Ultimi 5 commenti

sabato 5 luglio 2025

Ruggieripensiero


 Giuseppe Ruggieri intervistato da lavocediimperia.it": “Ho capito che non c’erano più margini e che si rischiava di litigare, quindi ho lasciato perdere.

Alla base del mio interessamento c’era la possibilità di costruire un nuovo stadio con fondi europei, opportunità che è naufragata perché l’Unione Europea ha destinato quelle risorse ad altri settori (riarmo ndr), raffreddando così l’interesse dei miei soci verso l’investimento nel calcio. Nonostante questo, ho cercato di proseguire confidando in altre possibili strade, legali e trasparenti, nel campo edilizio e immobiliare in città e ho portato avanti il dialogo con Gramondo.

Ho comunicato che avrei avuto la liquidità, per mie dinamiche imprenditoriali,  per rilevare il 51% delle quote solo a fine settembre, lasciando il 49% agli attuali soci fino al 31 maggio 2026, pur non essendo stato messo, il mio commercialista, Paolo Trucco, nelle condizioni di visionare i bilanci ufficiali 2024 e 2025. Sulle sponsorizzazioni mi è stato detto che ammontavano a circa 50-60 mila euro, però, già destinati ‘in dote’ ai vecchi soci così  come gli incassi dei tornei giovanili che sarebbero rimasti a Gramondo & C. per aiutarli a coprire le rate del debito erariale. Quindi, a quel punto, ho formulato una proposta di accordo preliminare in linea con queste richieste e che se la controparte è d’accordo sono disposto a rendere pubblica. Rispetto alla prima bozza di appunti, quindi, non era previsto il versamento di  20/30 mila euro che avevo inserito per aiutare il sodalizio nelle spese  di iscrizione al campionato di serie D . Ma a quel punto, cosa dovevo fare?

Alla luce delle risposte ricevute  ho preferito tirarmi indietro. Vedremo in futuro cosa accadrà.

Il commercialista Trucco e l’ingegner Marco Savini hanno lavorato con grande competenza, il secondo individuando l’area ideale per il nuovo stadio, che poi l'unica disponibile era quella dell’ex campo cinofili sulla Statale 28".


14 commenti:

Anonimo ha detto...

Caro Ruggieri non credo neppure a te.

Anonimo ha detto...

Siamo arrivati ai titoli di coda, se avete a cuore l'Imperia calcio per favore chiudete tutto, fate più bella figura

Anonimo ha detto...

Comunque a fatti capire che non essendoci i presupposti per costruire stadio con fondi europei il gioco non ne valeva la pena dimostrazione di poca credibilità da entrambi le parti

Ex giocatore ha detto...

Ruggieri conferma quel che pensavamo, ovvero che i Perino's volevano la botte piena e la moglie ubriaca: gli avrebbero ceduto la società come scatola vuota piena di soli debiti, privata pure dei soldi delle rostellate e degli sponsor "già destinati ‘in dote’ ai vecchi soci".
Alla luce di questo, è ovvio che abbia tolto i 30mila euro dal piatto, chi non l'avrebbe fatto? Tra l'altro, il regalino che si volevano fare i 2+1 (il capello bianco sarà stato lì con il piattino per il "suo" 33%) copre proprio proprio l'iscrizione alla D... MA GUARDA UN PO' IL CASO, proprio quando è saltata la trattativa, Gramondo ha detto che i soldi c'erano!
Queste dichiarazioni di Ruggieri confermano ancora una volta la supponenza dei Perino's: pensare che gli altri siano sempre scemi, quando forse gli scemi veri sono allo specchio.

Anonimo ha detto...

A me invece sembra che il suo ragionamento non faccia una piega
-nel 2025 nessuno prende una squadra di serie d per nulla, perché minimo 3/400 Mila euro a stagione ti costa , è un costruttore e aveva interesse a costruire uno stadio sfruttando i fondi europei. Lecito
-in alternativa cercava appalti per la sua attività , perché è un imprenditore. Lecito
-ha comunicato subito modalità e tempi nei quali poteva entrare in società e pagare quello che doveva pagare . Lecito e trasparente
-gli è stato detto che pur entrando in società e mettendoci lui i soldi tutte le sponsorizzazioni ,che coprono solo una piccola parte delle spese che avrebbe dovuto affrontare, li avrebbe visti solo la controparte a cui già avrebbe dare i soldi per l'acquisizione e ai quali avrebbe già dovuto pagare i puffi fatti esclusivamente da loro in anni e anni di mala gestione societaria dove lui non c'entrava nulla e avrebbe dovuto rinunciare agli utili del settore giovanile
-A questo punto ha solo detto ok, almeno sobbarcateci le spese per l'iscrizione....

Cioè, è un imprenditore o una perino's Onlus???

Ex giocatore ha detto...

Ruggieri aveva detto subito (im1923 potrà confermare) che il suo interesse nell'Imperia Calcio era legato alle opportunità lavorative a Imperia, tra le quali lo stadio era sicuramente la più importante economicamente parlando.
Quindi, niente interesse economico "grande", niente Imperia Calcio; sa benissimo che il calcio, soprattutto la serie D, è solo un gioco per ricchi che hanno la possibilità di buttare i soldi, con un ritorno solo di immagine e sociale (non poco, per carità, ma sicuramente non una mossa imprenditoriale).
Anzi, il fatto che dica che abbia provato comunque a individuare altre opportunità imprenditoriali è un segnale che l'interesse di fare "il pres" lo aveva davvero, ma probabilmente ha valutato che il gioco non valeva la candela, soprattutto per le condizioni dei 2+1 disastri ambulanti che si fanno chiamare dirigenza dell'Imperia Calcio.

Anonimo ha detto...

A questo punto o fallimento o retrocessione
..by by serie d pajassi

Anonimo ha detto...

Ricapitolando: i soldi degli sponsor se li erano già divisi tra di loro (pur essendo DELLA SQUADRA non LORO) e farli tornare indietro sarebbe stato seccante, quelli dei tornei estivi già spesi e pretendevano di trovare il pollo che sgancia quelli per iscriversi, la squadra e tutto il resto ed in prospettiva si accolla i debiti; e magari pure una bella buonuscita, vuoi fare il tirchio...E POI, PURE UNA FETTA DI CULO TAGLIATA FINE VICINO ALL'OSSO?

Che belle capacità manageriali

Anonimo ha detto...

anonimo delle 10,29, scommetto che sei uno dei tre ma, piu' uno precisamente, avete il coraggio anche di sindacare, vergognatevi e nascondetevi !!!!!

Anonimo ha detto...

Bomba in arrivo....esiste un socio occulto che muove le fila. Provano a fare fuori il dimissionario entro giovedì per salvare il salvabile

Anonimo ha detto...

Oltre lo stadio da 20000 posti poteva pensare anche ad un areoporto internazionale sui Bardellini.

Anonimo ha detto...

Si, si, certo, certo...tutte cazzate...

Anonimo ha detto...

Basta frottole

Anonimo ha detto...

Sono l'anonimo delle 10.29 non sono uno dei 2+1 e ho visto la mia prima partita dell' Imperia nel 1970 ma sono stufo di essere preso in giro da chiunque.