Ultimi 5 commenti

sabato 13 settembre 2025

Rebus

 


La terna arbitrale

Arbitro di Saluzzo-Imperia (fischio d'inizio alle ore 15,00) sarà Daniele Chindamo di Como, coadiuvato da Davide Adinolfi di Salerno e Luca Lagana' di Siena.

L'arbitro lombardo non ha mai diretto i neroazzurri.

La mandrakata. 2° giornata (andata)

Seconda giornata del girone d'andata della 9° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di

Im1923. Il regolamento potete leggerlo cliccando qui.

Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Saluzzo- Imperia:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 17 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

Qualora qualcuno non avesse effettuato dei pronostici nelle giornate precedenti, potrà partecipare partendo con il punteggio inferiore di un punto rispetto all'ultimo dell'attuale classifica.

Questa la classifica dopo la 1° giornata:

4 punti: Matteo

3 punti: Im1923, Fantomas

2 punti: Matty, Perinos out

1 punto: Vecchia Nord

0 punti: Rouge, GuidoMB, Bean, Geppe, Epascal

Scommettiamo!!! C'è tempo fino alle ore 15.00 di domenica.

Giudice sportivo

 Ammonizione (1° infrazione) per Nicholas Costantini,  Riyad Khelifi e Moussa Bachir Langata

venerdì 12 settembre 2025

Scontri diretti. Saluzzo VS Imperia

Saluzzo e Imperia si sono affrontate, nella loro storia, in terra piemontese, in sei occasioni. Il bilancio delle sfide è di 1 vittoria dei granatabianco, 4 pareggi e 1 vittoria dei neroazzurri, 8 dai piemontesi e 7 i gol realizzati dai liguri.

L'unica vittoria imperiese è datata 30 settembre 2007. Questo il tabellino della partita:

SALUZZO-IMPERIA: 0-1

RETE: 4' Ciolli

SALUZZO: Mordenti, Galluccio, Bessone, Milianti, Baritello (82' Ferrati), Graziolo (57' Sismonda), Peretti (77' Brino), Bonfiglio, Falchini, Jura, Paschetta. All. Scarpa

IMPERIA: Cicutti, Vago (72' Panizzi), Davanzante, Vannucci, Ciolli (60' Gatti), Di Placido, Ambrosini, Siciliano, Lamberti, Marsiglia, Chiarlone (60' Damonte). All. Riolfo

ARBITRO: Tana di Roma

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

giovedì 11 settembre 2025

La prossima avversaria: A.C.S.D. Saluzzo

 ANNO DI FONDAZIONE: 1901 

COLORI SOCIALI: Granata Azzurro

STADIO: Stadio “Amedeo Damiano” sito a Saluzzo (CN). Terreno in erba naturale

SITO INTERNET: http://www.saluzzocalcio.it/

PRESIDENTE: Pairetto Pierluigi

VICE PRESIDENTE: Angelino Andrea

DIRETTORE GENERALE: Perri Andrea

DIRETTORE SPORTIVO: Lazzaro Nunzio

TEAM MANAGER: Pagliero Giorgio

ALLENATORE: Cacciatore Giuseppe

LA ROSA

PORTIERI: Cat Berro Simone (2007), Vespier Gioele (2008)

DIFENSORI: Conrotto Giorgio (1987), Gioannini Matteo (2006), Gjergji Aron (2005), Magnaldi Filippo (2003), Naso Nicholas (2006), Rivoira Leonardo (1998), Ronco Lorenzo (2007), Shita Majki (2008)

CENTROCAMPISTI: Allasina Nicolò (2004), Di Lernia Marco (1993), Faridi Othman (1993), Maugeri Demis (2003), Mosca Marco (1996), Ravera Edoardo (2006)

ATTACCANTI: Becchio Meson (2007), Gonella Fabio (2000), Kone Lassina Junior (2004), Lovaglio Samuele Fabio (2002), Lungu Andrei (2006), Luz Dos Santos Priveato Matheus (2002), Maugeri Demis (2003), Valenti Diego (1996)

La rosa neroazzurra. Giovanni Busato

Nome: GIOVANNI

Cognome: BUSATO

Luogo di nascita: CITTADELLA (PD)

Data di nascita: 12-04-2004

Ruolo: ATTACCANTE

Carriera

Stagione: 2022-23. Squadra: BOLOGNA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2023-24. Squadra: RAVENNA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2024-25. Squadra: TREVISO. Serie: D. Pres.: 37. Gol: /

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

mercoledì 10 settembre 2025

I nomadi


Il "Vladimiro Marengo" e il campo sportivo di Cervo sono le sedi degli allenamenti dei neroazzurri, obbligati a fare i nomadi da un luogo a un'altro in mancanza di una proprio struttura, anche alla luce del "decadimento del "Pietro Salvo" di Piani di Imperia 

E così, dopo aver giocato a Lavagna le gare interne di coppa Italia contro il Celle Varazze e l'esordio in campionato contro il Varese, ci si domanda dove si giocherà, mercoledì 24 settembre, contro il Sestri Levante.

Le betoneghe dicono che si dovrebbe giocare, a sorpresa, al "Nino Ciccione", alle prese con i noti lavori di rigenerazione del terreno di gioco, dopo lo scempio della scorsa stagione.

Ma, altrettanto clamorosamente, dovendo fare altre due risemine, si vocifera che le successive gare interne potrebbero disputarsi in campo neutro.

Una situazione incresciosa per un club come quello neroazzurro espressione di una città capoluogo di provincia.

Ma non si poteva fare un investimento e posare un manto sintetico che avrebbe potuto rendere fruibile il "Nino Ciccione" a tutte le squadre neroazzurre, dalla prima squadra a tutte quelle del settore giovanile?

E se dovesse piovere in maniera copioso, cosa potrebbe avvenire?


La rosa neroazzurra. Cosimo Spezzano

 Nome: COSIMO

Cognome: SPEZZANO

Luogo di nascita: CORIGLIANO CALABRO (CS)

Data di nascita: 05-04-2004

Ruolo: DIFENSORE

Carriera

Stagione: 2022-23. Squadra: CROTONE. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2023-24. Squadra: RAVENNA. Serie: D. Pres.:14. Gol: 0

Stagione: 2024-25. Squadra: RECANATESE. Serie: D. Pres.: 4. Gol: 0

Stagione: dic. 2024-25. Squadra: PRO SESTO. Serie: D. Pres.: 20. Gol: 0

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

martedì 9 settembre 2025

Sondaggio. Il neroazzurro dell'anno

Chiudo il sondaggio " Vota il migliore contro il Varese" che ha visto la vittoria di Busato (5 punti), seguito da Labonia (3 punti) e Khelifi (1 punto).

Per effetto di questo risultato, quindi, la classifica è la seguente:

5 punti: Busato

3 punti: Labonia

1 punto: Khelifi 

Appuntamento a mercoledì 24 settembre quando voteremo il migliore contro il Sestri Levante.


