In queste ore e' in atto un'importante opera di manutenzione straordinaria del terreno del "Nino Ciccione" da parte della ditta "Verde verticale".
Ecco in esclusiva le immagini
In queste ore e' in atto un'importante opera di manutenzione straordinaria del terreno del "Nino Ciccione" da parte della ditta "Verde verticale".
Ecco in esclusiva le immagini
Nato a Desio il 24 settembre 2002, ha giocato nelle giovanili del Venezia e una breve esperienza nell'Olginatese (Serie D, 1 presenza), nella stagione 2021-2022 e' approdato al Derthona (Serie D, 25 presenze e 1 gol).
Nella stagione 2022-2023 e' stato ingaggiato dalla Triestina (Serie C) con cui non ha giocato, prima di trasferirsi nel gennaio del 2023 al Club Milano (Serie D, 5 presenze e 0 gol).
Nel gennaio del 2024 il passaggio all'Albenga (13 presenze e 2 gol) e nella stagione 2024-2025 ha giocato prima sempre con l'Albenga (Serie D, 8 presenze e 1 gol) e, poi, con il Prato (Serie D, 22 presenze e 1 gol).
10 settembre 2025
Pagina facebook della Ssd Imperia Calcio
"We stay tuned" da 28 giorni, ben più dei 20 che avevate annunciato, ma del nuovo sito internet non v'è traccia.
Network problems? Browser errors? Server-side problems, such as hardware or software? Cyber attacks?
Il servizio di Imperia-Ligorna realizzato da SCD Ligorna 1922
Potete rivedere questo e altri video sul canale youtube di Im1923, al quale vi invito a iscrivervi.
Cliccate qui
Autore del gol, al 94', Davide Casagrande, il diciannovenne attaccante di Oderzo, compaesano del mitico attaccante dell'Hellas Verona Gianfranco Zigoni.
Ora i neroazzurri, invece, sono sempre ultimi in classifica, a un punto dalla Sanremese dei figli dei famosi e tre da Gozzano, Celle Varazze e Club Milano che ha beneficiato dei tre punti regalati dalle civette savonesi per avere schierato un calciatore squalificato.
C'è poco da stare allegri, c'è molto da essere arrabbiati con la dirigenza che ha depauperato una rosa, quella che nelle ultime stagioni aveva ottenuto risultati e che, se fosse stata almeno mantenuta nell'ossatura, avrebbe avuto sicuramente più chance di ottenere, in questo campionato, la salvezza. Ci sono, invece, da applaudire i ragazzi scesi in campo e lo staff tecnico che, tra le note difficoltà, non ha mollato fino all'ultimo e hanno conquistato un punto pochi secondi prima del fischio finale, che serve soprattutto per il morale e che deve essere un punto di partenza di questa stagione.
Domenica prossima a Valenza, dove torneremo a giocare dopo 26 anni, la speranza è che i ragazzini di Giancarlo Riolfo replichino la vittoria di quella squadra meravigliosa che, nella stagione 1998-1999, conquistò l'ultima promozione in serie C della nostra storia: solo così si potrà cercare di rimanere agganciati al campionato, nella speranza di una svolta nel mercato invernale che possa portare quei rinforzi necessari per ottenere una salvezza che, in questo momento, pare un'impresa impossibile.In conclusione, un applauso al nostro capitano Nicholas Costantini per aver raggiunto quota cento presenze con la nostra casacca, così come Roberto Boido e Cristiano Masuero.
(fotografie Fantomas, fotografo ufficiale di Im1923)
1) X
2) 2-2
3) Insolito
4) No
Questa la classifica del 6° turno:
3 punti: Bean, Im1923, Geppe
1 punto: Matty, Fantomas, Rouge, GuidoMB
0 punti: Perinos out
18 punti: Perinos out (J)
16 punti: Im1923 (J)
15 punti: Matty, Rouge (J)
9 punti: Vecchia Nord
8 punti: Geppe, GuidoMB
7 punti: Bean
6 punti: Matteo, Fantomas,
2 punti: Epascal
Appuntamento a sabato 11 ottobre per i pronostici di Valenzana Mado-Imperia.
A fine stagione, coi voti dei vari sondaggi, effettuati dopo ogni gara interna, verrà decretato il "Neroazzurro dell'anno" e seguirà in questo speciale concorso a Marco Di Placido, Gian Luca Bocchi, Roberto Iannolo , ancora Roberto Iannolo, Guido Balbo , Roberto Iannolo, Marco Prunecchi, Amerigo Castagna, Giuseppe Giglio, Arturo Ymeri, Giuseppe Giglio, Edoardo Capra, Edoardo Capra, Giuseppe Giglio, Marco Campelli , Nicholas Costantini e Filippo Scalzi vincitori nelle 18 stagioni precedenti.
La classifica, dopo 2 turni
5 punti: Busato
3 punti: Labonia
1 punto: Khelifi
Votiamo!
