mercoledì 26 giugno 2024

Operazione Tapullo. Fase 2

La fase uno della Operazione Tapullo è stata portata a termine. Il risultato è sotto gli occhi di tutti e non si può certo dire che la ditta incaricata, la Green System, non abbia fatto un buon lavoro, ma... 

Intanto giudicate voi da queste fotografie










Davvero bello da vedersi, soprattutto considerate le condizioni in cui versava, solo un mese fa, il terreno di gioco del "Nino Ciccione"



Come detto, secondo noi, c'è un ma.
La ditta Green System ha terminato i lavori e, ora, la palla passa nelle mani di chi dovrà garantire il mantenimento del terreno di gioco.
Considerando che la stagione ufficiale inizierà tra soli due mesi (Coppa Italia 25 agosto; Campionato: 8 settembre), che si potrebbe prefigurare sarà un'estate torrida come la scorsa, che i lavori sono stati fatti con colpevole e ingiustificato ritardo, che chi dovrà occuparsene, con tutta la buonissima volontà che ha sempre dimostrato, non ha le competenze e l'attrezzatura adeguata per garantire una manutenzione adeguata, restano molti dubbi sul risultato finale, che si potrà giudicare solo dopo la disputa delle prime partite ufficiali.
Ma siccome sindaco, assessore ai lavori pubblici e presidente sono sicuri che tutto è stato fatto a puntino e per tempo,  ci dobbiamo fidare... giusto?

martedì 25 giugno 2024

Buttu c'e'

 La SSD Imperia comunica che Pietro Buttu è stato confermato alla guida della prima squadra per la stagione 2024/25 di serie D.

Verrà a breve ufficializzato il suo staff".


Che ne pensa il presidentissimo che due giorni fa aveva annunciato la sua non riconferma?

Partita di poker

Ormai a Imperia vale tutto e il contrario di tutto.
lavocediimperia.it ha scritto poco fa

Sono state 24 ore particolarmente intense in casa Imperia, tra indiscrezioni e dichiarazioni della dirigenza.

Non sorprende quindi il dietrofont che potrebbe palesarsi dalle parti del "Ciccione", con la permanenza di mister Pietro Buttu sulla panchina nerazzurra.

Oggi il tecnico è stato infatti visto a Imperia e pochi minuti fa in un bar, all'interno dei caruggi ingauni, insieme a Matthew Scuffi, direttore generale in pectore del sodalizio imperiese.

Una possibile marcia indietro che confermerebbe, come dichiarato dallo stesso presidente Gramondo, la piena delega sportiva affidata al tridente Scuffi, De Rose e Greco.

Per avere la controprova bisognerà attendere le comunicazioni ufficiali del club, ma tutto lascia presupporre come per Pietro Buttu un nuovo capitolo in neroazzurro sia ancora tutto da scrivere.


Se così fosse, per l'ennesima volta, sarebbero smentite le dichiarazioni del presidente neroazzurro Fabrizio Gramondo che aveva tirato fuori dai giochi Pietro Buttu.

Inoltre, ci sorprende questo riavvicinamento dei Gitano's che, secondo le nostre betoneghe, avevano deciso di mollare la trattativa molto amareggiati dal comportamento della dirigenza neroazzurra. Ovviamente nessuno lo dirà mai, qualora si trovasse nuovamente un accordo, ma ieri sera era praticamente saltato tutto.

Nelle ultime ore il riavvicinamento, anche perché il tempo stringe e i Perino's sono in grossa difficoltà: infatti, entro questa settimana bisognerà chiudere la grana rimborsi pregressi e adeguare lo statuto societario alle nuove normative (come al solito si sta aspettando l'ultimo minuto a dimostrazione che si continui a navigare a vista).

Ricordiamo che entro il 12 luglio 2024, poi, bisognerà formalizzare l’iscrizione al campionato versando 21.500 euro e una fidejussione di 31.000 euro.

Siccome all'orizzonte, nonostante gli appelli del presidente, non pare esserci un'anima pia che possa aiutarli (e ti credo, visto che hanno fatto terra bruciata intorno a loro), ecco che i Gitano's solo l'unica carta in mano ai Perino's... e nella nuova triade c'è un abile giocatore di poker...

lunedì 24 giugno 2024

Le tre dosi di AstraPerinezeca

Dopo le due interviste rilasciate prima venerdì a  lavocediimperia.it e poi sabato a imperiapost.it , che molte polemiche hanno suscitato a 360° (non solo tra la tifoseria imperiese, ma anche tra gli addetti ai lavori e i protagonisti tirati in causa che, ci dicono le betoneghe, siano alquanto infastiditi), il presidente Fabrizio Gramondo ha cercato (o è stato consigliato) di fare delle precisazioni... e, da buon medico, ha deciso di propinarci, sulla pagina facebook della Ssd Imperia Calcio, tre dosi di un vaccino appositamente studiato, l'AstraPerinezeca... del resto, la situazione è drammatica come quella del Covid e, pertanto, ecco la sua sua per superare la crisi da Covi(serie)D.

Ecco la prima dose.

"Possiamo tranquillizzare la piazza, per l'iscrizione alla serie D, prevista per metà luglio, non sussistono problemi. Mercoledì 26 abbiamo appuntamento col Notaio per adeguare il nostro statuto alle normative vigenti, e per le liberatorie non c'è alcun problema. Verrà confermata gran parte del gruppo dei giocatori che ci ha portato in serie D perché se lo sono meritato. La proprietà rimane al 100% ai 3 attuali soci, e ci avvarremo per la parte tecnica della competenza e conoscenza calcistica di  Gianluca Greco, Alessandro De Rose e Matthew Scuffi, che sono già al lavoro per individuare i giocatori adatti a rinforzare l'organico, in modo particolare i giovani che per regolamento devono essere obbligatoriamente impiegati. La questione allenatore? Pietro Buttu non sarà confermato, quantunque godesse della fiducia della proprieta', che pero' si adegua alle scelte della parte tecnica che ha deciso di ricercare profili diversi. Entro fine mese verrà presa la decisione definitiva"

Ecco la seconda dose: 

"In vista della nuova stagione, che vedrà Allievi e Giovanissimi 2010 partecipare ai Campionati Regionali di categoria, la società vuole investire sul settore giovanile partendo da una migliore organizzazione strutturale. Per questo motivo, abbiamo già composto il quadro degli allenatori e dei responsabili delle varie leve, che rendiamo noto:

AGONISTICA 

ALLIEVI 2008 Mister Daniele Olivieri

ALLIEVI 2009 Mister Gianni Licalsi

GIOVANISSIMI 10 Mister Tommaso Scarrone

GIOVANISSIMI 11 Mister Lazzaro Cernicchiaro 

Responsabile ad interim: Fabrizio Gramondo

SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO

ESORDIENTI 2012 Mister Massimo Dalocchio

ESORDIENTI 2013 Mister Nicholas Costantini

PULCINI 2014 Mister Mariano Vacca

Responsanile: Mariano Vacca

SETTORE "PICCOLI AMICI"

Leve 2015, 2016, 2017, 2018

Responsabile: Stefano Mantovani

E, infine, la terza dose... quella più pesante 

"Le tre nuove figure competenti per la parte tecnica (De Rose, Greco, Scuffi) opereranno su nostra piena delega e fiducia e non graveranno sul bilancio societario. Ciò non toglie che gradiremmo anche avvalerci del contributo di una persona di riferimento della proprietà, e sotto questo punto di vista ci farebbe molto piacere poter lavorare nuovamente con Giancarlo Riolfo e/o Alfredo Bencardino.

