presenze e 1 gol) e, poi, con il Prato (Serie D, 22 presenze e 1 gol).

First reaction: sciock!

10 settembre 2025

Pagina facebook della Ssd Imperia Calcio



"We stay tuned" da 28 giorni, ben più dei 20 che avevate annunciato, ma del nuovo sito internet non v'è traccia.

Network problems? Browser errors? Server-side problems, such as hardware or software? Cyber ​​attacks? 

Video. Imperia-Ligorna: 2-2

  Il servizio di Imperia-Ligorna realizzato da SCD Ligorna 1922 


Potete rivedere questo e altri video sul canale youtube di Im1923, al quale vi invito a iscrivervi.

Cliccate qui

https://www.youtube.com/user/im1923#p/u    

lunedì 6 ottobre 2025

Tu si 'na Casagrande

Due gol realizzati (per la prima volta in stagione), due palle gol clamorose fallite da Giordano Conti e Giovanni Busato e una traversa colpita da Nicola Bresciani: la migliore Imperia della stagione riesce in extremis a pareggiare una partita che avrebbe probabilmente meritato di vincere dando alla classifica tutto un altro aspetto.

Autore del gol, al 94', Davide Casagrande, il diciannovenne attaccante di Oderzo, compaesano del mitico attaccante dell'Hellas Verona Gianfranco Zigoni.

Ora i neroazzurri, invece, sono sempre ultimi in classifica, a un punto dalla Sanremese dei figli dei famosi e tre da Gozzano, Celle Varazze e Club Milano che ha beneficiato dei tre punti regalati dalle civette savonesi per avere schierato un calciatore squalificato.

C'è poco da stare allegri, c'è molto da essere arrabbiati con la dirigenza che ha depauperato una rosa, quella che nelle ultime stagioni aveva ottenuto risultati e che, se fosse stata almeno mantenuta nell'ossatura, avrebbe avuto sicuramente più chance di ottenere, in questo campionato, la salvezza. Ci sono, invece, da applaudire i ragazzi scesi in campo e lo staff tecnico che, tra le note difficoltà, non ha mollato fino all'ultimo e hanno conquistato un punto pochi secondi prima del fischio finale, che serve soprattutto per il morale e che deve essere un punto di partenza di questa stagione.

Domenica prossima a Valenza, dove torneremo a giocare dopo 26 anni, la speranza è che i ragazzini di Giancarlo Riolfo replichino la vittoria di quella squadra meravigliosa che, nella stagione 1998-1999, conquistò l'ultima promozione in serie C della nostra storia: solo così si potrà cercare di rimanere agganciati al campionato, nella speranza di una svolta nel mercato invernale che possa portare quei rinforzi necessari per ottenere una salvezza che, in questo momento, pare un'impresa impossibile.

In conclusione, un applauso al nostro capitano Nicholas Costantini per aver raggiunto quota cento presenze con la nostra casacca, così come Roberto Boido e Cristiano Masuero.

(fotografie Fantomas, fotografo ufficiale di Im1923)