Ultimi 5 commenti

mercoledì 23 luglio 2025

A.A.A. Vendesi

La crisi dell’Imperia Calcio continua a far discutere in città e tra i tifosi, alimentando voci e ipotesi sul futuro del club. Una delle voci  riguarda la possibile vendita delle strutture sportive dei Piani, che comprendono i campi in sintetico e gli edifici annessi, attualmente di proprietà di una Onlus legata all’attuale proprietà della società nerazzurra.

I campi, dotati di una potenziale area di ampliamento, rappresentano un bene importante. Il campo principale, però, necessiterebbe di un restyling strutturale, mentre il secondo impianto, più moderno, risulta in  condizioni accettabili. L’eventuale cessione potrebbe offrire la liquidità necessaria per garantire la sopravvivenza del club e rilanciarlo in vista della prossima stagione.

lavocediimperia.it


Ma come possiamo costruire un futuro se si vendono le uniche (seppur fatiscenti) strutture in dote alla società? Dove si alleneranno i ragazzi? Abbiamo visto come la disponibilità dei campi di Pian di Poma abbia dato un nuovo slancio alle ambizioni di Masu e della sua Sanremese.

Noi dovremmo azzerare la squadra, ripartire da zero e i soldi eventualmente racimolati, investirli nella struttura dei Piani, facendolo diventare un gioiellino, a maggior ragione ora che si parlava anche della possibilità di ampliamento della stessa...

Invece fanno tutto il contrario... veramente incredibile ed umiliante...

Anche se la soluzione a molti dei nostri problemi (al netto dell'irrisolvibile  problema Perino's) sarebbe stato intelligente, due anni fa, assieme alla costruzione dell'inutile "Circone", posare l'erba sintetica al "Nino Ciccione": in questo modo tutta l'attività di tutte le squadre sarebbero state concentrate su una struttura, centrale e nuova, fruibile 7 giorni su 7, dando vita alla stessa Cittadella dello sport e all'annesso bar.

Invece, nell'ultimo anno, il comune di Imperia (nonostante abbia accusato i Perino's di "persistente incuria manutentiva") andrà a spendere circa 100.000 euro per due tapulli (uno la scorsa stagione, uno in corso d'opera) che non risolveranno nulla.

28 commenti:

Anonimo ha detto...

Inizio smantellamento totale.
Visti i debiti fatti in giro vanno a allenarsi per strada.
Pezzenti.

Anonimo ha detto...

Non è stato mai fatto un progetto di acquisire risorse in quest’ultimi anni per annullare o dimezzare i debiti. Non sono stati capaci di organizzare una 15 di tornei nel periodo primaverile che portavano incassi alla società e alla città. Si sono organizzati alcuni tornei su imput di alcuni allenatori di lunga data , ora fuori a fare export di ragazzini, dando un affitto misero alla società e intascando una buona fetta a loro.
Incapaci di fare e capaci di fare il nulla. Intanto i debiti si moltiplicavano.
Non hanno voluto che nessuno gestisse per conto della società un piano di risanamento. Si sono accontentati di riscuotere le quote con la borsetta all’inizio della gestione ed a gennaio. Poi stop. Mi auguro che il faraone li faccia fuori per incapacità.

Anonimo ha detto...

Intanto la Cairese, non il Chelsea,fa mercato e programma la stagione. Ormai a noi sembra di parlare di extraterrestri. I nostri giocatori tutti accasati nelle nostre (potenziali...) avversarie. Io vorrei ringraziare, ma non mi viene in mente per cxxxo di cosa. Siamo allo sbaraglio, disfatta totale. Non è rimasto più nulla.

Anonimo ha detto...

E chi avrebbe interesse a comprarli?? Non so se sia più invendibile la società o quella struttura.

Anonimo ha detto...

Il manuale della perfetta malagestione di una società calcistica

Anonimo ha detto...

Sembra un campo Rom…..

Anonimo ha detto...

NON ISCRIVETE I VOSTRI FIGLI O NIPOTI AL SETTORE GIOVANILE DELL'IMPERIA. ISOLIAMOLI !!!

Anonimo ha detto...

Così il settore giovanile sparisce. Non c'è una società a Imperia che punta sui giovani. Finché sono piccoli e i genitori pagano le quote, bene. Poi chissenefrega. Tanto nelle prime squadre vanno a prenderli in giro

Edicola Onegliese ha detto...

Ogni giorno ne esce una giusto per tenere viva la speranza, questa poi è bellissima. Copio un commento letto sotto all'articolo e postato su Facebook, recitava più o meno cosi, ma se si vendono le strutture dove li fanno allenare poi i ragazzi del settore giovanile?
Basta prenderci in giro

Anonimo ha detto...

Incredibile vedere le immagini degli open day dell'Imperia, ma cari genitori e cari allenatori avete ancora voglia di farvi prendere in giro?

Anonimo ha detto...

Open day🤣🤣🤣 ...per iscriversi alla nuova stagione di caccia al cinghiale nella riserva del Ciccione😭😲🤥😱

Anonimo ha detto...

Pezzenteria senza limiti o smantellamento totale?

Per lo stadio NON SI VOGLIONO fare i lavori, costano troppo sia in soldi che politicamente, come li spieghi in un periodo come questo.