A proposito di Matthew Scuffi, l'indagine giudiziaria che l'ha riguardato alcuni anni fa non costituisce alcun ostacolo o motivo di perplessità, vista la sua riconosciuta estraneità ai fatti a suo tempo contestatigli. De Rose e Greco si occuperanno anche dell'allestimento  dell'organico della juniores nazionale.Tra i compiti assegnati ai suddetti nuovi innesti dirigenziali rientra anche la ricerca di nuovi sponsor che possano accrescere il budget a disposizione per la prossima annata. A tal riguardo rivolgo un appello a imprenditori locali che abbiano a cuore le sorti della squadra cittadina affinché  ci contattino per sponsorizzazioni, cosi come a qualunque appassionato per donazioni liberali".


Voi cosa ne pensate? Secondo noi è il classico esempio di "quando la pezza è peggio del buco".

La terza dose è davvero imbarazzante: la Triade dà piena fiducia e pieni poteri alla nuova Triade  (che potremmo definire i "Gitano's" prendendo spunto dal nick con cui è conosciuto ai tavoli del poker sia live che online Mattew Scuffi), ma siccome si fida di loro (come no?) implora "Rio" o "Ruspa" di tornare per, di fatto, controllarli.

Se Buttu non resta non è colpa sua, ma della nuova Triade che porterà (lo ribadiamo, dal loro punto di vista giustamente) un tecnico di loro fiducia.

I "Gitano's", lo garantisce il presidente, sono persone raccomandabili e competenti (e chi l'ha mai messo in dubbio? abbiamo solo fatto delle ricerche in rete e quello che c'era scritto l'abbiamo riportato testualmente) e di questo ne siamo tutti felici. Loro avranno il compito, ovviamente agratis, oltre che di allestire la squadra, di reperire degli sponsor per aumentare il budget ma se qualcuno in città avesse voglia di aprire il portafoglio per aiutare i Perino's è sempre bene accetto: immaginiamo la fila che ci sarà davanti alla sede di regione Perine, la Protezione Civile e le Forze dell'Ordine sono allertate.

Perchè la proprietà, come detto nella prima dose, resterà a 100% nelle loro mani (altro che dimissioni preannunciate il giorno prima) e, pertanto, il piattino delle elemosine è sempre in mano.

Come si diceva? Andrà tutto bene... noi diciamo di no, perchè nel Grande Bordello neroazzurro sta per scoppiare l'ennesimo merdone... tra poche ore ne saprete di più, perchè le nostre betoneghe ne sanno sempre più degli altri.

Calciomercato Ssd Imperia Calcio. Il nuovo mister

 In attesa di sapere chi sarà il prossimo allenatore neroazzurro, ecco un indizio che potrebbe fugare molti dubbi. Da ieri pomeriggio è attraccato alla banchina "Calata Anselmi" di Porto Maurizio un mega yacht il cui proprietario sarebbe il nuovo mister


Il neo mister, accolto dall'entusiasmo dei tifosi neroazzurri, ha già rilasciato le sue prime dichiarazioni.

O.C.: “M'avete preso per un coglione!"

Tifosi: Ma no! Per un eroe!

O.C.: "No! Mi avete preso per un coglione!"

Tifosi: "Ma no! Per un eroe!"

O.C.: "Mi avete preso per un coglione sotto la mano, mi fa male!”

domenica 23 giugno 2024

Un Gramondopensiero tira l'altro

Il presidente Fabrizio Gramondo, dopo l'intervista di venerdì a lavocediimperia.it, ne ha rilasciata una a imperiapost.it

Questi i punti salienti, quelli non già detti nella precedente conversazione


Presidente, come arrivano a Imperia Scuffi, Greco e De Rose?

“Scuffi è cugino di un nostro giocatore e si è proposto di aiutarci nella gestione dell’Imperia. Greco e De Rose sono suoi collaboratori. Li ho visti una volta, quando me li hanno presentati”.


Che compito avranno?

“Innanzitutto dovranno presentarci una rosa di allenatori. Da quella sceglieremo il mister della prossima stagione. Poi dovranno occuparsi delle liberatorie dei giocatori per quel che riguarda in particolare il saldo dei rimborsi spese. Successivamente si concentreranno sul mercato”.


Li conoscete appena e gli affidate un compito così importante in una società di serie D?

“Innanzitutto ci fidiamo di chi ce li ha presentati. In questa fase valuteremo il loro lavoro. Per adesso sono semplici collaboratori della società, poi vedremo. In più hanno deciso di collaborare gratuitamente. Visto che siamo rimasti in braghe di tela dopo gli addii di Riolfo e Bencardino, per noi è un aspetto importante anche perché ci permette di concentrare gli investimenti sul mercato”.


E’ vero che siete in ritardo con i rimborsi spese?

“No. La Federazione dice chiaramente che i rimborsi spese possono essere mensili, ma anche annuali. Dunque abbiamo tempo fino al 29 giugno per regolarizzare tutte le posizioni”.


Buttu verrà confermato in panchina?

“Ci sono stati dei contatti tra Scuffi e Buttu, questo non è un mistero. Vediamo come si evolve la situazione. Per quel che mi riguarda è un allenatore che gode della nostra massima fiducia”.


E la rosa dello scorso sarà confermata?

“Io direi di si per l’80%. Poi chiaramente toccherà al mister decidere”.


E’ ipotizzabile un ritorno di Giancarlo Riolfo?

“Lo rivorremmo come consulente, ma non vorremmo che si ripetessero situazioni come quelle dello scorso anno. Vorremmo fare un contratto annuale, ma ci rendiamo conto che non è facile. Bencardino? Non sembra essere interessato”.


Si sente di rassicurare i tifosi che l’Imperia sarà iscritta al prossimo campionato di serie D?

“Si. Spetta a noi dirigenti trovare i soldi per l’iscrizione. Stiamo trattando con alcuni sponsor. Ma ancora prima dobbiamo adeguare lo statuto della società alla normative federali della Serie D. Dobbiamo farlo entro il 30 giugno. Andremo di corsa dal notaio”.


Del Gratta è tra gli sponsor?

“No. Ci ho parlato ancora pochi giorni fa. Ha deciso per il momento di disimpegnarsi dal calcio”.


Claudio Scajola ha detto che vorrebbe l’Imperia in C. Vi sta dando una mano?

“Scajola è interessato a tutte le società sportive della città. Non può darci una mano come Comune”.


Resterà Presidente dell’Imperia?

“No. Ho già annunciato a soci e collaboratori che mi presenterò dimissionario alla prossima assemblea”.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


A nostro modesto parere (confermato dalla totalità delle reazioni dei tifosi neroazzurri, e non solo, leggendo le reazioni delle ultime ore sui vari social network) ci spiace evidenziare che il presidente ha peggiorato la situazione con dichiarazioni che, per carità di patria, definiremo imbarazzanti.

Ribadiamo ancora una volta che noi non conosciamo chi siamo i componenti della nuova Triade che si è apprestata a quella che, purtroppo, conosciamo da 11 lunghi anni, e quanto abbiamo riportato è solo frutto di una semplicissima ricerca fatta su internet cliccando i loro nomi su un motore di ricerca. Veniamo, quindi, alle nostre considerazioni.


Scuffi & c. : "Me li ha consigliati  Amiocuggino"

Mister: "Buttu è riconfermato, anzi no! Ma gli amici di Amiocuggino ne prenderanno un altro di loro "fiducia"... giustamente, diciamo noi, perchè normale che sia così... e siccome sappiamo come vanno le cose nel calcio, soprattutto a questi livelli, immaginiamo quale unico requisito debba avere

Rimborsi spese? "C'è tempo fino al 29 maggio"... non avendo confermato che sono stati tutti onorati (perchè in caso contrario lo avrebbe urlato ai quattro venti) tra meno di una settimana dovranno essere trovati (chissà come e dove, magari con l'aiuto chi lo possiamo immaginare, leggi "requisito")

I nuovi consulenti esterni? "Riolfo e Bencardino si sono defilati e ci hanno lasciato in braghe di tela"... giustamente perchè hanno capito l'aria fetida che tira). "Ci fidiamo di Amiocuggino e collaborano gratuitamente" ... e gratis è una parola che scalda sempre il cuore dei Perino's

La rosa? "Confermata all'80%". A parole... intanto rimborsateli per tempo, poi aspettiamoci lo sbarco di giocatori di "fiducia" (leggi sopra) dei nuovi collaboratori

Iscrizione al prossimo campionato di serie D? "Dobbiamo farlo entro il 30 giugno: andremo di corsa dal notaio". Non c'è fretta, eh? Aspettiamo l'ultimo giorno sperando che non manchi, poi, la firma al posto giusto o l'allegato o il versamento. E, con questa organizzazione, vogliamo affrontare un campionato lungo e dispendioso come il massimo torneo dilettantistico nazionale?