L'Imperia, ultima in classifica con un solo punto conquistato nelle prime cinque partite e con la peggiore difesa (tredici gol subiti) affronta il Ligorna, terzo, con undici punti e imbattuto: una sfida sulla carta molto difficile ma i neroazzurri devono a ogni costo conquistare la prima vittoria per non perdere contatto con le altre squadre dei bassifondi della classifica.
Giancarlo Riolfo ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "Affrontiamo una squadra che ha esperienza in categoria e un alto profilo, noi in settimana ci siamo allenati bene e i ragazzi stanno iniziando a consolidare sia i rapporti di gruppo che l'amalgama sul campo. Ovviamente essendo partiti in ritardo, sono quelle cose che richiedono tempo, il concetto di "tutto e subito" è sempre difficile da ottenere. È vero che siamo all'ultimo posto ma sappiamo che come prestazioni avremmo meritato di avere qualche punto in più, perciò siamo concentrati e uniti nell'affrontare il nostro percorso verso il raggiungimento del nostro obiettivo.
È importante cercare di avere più stabilità possibile in tutti gli aspetti: in questo senso anche il presidente Ramoino sta cercando di fare il possibile per inserire le figure giuste in società, e anche stabilizzare il discorso del campo di allenamento, al momento siamo come basi tra Cervo e Diano Marina, può certamente darci una mano.
È stato bello vedere come i tifosi ci hanno sostenuto domenica scorsa, anche a partita finita, ancor di più in casa saranno un valore aggiunto".
Imperia e Ligorna si sono affrontate 6 volte nella loro storia al "Nino Ciccione": il bilancio è di 1 vittoria per l'Imperia, 2 pareggi e 3 vittorie del Ligorna, 6 i gol fatti dagli imperiesi e 8 dai genovesi. L'unica vittoria neroazzurra è datata 10-10-2004, Campionato di Eccellenza Ligure, Stagione 2004-2005, gara terminata 1-0 grazie a una rete di Di Conza.
LE FORMAZIONI
Questi i convocati da Giancarlo Riolfo:
Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi
Difensori : Nicola Bresciani, Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Manuel Dimitri, Fabio Freccero, Simone Guida, Francesco Labonia, Moussa Langata
Centrocampisti: Mattia Anzalone, Alessandro Boccia, Nicholas Costantini, Niccolò Delmastro, Benjamin Idaro, Andrea Piccinin
Attaccanti: Giovanni Busato, Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi, Lorenzo Insolito, Kevin Loporcaro
Questi i ventidue iniziali
IMPERIA: Rossi, Di Giosia, Bresciani, Del Bello, Guida, Ramires, Insolito L., Boccia, Conti, Costantini, Busato
LIGORNA: Rodriguez, Dellepiane, Carlini, Miccoli, Scannapieco, Vassallo, Rosa, Busto, Sabbione, Piredda, Tiana
LA CRONACA (tratta dalla pagina fb della Ssd Imperia Calcio)
6' Ligorna in vantaggio alla prima azione offensiva. Rosa, nell'area piccola imperiese, mette al centro dalla destra un pallone sul quale Busto precede i difensori e insacca da pochi passi
9' pareggio dell'Imperia! Insolito riceve da Busato e dalla lunetta scarica un destro che tocca il palo e si insacca alla destra di Rodriguez
12' Imperia vicina al vantaggio: Ramires serve in diagonale Conti che evita un avversario e lascia partire una potente conclusione deviata in corner dal portiere
17' traversa dell'Imperia! Calcio di punizione di Busato dalla destra e spizzata di testa di Bresciani che si infrange sulla traversa
27' giallo per Busato
30' calcio di punizione a rientrare battuto da Costantini dalla tre quarti sinistra, pallone bloccato in presa alta da Rodriguez
34' Insolito raccoglie una corta respinta della difesa ospite su calcio d'angolo e da fuori area conclude alto
43' entra Idaro per un claudicante Costantini. Termina anzitempo la partita del capitano neroazzurro, applaudito per le 100 presenze con la maglia dell'Imperia
Due minuti di recupero
Fine primo tempo: 1-1
49' Conti al limite dell'area spalle alla porta si gira bene ma svirgola il sinistro che termina ampiamente a lato
51' clamorosa occasione fallita dall'Imperia. Lungo lancio di Del Bello a scavalcare l'intera difesa del Ligorna, Busato si presenta solo davanti al portiere ma gli conclude addosso al corpo
52' tiro a giro di Insolito e gran parata di Rodriguez che alza sopra la traversa
53' ammonito Sabbione
54' calcio di punizione da ottima posizione: Busato si fa respingere il tiro in corner dalla barriera. Sugli sviluppi del corner stesso viene fischiato un fallo in attacco
59' entra Bruzzo per Vassallo