La rosa neroazzurra. Matteo Di Giosia

 Nome: MATTEO

Cognome: DI GIOSIA

Luogo di nascita: 

Data di nascita: 04-03-2007

Ruolo: DIFENSORE

Carriera

Stagione: 2022-23. Squadra: VIRTUS ENTELLA. Serie:  GIOVANILI

Stagione: 2023-24. Squadra: ALBENGA. Serie:  GIOVANILI

Stagione: 2024-25. Squadra: ALBENGA. Serie: D. Pres: 5. Gol: 0

Stagione: dic. 2024-25. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: 1. Gol: 0

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

lunedì 8 settembre 2025

Risposta dovuta

Partiamo dal presupposto che attendersi un risultato sabato sarebbe stato abbastanza utopistico e che tutto sommato la partita giocata dai ragazzi è stata dignitosa e il "crollo" è arrivato solo nel finale quando, probabilmente, essendo tutti giovani, hanno visto svanire la possibilità di strappare un punto che avrebbe avuto del clamoroso. 

Una volta in più questa partita, così come la sconfitta, sono arrivate nel momento migliore, nel senso che il campionato, il nostro campionato, di fatto non è ancora iniziato e c'è tempo per provare ad intervenire sul mercato nell'unico modo che, a gran voce, richiede la piazza da quando è iniziata, con quasi un mese di ritardo rispetto alle altre, la preparazione di questo gruppo, serve assolutamente esperienza. 

Non è possibile che in un undici che voglia provare a tentare di salvarsi in un campionato insidioso come la serie D il solo Nicholas (con i suoi acciacchetti che speriamo si riducano al minimo sindacale dovuto alla sua età) sia in grado di guidare e caricare i compagni dal campo. Abbiamo visto le movenze dei ragazzi nel tornare a centrocampo dopo il rigore e dopo il secondo gol subito. Testa bassa e nessuna reazione come se avessero preso una legnata sulla testa e che fossero convinti che da lì non si sarebbero più potuti rialzare e questo è un atteggiamento sbagliato che solo l'esperienza può aiutarti a superare. Qualcosa di buono lo si è visto anche se, ancora una volta, la sensazione è che l'attacco sia molto leggero e la difesa piuttosto allegrotta. Servirebbe un innesto per reparto, pescando dagli svincolati o da dove sarà possibile. Voci ce ne sono di possibili nuovi innesti. Vediamo se da domani qualcuno arriverà. 

Inoltre mi permetto, se si può ovviamente, di rispondere a un post di un ultrà che si permette di chiedere al blog di non pubblicare i post che accusano gli ultras per la decisione presa ieri di disertare, come gruppo, il "Riboli" di Lavagna facendo di fatto sentire la squadra come in trasferta (come testimoniato dal video). Ma la coerenza dove l'avete dimenticata? Chi erano quelli che ad Andora condividevano senza problemi come buoni amici la tribuna con il dirigente, ex dirigente, mezzo dirigente (nessuno lo ha ancora capito)? Chi erano quelli che fino all'ultima giornata si vantavano di esserci sempre e ovunque, ovviamente "lisciati" per questo dagli stessi dirigenti? Guardate che qui dal blog siamo tutti convinti che se l'impresa di due anni fa e la miracolosa salvezza dello scorso anno siano arrivate anche per la vostra spinta, ma allora dove sta di casa la coerenza? Non si capisce proprio il motivo per cui proprio quest'anno, al di là dei ritardi nella composizione della rosa e di tutte le nefandezze combinate dalla triade, ma dove si inizia a pensare che qualcosa (chissà, magari anche a breve termine), possa cambiare, di colpo abbiate deciso di prendere questa posizione. E' inutile che vi inalberiate, prima di tutto perché sul blog si pubblica tutto il pubblicabile (quindi vengono cassati i post contenenti insulti personali) e poi perché la motivazione appare quantomeno risibile visto che i danni fatti dal Comune al "Ciccione" risalgono ormai a più di due anni fa e quelli fatti dalla triade ce li portiamo dietro da 13 interminabili anni, quindi la domanda "prima dove eravate?" Appare assolutamente legittima. Noi la coerenza ce la mettiamo e continuando più che mai a tifare Imperia disertiamo il "Ciccione" da diversi anni proprio perché non vogliamo in alcun modo contribuire alla permanenza di questi personaggi e piuttosto che dar loro 5 o 10 euro preferiamo assistere a qualche trasferta. Questa si chiama coerenza.

Infine, e mi scuso in anticipo con Im1923 per la lunghezza di questo post, vorrei invitare tutti gli sportivi nerazzurri a farsi un giretto dalle parti di Arma di Taggia. Se non lo avete già fatto, fatevi un giretto allo Sclavi. Se non lo avete fatto andateci e poi raccontate a questa Amministrazione cosa significa fare un centro sportivo. Certo, al Ciccione lo spazio non c'era, ma fosse per me passerei con le ruspe a buttare giù tutto quello che hanno fatto nell'antistadio e ci stenderei un bel tappeto sintetico per riportarlo a campetto di riscaldamento per la squadra, tanto per tenere inutilizzata la porcata che è stata fatta, se non altro almeno i ragazzi e le squadre avversarie potrebbero utilizzarlo nel pre partita e il Ciccione tornerebbe ad essere, come è da sempre, UN CAMPO DI CALCIO . Ma ripeto, andate a dare un'occhiata ad Arma di Taggia, non a Montecarlo, prima che qualcuno se ne esca con "e belin a Montecarlo ci sono i soldi".....

FORZA RAGAZZI, NON E' SUCCESSO NULLA

Vecchi Nord

Riopensiero

Giancarlo Riolfo intervistato da lavocediimperia.it : "Il risultato è sì ingeneroso nel punteggio, però c'è stato grande impegno e voglia da parte dei ragazzi di ottenere quello che potevamo provare a prenderci a seconda del momento della partita. 

Sull'1-1 nel primo tempo potevamo fare il 2-1 noi, nella ripresa in svantaggio siamo andati vicini al pareggio. Sono arrivate due reti subìte da due palle inattive, in un'occasione con una giocata notevole di Cogliati, ed è un aspetto su cui dovremo migliorare, ma non solo quello. Questa era la prima tappa di un percorso difficile, che deve farci fare esperienza e farci crescere nella condizione.

La vicinanza degli ultras noi la sentiamo. La loro scelta di ieri è figlia di alcune situazioni pregresse che si sono anche protratte nel tempo, ma loro sono i primi appassionati e tengono a questa maglia così come ci teniamo noi che abbiamo la volontà di crescere e migliorarci".

domenica 7 settembre 2025

Davanti alla Lavagna


 I ragazzi di Giancarlo Riolfo (oggi in tribuna per scontare una precedente squalifica e sostituito da Roberto Biffi) tornano da Lavagna senza punti ma con qualche certezza in più.

Con una squadra in corso di allestimento, con ragazzi provenienti da ogni parti d'Italia e non solo, che non hanno mai giocato assieme, senza un proprio campo di allenamento e con il proprio stadio ancora non disponibile (e chissà ancora per quanto tempo ancora), aver tenuto testa al Varese per tutti i novanta minuti non era facile.

Invece i neroazzurri sono addirittura andati in vantaggio con uno dei probabilmente migliori elementi della rosa, Giovanni Busato, autore di una letale incornata su preciso cross di Francesco Labonia, hanno subito il pareggio su calcio di rigore e hanno rischiato di passare nuovamente in vantaggio alla fine del primo tempo.