Scajola e Del Gratta? "Non possono darci una mano". Giustamente, come Rio & Ruspa, preferiscono stare alla larga

Presidenza? "Ho annunciato ai soci che mi presenterò dimissionario alla prossima assemblea". Soci? Non faceva prima a dire che lo ha annunciato a Fabio e Daniele? Se non sbagliamo, tra l'altro, è la terza volta che fa questo annuncio...

Avanti coi carri!!!

sabato 22 giugno 2024

Buttu mercato l'originale

 Ieri sera ad Alaasio, su "Calcio Mercato l’Originale", una delle più note trasmissioni sportive firmata Sky Sport, guardate un po' di chi hanno parlato?

Indizio di calcio mercato? No, la conferma della mancata riconfermata di Pietro Buttu



Gramondopensiero. L'analisi (illogica?)

Breve analisi, punto per punto, dell'interessante intervista al presidente Fabrizio Gramondo fatta da lavocediimperia.it 

Calciomercato? Lui e i suoi due soci non ne capiscono nulla, se ne occuperanno altri

Ruoli societari? Non li hanno ancora decisi

I nuovi manager saranno retribuiti? Loro hanno detto di non volere nulla, però se vogliono essere pagati devono trovare degli sponsor

Buttu? Non decide lui, ci penseranno i nuovi manager

Obbiettivo stagionale? Mantenere la categoria senza passare dai play off... o, forse, intendeva i play out?

Budget per fare la serie D? Non è facile riceve aiuti in questa città... secondo lui perchè?

Lo stadio "Ciccione"? Non ne sa nulla, bisogna chiedere ai giardinieri... ma lui ci avrà mai parlato o non gli importa nulla?

Convenzione per la gestione del "Ciccione"? Ancora non sa con quale modalità sarà gestita

Mattew Scuffi? Non lo conosce, però gli dà in mano le chiavi della città, il suo avvocato gli spiegherà chi è


Vostro Onore, non c'è altro aggiungere: mancava solo il rumore dello sciacquone, per il resto è stata un'intervista che lascia leggermente perplessi. La parola alla difesa o all'accusa?

venerdì 21 giugno 2024

Gramondopensiero

Fabrizio Gramondo intervistato da lavocediimperia.it

Presidente, a livello dirigenziale servivano consulenti esterni per costruire la squadra?

"Siccome non siamo uomini di mercato ed essendosene andati prima Bencardino e poi Riolfo durante la scorsa stagione siamo stati costretti affidarci all'esterno".

Scuffi sarà il direttore generale?

"I ruoli saranno ratificati dall'Assemblea dei soci a fine mese. Greco dovrebbe occuparsi del mercato della prima squadra, De Rose di rilanciare il settore giovanile. Per quanto riguarda Scuffi vedremo anche come si muoverà in questo periodo".

I manager che arrivano dal Sud dovranno trasferirsi a Imperia e saranno pagati?

"E' nell'ordine delle cose che dovranno trasferirsi a Imperia per poter operare. Loro hanno dato disponibilità a zero euro, poi vedremo come si svilupperanno i rapporti anche in base ai risultati, se ci saranno margini di budget. Tra i loro compiti c'è anche il reperimento di sponsor. Naturalmente non vengono a Imperia per fare beneficenza" 

Futuro: mister Pietro Buttu resta?

"I nuovi manager stanno sondando sia la disponibilità del mister che dei giocatori. Si tratterà di capire le scelte, a partire da ciò che pensa lo staff tecnico. E anche la voglia e la motivazione di chi vuole alzare l’asticella. Fermo restando che bisognerà necessariamente allargare e migliorare la rosa. Col cuore li terrei tutti, ma abbiamo la necessità di rinforzarci".

L’obiettivo della stagione quale sarà?

"L’imperativo è mantenere la categoria, possibilmente senza passare dai playoff".

Per fare la serie D servirà un budget importante: che ne dice di 500 mila euro?

"Noi avevamo già un budget importante in Eccellenza, anche se inferiore ad altri. Bisognerà essere oculati nelle scelte. Più che il quanto è come si spende. Abbiamo un'idea e stiamo cercando sponsor. Non è facile ricevere aiuti in questa città"

Capitolo stadio, finalmente la prima squadra tornerà al Ciccione?

"Il nostro riferimento non può che essere il 'Ciccione', la nostra casa. Il nuovo manto erboso sembra che abbia attecchito bene e credo che si potrà cominciare il campionato nel nostro stadio. Tuttavia, non mi sbilancio a questa domanda è meglio che rispondano i giardinieri che sono professionisti del settore". 

Sempre a proposito del campo, ci sono problemi per la convenzione col Comune?

"Direi di no, è gia nostra per 12 anni ma dovrà essere aggiornata in base ai lavori che sono stati eseguiti"

Tornando a Scuffi, hanno fatto storcere il naso certi notizie che si reperiscono in rete cliccando il suo nome... 

"Anche noi, per la verità, siamo rimasti sorpresi. Lui ci ha rassicurato dicendoci che sono tutte situazioni finite in una bolla di sapone. Attendiamo, prima di conferirgli l'incarico, che il suo avvocato ci trasmetta copia delle sentenze e una dichiarazione sui suoi carichi"

Dannazione eterna

Tratto da lavocediimperia.it:


"Da quanto trapela dal fitto muro eretto dalla Triade formata da Fabrizio Gramondo, Daniele Ciccione e Fabio Ramoino in panchina dovrebbe essere confermato il tecnico della promozione in serie D, Pietro Buttu. Sempre secondo indiscrezioni, in un primo momenti Scuffi & C. avrebbero voluto affidarsi ad un altro allenatore, ma sarebbe stata l'insistenza del gruppo storico dei giocatori a volere la conferma del mister finalese.   

Sarebbe stato lo stesso sindaco Claudio Scajola a chiedere a Gramondo, Ciccione e Ramoino di rimanere comunque in sella al club essendoci in ballo anche la questione dello stadio comunale Nino Ciccione e della sua gestione, come garanti nei confronti dell'amministrazione in carica". 

La gente come loro non molla mai...

giovedì 20 giugno 2024

Benvenuti al Nord

La Ssd Imperia calcio ha annunciato, ieri pomeriggio, che "per la prossima finestra di mercato si avvarrà della collaborazione dei signori Gianluca Greco, Matthew Scuffi e Alessandro De Rose.

Ma chi sono?
Premessa: im1923 non è una testata giornalistica e le notizie che riporta sono tratte sempre da internet (che non è sempre il massimo dell'attendibilità) o dalle betoneghe che ne sanno sempre di più di tutti.
Detto ciò, se di Mattew Scuffi Mattew Scuffi abbiamo già tracciato un breve profilo in questo post e aspettando la presentazione ufficiale della Ssd Imperia calcio (sperando che abbiamo risolto il problema idraulico allo sciacquone) abbiamo cercato in rete notizie di Alessandro De Rose e Gianluca Greco. Per entrambi si tratterebbe della prima esperienza in una squadra del Nord, avendo sviluppato la loro carriera nel Centro-Sud d'Italia.

