Ultimi 5 commenti

mercoledì 16 aprile 2025

Quelli che c'erano

(ricevo e pubblico)

 Caro Im1923, insieme ad altri amici seguiamo quasi dall'inizio il tuo blog che ha il grande pregio, in questa città dormiente, di essere praticamente l'unico organo di informazione reale delle vicende della nostra amata Imperia calcio 1923, al punto che alcuni di quegli organi di stampa che dovrebbero essere deputati a farlo è piuttosto evidente che si abbeverino al tuo blog. 

Noi eravamo un gruppo di tifosi che negli anni '70-'80 condividevano la passione per questi colori con i "Fedelissimi Portorini" e in questi decenni possiamo dire di avere veramente assistito ad un campionario completo di cosa sia diventato il calcio di oggi. Siamo passati da una totale esaltazione a una totale depressione in un amen almeno una quindicina di volte in più di 40 anni di frequentazione e non starò qui a dilungarmi sulle solite cronache nostalgiche di quegli anni. Dico solo però che non mi rassegno e non ci rassegneremo mai ad un'Imperia calcio destinata nuovamente a sprofondare negli inferi del calcio dopolavoristico. 

Non è possibile che in questa città non esistano dei personaggi, o meglio, esistono, ma al momento, e giustamente, si guardano bene dal foraggiare questi personaggi che di tutto sanno, meno che di calcio. che possano tirarsi su le maniche e non dico farsi carico, ma contribuire ad una rinascita della squadra della loro città. E tuttavia, a questo punto, faccio anche fatica a capire gli schizzinosi che di fronte alla prospettiva di un Ruggieri disposto ad investire in città e, conseguentemente anche nell'Imperia calcio, storcono il naso. Ricordo a questi signori che in questa città gli amanti del calcio che hanno meno di 30 anni non hanno alcuna memoria della serie C che,chi come me ha già svalicato la "quota 60" ha avuto il piacere di vivere per almeno una decina di anni e posso assicurare che "E' TUTTA UN'ALTRA STORIA" e sinceramente se questo signore o chi per lui puntasse ad una ristrutturazione del nostro stadio e a riportare i nostri colori in quella categoria, fosse anche solo per viverla un paio di stagioni, beh! personalmente firmerei subito una tonnellata di carte. 

Le ultime (poche, pochissime) partite di cartello cui abbiamo potuto assistere in questo decennio maledetto, hanno dimostrato che, se sollecitato, il pubblico imperiese risponde già in Eccellenza e lo avrebbe fatto anche in D se gli fosse stato consentito di seguire una squadra costruita con competenza giocare su un prato degno di chiamarsi tale e non campo (di patate). 

La domanda è: ci riusciremo? Ce lo auguriamo di cuore e lo auguriamo a te, ai lettori del blog e a tutti coloro che amano i nostri colori.

FORZA IMPERIA SEMPRE

Chelli du Portu

2 commenti:

im1923 ha detto...

Grazie per aver scritto e per essere un fedele lettore: ho vissuto anch'io quegli anni che, purtroppo, non torneranno più, quando l'Imperia calcio era la nostra nazionale e il nostro orgoglio e la partita domenicale era l'evento settimanale. Non mi aspetto più di vedere l'Imperia in serie C, ma che possa stabilmente stare in serie D dovrebbe essere la normalità per una società come la nostra. Purtroppo, come detto, finchè non ci sarà una dirigenza normale, non dico capitanata dal Gozzi dell'Entella, ma penso alla Lavagnese di Compagnoni, sarà una pura utopia e l'Imperia di quegli anni meravigliosi resterà solo un ricordo

Anonimo ha detto...

I miei anni 80 e ho appena compiuto 56..... Stupendi.....