Nella ripresa solo due incertezze su azioni partite da calcio d'angolo (la seconda in pieno recupero) hanno impedito di portare a casa un punto che, in tutta onestà, non sarebbe stato rubato.

Un vero peccato, perchè iniziare la stagione con un risultato positivo, in queste condizioni, per una squadra molto giovane, avrebbe dato tanto morale. 

Ma che l'inizio (e non solo) della stagione sarebbe stato a dir poco complicato lo si sapeva e non per colpa dello staff tecnico e di chi è sceso e scenderà in campo.

Nota a margine: sta facendo molto discutere (come spesso accade) la decisione degli Ultras Imperia di non essere presenti, come di consueto, al seguito della squadra motivandola testualmente come "una scelta obbligata contro l'attuale proprietà societaria e il Comune". Ognuno può pensarla come crede, in primis chi ha preso questa decisione, ma è un dato di fatto che il supporto alla squadra sarebbe stato di grande aiuto, specie da una curva che non l'ha mai fatto mancare... così come è un dato di fatto che, nonostante il rimescolamento di carte, al momento, i dirigenti in regione Perine e in via Matteotti sono gli stessi da anni e la squadra era sempre stata sostenuta.

Chiudiamo riportando un interessante commento di un lettore del blog.


Situazione molto semplice: si poteva vendere a Ruggieri e, magari, qualche buon giocatore arrivava per questa annata oppure rimanevano i Perino's con il solito campionato contraddistinto da sofferenza, rabbia, incertezze, silenzi, umiliazioni.

I Perino's hanno scelto di rimanere facendo un rimpasto dall'interno della società (cambiare per non cambiare niente) e queste prime tre pere sono il primo risultato di questa scelta. Un campanello di allarme.

Il problema è molto grave quest' anno perché sono riusciti nella titanica impresa di fare scappare gente come Giglio che la maglia dell'Imperia ce l'ha cucita sulla pelle insieme a tutti gli altri che, l'anno scorso, nella disorganizzazione totale ci hanno salvato. Non abbiamo più un allenatore come Pietro Buttu che riusciva a ottenere il massimo da quello che aveva. 

Ci salveremo? Spero di sì, magari questi ragazzi, perché di ragazzi parliamo, con poca esperienza, pochi gol segnati a tabellino anche quelli un po' più esperti, non legati al nostro territorio che, talvolta, da maggiori motivazioni e, quindi, con maggiori difficoltà di ambientamento (aspetto da non sottovalutare a queste età) riusciranno sotto la guida di Riolfo nell'impresa dello scorso anno, ma francamente la vedo molto molto dura.

Perdere giocatori come Giglio, Scalzi, Szerdi, Scarrone e gli altri è stato un vero peccato calcistico che grida vendetta. 

Forza Imperia

1° giornata (andata). Risultati, marcatori e classifica

 CHISOLA-CAIRESE: 3-0. 2' Rastrelli, 4' Favale, 61' Rosano

CLUB MILANO-DERTHONA: 2-3. 35' Vedovati (C), 40' rig. e 70' Scalzi (D), 60' Rankovic (C), 72' Taverna (D)

GOZZANO-ASTI: 0-1.  59' Toma

IMPERIA-VARESE: 1-3. 10′ Busato, 22′ rig. e 92' Barzotti, 65′ Cogliati 

LAVAGNESE-BIELLESE: 2-1. 48' Daniello (B), 52' Naamad (L), 54' Bacigalupo (L)

LIGORNA-CELLE VARAZZE: 3-2. 18' Capra (C), 33' Rosa (L), 63' aut. Sabbione (C), 71' Tiana (L), 94' Pastore (L)

SESTRI LEVANTE-SALUZZO: 2-5. 4' Mosca (Sa), 16' Lovaglio (Sa), 55' Lunghi (Se), 60' Magnaldi (Sa), 77' Valenti (Sa), 85' Ferretti (Se),  90' rig. Priveato (Sa)

VADO-SANREMESE: 2-0. 47' Raffini, 89' Arras

VALENZANA MADO-NOVAROMENTIN: 2-1. 36' Doria (V), 49' Cenci (N), 65' Montini (V)

CLASSIFICA

SALUZZO 3

CHISOLA 3

VARESE 3

VADO 3

DERTHONA 3

LIGORNA 3

VALENZANA MADO 3

LAVAGNESE 3

ASTI 3

CELLE VARAZZE 0

CLUB MILANO 0

GOZZANO 0

BIELLESE 0

NOVAROMENTIN 0

IMPERIA 0

SANREMESE 0

CAIRESE 0

SESTRI LEVANTE 0

La mandrakata Risultati 1° giornata (andata)

 Queste le risposte esatte del 1° turno del girone d'andata de "La mandrakata":

1) 2

2) 1-3

3) Busato

4) Si

Questa la classifica del 1° turno:

4 punti: Matteo

3 punti: Im1923, Fantomas

2 punti: Matty, Perinos out

1 punto: Vecchia Nord

0 punti: Rouge, GuidoMB, Bean, Geppe, Epascal


Appuntamento a sabato 13 settembre per i pronostici di Saluzzo-Imperia.

Video. Imperia-Varese: 1-3

  Il servizio di Imperia-Varese realizzato da VareseSport


Potete rivedere questo e altri video sul canale youtube di Im1923, al quale vi invito a iscrivervi.

Cliccate qui

https://www.youtube.com/user/im1923#p/u    

sabato 6 settembre 2025

Sondaggio. Vota il migliore contro il Varese

Prima giornata della diciannovesima edizione de "Il neroazzurro dell'anno". Dobbiamo votare il miglior neroazzurro in campo contro il Varese nel box alla destra di questo post (per chi legge il blog con lo smartphone selezionare in basso "Visualizza versione web")

Con il vostro voto, assieme a quello di un gruppo di amici che so per certo che hanno visto la partita e le pagelle dei vari quotidiani, viene fatta una "media" che porterà al risultato finale.
Questo in modo tale che il sondaggio possa essere il più possibile veritiero, cioè basato su quello visto in campo, e non "influenzato" da amici e parenti del calciatore. Alla chiusura del sondaggio (tra due giorni), ai primi 3 in classifica verranno assegnati, nell'ordine, 5, 3 e 1 punto.

A fine stagione, coi voti dei vari sondaggi, effettuati dopo ogni gara interna, verrà decretato il "Neroazzurro dell'anno" e seguirà in questo speciale concorso a Marco Di PlacidoGian Luca BocchiRoberto Iannolo , ancora Roberto IannoloGuido Balbo , Roberto IannoloMarco PrunecchiAmerigo CastagnaGiuseppe GiglioArturo YmeriGiuseppe GiglioEdoardo CapraEdoardo CapraGiuseppe GiglioMarco Campelli , Nicholas Costantini e Filippo Scalzi vincitori nelle 18 stagioni precedenti. 

Votiamo!

1° giornata (andata). Imperia-Varese: 1-3

Questo pomeriggio alle ore 16,00, agli ordini Paolo Isoardi di Cuneo, l'Imperia di Giancarlo Riolfo affronta il Varese di Andrea Ciceri sul terreno sintetico dell' "Edoardo Riboli" di Lavagna, stante l'indisponibilità del "Nino Ciccione".