Alessandro De Rose, nel suo passato, ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo e/o Diettore Generale con l’Acireale, il Gallipoli, il Ragusa, l’Acri, la Palmese, la Bagnarese e l'Isola Capo Rizzuto in Italia. Si parla anche di esperienze all’estero, avendo lavorato per club professionistici in Ucraina e a Malta.
Le sue ultime esperienze non sono certamente state "longeve": alla Palmese dal 29 giugno 2020 al 24 ottobre 2020; alla Bagnolese il suo mandato è durato dal 3 settembre 2021 al 14 ottobre 2021; all'Isola di Capo Rizzuto dal 5 agosto 2023 al 17 ottobre 2023.

Gianluca Greco, invece, è stato Direttore Sportivo e/ Team Manager dell'Olympia Agnonese nella stagione 2020-2021 e del Nereto nella stagione 2021-2022.

Come detto, aspettiamo la presentazione ufficiale e, nel caso di inesattezze, la smentita da parte della società o dei diretti interessati.

mercoledì 19 giugno 2024

Comunicato ufficiale SSD Imperia Calcio

La SSD Imperia Calcio comunica che per la prossima finestra di mercato si avvarrà della collaborazione dei signori Gianluca Greco, Matthew Scuffi e Alessandro De Rose.

Invasione di campo

Una società di calcio dovrebbe celebrare i propri "eroi" e i "ragazzacci terribili" del 1974, quelli che, l'1 giugno 1974, hanno vinto l'unico titolo nazionale della storia centenaria dell'Imperia calcio, il "Campionato Italiano Berretti", l'avrebbe dovuto fare, soprattutto in occasione dei 100 anni del club neroazzurro.

Anzi, per dirla tutta, i Perino's non hanno proprio fatto nulla, ma proprio nulla, per ricordare e celebrare questa importantissima ricorrenza: quindi, così com'è stata la tifoseria organizzata imperiese ad aver celebrato i cento anni della nostra storia, con una festa memorabile, e, autonomamente, il sottoscritto così come Pierantonio Ghiglione, coi libri "Il sottile filo neroazzurro. 100 anni di Imperia e Imperia calcio" e "100 facce neroazzurre", ecco che i "ragazzacci terribili" hanno pensato bene di fare da sè.

L'esposizione del trofeo del campionato Berretti vinto a Massa Carrara il 1 giugno 1974 nel Caffè Bar Piccardo, in piazza Dante, e un incontro conviviale al quale hanno partecipato la maggior parte dei protagonisti di quella splendida cavalcata vincente.


Ma c'è stata un'invasione di campo: infatti, uno di loro, ha voluto, non richiesto, mettersi in mezzo aggiungendo, nella vetrina, senza ragione e logica, una fotografia della squadra che ha vinto lo scorso campionato di Eccellenza. 


Francamente la ritengo una mancanza di rispetto nei confronti del "ragazzacci" del 1974, un'invasione di campo non gradita. Voi cosa ne pensate?

Serie D 2024-2025. Le date

La Lega Nazionale Dilettanti ha stabilito le date di inizio della prossima stagione del campionato di Serie D.

Coppa Italia: 25 agosto 2024

Campionato: 8 settembre 2024

Campionato Nazionale Juniores: 14 settembre

martedì 18 giugno 2024

"Festa di San Giovanni" & “Il sottile filo neroazzurro. 100 anni di Imperia e Imperia Calcio"

In occasione della "Festa di San Giovanni", organizzata da " Ineja - Comitato San Giovanni e Accademia dello Stoccafisso", martedì 18 giugno alle ore 18,30, nella tenda cultura della "Banchina Oceanica Aicardi" sita sul molo corto di Oneglia, si parlerà di Imperia calcio con la presentazione del libro “Il sottile filo neroazzurro. 100 anni di Imperia e Imperia Calcio" e la partecipazione del giornalista Diego David.

Siete tutti invitati!!!

🖤💙


Il sottile filo neroazzurro. 100 anni di Imperia e Imperia calcio

 



Per acquistarlo o per informazioni: 

email: ilsottilefiloneroazzurro@gmail.com

telefono (solo whatsapp): 3279324560

messaggio privato a: 

https://www.facebook.com/people/Sottile-Filo-Neroazzurro/61550484612561/

lunedì 17 giugno 2024

La D che verrà

Ipotizziamo da quali squadre potrebbe essere composto il girone, considerando di essere inseriti nel girone A, quello storicamente composto da compagni di Liguria, Piemonte e Lombardia. 

Retrocesse Pont Donnaz, Borgosesia, Alba e Pinerolo e promosso in serie C l’Alcione Milano, queste sono le restanti compagini che facevano parte del girone A la scorsa stagione: Chisola, RG Ticino (diventata Nova Romentino dopo la fusione del R.G. Ticino con la Pro Novara), Bra, Vado, Città di Varese, Albenga, Ligorna, Asti, Sanremese, Fezzanese, Lavagnese, Derthona, Vogherese, Gozzano e Chieri.

Dal girone A della serie C sono retrocesse l'Alessandria e la Pro Sesto, ma i lombardi potrebbero essere messi nel girone B.

In Eccellenza, oltre alla Ssd Imperia calcio, il girone A di Eccellenza del Piemonte è stato vinto dal Borgaro Nobis 1965, mentre il girone B dal Saluzzo.

Il girone A di Eccellenza della Lombardia è stato vinto dall'Oltrepò FBC, il girone B dal Nuova Sondrio, mentre il girone C dall'Ospitaletto: tutte queste compagini non faranno parte del girone A.

Da considerare, poi, le squadre vincitrici dei play off: la Cairese ha ottenuto il diritto a partecipare al prossimo campionato di serie D avendo eliminato il Terni FC come il Fossano che ha sconfitto il Ciliverghe.

In dubbio, però, la presenza della squadra più prestigiosa del girone, l'Alessandria, alle prese con una grave crisi societaria. Se ne potrebbe sapere qualcosa di più dopo la conferenza stampa in programma mercoledì, alle 15.30, al "Moccagatta" per presentare “i nuovi partner e il progetto sportivo per la stagione 2024 – 2025″. Al momento ancora nessun nome ufficiale, ma si dovrebbe trattare di un fondo, quasi sicuramente inglese, già attivo nello sport, e in particolare nel calcio, in altre nazioni, al debutto in Italia, con un ‘emissario’, un front man, che ha giocato anche nella massima serie italiana e che potrebbe essere la persona scelta per il ruolo di direttore generale del club.

A questo punto, se l'Alessandria dovesse farcela, una delle due lombarde, Vogherese e Città di Varese, potrebbe andare nel girone B, probabilmente i varesotti.

Ricapitolando, qualora venisse confermata la formula a venti squadre e al netto di mancate iscrizioni o fusioni, queste potrebbero essere le venti squadre che comporranno il girone:

Albenga

Alessandria

Asti

Borgaro Nobis 

Bra

Cairese

Chieri

Chisola

Derthona

Fezzanese

Fossano

Gozzano

Imperia

Lavagnese

Ligorna

Nova Romentino

Saluzzo

Sanremese

Vado

Vogherese

domenica 16 giugno 2024

Bye bye Buttu... anzi no?

 Pietro Buttu intervistato da lavocediimperia.it: "Ancora non ci siamo visti, ma intanto il mio staff sta iniziando a disgregarsi: Viviano Rolando si è accordato con la San Francesco Loano, dove sarà direttore sportivo, e altri componenti del mio staff hanno delle offerte che stanno giustamente valutando, vista la situazione di stallo che ancora c'è con l'Imperia".

Con il probabile ingresso in società di Mattew Scuffi e la perdita di Viviano Rolando, pare terminata l'avventura di Pietro Buttu sulla panchina neroazzurro.

Il tecnico ingauno, quindi, per la seconda stagione consecutiva, dopo aver ottenuto la promozione in serie D, non potrà giocarla con la squadra con cui ha trionfato.