E allora meglio far sparire tutto, lo stadio si tira giù proprio e si danno via le aree per farci due palazzine o una palazzina e un parcheggio a pagamento.

Chi vuole il calcio, si prende la topaia al Prino e ci fa una bella Prima Categoria o Promozione, che non portano problemi di ordine pubblico già di loro, poi stanno in culo al fondo della città cosa vuoi di più.

Anonimo ha detto...

Questi se ne fottono della società Imperia come nel passato. Non molleranno mai senza un soldo piuttosto falliscono. Hanno dimostrato di essere incapaci di gestire un’impresa. Cede cede e poi cede ma vuole restare a capo del settore giovanile. Perché secondo voi? A voi la parola.

Anonimo ha detto...

Perchè vuole continuare a tettare...

Anonimo ha detto...

La cosa incredibile è che ci siamo talmente abituati a questo andazzo, che ancora stiamo qui a discutere, quasi come ci fosse ancora qualcosa da salvare. Hanno distrutto non solo l'Imperia calcio, ma proprio l'anima nerazzurra.

Anonimo ha detto...

Ve lo dico io come va a finire l area la compra il comune pagando ai Perino's il capitale per sanare parte dei debiti e poi rigira la struttura in affitto ai Perino's con una cifra simbolica la stessa struttura senza metterci nulla di nuovo , così sti poveri ragazzi continueranno a giocare su un campo fatiscente , tenete conto che da Sampierdarena a Ventimiglia solo l Olimpic genova ha un campo peggio del nostro, siamo la vergogna nel campionato regionale , chi viene da noi a giocare trova una struttura fatiscente con servizi pessimi, questo siamo noi. La struttura dei piani non può essere una struttura idonea a meno di intervenire pesantemente , meglio investire su altre strutture.
Se invece di fare sta cittadella dello sport e buttare via un milione e centocinquanta mila euro si rifaceva per bene il Ciccione e ne avanzavano ancora senza ingrassare i soliti noti e i nostri ragazzi potevano giocare in una struttura come si deve.

Anonimo ha detto...

Si e' un disastro sotto tutti gli aspetti

Anonimo ha detto...

Ma stiamo scherzando investire per far diventare il campo dei piani un gioiellino? ma come si fa a dire una cosa del genere , non ci sono le misure minime per farlo diventare una campo decente , nemmeno sbancando il lato a ovest abbattendo la tribuna, e la volete sapere una cosa simpatica pochi mesi fa facendo una perizia un vicino ha pure scoperto che parte del campo è nel suo terreno, proprio in questi giorni stanno facendo i dovuti controlli per vedere se non è un errore ma pare sia una misurazione reale ....... poi ne riparliamo...... bisogna investire su una struttura unica come si deve e lontano dai piani.

Anonimo ha detto...

Ma investire per farne un gioiellino come campo di allenamento mica come stadio per la prima squadra...cos'hai capito...

Anonimo ha detto...

No. Altrimenti vanno dai mercenari, quegli educatori che sono andati via.

Anonimo ha detto...

Allora non parliamo di un gioiellino, diciamo rifare il manto sintetico nuovo nuovo impianto luci , panchine nuove , recinzione nuova , box attrezzature nuove e tanto altro, sai cosa vuol dire ? Tanti soldi e quel posto non li merita , ho capito sin troppo bene , fidati , ho paura che sei tu che non hai capito bene , con tutti i magna magna sta ristrutturazione costerebbe almeno il doppio , per cosa? una campo monco solo per fare degli allenamenti? ma per favore .......

Anonimo ha detto...

All Imperia fino alla juniores nazionale pagano quota iscrizione

Anonimo ha detto...

Una parte del campo è di proprietà privata quando è stato costruito campo erano d accordo con proprietario poi e morto e ne sono venuti in possesso i figli.sicuramente si vogliono tutelare qualora vedessero hanno diritto a una quota in più dovranno andare a firmare dal notaio anche loro

Anonimo ha detto...

Ma per favore cosa? Oltre agli allenamenti potresti affittarlo ad esempio ai cittadini per partitelle nei giorni o nelle ore in cui non si allenano i ragazzi e stai tranquillo che di soldi pian pianino ne entrerebbero. Hai visto com'è diventato ora Pian di Poma che è il centro di allenamento della Sanremese? Allora continuiamo a vivere nella mediocrità e a far allenare i ragazzi in un posto di merda...

Anonimo ha detto...

Cari Perino's vendete tutto al golfo tanto sta diventando il clone della vecchia Imperia ssd. Ricordatevi che non basta cambiare maglia per cambiare testa. E chi ha abbandonato la barca farà la stessa cosa altrove : rovinare un settore giovanile e distruggere una signora prima squadra.

Anonimo ha detto...

Se torna scuffi può fare il capo!! È sinti

Anonimo ha detto...

Ma ci sei mai stato a Pian di Poma, è una struttura ben diversa con estensioni ben diverse, furbamente si sono allungati sul mare e ci hanno tirato fuori di tutto da un campo da baseball a campi d atletica , ai piani non ci tiri fuori nemmeno un campo regolamentare, i progetti ci sono già per fare una campo come si deve basta volerle fare le cose senza sempre pensare di lucrarci sopra.

Anonimo ha detto...

😅 non mi risultano “cambi di casacca” a livello dirigenziale : un conto è allenare , un conto è prendere decisioni amministrative/societarie .