E' la seconda gara ufficiale per i neroazzurri dopo l'esordio in coppa Italia contro il Celle Varazze: per il resto i neroazzurri hanno solo effettuato un paio di amichevoli contro compagini di categoria inferiore.

C'è grossa curiosità di sapere come questa squadra che, di fatto è una under 21, affronterà la stagione che sta per iniziare. Se non altro, a leggere i curriculum e i precedenti di molti di loro, paiono più validi della maggior parte di quella miriade di ragazzi che, la scorsa stagione, sono venuti a Imperia (pensiamo solo ai due portieri).

Manca, come noto, una base fatta dagli "over" rispetto al campionato passato e questo lo pagheremo per forza di cose... tanto per dire, non si vede in rosa un Pippo Scalzi. L'importante sarà non sbragare e mantenersi in linea di galleggiamento da qui alla fine del girone d'andata, perché poi, come è sempre avvenuto, col mercato invernale, inizia un altro campionato e chissà che la rosa non venga rinforzata con uomini di provata esperienza.

La partita sarà trasmessa gratuitamente sulla pagina facebook della SSD Imperia Calcio.

Giancarlo Riolfo ha così presentato la sfida su lavocediimperia.it: "Dopo la partita di Coppa abbiamo cercato di inserire i nuovi acquisti, ma contando che stiamo lavorando da tre settimane, i ragazzi devono aver modo di conoscersi ancora. Quel che è certo è che dovremo andare in campo con la spregiudicatezza che ci deve portare a raccogliere il massimo da questa partita.

Il Varese e' una piazza dal blasone importante, che l'anno scorso ha lottato per le posizioni di vertice, anche se quest'anno hanno cambiato molto.

Essendo partiti in ritardo è logico che su più fronti in queste prime battute possiamo incontrare qualche difficoltà. Cosi come la presentazione della squadra, che stiamo cercando di organizzare al meglio nei prossimi giorni".

Imperia e Varese si affrontano per la quarta volta nella loro storia al "Nino Ciccione": il bilancio dei due precedenti è di 2 vittorie dei neroazzurri, 4 gol realizzati dall'Imperia e 1 dal Città di Varese. L'ultima vittoria è datata 20 ottobre 2021, gara terminata 2-1.

LE FORMAZIONI

Questo i convocati da Giancarlo Riolfo.

Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi

Difensori: Nicola Bresciani, Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Manuel Dimitri, Fabio Freccero, Simone Guida, Francesco Labonia, Moussa Langata

Centrocampisti: Mattia Anzalone, Alessandro Boccia, Nicholas Costantini, Niccolò Delmastro, Benjamin Idaro, Andrea Piccinin

Attaccanti: Giovanni Busato, Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi, Lorenzo Insolito

Questi i ventidue iniziali

Imperia: Agostino, Labonia, Bresciani, Langata, Guida, Idaro, Insolito, Anzalone, Khelifi, Costantini, Busato 

Varese: Bugli, Secondo, Berbenni, De Ponti, Costante, Bruzzone, Guerini, Malinverno, Barzotti, Palesi, Cogliati 

LA CRONACA

Primo tempo

1' fallo a metà campo di Insolito ai danni Guerini

2' cross in area di Cogliati respinto a lato da Labonia

4' duro contrasto a metà campo di Langata ai danni di Barzotti

7′ fallo di Anzalone ai danni di Cogliati. Calcio di punizione battuto da Cogliati in mezzo all'area e fallo in attacco i danni di Labonia

10' Labonia sulla destra la mette in mezzo dove Busato svetta più in alto e infila Bugli: 1-0

12′ proteste varesine per un presunto fallo di Guerini, l’arbitro fa proseguire

15′ Guerini entra in area crossa in area, Agostino blocca senza problemi

17′ lancio lungo per Busato che arriva al limite dell'area ma il suo tiro è bloccato da Bugli.

18′ Khelifi ruba la sfera a metà campo e serve Busato  che, dalla destra, prova a rientrare ma il suo tiro è respinto da Bruzzone

20′ tiro dal limite di Palesi da fuori che si stampa sul palo: sulla ribattuta si avventa Cogliati steso in area da Langata. Ammonizione per il difensore e calcio di rigore

22' Barzotti spiazza Agostino: 1-1

25′ ammonito Khelifi

27′ Idaro a terra. Si rialza e il gioco riprende

32′ Idaro non ce la fa: esce dal campo e al suo posto entra Piccinin

35′ Bresciani in velocità entra in area dalla sinistra: Bugli mette in angolo con il piede 

36′ Insolito, dal limite dell'area, rientra sulla sinistra e tira: Bugli prima respinge in tuffo e poi blocca la sfera

40' ammonito Costantini per un fallo a metà campo ai danni di Guerini

3' di recupero

47′ Guerini dalla sinistra si accentra e tira: Agostino respinge in tuffo

48' fine primo tempo: 1-1

Secondo tempo

48′ cross dalla sinistra respinto coi pugni da Agostino: Bruzzone tira al volo, sfera sfiorata da Langata che termina a lato

49′ Barzotti tira da circa 30 metri, la sfera termina alta a lato

51′ tiro di Insolito respinto da Bruzzone

52′ escono fuori Khelifi e Anzalone, entrano Di Giosia e Conti

55′ svarione di Langata che regala un corner al Varese: sulla battuta la difesa respinge

59′ tiro dal limite dell’area di Conti: la gara termina alta opra la traversa

62′ escono Secondo, Berbenni e De Ponti, entrano Marangon, Donarini e Tentoni 

64' corner per il Varese: la palla arriva a Cogliati che, in semi rovesciata, fa partire un tiro che s'infila sotto la traversa. 1-2

71′  cross in area su cui Conti non arriva per poco: Bugli blocca

72′ rinvio di Bugli, clamorosa indecisione di Langata e Guida: Cogliati si avventa sulla sfera e, sull’uscita di Agostino, fa un pallonetto che esce di poco fuori

73′ escono Insolito e Labonia, escono Boccia e Delmastro

78′ lungo lancio di Costantini per Conti per poco anticipa Bugli in uscita, rimpallo e Marangon allontana

80′ cross in area di Busato, Tentoni allontana 

81′ esce Guerini, entra Queros

83′ contropiede neroazzurro, sfera che giunge a di Di Giosia il cui tiro è respinto da Costante 

86′ tiro di Conti deviato da Marangon

5' minuti di recupero

91′ corner di Donarini che mette in mezzo la sfera e Agostino evitare l’autorete. Barzotti serve Cogliati, la cui conclusione termina in corner

92' corner con sfera in mezzo, sponda di Costante per Barzotti che infila Agostino: 1-3

95' fischio finale: 1-3

Ultras Imperia assenti

 


La mandrakata. 1° giornata (andata)

Prima giornata del girone d'andata della 9° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di

Im1923. Il regolamento potete leggerlo cliccando qui.

Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Imperia-Varese:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 19 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

C'è tempo fino alle ore 16.00 di sabato.

La terna arbitrale

Arbitro di Imperia-Varese sarà Paolo Isoardi di Cuneo, coadiuvato da Albulen Muca di Alessandria e Luca Pongan di Biella.

