Come al solito non ha detto granchè, è parsa una supercazzola di oltre 24 minuti, ma con qualche spunto interessante, che possiamo riassumere così:
"Noi non volevamo iscrivere la squadra al campionato di serie D, al massimo possiamo farlo in Eccellenza o Promozione, ma il sindaco ci ha cazziato di brutto (non siete padroni manco a casa vostra o, forse, siete in affitto e il padrone di casa è molto "esigente") e, per paura delle conseguenze della sua incazzatura, abbiamo fatto l'elemosina ai nostri amici e ci abbiamo rimesso dei denari anche noi (di dirigere l'Imperia calcio non ve l'ha ordinato il dottore... o se l'è auto prescritto?) e abbiamo mandato la richiesta: aspettiamo di vedere che dice la Federazione (anche questa volta aspettiamo l'ultimo secondo).
Se siamo in questa situazione, non è per i debiti che abbiamo accumulato in dodici anni (nooo), ma per colpa di Ruggieri (quel bugiardo) che prima ci ha detto una cosa e, poi, si è tirato indietro, non avendo in tasca neanche quei 30.000 euro (quel bugiardo e pure squattrinato) che avevamo pattuito (se fosse vero, anche tu, Ruggieri, ma cosa credevi? Di prenderti gratis una società e, nel contempo, accaparrarti un po' di appalti? Mica fesso...).
Non abbiamo una squadra, non abbiamo neanche un giocatore in rosa e un allenatore, non abbiamo un settore giovanile (secondo lei perchè sono scappati tutti?)
Ora sono cazzi di Ramoino che, assieme a Riolfo, deve fare un miracolo (con quali soldi e come non si sa) entro un paio di settimane, perchè io ho rassegnato, ancora una volta, le dimissioni ("serial resigner").
Quanti debiti abbiamo non l'erario? Non lo so (o non lo vuole dire?)... forse 200.000 euro rottamabili... (ma come si fa a non saperlo? Ma durante le mega riunioni in cui partecipate in 2+1 di che parlate?)
Quanti debiti abbiamo non fiscali? Non lo esattamente, secondo il consulente Ruggieri tra i 30.000 e 50.000 euro... (come no... ma, poi, come fate a non saperlo? Ve lo deve dire il consulente di Ruggieri? Anche qui, ma durante le mega riunioni in cui partecipate in 2+1 di che parlate?)
L'organigramma societario è composto, dopo le mie ennesime dimissioni, da Fabio Ramoino e... basta... (chissà quando ci sarà da fare delle votazioni chi vincerà...).
La situazione non era tale per permettere l'iscrizione al campionato di serie D (ve ne siete accorti l'ultimo minuto che siete nella bratta?)
Il comune di Imperia ci accusa di essere responsabili delle pessime condizioni del "Ciccione" per persistente incuria manutentiva ma a noi l'hanno consegnato un giorno prima dell'inizio del campionato, o siamo veramente bravissimi a distruggerlo o presumibilmente non è tutta colpa nostra (su questo ha pienamente ragione, avete distrutto soltanto la passione della città e un settore giovanile con dodici anni di gestione sciagurata).
La città non ha risposto al nostro appello (ma voi cosa avete fatto per avvicinarvi alla città avendo gestito la società in modo "carbonaro"? ecco il risultato).
Gli amici mi dicono "ma chi te lo fa fare"... (fatti una domanda e datti una risposta... noi l'abbiamo ben chiara)".
Grazie Diego per l'opportunità che mi dai anche per chiarire molte cose inesatte che sono state dette sulla questione Imperia Calcio (non si lamenti di quello, se fosse così, la colpa è da ricondurre sempre al fatto che non dite mai nulla...e dai tifosi alla carta stampata si va per umori e sentito dire. Inoltre, cosa serve fare questa puntualizzazione se, poi, non vuole dire nè a quanto ammontano i debiti nè com'è composto l'attuale organigramma societario e nè come e in quale modo l'Imperia, al di là dell'iscrizione potrà affrontare in queste condizioni un intera stagione in D. Per non parlare dei 60.000 euro dati dal Comune per il campo come verranno impiegati e se, dove e fino a quando l'Imperia dovrà giocare in trasferta per ovviare a tale problematica... peraltro il comune vi accusa di aver procurato vi il danno, quindi lo pagate voi, oppure "Chi rompe (non) paga?")
