A poco più di un anno dall’ultimo intervento di rigenerazione, il manto erboso dello stadio 'Nino Ciccione' di Imperia ha cominciato a rifarsi il look. Si tratta di una corsa contro il tempo, a stagione ormai alle porte, a fronte di una spesa imprevista quanto pesante per le casse pubbliche: 59.401,80 euro (IVA esclusa) per un intervento urgente e senza gara pubblica, affidato direttamente alla ditta Verde Verticale S.r.l.
La decisione era contenuta in un atto firmato dalla dirigente del Comune, Sonia Grassi, che non lasciava spazio a dubbi: la situazione è critica e dovuta a una "persistente incuria manutentiva da parte del gestore", ovvero l’Imperia Calcio, attualmente in difficoltà anche per affrontare il prossimo campionato di Serie D.
Ora, il terreno del 'Ciccione' è di nuovo oggetto di lavori: rigenerazione completa del manto erboso e manutenzione agronomica programmata fino al 31 dicembre 2025.
Tuttavia, secondo le stime degli addetti ai lavori, per risolvere in modo definitivo le problematiche servirebbero almeno 300mila euro, ben oltre quanto stanziato.
Il timore è, infatti, che anche questo intervento si riveli l’ennesima “toppa” temporanea, con scarsi controlli e responsabilità sfuggenti.
Il caso 'Ciccione', approderà in consiglio comunale il prossimo 28 luglio, grazie a una interpellanza che sarà discussa nello spazio 'question time' preliminare alla seduta e presentata dal consigliere del Pd Ivan Bracco.
Intanto, i lavori sono partiti e il conto alla rovescia per la prima di campionato è già cominciato.
Ma allora 'sti oltre 60.000 euro chi li tira fuori?
Su questa questione, incredibile ma vero, diamo pienamente ragione al pluridimissionario quando respinge al mittente le accuse dicendo "a noi l'hanno consegnato un giorno prima dell'inizio del campionato, o siamo veramente bravissimi a distruggerlo o presumibilmente non è tutta colpa nostra" (loro hanno distrutto "soltanto" la passione della città e un settore giovanile con dodici anni di gestione sciagurata).
Quindi, lo ripetiamo: chi paga?
8 commenti:
Ma nel frattempo la prima squadra e la juniores dove si allenano?
Chi lo sa, hanno fatto puffi da Sanremo ad Alassio, nessuno li ospiterà mai più. Saranno costretti ad allenarsi in quel centro sportivo all'avanguardia che hanno a Piani.
La domanda vera è: da chi sono composte prima squadra e juniores che non è rimasto manco il capitano (non del popolo)?
Che amarezza
Ma xche abbiamo una juniores e una prima squadra? A me non risulta 😂
A Padova direbbero: "Xe pèso el tacòn del buso". Poi, probabilmente, aggiungerebbero una bestemmia.
Ragazzi fare crescere l erba e un attimo ma qua il problema e il fondo se non si rifà di sana pianta il fondo anche se dovesse essere un prato inglese al primo acquazzone la partita la sospendono quindi questo soldi sono buttati nel cesso.
Ma va?? E secondo te cosa è successo l'anno scorso?? Andremo incontro agli stessi problemi...non c'è peggior sordo di chi non voglia sentire...
Ma la "Voce di Imperia" qualche giorno fa scriveva di problemi all'impianto idrico o sbaglio? Potrei ricordare male. Qualcuno sa di cosa si tratta? Nel progetto della Cittadella della Minchia non avevano realizzato un sistema di irrigazione tramite pozzi artesiani? Mi sono perso qualcosa? Già non funziona? Non è bastato 1 mln e quasi mezzo di euro? Non c'è una garanzia del costruttore? Qualcuno se ne starà interessando?
Posta un commento