Il progetto di un nuovo stadio sul lungomare Vespucci, a pochi passi dal nuovo porto turistico, (praticamente all'interno) potrebbe segnare una svolta significativa per la città, unendo sport, turismo e infrastrutture moderne. L’idea è stata avanzata da Pino Ruggieri, l'imprenditore che ha presentato la proposta sul tavolo del sindaco Claudio Scajola. Un progetto, tramontata la location dell'ex Italcementi che rimane un 'buco nero' all'interno della città, fatta salva la fattibilità, ovvero se le dimensioni degli spazi rendano fattibile il progetto, che potrebbe rappresentare una grande opportunità per Imperia, soprattutto considerando la posizione strategica, che si inserirebbe perfettamente all'interno di un'area data dal Comune in forte sviluppo.
Tuttavia, c'è ancora una grande incognita che riguarda l'acquisizione della società neroazzurra, il cui futuro dipende anche dalla trattativa per lo stadio. Ruggieri sembra essere il candidato ideale per acquisire il pacchetto di maggioranza, ma al momento non si registrano negoziati ufficiali con l’attuale proprietà. La situazione economica gioca un ruolo fondamentale in questo scenario: Ruggieri, infatti, chiede garanzie per portare avanti l'operazione che include, evidentemente, anche la costruzione del nuovo stadio.
Questo scenario apre anche ad altre possibilità: non è escluso che soluzioni diverse possano prevalere, anche alla luce delle necessità economiche dell'attuale dirigenza, che deve fare i conti con la seconda parte del campionato di Serie D. La trattativa, quindi, appare ancora in fase di evoluzione e solo il tempo dirà quale direzione prenderà.
(tratto da lavocediimperia.it )
E se una soluzione diversa fosse questa?
I Perino's che, dopo le autocelebrazioni (con grandi e paracule omissioni) di fine anno per bocca del pluridimissionario presidente, sono tornati a tacere e sono alla canna del gas.
Per finire la stagione urge un intervento immediato che passi attraverso un cambio al vertice e l'immissione di capitali.
Se da un lato Ruggieri vuole garanzie lavorative che, in tempi brevi, nessuno può dargli per ovvie ragioni, dall'altro la coppia Scuffi & Santarelli (e le persone che dicono di rappresentare) hanno dichiarato di essere pronti fin da subito a subentrare.
Ed ecco cosa potrebbe accadere: Scuffi & Santarelli potrebbero rilevare ora la Ssd Imperia Calcio, poi, tra un tot di mesi, se Ruggieri dovesse avere l'ok sul progetto stadio o su altre opere, potrebbe, a quel punto, acquisire il club neroazzurro proprio da loro.
Scuffi & Santarelli farebbero indirettamente un favore nell'immediato sia ai Perino's che a Ruggieri e, indirettamente, anche al sindaco di Imperia che si e' esposto apertamente in questa vicenda.
Scuffi & Santarelli verrebbero ripagati al momento della cessione realizzando una facile plusvalenza sulla vendita societaria a Ruggieri, al quale rivenderebbero la Ssdm Imperia a un prezzo maggiore rispetto a quanto l'andrebbero a prendere ora e ne uscirebbero da salvatori della patria neroazzurra.
Fantascienza, fantacalcio e idea fantastica?Cosa ne pensate?
p.s. certo che, se fosse fatto lo stadio sul lungomare Vespucci, il sindaco potrebbe vedere le partite direttamente dallo Scajbox ubicato nel suo ufficio...
(Nik & Im1923)
3 commenti:
...cessione in "porto"...
Lo stadio dell'Imperia proprio a metà tra Porto e Oneglia. Bella storia...
Fate il cazzo che volete...basta che ci togliete i perino's dai coglioni...
Posta un commento