Questo nonostante i leader della squadra abbiano chiesto apertamente la conferma di Pietro Buttu: i nuovi dirigenti rappresentato dal D.G. in pectore Mattew Scuffi hanno già "in caldo" un mister il cui nome sarà svelato non appena ci sarà la chiusura ufficiale della trattativa con i Perino's... ma chissà che non potremmo anticiparlo noi...

AGGIORNAMENTO

E, invece, siccome con l'Imperia calcio è possibile tutto e il contrario di tutto, ecco una clamorosa notizia, un selfie comparso sul profilo social di Mattew Scuffi...


Altro giro, altro regalo sulla giostra neroazzurra...

Play off Eccellenza. Finali (ritorno). Risultati e marcatori

TERNI F.C.-CAIRESE (andata 2-4): 0-2. 29' Hernandez (C), 47' Turone (C)

FOSSANO-CILIVERGHE (andata 1-3): 3-0. 45' De Souza (F), 47' Alfiero (F), 57' aut. Ondei (C)


Cairese e Fossano promosse in serie D

sabato 15 giugno 2024

Nuova attrazione

 Dopo la notizia anticipata ieri  (ma non ancora ufficiale) e ripresa da molti quotidiani on line, lavocediimperia.it ha voluto fare la sua "Graffiata" 


L'attrazione principale sarà sicuramente questa


L'Imperia Calcio... in culo.

Non vediamo l'ora di divertirci...

venerdì 14 giugno 2024

Gitan...eroazzurro?

Sono sempre insistenti le voci di un ingresso, in regione Perine, di Mattew Scuffi assieme ad altre persone.

Ma chi è Matteo Scuffi?

Basta fare una semplicissima ricerca su internet e si possono trarre molte informazioni, che riportiamo per i più pigri.

Matthew Scuffi, 38 anni, ingauno, Matthew Scuffi fa parte di una famiglia di esercenti di spettacoli viaggianti, che rappresenta una tradizione di famiglia da generazioni (fonte lastampa.it)

Matthew Scuffi, nel gennaio del 2019, era stato arrestato e condotto agli arresti domiciliari in quanto coinvolto, assieme ad altre dodici persone, in una organizzazione che importava auto di lusso rubate e le rivendevano in Italia a prezzo di saldo: a scoprire il traffico internazionale è stata la squadra mobile di Savona con un'indagine che ha portato a dodici custodie cautelari e decine di denunce (fonte primocanale.it)

Dall'aprile del 2023 fino al maggio scorso è stato il presidente del Vadino, compagine militante nel
Campionato di Prima Categoria. Durante questa esperienza è nata una partnership con l'Albenga, grazie all'amicizia col presidente ingauno Santi Cosenza. Questa collaborazione è stato stretta per consentire di dare minutaggio ai giocatori ingauni e permettere loro di fare esperienza in una categoria inferiore (fonte settimanasport.com)

Matthew Scuffi è giocatore di poker professionista, conosciuto ai tavoli sia live che online con il nick “ilgitano86”. Matthew Scuffi è un grinder di lunga data e nel 2012 ha vinto la leaderboard ICOOP del campionato italiano online (fonte assopoker.com).

Aspettiamo, ovviamente, conferme o smentite da parte della dirigenza neroazzurra.

Betonegate

Tutto tace in regione Perine ma, nel resto della città e nelle località limitrofe, le betoneghe sono scatenate. Che dicono? Facciamo un riassunto, in attesa di smentite o conferme da parte vostra o dei diretti interessati.


"Se non arriva l'ennesimo pollo da spennare, rinunceremo alla serie D e ci iscriveremo al campionato di Eccellenza"

"Qualcuno di importante ha promesso di portare un pollo"

"Pietro Buttu potrebbe andare alla Cairese"

"Un gruppo di imprenditori della capitale potrebbero essere interessati. Con loro un d.s. che porterebbe un allenatore piemontese, con tanti saluti a Buttu"

"Rolando Viviano, sempre al fianco di mister Buttu, anche la scorsa stagione, è il nuovo d.s. della Loanesi  neo promossa in Eccellenza. Perso, così, uno dei principali, se non il principale, sostenitore del mister ingauno"

"Un ex presidente di una società savonese, grande amico di un altro presidente di una società della stessa provincia, è convinto di essere a un passo da entrare nella Ssd Imperia"

"Un vecchio sponsor della Ssd Imperia sarebbe intenzionato a rientrare, ma alle sue condizioni, cioè, come si dice adesso, "All or nothing". Questo non va bene ai suoi amici e a un'altra persona assai influente e, pertanto, non se ne farà nulla e lui potrebbe interessarsi ad altri"

"Ci sarebbe stato ieri un incontro tra la rosa della scorsa stagione e la triade: ordine del giorno "Rimborsi pregressi", "liberatorie o vertenze", "progetti futuri", "varie ed eventuali".

giovedì 13 giugno 2024

(Non) scusate il ritardo

 

Nell'anno del centenario non poteva mancare un'altra celebrazione: quindi, quest' oggi "festeggiamo" con orgoglio i duecento giorni dalla data di scadenza dei lavori della "Cittadella dello sport Nino Ciccione".


Eh già! Come passa il tempo...
In origine, infatti, i lavori dovevano terminare il 25 novembre 2023.
Poi, rifugiandosi dietro scuse ingiustificate, si è prorogato la scadenza al 31 marzo 2024.


 
Ora non c'è una scadenza.
Nel mezzo, immancabili, dichiarazioni senza alcun fondamento. Le vogliamo ricordare?
14-09-2023. Fabrizio Gramondo: "Confidiamo  sul fatto che i lavori al "Nino Ciccione", previsti per fine novembre, ci permettano di fare la seconda parte della stagione a casa nostra".
15-09-2023. Fabrizio Gramondo: "C'è la possibilità concreta che, da gennaio, si possa tornare a giocare in quella che riteniamo sia la nostra casa e a calcare il terreno in erba naturale".
22-12.2023. Fabrizio Gramondo: "Posso dirvi che l’Amministrazione comunale sta lavorando con sollecitudine e con continuità in simbiosi perché anche loro terrebbero a farci giocare a casa nostra questa seconda parte di stagione che potrebbe essere vincente o comunque importante per noi. Ed è importante che il tutto si svolga nel nostro stadio. Quindi per la consegna parliamo di marzo 2024".
24-02-2024. Claudio Scajola: "Sono certo che al Ciccione celebreremo la vittoria del campionato dell'Imperia calcio".
09-04-2024. Claudio Scajola: "Stanno proseguendo i lavori allo stadio "Ciccione" dove speriamo di poter fare presto una festa".
22-04-2024. Fabrizio Gramondo: "Quando siamo partiti a inizio stagione pensavamo la seconda parte della stagione di farla al Ciccione perché secondo il bando i lavori dovevano completarsi in una certa data, a novembre, poi si è passati a marzo e adesso hanno parlato di fine mese metà maggio al massimo".

Per le motivazioni di questo ritardo, l'esclusiva resta nelle mani dell'assessore ai lavori pubblici del comune di Imperia Gianfranco Gaggero (04-04-2024): "Gli interventi allo stadio "Ciccione" per il tipo di lavorazioni richieste, hanno subito ritardi a causa delle condizioni climatiche avverse. Le grandi piogge non hanno permesso di realizzare alcune opere esterne e e hanno fatto slittare il termine di lavori. Nel frattempo sono stati fatti tutti gli interventi possibili come le nuove torri faro e gli spogliatoi.
(...) Tutti avremmo preferito finire i lavori prima ma le condizioni meteo non l'hanno permesso. Ormai mancano alcune settimane tra dieci giorni faremo un sopralluogo per stabilire le scadenze.
(...) Ricordo, tra l'altro, che la scadenza di stato sarebbe stato il 2026, quindi parlare di ritardo fra un po' sorridere. Inoltre abbiamo deciso di aggiungere ai lavori appaltati alcuni interventi di riparazione delle aree pertinenti allo Stadio che si presentavano in condizioni di profondo degrado in modo che tutto l'impianto sportivo possa presentarsi nelle migliori condizioni alla prossima apertura"
.

