L'ennesima sconfitta di questo bruttissimo ultimo mese e mezzo rischia di gettare ombre su quanto di buono hanno fatto staff tecnico e giocatori nei precedenti 4/5 mesi di campionato.
Il calcio, come spesso si sente ripetere, non è una scienza esatta, moltissime variabili possono influire al fine del risultato, ma quando la società risulta essere inesistente, o quasi, i risultati non possono essere altro che negativi.
Buttu, assieme ai suoi fedelissimi Barone e Ancona, hanno lavorato in mezzo a tantissime difficoltà, hanno avuto la bravura di tenere il gruppo unito e se siamo ancora qui a parlare di una possibile salvezza (ancora ampiamente alla portata), lo si deve soprattutto a quello che hanno saputo formare insieme ai giocatori. Questi ultimi, a mio avviso, dovrebbero essere elogiati in blocco.
Il campionato di D comprende squadre che mediamente sono strutturalmente superiori all'Imperia, e nemmeno di poco... Per struttura non mi riferisco solo al parco giocatori, ma all'organizzazione societaria, alla possibilità di disporre di strutture adeguate e, non ultima, alla presenza, anche fisica, di dirigenti al fianco della compagine tecnica. Quello che si avverte in casa neroazzurra è la totale mancanza di sostegno da parte dei dirigenti a favore della squadra, nel suo unico momento di difficoltà. Non parlo di rimborsi non pagati, ma il menefreghismo palesato dalla dirigenza verso le sorti della squadra è tangibile e questo non può altro che sortire effetti negativi.
Stiamo tutti aspettando questo benedetto passaggio di consegne, se mai avverrà, ma nel frattempo c'è da mettere in sicurezza la stagione e siamo sicuri che l'attuale dirigenza ne abbia facoltà e intenzione?
Come spesso accade in questi casi (vedere quello che sta accadendo a Lucca in Lega Pro), i giocatori in certe occasioni sfruttano le negatività per cementare ulteriormente il gruppo e per dare fondo a risorse insperate, ma rimane una situazione non semplice.
Per questo, credo sia giusto e doveroso, da parte di tutto l'ambiente neroazzurro (mi riferisco ai tifosi) far fronte comune nelle prossime partite e stringersi attorno alla squadra, come auspicato giustamente da Buttu a fine gara domenica.
Se poi, per serrare ulteriormente i ranghi, servirà anche togliersi qualche sassolino dalla scarpa da parte dei diretti interessati, noi tutti li sosterremo ancora con più forza.
E' ora di portare in porto una salvezza che vale oro, Forza Ragazzi e Forza Imperia...Sempre !!!
Gian Luca Bocchi
14 commenti:
Società disorganizzata/assente....
Ho visto con la partita in casa contro l'Asti scendere dagli spogliatoi i giocatori e dirigenti vari .Borsone in spalla tutti in divisa con tuta sponsorizzata,e uno che spingeva un carrello con delle valige sopra.Il pullman bello splendente che li aspettava....Tutto veramente bello...Mi sono quasi vergognato pensando a noi..... Ditelo voi ai tre pippero.
Pensiero condivisibile. Un unico appunto. A Lucca la situazione irreale che si è creata è venuta fuori alla luce del sole e sbandierata ai 4 venti dal mister in conferenza stampa e dai calciatori. Proprio per questo motivo la città si è stretta attorno alla squadra, i commercianti di Lucca hanno fatto vere e proprie collette per pagare le trasferte, i tifosi accorrono ancora di più allo stadio.
Qua si nasconde la polvere sotto il tappeto. Forse gli si rimprovera proprio questo ai calciatori. Di non avere il coraggio di togliersi questi "sassolini" dalle scarpe.
Tra l'altro credo che il sostegno non sia mai mancato alla squadra nonostante gli ultimi risultati penosi.
Se è per il pullman mi pare che persino il Novaromentin, se non sbaglio, è arrivato con un pullmino piccolo, ma "griffato" con i colori e il nome della squadra. Noi siamo andati a Vado con le auto private....
Analisi perfetta. Se ci salviamo sarà solo merito della squadra e dell'allenatore che stanno lavorando in una situazione allucinante, di vero squallore, sotto ogni punto di vista. D'altronde lo ha ammesso lealmente anche lo stesso "presidente": la società che responsabilità ha? Nessuna, infatti, in tutti i sensi. A parte forse la leggera complicità nella distruzione del campo e aver esagerato con il festeggiamenti del centenario, cos'altro gli si potrebbe rimproverare? Mavvafanxxxo!
Belin, ma adesso i 2 pipperino's (+1 che sarà lì per caso) hanno le entrate della Cittadella...con sto business, mica si lamenteranno degli incassi?!? 😂🤭
🤡🤡+🤡
anonimo delle 00,32, Hai detto bene, a Lucca è andata proprio così, conferenza stampa e via, quì se è diverso è perchè a tutto ci sarà un perchè , a buon intenditore.....
I sassolini nelle scarpe sono grossi come macigni e sarebbe ora che allenatore e giocatori li tirassero fuori, intanto i rimborsi non li prenderanno piu'
Calcio e politica, calcio e politica ad Imperia al momento siamo in questa situazione. Ed i risultati, o meglio la matematica e mi riferisco ai punti in classifica non promuovono questo connubio. Però questo passa il convento nel 2025 e questo subiamo.
Capisco chi è stomacato e si augura di fallire, ripartendo da zero, ma respirando a livello calcistico un'aria più limpida.
La possibilità che arrivi un'imprenditore appassionato all'Imperia Calcio, li chiamano filantropi credo, è pari a zero da noi nel ponente ligure, quindi mettiamoci il cuore in pace. Fallire e ripartire, dimenticandoci al più presto questa situazione veramente penosa in cui i 3 Perino's ci hanno trascinato e ci fanno vivere.
Intanto a Castelvecchio gran torneo di Padel....😂😂👋👋
E domenica, in una giornata importantissima per i nostri colori, assenti Giglio, Costantini e Castagna , tutti per squalifica .
Giglio assente per squalifica?? Strano...non si fa mai ammonire...
Minchia, senza Castagna come facciamo?
Dai, che poi si segna il tuo commento e quando fa' un gol ti dedica il suo video 🤣
Se la società non fallisce i giocatori non perdono niente. Prima dell'iscrizione al prossimo campionato devono pagarli o avere da loro le liberatorie, pena l'esclusione della squadra dal torneo. È chiaro che si parla della cifra sul contratto, per il nero niente da fare. Probabilmente è per questo motivo che nessuno si toglie i sassolini dalle scarpe. Sanno che, per male che vada, a luglio incassano.
Posta un commento