L'arbitro piemontese ha già diretto i  neroazzurri in un'occasione, il 15 dicembre 2024, Vogherese-Imperia: 1-4.

venerdì 5 settembre 2025

Scontri diretti. Imperia VS Varese

Imperia e Varese si affrontano per la quarta volta nella loro storia al "Nino Ciccione": il bilancio dei due precedenti è di 2 vittorie dei neroazzurri, 4 gol realizzati dall'Imperia e 1 dal Città di Varese. L'ultima vittoria è datata 20 ottobre 2021, gara terminata 2-1.

Questo il tabellino della partita:

20-10-2021. IMPERIA-CITTÀ DI VARESE: 2-1 

RETI: 21' Monticone, 42' rig. Giglio, 65' Castaldo

IMPERIA: Caruso, Fazio, Castaldo, Petti, Carletti, Giglio, Montanari, Canovi, Fatnassi (70' Kacellari), Cappelluzzo, Coppola (58' Cassata). All. Ascoli

CITTÀ DI VARESE: Priori, Mapelli, Monticone, Parpinel, Foschiani, Cantatore (70' D’Orazio), Disabato, Minaj (78' Aiolfi), Piraccini (70' Premoli), Mamah (83' Ebagua), Di Renzo (75' Pastore). All. Rossi

Arbitro: Silvera di Valdarno

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

La seconda occasione...

Persa la speranza e l'occasione di vedere la presentazione della rosa neroazzurra, rilanciamo la richiesta di poter vedere, sui canali social della Ssd Imperia Calcio, la cronaca diretta della gara contro il Varese che si giocherà a Lavagna a causa dell'indisponibilita' del "Nino Ciccione".

Ricordiamo che la Lnd nel comunicato ufficiale n° 5 del 01/08/2025 ha dichiarato testualmente che "in vista della stagione sportiva 2025/2026 per quanto riguarda la trasmissione in live streaming delle gare del campionato di Serie D. Con il Comunicato Ufficiale n. 5 del 1° agosto 2025, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, in deroga alla Circolare L.N.D. n. 8 del 1° luglio 2025 e su deliberazione del Consiglio Direttivo del 31 luglio scorso, ha concesso alle singole società la facoltà di trasmettere in diretta le proprie gare interne, anche a pagamento, esclusivamente attraverso i propri canali social ufficiali.

La deroga rappresenta una significativa apertura verso una maggiore diffusione del calcio dilettantistico, ma è accompagnata da paletti precisi e vincolanti, volti a tutelare i diritti audiovisivi dell’intero campionato".

Almeno questo siete in grado di realizzarlo per fare fronte alle richieste dei tifosi neroazzurri?

AGGIORNAMENTO

 Imperia - Varese sarà trasmessa gratuitamente sulla pagina facebook della SSD Imperia Calcio.

Bravi !!!

giovedì 4 settembre 2025

Calciomercato Ssd Imperia Calcio. Conosciamoli meglio

La Ssd Imperia Calcio ha tesserato Alessandro Boccia.


Alessandro Boccia, nato il 30 giugno 2004, centrocampista, ha giocato nelle giovanili della Spal con cui ha esordito in Serie C la scorsa stagione, oltre ad aver collezionato un paio di presenze in Primavera 2. 

Con i ferraresi, nella stagione 2021-2022, Alessandro Boccia ha vinto il Campionato Under 18 mentre, due stagioni fa, in Primavera 1, con il Frosinone, ha collezionato 33 presenze, condite da 7 gol e 2 assist.

La scorsa stagione e' stato poi ceduto in prestito alla Pistoiese (Serie D) con cui ha collezionato 12 presenze senza realizzare reti.

 

L'occasione persa

Ma perchè non si è fatto in modo di organizzare una presentazione della squadra prima dell'inizio del campionato per dare un segnale di discontinuità col passato?

Non era possibile fare sfilare la rosa della squadra neroazzurra, a pochi giorni dall'inizio del campionato?

Dove? Beh! Perché non qui?


Sul palco presente in calata Anselmi di Porto Maurizio in occasione delle "Vele d'epoca"... Quale migliore occasione  e location? Oltretutto tra sedie nere e tappeto azzurro...

In alternativa, se non si volesse mischiare il sacro con il profano, si potrebbe fare in Calata Cuneo,  a Oneglia, a fianco delle gru, dove, anche lì, c'è già un palco.




.

La prossima avversaria. S.S.D. A.R.L. Varese FC

 COLORI SOCIALI: Bianco Rosso

ANNO DI FONDAZIONE: 1910

STADIO: Stadio "Franco Ossola" di Varese. Terreno in erba naturale

SITO INTERNET: https://varesefc.com/

PRESIDENTE: Girardi Paolo

DIRETTORE GENERALE: Rosati Giovanni

DIRETTORE SPORTIVO: Battaglino Alessio

ALLENATORE: Ciceri Andrea

LA ROSA

PORTIERI: Bugli Gabriel (2007), Rugginenti Omar (2006)

DIFENSORI: Berbenni Lorenzo (2002), Bertoni Federico (1999), Bruzzone Matteo (1994), Costante Manuel (2004), Donarini Filippo (2005), Salera Vittorio (2007), Sassudelli Andrea (2006), Secondo Giuseppe (2007)

CENTROCAMPISTI: De Ponti Orso Maria (2005), Guerini Filippo (2000), Malinverno Andrea (2002), Marangon Pietro (2006), Marino Luca (2003), Palesi Luca (1997), Beretta Simone (2008), Sovogui Abraham (2006), Suatoni Matteo (2006), Tentoni Tommaso (1997)

ATTACCANTI: Barbaro Mattia (2008), Barzotti Matteo (1992), Cogliati Pietro (1992), Pliscovaz Riccardo (2006), Qeros Frenci (1999), Romero Niccolò (1992)

mercoledì 3 settembre 2025

Countdown

 

Dunque ci siamo quasi. Dopo un'estate a dir poco tribolata, forse una delle più sofferte di questo indefinibile "regno" dei Perino's (che peraltro sono ancora lì) i neroazzurri sono ormai prossimi a partire per la nuova stagione. 

La cosa più incredibile che questo finale di estate ci ha riservato, e Im1923 in qualità di gestore del blog me lo ha confermato, è che è bastato mescolare un po' le carte e inserire nell'organico almeno un paio di persone che sicuramente, piacciano o non piacciano, di calcio di questo e anche un po' più alto livello ne hanno masticato, per creare quantomeno un po' di interesse per l'inizio della nuova stagione. 

La buona prestazione fornita dai ragazzi, per la verità nell'unica partita vera disputata finora a Lavagna, in Coppa Italia, contro il Celle Ligure (e d'altronde siamo partiti con un ritardo epocale rispetto a tutte le altre) ha acceso un minimo di speranza nei tifosi (e le migliaia di contatti avuti dal blog nelle ultime due settimane lo testimoniano) per una stagione che possa rivelarsi quantomeno "normale", magari cercando di agguantare una tranquilla salvezza levandosi qualche soddisfazione. 