Parole, non fatti!!!

mercoledì 12 giugno 2024

Dov'è il presidente?

 Per chi non lo avesse ancora visto, ecco un filmato tratto dal matrimonio del capitano neroazzurro... occhio al finale...


Potete vederlo anche sul canale youtube di im1923 cliccando
qui 

Buttupensiero

Pietro Buttu intervistato da lavocediimperia.it: "Quando mi chiamano, vado. Mi auguro di poter restare qui, è un traguardo quello della serie D che con il mio staff ci siamo conquistati sul campo con merito. E' chiaro che il tempo inizia a farsi stringente, un po' per tutto quanto: una Serie D fatta con tante incognite potrebbe rivelarsi poi difficile da affrontare.

La mia idea è ripartire con tanti di loro, che ormai è un gruppo consolidato anche fuori dal campo. Il primo step però sarà quello della conferma di allenatore e staff, poi da quel momento si potranno aprire i discorsi sulla rosa".


Aspetta e spera: intanto Faedo, Sylla e Ventre se ne sono andati...

martedì 11 giugno 2024

"Ma intanto c'è tempo"...

 ...così tuonò il sedicente presidente dell'Imperia calcio quando, a metà aprile, a risultato già ampiamente acquisito, dal blog si faceva notare come ci fosse tutto il tempo di pianificare il futuro ma che, dato il salto di categoria e i cambiamenti, anche a livello economico, che questo avrebbe comportato, sarebbe stato necessario muoversi rapidamente. 

"Tanto c'è tempo" disse. Risultato: siamo all'11 giugno, ovvero a un mese e mezzo scarso dall'inizio "potenziale" della preparazione per la nuova stagione e nulla, ma proprio nulla, trapela dalle mura del castello di regione Perine.

Ci iscriveremo al campionato? Boh!

Il mister è confermato? Boh!

I giocatori della rosa saranno confermati? Boh!

Ci sono trattative VERE e SERIE per la cessione della società? Boh!

Ci si è attivati per acquisire uno sponsor per la nuova stagione? Boh!

I rimborsi dovuti ai giocatori saranno regolarmente saldati entro i termini previsti? Boh!

Signori e signore, questa è l'Imperia calcio di oggi.

Cosa deve ancora accadere perché VI TOGLIATE DEFINITIVAMENTE DAI C...?

Vecchia Nord

Calciomercato estate 2024. SSD Imperia Calcio

Ecco i movimenti di calciomercato (che aprirà ufficialmente i battenti il 1 luglio 2023) della S.S.D. Imperia in vista del prossimo Campionato di serie D 2024-2025.

Se vi giunge alle orecchie o leggete una notizia di una indiscrezione o di una trattative di mercato relative alla nostra squadra condividetela nei commenti di questo post che rimarrà aperto fino a fine estate e sarà aggiornato quando ci sarà una notizia.

04-06-2024. L'esterno d'attacco Stefano Faedo vicinissimo al Pietra Ligure

10-06-2024. L'attaccante Micheal Ventre è stato ingaggiato dal  Celle Varazze

lunedì 10 giugno 2024

Che ci siamo persi...

Tre giorni fa  ho riabbracciato, dopo tanti anni, l'amico Pier, al secolo Pierantonio Ghiglione, e ci siamo scambiati, come due gagliardetti, i nostri due libri dedicati alla nostra squadra del cuore.

Tanti anni sono trascorsi da quando attaccavano alla rete o alle ringhiere del "Ciccione" e degli stadi italiani, io lo striscione dei "Samurai" e lui quello della "Sezione Prelà"... bei tempi...

Ho letto, anzi ho divorato il suo libro "100 facce neroazzurre", nel quale Pier ha intervistato 100 tra i calciatori e gli allenatori più rappresentativi dell’Imperia, tra il 1960 e il 2022. 

Ho voluto stralciare frammenti di frasi di alcuni degli ex neroazzurri intervistati e le voglio sottoporre all'attenzione di chi non le ha ancora lette

Bruno Baveni: "A Imperia c'erano persone dirigenti come Paolo Berio che era sempre presente e ci metteva l'anima. Questa piazza ha sempre avuto un pubblico numeroso e appassionato, potrebbe meritare categorie superiori"

Gian Luca Bocchi: "Ho giocato in tantissime squadre durante la mia attività agonistica, ma nessuna mi ha mai dato le emozioni che provavo quando indossavo la maglia neroazzurra. Fin da subito avvertii un feeling particolare con la squadra e la città ed è una delle ragioni per le quali mi ritrovo ancora a vivere qui"

Luigi Bodi: "Eravamo un'ottima squadra ma tutto era più facile grazie al nostro pubblico, una dirigenza fantastica e il presidente Temesio, un gentiluomo di altri tempi".

Ermes Chiari: "Eravamo una vera famiglia, compresi dirigenti, allenatore e massaggiatori, e un pubblico fantastico"

Danilo Chiarotto: "Quando sono arrivato a Imperia non credevo di trovare un ambiente così familiare. C'erano dirigenti fantastici con cui ho aperto rapporti di amicizia, Franco Lanteri, Angelo Duberti, Paolo Berio, tutte persone che amavano i colori neroazzurri. Come squadra eravamo forti e ci teneva uniti questo ambiente genuino, ricordo partite col grane pubblico, dai 4000 ai 4500 spettatori, un ambiente giusto per fare calcio"

Stefano Civeriati: "A Imperia sono stato benissimo, una città di mare, un grande rapporto con la famiglia Berio, Paolo e il suo bar, le cene insieme, lo stadio Ciccione..."

Gianni Comini: "A Imperia ho trovato una società che aveva una grossa passione per il calcio e un pubblico fantastico"

Francesco Conti: "A Imperia fui accolto benissimo dalla città e dai dirigenti neroazzurri che avevano sempre un approccio familiare. Sarò sempre grato alla famiglia del presidente Lanteri che mi accolse con grande affetto e disponibilità e lo stesso fece con tanti altri del gruppo"

Ivano De Maria: "Io sono un ragazzo di paese. Ai miei tempi a Costa d'Oneglia c'era Pira, a Oliveto Zat che mi portava allo stadio, ai Cappuccini i fratelli Ranzini. Poi Natta e Gandolfo: io ho iniziato negli Scevola boys, quelli che abitavano da piazza d'armi in su verso Castelvecchio. Vestire la maglia neroazzurro è stato un onore"

Giancesare Discepoli: "Ricordo un ambiente estremamente familiare, una città bella e accogliente"

Mario Dubourgel: "A Imperia trovai un ambiente splendido, il presidente Temesio era un grande appassionato e c'era un pubblico caloroso"

Elio Gastaldo: "Mi sono subito trovato bene a Imperia perchè ho incontrato persone stupende come i presidenti Rizzo e Temesio. Quando sono stato  obbligato a lasciare la maglia neroazzurro per motivi familiari, piangendo l'ho comunicato al presidente"

Giovanni Geremia: "La mia parentesi in neroazzurro è stata la più importante della mia carriera, non tanto per la categoria quanto come ambiente, società, dirigenti, presidenti, la famiglia Duberti che per me è stata una seconda famiglia, il pubblico che mi amava"

Giuliano Guidetti: "Quando sono arrivato a Imperia ho visto uno spettacolo con tanta gente allo stadio che sembrava la serie A"

Piero Iannicelli: "Ricordo un pubblico eccezionale allo stadio, una squadra di amici, una grande dirigenza, appassionato e presente: con pochi soldi si era fatto un miracolo perchè quell'anno la Pro Vercelli era molto più forte e ricca di noi"

