Nato ad Andora il 9 febbraio 1969, Giancarlo Riolfo è figlio di Alberto Riolfo, ex calciatore, che ha indossato la casacca neroazzurra, nell' U.S. Imperia, per due stagioni, nel 1960-1961 e 1961-1962, per complessive 52 presenze e 5 gol realizzati.
Centrocampista, cresciuto nell’Andora, esordisce a sedici anni in Promozione, poi gioca a Vado in Interregionale. Successivamente va alla Sanremese con cui gioca otto stagioni. Prosegue la sua carriera giocando ad Acqui e Savona, per poi tornare alla Sanremese. Il ritorno al Savona e, nella stagione 2002-2003, una breve presenza con l'Imperia (3 presenze e 0 gol fatti).
Cuneo e Argentina Arma le ultime tappe della sua carriera, con sei campionati vinti.Appesi gli scaripini al chiodo intraprende la carriera di allenatore subentrando, nella stagione 2003-2004, sulla panchina dell'Argentina Arma (Promozione).
Nella stagione successiva allena il settore giovanile della Sanremese prima di essere ingaggiato dall'Imperia, dopo sei giornate della stagione 2005-2006, in seguito all'esonero di Giorgio Benedetti ed Everest Brilla.
Al termine di una cavalcata trionfale (con il record di tredici vittorie consecutive) porta i neroazzurri in serie D e vince anche la prima coppa Liguria della nostra storia.Lasciati i neroazzurri, si siede sulla panchina del Savona (serie D) con cui otttiene un secondo posto.
Nella stagione 2007-2008 torna a Imperia, per 10 partite, ad allenare i neroazzurri, prima della grande fuga generale in una stagione conclusasi con la radiazione del club di piazza d'armi.
Viene, quindi, ingaggiato dalla Pro Imperia che conduce dalla Prima Categoria alla serie D.
Nella stagione 2013-2014 siede sulla panchina dell'Argentina Arma in Eccellenza conducendo i rossoneri alla promozione in serie D.
Nella stagione 2014-2015 subentra ad Antonio Aloisi (a sua volta subentrato ad Arturo Di Napoli) alla guida del Savona (serie C) e ottiene un'insperata salvezza dopo la vittoria dei play out contro il Gubbio.
Confermato, è esonerato nel girone di ritorno per
far posto a Maurizio Braghin.Nella stagione 2016-17 passa alla Sanremese (serie D) e si dimette a due mesi dalla fine del torneo per fare posto al suo vice Alberto Baldisseri.
La stagione successiva è ingaggiato dalla Vis Pesaro (serie D) ed sostituito alla 27° giornata da Gianni D'Amore.
Nella stagione 2018-2019 subentra sulla panchina della Torres (serie D) in fondo alla classifica raggiungendo la salvezza con un ottimo finale di stagione.
La stagione 2019-2020 vede il suo ritorno su una panchina di serie C, quella del Carpi, con cui sfiora l'impresa di vincere il campionato (terzo posto finale prima del lockdown) e disputa i playoff sconfitto ai quarti di finale dal Novara.
Nel novembre del 2020 subentra a Nicolò Frustalupi sulla panchina della Pistoiese (serie C), ma la sua avventura dura 17 partite perchè è esonerato.
Nel mese di settembre del 2021, poi, siede sulla panchina della Fermana (serie C) al posto dell'esonerato Maurizio Domizzi, ma è a sua volta sostituito.
Nella stagione 2023-2024 siede sulla panchina dell'United Riccione ma a marzo del 2024 è esonerato.
Complessivamente, sulla nostra panchina, ha colezionato 37 presenze, con uno score di 27 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte.
Ora il terzo ritorno a Imperia, in una stagione tutta da decifrare e con mille incognite.
11 commenti:
Non andate allo stadio. L’unica protesta seria: disertare lo stadio.
Lasciate il perino’s senza incasso .
Intanto lo stadio è off limits...
giusto, perché sono quei 100€ che fanno di incasso ad aiutarli, evita di dire certe minchiate
Avete il mister giardiniere
Il nuovo Trap.
Quante palanche ha portato per allennare? Dicono ( sicuramente sono palle) tra i 30-40mila.
Anonimo delle 12...
Intanto al derby gli avete regalato 10 mila euro.
Allora continuate andare allo stadio.
Intanto nel 2007/08 ha fatto vedere il miglior calcio ad Imperia negli ultimi 25/30 anni
Ma via a cagher, faceva la prima categoria con giocatori di tre categorie superiori ( Vago, Benassi. Goretta, ecc.) e' stato uno dei principali colpevoli, insieme al suo amico Ramoino, del disastro finanziario attuale !!!
Fai 40 ad essere onesti
Vai a cagher tu ,faceva la serie d e prima che scappassero tutti era terzo a tre punti dall' Alessandria che poi salì in C .... Informati prima di insultare
Per dovere di precisione, l'ultima Imperia con Riolfo in panchina, dopo il pareggio interno contro il Rivoli alla decima giornata di campionato era terza in classifica, che era la seguente:
Biellese 27
Alessandria 26
Imperia 21.
Anch'io ritengo le Imperia allenate da Riolfo e del presidente Montali della stagione 2005-2006 e delle prime dieci della stagione 2007-2008 le più belle viste in questo secolo, merito di giocatori splendidi ma anche di un bravo allenatore.
Posta un commento