Capisco che possano tremare i polsi a leggere la composizione della rosa (tolto capitan Costantini direi che tutti i ragazzi sono al di sotto dei 23 anni, tutti rigorosamente da fuori provincia escluso il "nostrano" Comiotto, e tuttavia in alcuni messaggi arrivati di alcuni di questi si parla piuttosto bene e, come dimostrato la scorsa stagione dall'Oltrepò, che tutti davano per spacciato, ma che puntando sui giovani è riuscito nell'impresa di mantenere la categoria ed anche con una certa facilità, non è detto che mister Riolfo non riesca a mettere insieme una formazione che possa dare fastidio e giocarsela almeno con le squadre della seconda parte della classifica. 

Personalmente sono dell'idea che almeno tre over andrebbero presi subito, magari pescando fra gli svincolati, visto anche che il buon Nicholas sappiamo andare soggetto a problemini fisici durante la stagione. Purtroppo "il buon lavoro svolto in questi anni" ha fatto sì che, pur scegliendo questa linea, solo uno dei nostri ragazzi ha potuto approdare in Prima Squadra, ma la speranza è che se qualcuno dei reduci della scorsa stagione andati a cercare fortuna altrove possa magari fare dietro front, anche se la figura ingombrante dei Perino's ho paura che li tenga ben lontani dal ripensarci. 

Intanto sembra essere passata un po' in secondo piano la querelle dello stadio del cui "manto erboso" non si parla da giorni. Personalmente avrei chiesto alla LND di poter invertire il campo nella gara col Varese per aggiungere un altro paio di settimane per cercare di consolidare il fondo del Ciccione. Nel frattempo, però, nessuno si è ancora degnato di farci sapere se e quando sarà possibile giocare nella nostra casa in questa stagione. Ricordo infine che siamo sempre in (inutile?) attesa della presentazione della squadra, cosa che da ormai più di un mese è già stata fatta in quasi tutte le piazze del girone, ma anche delle categorie inferiori. Sarà come al solito una vana attesa?

Come diceva qualcuno che i tifosi nerazzurri conoscono bene "Il classico in bocca al lupo".

FORZA VECCHIO CUORE NEROAZZURRO!!!

Vecchia Nord

La rosa neroazzurra. Francesco Labonia

Nome: FRANCESCO

Cognome: LABONIA

Luogo di nascita: FOLIGNO

Data di nascita: 26-05-2001

Ruolo: DIFENSORE

Carriera

Stagione: 2016-17. Squadra: CLITUMNO. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2017-18. Squadra: BASTIA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2018-19. Squadra: BASTIA. Serie: D. Pres: /. Gol: /

Stagione: 2019-20. Squadra: GUBBIO. Serie: D. Pres: /. Gol: /

Stagione: 2020-21. Squadra: ESTE. Serie: D. Pres: 3. Gol: 0

Stagione: gen. 2021. Squadra: FOLIGNO. Serie: D. Pres: 5. Gol: 0

Stagione: 2021-22. Squadra: LANCIANO. Serie: ECCEL. Pres: 23. Gol: 0

Stagione: 2022-23. Squadra: LANCIANO. Serie: ECCEL. Pres: /. Gol: /

Stagione: dic. 2023. Squadra: AVEZZANO. Serie: D. Pres: 27. Gol: 1

Stagione: 2023-24. Squadra: AVEZZANO. Serie: D. Pres.:/. Gol: /

Stagione: dic. 2023-24. Squadra: ORIVIETANA. Serie: D. Pres.:10. Gol: 0

Stagione: 2024-25. Squadra: COLLIGIANA. Serie: ECCEL. Pres.: 26. Gol: 0

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 


martedì 2 settembre 2025

La rosa neroazzurra. Fabio Freccero

 Nome: FABIO

Cognome: FRECCERO

Luogo di nascita: FOSSANO (CN)

Data di nascita: 14-02-2006

Ruolo: DIFENSORE

Carriera

Stagione: 2023-24. Squadra: SAMPDORIA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2024-25. Squadra: ALBENGA. Serie: D. Pres.:18. Gol: 0

Stagione: dic. 2024-25. Squadra: FOSSANO. Serie: D. Pres.:18. Gol: 0

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

La rosa neroazzurra. Francesco Del Bello

 Nome: FRANCESCO

Cognome: DEL BELLO

Luogo di nascita: LA SPEZIA

Data di nascita: 23-03-2004

Ruolo: DIFENSORE

Carriera

Stagione: 2021-22. Squadra: CANALETTO SEPOR. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2022-23. Squadra: PARMA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2023-24. Squadra: FEZZANESE. Serie: D. Pres.:29. Gol: 1

Stagione: 2024-25. Squadra: FEZZANESE. Serie: D. Pres.:13. Gol: 1

Stagione: gen. 2025. Squadra: FOSSANO. Serie: D. Pres.: 20. Gol: 0

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

lunedì 1 settembre 2025

Calciomercato Ssd Imperia Calcio. Conosciamoli meglio


 Giovanni Busato, nato a Cittadella (PD) il 12 aprile 2004, ha giocato nei settori giovanili del Bologna e L.R. Vicenza, per poi trasferirsi, la scorsa stagione, al Treviso (Serie D) con cui ha collezionato 37 presenze.

Il suo ruolo preferito è quello di esterno destro, che rientra sul mancino, o quello di trequartista.



Matteo Di Giosia, nato il 4 marzo 2007, difensore esterno destro, ha giocato nelle giovanili della Virtus Entella e dell'Albenga, con cui ha esordito in Serie D la scorsa stagione per complessive 5 presenze, prima di passare ai neroazzurri con cui ha collezionato una presenza, l'8 dicembre 2024, nei minuti finali della vittoriosa gara interna contro la Cairese.


Cosimo Spezzano, nato il 5 aprile 2004 a Corigliano Calabro (CS), ha giocato nelle giovanili del Cagliari e del Crotone, prima di trasferirsi, nella stagione 2023-2024, al Ravenna (Serie D, 14 presenze e 0 gol fatti).

Nella scorsa stagione ha giocato nella Recanatese (Serie D, 4 presenze e 0 gol fatti) e nella Pro Sesto (Serie D, 20 presenze e 0 gol fatti).


Calciomercato Ssd Imperia Calcio. Tre acquisti

La Ssd Imperia Calcio ha tesserato di tre nuovi calciatori:

Giovanni Busato, attaccante classe 2004 proveniente dal Vicenza 

Mattia Di Giosia, difensore classe 2007 proveniente dal Savona 

Cosimo Spezzano, difensore classe 2004 proveniente dalla Pro Sesto

A più tardi per le loro schede.

Conto alla rovescia

Dopo un'estate costellata da mille dubbi, con una squadra allestita a tempo di record con un manipolo di calciatori ai più sconosciuti ma ancora incompleta e un esordio in coppa Italia che ha dato buone indicazioni, i neroazzurri si apprestano a iniziare il campionato, sabato prossimo, a Lavagna, contro il Varese FC.

E' un'Imperia ancora alle prese con una crisi societaria che è apparentemente stata risolta con un cambio di ruoli (non ancora ufficializzati) che vede l'ex vice presidente Fabio Ramoino presidente in pectore e il puridimissionario presidente Fabrizio Gramondo prossimo massimo responsabile del settore giovanile.