Roberto Iannolo: "Dell'Imperia mi manca l'ingresso in campo la domenica, mi resta impresso l'entusiasmo e l'affetto dei tifosi della gradinata Nord, i Samurai Ultras, la forza in più dell'Imperia. Cancellerei le brutte gestioni societarie dove è mancata la continuità e il seguito della città che non si è mai spesa per aiutare la squadra. Cancellerei anche questa gestione accanita e gelosa degli attuali dirigenti che a mio parere non ha fatto il bene alla squadra nel corso degli anni"

Mauro Magaraggia: "Imperia era la mia seconda casa, c'erano dirigenti come Lanteri e Berio che ci facevano da papà"

Stefano Mariani: "Quella di Imperia è stata una bellissima esperienza, forse la più bella della mia carriera. Trovai un ambiente familiare che faceva calcio: la cosa più bella era trovarsi tutti in famiglia con i vari Berio, Grisolia, Lanteri... c'era un contatto umano con la città che ancora oggi porto nel cuore. Poi come dimenticare figure mitiche come il massaggiatore Giulini e il custode dello stadio Arquà che non ci faceva mai entrare sul campo per non danneggiare l'erba che lui curava manicanialmente"

Daniele Mazzei: "Eravamo una grande squadra con un pubblico di categoria superiore, vincere in una piazza così calda ti sentivi un giocatore vero. A Imperia ho trovato la mia seconda casa, la mia seconda pelle. Conoscevo tutte le angolature della città: giocare a Imperia era favoloso per l'attaccamento del tifo. Io ho girato tanto in carriera ma mai ho provato questo genere di attaccamento"

Francesco Pischedda: "Imperia per me era una famiglia dove il presidente era un papà per tutti. Quando indossavi la maglia neroazzurra sposavi un ideale, si era creato come una vera una vera famiglia, un po' come alle feste dei matrimoni"

Stefano Quattrini: "Imperia mi fece subito una buona impressione: non posso non ricordare le allegre serate conviviali a casa del presidente Lanteri, alla cui famiglia sono particolarmente legato, cui partecipavano molti calciatori e mister Baveni, serate di buon cibo e tante risate"

Umberto Settimio: "I miei sono stati cinque anni da sogno, questa maglia è qualcosa di troppo speciale. Seguo sempre le vicende dell'Imperia: prima del Covd venivo sempre a vedere le partite al "Ciccione". Ho un rammarico da raccontare: mi facevano pagare il biglietto per entrare. Ecco, non è per i soldi, però l'ho trovato umiliante per uno che aveva dato l'anima per questa squadra"

Adelino Zennaro: "A Imperia ho conosciuto un sacco di ottime persone. La città merita traguardi sportivi diversi. In quegli anni c'era una società a gestione familiare, erano persone valide che coltivavano un rapporto umano con valori sportivi: sono stati anni belli, maestosi sotto l'aspetto dell'accoglienza e del calore dei tifosi"


Come detto, sono le parole solo di alcuni degli intervistati, ma anche tutti gli altri hanno nel cuore un ottimo ricordo degli anni in cui hanno giocato o allenato a Imperia, alcuni di loro sono rimasti a vivere a Imperia, altri hanno trovato moglie nella nostra città o i loro figli ancora ci abitano.

Quello che più salta agli occhi, le parole-chiave , le "word cloud" o "tag" come si dice adesso, quali sono?

Famiglia, passione, calore, rapporto umano.

In questi ultimi anni tutto ciò si è perso e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: queste sarebbero le basi sulle quali far rinascere il calcio a Imperia, dopo anni di silenzi, disamore, mancanza di empatia e distacco tra il pubblico, dirigenza e città.

Cosa ci siamo persi in tutti questi anni...

domenica 9 giugno 2024

Play off Eccellenza. Finali (andata). Risultati e marcatori

CAIRESE-TERNI F.C.: 4-2. 21' Sassari (C), 36' e 72' Sogno (C), 61' Romeo (T), 62' Silvestri (C), 64' Bagnato (T)

CILIVERGHE-FOSSANO: 3-1.  23′ e 63′ Bresciani (C), 37′ Boniotti (C), 57′ rig. Alfiero(F)

venerdì 7 giugno 2024

Imperia calcio, storia di un amore. Cannonieri

Filippo Scalzi, capocannoniere neroazzurro in questo Torneo con 17 reti realizzate in 27 gare giocate, eguaglia lo score di Alessandro Ambrosini, Silva Oddone, Stefano Faedo ed Enrico Lombardi.

Amerigo Castagna, con 9 reti realizzate, raggiunge quota 70 gol (in 155 presenze) a sole 5 reti dal leggendario Franco Ranzini. Da segnalare che "Lenny", con la rete realizzata al 23' contro il Golfo Paradiso, ha segnato la rete numero 4000 della nostra storia.

Giuseppe Giglio, invece, con le sue 7 reti stagionali (record personale), balza a quota 43 totali, supera di un gol Salvatore Sacco e Cristiano Masuero e aggancia Pietro Daddi.

Lorenzo Cassata, invece, con le 6 reti realizzate, raggiunge a quota 23 reti Giuliano Guidetti, Giuseppe Lattuada e Cristiano Chiarlone.

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

giovedì 6 giugno 2024

Serie D 2024-2025. Istruzioni per l'iscrizione

Nel Comunicato Ufficiale N° 144 del 23/05/2024, la L.N.D. ha ufficializzato le modalità per l'iscrizione al campionato di serie D 2024-2025. Ecco il dettaglio delle parti salienti del documento:

Le Società devono, nel periodo compreso dal 8 luglio 2024 al 12 luglio 2024 ore 18.00, formalizzare l’iscrizione al campionato provvedendo alla compilazione definitiva e relativo invio telematico della richiesta di iscrizione al Campionato Nazionale di Serie D e di questa modulistica:

1. Dati società, Organigramma, Campo principale, Richiesta iscrizioni, Iscrizione Registro Attività Sportive Dilettantistiche

2. Copia del Verbale della Assemblea nel corso della quale sono state attribuite le cariche sociali per la stagione sportiva 2024/2025, firmato per conformità dal Presidente della Società

3. Copia statuto sociale

4. Versamento di questi importi:

Tassa associativa:. € 300,00

Diritti d'iscrizione Campionato Nazionale di Serie D: € 16.000,00

Diritti d’iscrizione Campionato Nazionale Under 19: € 2.000,00

Acconto spese: € 3.200,00

Fideiussione bancaria con scadenza all'11/07/2025: € 31.000,00

5. Documentazione attestante il pagamento a tutto il 31 maggio 2024 in favore di calciatori ed allenatori di quanto previsto dai contratti depositati, nonché l’avvenuto rimborso delle spese, sempre al 31 maggio 2024, in favore dei calciatori e allenatori volontari.

6. Dichiarazione di disponibilità del campo di gioco per la disputa di tutte le gare del Campionato Nazionale di Serie D e di altre manifestazioni ufficiali

mercoledì 5 giugno 2024

Perititanic

La situazione in casa SSD Imperia calcio se non drammatica, poco ci manca.

"Ovviamente" (scrivo, così, perchè ormai è una cosa scontata) i Perino's non parlano, ma probabilmente non si sono mai trovati in una situazione così intrigata se non tragica: tra poco più di un mese si apriranno le iscrizioni al prossimo campionato di serie D, con una serie di adempimenti e versamenti che potrebbero davvero mettere a serio rischio la partecipazione al massimo torneo dilettantistico.

Nel dettaglio lo scriveremo in un altro post domani, ma facendo un riepilogo bisogna versare, tra l'8 e il 12 luglio, 21.500 euro tra tasse di iscrizione al campionato di serie D e Under 19, tassa associativa e acconto spese, più una fideiussione bancaria con scadenza all'11/07/2025 di 31.000 euro.

Inoltre dovranno essere inviata la documentazione attestante il pagamento, a tutto il 31 maggio 2024, dei rimborsi spese in favore dei calciatori della passata stagione e, non è un segreto, non sono ancora state versate due mensilità.