13 commenti:
Ma quando parla di Riolfo potrebbe voler dire che sulla panchina siede lui o farebbe il consulente?
E' riuscito a dire tante cose, senza dire nulla. Parla di "amici" che gli hanno dato una mano, quando sappiamo tutti che l'amico più grande è stato De Vizia, obbligato ad aiutare dal faraone. Comunque, sono molto scettico sul fatto che l'iscrizione sia stata inoltrata con tutte le garanzie e puntualmente verrà bocciata
Sono tanti debiti che non sa l’ammontare.
E che vuoi ANALIZZARE, il nulla mischiato col niente?
La verità non appartiene a questa città.
Con questa intervista ci ha dato la conferma su come hanno gestito una gloriosa società di calcio…….di M…A!!!!!12 anni di gestione sciagurata senza un minimo di programmazione e poi fanno ancora le vittime…..ma si facciano veramente due domande!!!VERGOGNA
Non sa i debiti che ha creato con la sua gestione???
Annamo bene!! direbbe la sora Lella
Ma consulente di che?Non c'è un giocatore,non c'è un dirigente,non c'è un campo per allenarsi,non c'è settore giovanile,ma,soprattutto,non c'è un euro.Su cosa dovrebbe fare consulenze?
Il fallimento di questi impediti sarà certificato dal fatto che, mentre sicuramente, ammesso e non concesso che l'iscrizione venga accettata dalla LND, ad Imperia piomberanno calciatori da mezza (se non tutta) Italia, contemporaneamente a nemmeno 50 km da qui scenderà in campo una squadra di solo una categoria inferiore composta per il 50% da ragazzi di Imperia. Grazie GraCicRam!!!!!
Ammesso che le stime del debito del consulente di Ruggieri siano vere non era tenuto completamente in conto il bilancio 2024. Quindi in realtà la cifra potrebbe essere molto diversa e superiore. Almeno secondo logica.
Per me hanno preso per il culo pure scajola, avranno presentato una domanda incompleta, senza le garanzie necessarie per essere approvata, la CovisoD la boccerà e loro si iscriveranno in qualche categoria inferiore non nota. Loro sono contenti, diranno a sindaco e tifosi che ci hanno provato e proveranno ad uscirne a testa alta.
Ma mi sa che per voi il tempo è finito, non c'è nemmeno più il settore giovanile da mungere. Siete rimasti con in mano il vostro giocattolino rotto, irreparabile, e proverete a sparire nel nulla senza lasciare traccia, da codardi e falsi quali siete (soprattutto il +1)
Ma si può ancora una volta ascoltare tante scempiaggini Tanti giri di parole e la solita inconcludente sciatteria. Forse il presidente continua a credere di rivolgersi a una massa di coglioni? Non si capisce se è supponenza o cosa...Ne cito solo due di scempiaggini: 1) il presidente viene a conoscenza delle intenzioni e delle decisioni dei giocatori da altri giocatori. Lui non vede, non sente, non parla; tutto avviene a sua insaputa 2) i debiti della società non li conosce lui, ma glieli deve certificare il potenziale acquirente. Inoltre si arriva al ridicolo quando afferma che in questo momento il potenziale acquirente non ha la disponibilità di 10.000 euro. Forse Ruggeri ha chiesto un anticipo sul TFR e non glielo hanno ancora dato. Lasciamo perdere tutto il resto che ci vorrebbe un libro a confutare tutte le altre considerazioni, ma la cosa più indisponente è lo "stile" che ormai è un marchio di fabbrica.
Se fossi al posto di Ruggieri sarei saltato sulla sedia quando il presidente pluridimissionario Gramondo afferma che l'imprenditore Ruggieri non ha la disponibilità di 10000 euro.
L'ha dipinto praticamente come un mentecatto.
E stavolta con quel sorrisino che gli è ormai tipico si è spinto a sfottere anche il sindaco parlando di eufemismi, mi pare di ricordare linguaggi coloriti o cose simili.
Dimenticandosi sempre di prendere in considerazione il fatto che quando uno fa arrabbiare un altro può anche darsi che la colpa sia in parte anche sua.
Arroganza e supponenza da vendere.
Umiltà e capacità di autocritica pari a zero
Posta un commento