A garantire un minimo di stabilità e professionalità, è stato chiamato Giancarlo Riolfo che, oltre che allenatore, è anche direttore generale e che, col suo staff sta cercando di costruire tra mille difficoltà una squadra in grado di ottenere una salvezza che, a oggi, sarebbe miracolosa considerate le premesse.

Senza sapere quando si potrà tornare a giocare al "Nino Ciccione", senza sapere dove si allenerà la squadra (ora ospite del "Vladimiro Marengo" di Diano Marina, in futuro ancora non si sa dove) e senza chiarezza in sede si rischia di non fare molta strada, ma i tifosi neroazzurri sono ormai abituati alle difficoltà e alle incertezze, dopo dodici anni di gestione targata Perino's.

Nelle dichiarazioni della vigilia il presidente in pectore Fabio Ramoino, tra le altre cose, aveva dichiarato "cercheremo di costruire e di mettere su di nuovo una società che possa parlare con tutti, che possa avere la possibilità di gestire anche all’esterno con la tifoseria e con tutte le componenti anche giornalistiche". 

Noi vi diamo qualche spunto di riflessione (lo abbiamo fatto ieri in questo post e un altro lo facciamo oggi in altro post) che spero possa servire, anche perchè di cose da fare ce ne sarebbero tante per riavvicinare la squadra e i piccoli e grandi imprenditori alla città.

In questa settimana si presentano almeno due occasioni per dimostrarlo: poichè si giocherà a 150 km da Imperia la gara in programma al "Nino Ciccione", perchè non "organizzare" una diretta facebook per tutti coloro che non potranno recarsi alla partita, anche alla luce dell'autorizzazione della L.N.D. della trasmissione sui canali social ufficiali delle società (Facebook, YouTube, Instagram)?

Perchè, in settimana, non presentare la squadra, lo staff tecnico e la nuova casacca alla città, per esempio al porto di Oneglia dove c'è già bello pronto all'uso un palco? Sarebbe bello anche per far conoscere ai componenti della rosa, proveniente da ogni dove, per chi giocano.

Sarebbero due cose di non difficile realizzazione che rappresenterebbero un gradito segno di discontinuità col passato.

Anche se vera discontinuità ci sarà solo quando la triade sarà "smantellata"...

Come detto in un precedente post, anche dal punto di vista della comunicazione la Ssd Imperia Calcio deve farne di strada.

Guardate l'ultimo post pubblicato sulla pagina facebook del club neroazzurro che contiene una serie di errori.

Sorvoliamo sugli accenti mancanti sulla frase "L'Imperia non e una moda, e una fede", nella data di venerdì dell'annunciato Open day non c'è l'orario... soprattutto non compare il nome "Imperia Calcio" ma solo "Ssd 1923".

Infine, perchè non fare uno sfondo a righe nere e azzurre?

Siamo dei mena belino, eh?

AGGIORNAMENTO

Chi gestisce la pagina facebook della Ssd Imperia Calcio ci ha evidentemente ascoltato: ora compaiono i nostri colori sociali, l'orario e anche gli accenti... Manca solo la scritta Imperia ma va già bene così...

domenica 31 agosto 2025

Suggerimento

E' possibile che con tutte le foto storiche che abbiamo della gradinata Nord e dello stadio "Nino Ciccione" gremiti di folla, sulla pagina facebook ufficiale della Ssd Imperia Calcio compaia la tribunetta di Andora o il campetto di Diano Marina? Chi non ci conosce e viene a curiosare la nostra pagina pensa che quello sia il nostro stadio.

Capiamo ancora la fotografia della squadra sul campo a Diano Marina perchè è la formazione più recente, ma la foto della tribunetta di Andora è lì fissa da due anni.

Adesso che, secondo quanto dichiarato nella recente conferenza stampa,  abbiamo, o avremo, pare, un social media manager, o giù di lì, si potrebbe facciamo un appello perchè facciano qualcosa anche per queste finezze che, secondo noi, tanto finezze non sono e ci danno anche molto fastidio. 

Parlano di identità, di riconoscibilità e di valori: si inizi dall'onorare Nino Ciccione, nel ricordo dell'uomo e dello stadio lui dedicato, sempre, a partire dai social...

Invece, raffigurando la tribunetta di Andora, è evidente che si voglia appropriare esclusivamente i meriti di una stagione che ha visto l'Imperia, sotto la loro gestione, salire in Serie D.

Mettere l'immagine della gradinata Nord gremita e festante degli anni '80 o '90 è una cosa troppo distante, per chi, come loro, non guarda ai colori neroazzurri, ma a quelli, ridicoli, con i quali hanno imbrattato la sede rendendola un "Circone", forse pensando di essere ancora la Riviera dei Fiori...

Nik

La rosa neroazzurra. Kevin Loporcaro

 Nome: KEVIN

Cognome: LOPORCARO

Luogo di nascita: SASSUOLO

Data di nascita: 23-03-2004

Ruolo: ATTACCANTE

Carriera

Stagione: 2022-23. Squadra: SASSUOLO. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2023-24. Squadra: SERRAVEZZA POZZI. Serie: D. Pres.:/. Gol: /

Stagione: 2024-25. Squadra: FORMIGINE. Serie: ECCEL. Pres.:13. Gol: 1

Stagione: gen. 2025. Squadra: BORGOSIA. Serie: ECCEL. Pres.: /. Gol: /

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

sabato 30 agosto 2025

Auguri Nino



Il 30 agosto 1893 nasce a Oneglia Ciccione Giovanni (vulgo Nino) Simone Francesco Paolo da Damiano Ciccione e Giovanna Belgrano, in via Maria Cristina 8 (l’attuale via Bonfante).

Trasferitosi a Genova, fin da giovane comincia a giocare al football (come si diceva all’epoca) ricoprendo il ruolo di portiere e, grazie alla sua abilità, nel 1908 è ingaggiato nelle giovanili della neonata squadra del Genoa Cricket and Football Club.

Tornato a Oneglia Nino Ciccione è definito “impiegato modello” nell’azienda olearia del cugino Pietro Isnardi e mantiene la sua passione per il calcio. Iscritto alle liste di leva di Oneglia col grado di caporale, è inquadrato in fanteria nel 41° reggimento 1° battaglione 4° compagnia “Brigata Modena” ed è già sotto le armi al momento della dichiarazione di guerra all’Austria e all’Ungheria.

La “Brigata Modena” è tra le prime a varcare il confine italico il 25 maggio 1915 e il primo paese che incontra è Caporetto: il giorno successivo, passato il fiume Isonzo, la “Brigata Modena” è impiegata in combattimento contro gli austriaci.

Il 25 luglio 1915, nel corso della seconda battaglia dell’Isonzo, sul monte Rossoli, una propaggine del monte Nero, Nino Ciccione è gravemente ferito alla testa: come scritto su un documento dell’epoca “La ferita fu molto grave perché vi fu una fuoriuscita di materia cerebrale, frattura e perdita della volta orbitale e dell’occhio destro. La meninge, rimasta senza protezione, si vedeva pulsare sotto la pelle”.

Dopo esser stato ricoverato presso l’ospedale di Cividale del Friuli, Nino Ciccione torna a casa e riprende il suo posto di lavoro a Oneglia nella ditta “Pietro Isnardi”.