Con gli ingauni e gli ispanici che pare si siano defilati, i Perino's faranno probabilmente un estremo tentativo per convincere un precedente sponsor a contribuire alla causa neroazzurro ma pare che questi, memore della precedente esperienza, voglia avere il controllo totale della situazione, altrimenti virerà verso altri lidi, magari non troppo lontano da casa sua. Questo benefattore, però, pare essere mal visto da Qualcuno.

Sullo sfondo i lavori del "Circone" ormai a un passo dall'essere ultimati mentre solo da pochi giorni si è messo mano al terreno di gioco: dopo l'aratura si è proceduto alla semina ma, come detto più volte, basandoci su quanto letto sui siti specializzati, se su un campo di calcio seminato si deve osservare un periodo di attesa circa 12 mesi prima di poter sopportare un'attività agonistica costante e programmata, in che condizioni sarà a fine agosto?

Molti i dubbi e gli interrogativi: dovrebbero fugarceli i Perino's, per rispetto ai tifosi neroazzurri e alla città di Imperia.

Attendiamo (non) fiduciosi.


martedì 4 giugno 2024

Calciomercato estate 2024 nostre avversarie

Ecco i movimenti di calciomercato delle squadre partecipanti al prossimo Campionato di Serie D 2024-2025.

Ovviamente, non essendo stati ancora ufficializzati i vari gironi, facciamo riferimento alle compagini che potrebbero far parte di quello dell'Imperia, presumibilmente il girone A.

Se vi giunge alle orecchie o leggete una notizia di una indiscrezione o di una trattative di mercato relative a squadre del nostro Campionato, condividetela nei commenti di questo post che rimarrà aperto fino a fine estate e sarà aggiornato quando ci sarà una notizia.

29-05-2024. Il Vado ha confermato l'attaccante Edoardo Capra

Il Città di Varese ha ceduto il difensore Alessio Pezzella (05) al Novara

Dopo la separazione da Alberto Ruvo il nuovo allenatore della Lavagnese è  Giorgio Roselli , ex mister di  Alessandria, Triestina, Varese, Mantova, Virescit, Cremonese, Grosseto, Bassano, Lecco, Pavia, Gubbio, Cosenza, Sambenedettese, Monopoli, Vibonese, Ligorna e Brindisi

30-05-2024. La Sanremese ha confermato i difensori Simone Bregliano (89), Damian Salto (92), Lorenzo Bechini (01),  Giovanni Incorvaia (05), Alessandro Cesari (04) e  Mattia Di Fino (04),  il portiere Omar Bohli (05), il centrocampisti Diego Larotonda (92) e Roberto Maglione (02) e l'attaccante Daniele Rocco (98)

Il Vado non ha confermato posto di Marcello Cottafava e ha comunicato che il nuovo allenatore della prossima stagione sarà Silvestro De Lucia

31-05-2024. Il nuovo allenatore dell'Albenga dovrebbe essere  Marco Mariotti, ex tecnico del Cyntialbalonga, Nuorese, Arezzo, Aprilia, Monterosi, Carbonia e Torres

Il Gozzano ha preso il centrocampista Federico Bertagnon (06) dall'Avellino

01-06-2024. Il Città di Varese del neo mister Roberto Floris, ex Bra, ha confermato  Ferdinando Vitofrancesco (88)

Fabio Nisticò è il nuovo allenatore del Bra, ex mister di Verbania, Santhià, Pinerolo, Rivoli, Chisola, Pavia e Chieri.

02-06-2024. Il Derthona ha confermato l'allenatore Stefano Turi

Il Città di Varese ha confermato l'attaccante Stefano Banfi (00)

03-06-2024. Il Ligorna ha confermato il centrocampista Stefano Botta (86) e il difensore Paolo Scannapieco (97)

Il centrocampista e capitano Zdravko Manasiev (84) lascia il Derthona dopo cinque stagioni

Il Ligorna ha confermato l'accante Luca Miracoli (92), 18 gol la scorsa stagione 

04-06-2024. Il nuovo allenatore del Gozzano è Manuel Lunardon

La Lavagnese ha confermato il centrocampista  Giovanni Battista Romanengo (90)

05-06-2024. Il R.G. Ticino ha annunciato che il nuovo mister sarà Pablo Andrés González 

La Lavagnese ha confermato il centrocampista Marco Berardi (96)

06-06-2024. Il Vado ha svincolato l'attaccante Loreto Lo Bosco e il portiere Gabriele Fresia ceduto alla Luparense

La Sanremese ha preso il centrocampista Andrea Gulli (97) dal Derthona e l'attaccante Riccardo D'Antoni (02) dal Sestri Levante 

07-06-2024.  Il Città di Varese ha confermato il portiere Stefano Ferrari e il centrocampista Andrea Malinverno (02) 

La Vogherese ha confermato l'attaccante Gabriele Trevisiol (04)

08-06-2024.  Il Derthona ha confermato il centrocampista Simone Giacchino (03) e il difensore Alberto Daffonchio (05)

09-06-2024. La Vogherese ha confermato il centrocampista Salvatore Giglio (92) e ha rescisso consensualmente l’accordo con l'allenatore Marco Molluso 

10-06-2024. La Vogherese ha confermato il terzino sinistroTommaso Losio (04)

11-06-2024. Il Derthona ha confermato il centrocampista Alessandro Tocila (06)

12-06-2024. L'allenatore della Vogherese sarà Andrea Cavaliere

La Sanremese ha ingaggiato il centrocampista  Tommaso Rimondo (04) del Ligorna

13-06-2024. Il Derthona ha confermato l'esterno Christian Nani (01)

La Vogherese ha confermato l'esterno sinistro Luca Usardi (05)

14-06-2024. Il Città di Varese interessata al difensore Vladimir Mikhaylovskiy e alla mezz'ala Paolo Valagussa

15-06-2024. Il Vado ha ingaggiato il centrocampista Giorgio Gagliardi (94) della Sanremese

 L'Albenga ha svincolato il centrocampista Castiglione, l'esterno Jebbar e gli attaccanti Vari e Pellicanò

16-06-2024. Il Città di Varese ha confermato il difensore Stefano Molinari

Il Derthona ha confermato il portiere Edoardo Cizza e ha ingaggiato il centrale difensivo Matteo Fissore (96) nell'ultima stagione nel Livorno e nel Manfredonia

17-06-2024. La Lavagnese ha ingaggiato il difensore Luca Oneto (96) ex Santarcangelo, Sudtirol e Campodarsego

La Sanremese ha ufficializzato l'ingaggio del centrocampista di Aglianese e Desenzano Lorenzo Ranelli (96)

17-06-2024. Il Vado ha proceduto alla contrattualizzazione biennale dei seguenti calciatori:
Borlotti, Canepa e Carinci, leva 2006.
Agostino, Barbero, Cartiere, Cerruti, Damonte, Greco, Medas, Molinari, Noto, Rosasco, Rossi, Saracco, Sicca, Vuillermoz e Xhakosi, leva 2007

18-06-2024.  Il Vado ha ingaggiato l'attaccante Vincenzo Alfiero (93), la scorsa stagione al Fossano

La Lavagnese interessata all'attaccante Edoardo Totaro (04) della San Francesco Loano

19-06-2024. Il Derthona ha ufficializzato l'ingaggio di Gianmarco Gabrielli, attaccante (98) ex Fezzanese e Real Forte Querceta

20-06-2024.Il Ligorna ha comunicato che Matteo Pastorino sarà il tecnico della prima squadra biancazzurra per le prossime due stagioni 

21-06-2024. Il Bra ha confermato il centrocampista Cristian Tos (98)

22-06-2024. Il Derthona ha ingaggiato il terzino destro Carlo Nobile (04) dall'Asti

23-06-2024. La Sanremese ha confermato  l'attaccante Tommaso Camerino (06)

24-06-2024. L' attaccante Mattia Poggi (01) nel mirino della Cairese dalla Pistoiese