Nel mese di giugno del 1917 è insignito del distintivo d’onore per i mutilati di guerra e si iscrive alla neonata lega anti tedesca e di resistenza interna.

All’inizio del 1918 Nino Ciccione è ricoverato all’ospedale genovese di Pammatone e, operato al cervello, muore il 15 aprile 1918.

Dopo i funerali, la sua salma è trasportata con il treno a Oneglia e sepolta al cimitero cittadino, assieme a quella della madre Giovanna Belgrano, a pochi metri dalla gradinata Nord dello stadio a lui dedicato.


(tratto da "Il sottile filo neroazzurro. 100 anni di Imperia e Imperia calcio" e dalla pagina facebook Storia Imperia Calcio )


Piccola postilla finale.

Come sarebbe bello se la città o la società neroazzurra facesse ogni anno la stessa cosa, tramandando ai posteri la sua storia.

Nel mio piccolo dei fiori neri e azzurri e una nostra sciarpa.

🖤💙

La rosa neroazzurra. Niccolò Delmastro

 Nome: NICCOLO'

Cognome: DELMASTRO

Luogo di nascita: MONDOVI (CN)

Data di nascita: 25-05-2005

Ruolo: DIFENSORE

Carriera

Stagione: 2020-21. Squadra: TORINO. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2021-22. Squadra: FOSSANO. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2022-23. Squadra: FOSSANO. Serie: D. Pres.: 30. Gol: 0

Stagione: 2023-24. Squadra: ROMA CITY. Serie: D. Pres.: 3. Gol: 1

Stagione: 2024-25. Squadra: ROMA CITY. Serie: DL. Pres.: / Gol: 2

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

La rosa neroazzurra. Lorenzo Insolito

Nome: LORENZO

Cognome: INSOLITO

Luogo di nascita: 

Data di nascita: 27-07-2006

Ruolo: ATTACCANTE

Carriera

Stagione: 2019-20. Squadra: SAVONA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2020-21. Squadra: ALBENGA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2021-22. Squadra: MILAN. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2022-23. Squadra: PIETRA LIGURE. Serie: PROM. Pres.: / Gol: /

Stagione: 2023-24. Squadra: PIETRA LIGURE. Serie: ECCEL. Pres.: / Gol: /

Stagione: 2024-25. Squadra: PIETRA LIGURE. Serie: ECCEL. Pres.: / Gol: /

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: . Gol: 

venerdì 29 agosto 2025

Rio&Biatopensiero


Giancarlo Riolfo: "Dobbiamo anticipare a sabato la partita: giocheremo a Lavagna sabato 6 settembre alle 16.00 con il Varese. Perché a Lavagna? Ho avuto disponibilità da tutti, però tutte hanno problemi come abbiamo noi. Nel nostro c’è il discorso del il rifacimento del manto erboso. Però per avere la garanzia di avere un campo in buone condizioni tutto l’anno la ditta che lo gestisce richiede di aspettare. Al 90% dovremmo giocare la prima partita in casa, al Ciccione, mercoledì 24 settembre con il Sestri Levante. 

La soluzione migliore era, vista la disponibilità della Lavagnese, era quella di anticipare a sabato. È un disagio per noi e per tutti, però è una soluzione plausibile per non dover andare a giocare in Piemonte.

Con Dario Biato c’è stato un incontro conoscitivo e attenzione ai progetti per inserirsi nel contesto dell’Imperia calcio. È arrivato nel momento giusto e con l’entusiasmo giusto per accompagnare la società.

Per adesso rimaniamo a Diano Marina per gli allenamenti. Il "Ciccione" in queste condizioni al momento non può sostenere gli allenamenti.

Sono contento del comportamento dei ragazzi e di quello che è stato  il primo approccio alla partita di Coppa Italia. Siamo alla terza settimana di lavoro, stasera facciamo la partita con il Golfo Dianese anche per cortesia per averci fatto allenare nel campo di Diano che è una ottima struttura, ben tenuta ed è una società che ha voglia di crescere.

La rosa non è completa. Verrà completata nel breve-medio periodo, che se abbiamo fretta e volontà di completare il prima possibile. Ma non si può sbagliare, le risorse vanne usate in maniera mirata e rischiare il meno possibile il fallimento. Qualche giocatore lo si avrà già questa settimana, vediamo di andare a completarla in queste settimane”.


Dario Biato: "Abbiamo creato il dipartimento marketing e sviluppo commerciale del brand con l’obiettivo di in primis avvicinare la squadra, il club soprattutto e la squadra alla città e di generare delle opportunità per quelle che sono oggi le attività commerciali piccole, medie e grandi del territorio con la certezza e la consapevolezza che sia un territorio molto vivace, commercialmente parlando, e ricco di opportunità. Quindi questa sinergia l’abbiamo divisa in un piano marketing, abbiamo generato tre livelli di partnership, o sponsorizzazioni come si diceva una volta, e per entrambe i livelli e per tutti quelli che aderiranno abbiamo messo a terra un piano che possa creare dei vantaggi reciproci”.

Breve commento

Parole assolutamente sensate e condivisibili, come quelle pronunciate a inizio mese in occasione della presentazione di Giancarlo Riolfo e del presidente in pectore Fabio Ramoino.


Dal punto di vista della comunicazione un upgrade notevole, ripensando alle interviste post partita di due allenatori cui siamo grati per i risultati ottenuti sul campo, cioè Alessandro Lupo e Pietro Buttu.

Ovviamente alle parole dovranno seguire i fatti e qualcosa si è visto, a partite delle piccole (ma per noi abituati al nulla cosmico) cose, come per esempio le nuove casacche che sono piaciute a tutti.(fotografia Flammia).

Peccato aver perso almeno due mesi, perchè sarà una continua rincorsa per tutta la stagione nel tentativo, anzi impresa (oggi come oggi) titanica, quella di mantenere la categoria.

Molti sono gli ostacoli, in primis la presenza, comunque e nonostante tutto, della triade nonostante le dimissioni plurime di uno e il presunto addio dell'altro. E restando al vertice del settore giovanile e in virtù di posizioni e divergenze passate, è facile ipotizzare dispetti e ripicche reciproche che non gioveranno a nessuno.

Il vero cambiamento ci sarà nel momento in cui i Perino's non saranno più presenti.

Per il resto aggrappiamoci a "Rio", l'unica nostra speranza.

Voi cosa ne pensate?

La rosa neroazzurra. Giuseppe Agostino

 Nome: GIUSEPPE

Cognome: AGOSTINO

Luogo di nascita: SAVONA

Data di nascita: 21-12-2002

Ruolo: PORTIERE

Carriera

Stagione: 2019-20. Squadra: GENOA. Serie: GIOVANILI

Stagione: 2021-22. Squadra: TERAMO. Serie: C. Pres.: 5

Stagione: 2022-23. Squadra: GENOA. Serie: B. Pres.: 1

Stagione: 2023-24. Squadra: TRIESTINA. Serie: C. Pres.: /

Stagione: 2024-25. Squadra: ELBASANI (ALBANIA). Serie: KATEG. SUPERIORE. Pres: /

Stagione: mar. 2025. Squadra: RAVENNA. Serie: D. Pres: /

Stagione: 2025-26. Squadra: IMPERIA. Serie: D. Pres: .