61' Ligorna a un passo dal vantaggio. Verticalizzazione del neoentrato Bruzzo sulla destra per Rosa che scarica un diagonale che colpisce il palo interno a Rossi battuto67' ammonito Busto per reazione a un fallo di Bresciani
69' entra Vitali per Busto
70' entra Casagrande per Conti
74' entra Anzalone per Boccia
77' Tiana si fa largo sulla destra e calcia un rasoterra diagonale che fa la barba al palo81' entra Freccero per Insolito
83' entra Costantino per Miccoli
85' Ligorna in vantaggio.Rosa scatta sulla sinistra sul filo del fuorigioco e mette al centro per l'accorrente Tiana che di piatto insacca
86' entra Loporcaro per Ramires
88' entra Lurani per Carlini
Quattro minuti di recupero
92' entra Moramarco per Bruzzo
93' gran tiro di Del Bello da fuori area che sfiora l'incrocio dei pali
94' Goaaaaalll! Meritatissimo pareggio dell'imperia! Calcio di punizione dalla destra di Busato e incornata vincente di Casagrande
Partita finita
(fotografie Fantomas, fotografo ufficiale di Im1923)
CELLE VARAZZE-VALENZANA MADO: 1-1. 48' Capra (C), 56' Montini (V)
DERTHONA-GOZZANO: 1-1. 19' Pigato (G), 75' Taverna (D)
IMPERIA-LIGORNA: 2-2. 6' Busto (L), 8' Insolito (L), 85' Tiana (L), 94' Casagrande (I)
NOVAROMENTIN-CAIRESE: 0-1. 9' Jebbar (C)
SALUZZO-VADO: 1-1. 81' Ciccone (V), 88' Faridi (S)
SANREMESE-LAVAGNESE: 1-2. 36' Andreis (S), 51' rig. Lombardi (L), 65' Marconi (L)
SESTRI LEVANTE-CLUB MILANO: 2-1. 50' Ferretti (S), 76' rig. Pane (S), 90' Magrini (C)
VARESE-BIELLESE: 0-1. 72' Naamad (B)
CLASSIFICA
VADO 16
CHISOLA 14
VARESE 13
LIGORNA 12
BIELLESE 11
SESTRI LEVANTE 10
LAVAGNESE 9
SALUZZO 8
DERTHONA 7
NOVAROMENTIN 6
ASTI 6
VALENZANA MADO 6
CAIRESE 6
CLUB MILANO 5
CELLE VARAZZE 5
GOZZANO 5
SANREMESE 3
IMPERIA 2
Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Imperia-Ligorna:
1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"
2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)
3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa) del calciatore oppure "nessuno"
4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"
Ricordo che, in una delle 17 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.
Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.
Qualora qualcuno non avesse effettuato dei pronostici nelle giornate precedenti, potrà partecipare partendo con il punteggio inferiore di un punto rispetto all'ultimo dell'attuale classifica.
Questa la classifica dopo la 5° giornata:
18 punti: Perinos out (J)
14 punti: Matty, Rouge (J)
13 punti: Im1923 (J)
9 punti: Vecchia Nord
7 punti: GuidoMB
6 punti: Matteo
5 Fantomas, Geppe
4 punti: Bean
2 punti: Epascal
Scommettiamo!!! C'è tempo fino alle ore 15.00 di domenica.
Ricordate questo nostro post di martedì scorso nel quale l'ex attaccante neroazzurro Leonardo Di Salvatore, in un commento in un post di Calcio Flash Ponente relativo alla sconfitta della Ssd Imperia Calcio contro il Vado, reclamava il saldo dei rimborsi spese della passata stagione?
"Chissà se prima o poi arriveranno anche i soldi dell'anno scorso".
Oggi la Ssd Imperia, sulla sua pagina fabebook ha lanciato una campagna di 'rafforzamento economico' rivolta agli imprenditori e alle aziende locali, con l’obiettivo di "consolidare la propria struttura e potenziare il progetto sportivo".
Come riportato su lavocediimperia.it, a guidare l’iniziativa è il consulente marketing Dario Biato, figura di riferimento per la gestione delle partnership commerciali del club. “L’idea è chiara, trasformare il legame tra la squadra e la città in un’opportunità concreta per le aziende locali, offrendo visibilità e un ritorno misurabile. Investire nella squadra non significa solo supportare lo sport, ma entrare a far parte di un progetto ambizioso e concreto, capace di creare sinergie tra passione sportiva e sviluppo economico".
Nel post della pagina facebook c'è anche il numero di cellulare di Dario Biato e, in un commento, Leonardo Di Salvatore, ha scritto questo
"Per i soldi dell'anno scorso si può contattare questo numero?"
Qualcuno della Triade può farsi vivo e risolvere questa incresciosa (ma non incredibile, visti i precedenti) questione? E chissà quanti altri si troveranno in questa situazione...
Caro signor Dario Biato, la sua iniziativa è intelligente , ma si rende conto che sarà ben difficile che qualcuno si farà avanti se a dirigere la Ssd Imperia Calcio ci saranno questi personaggi?
AGGIORNAMENTO
"Ovviamente" il commento di Leonardo Di Salvatore è stato rimosso dalla pagina facebook...
SESTRI LEVANTE-CLUB MILANO: 2-1. 50' Ferretti (S), 76' rig. Pane (S), 90' Magrini (C)
CLASSIFICA
VADO 15
VARESE 13
LIGORNA 11
CHISOLA 11
SESTRI LEVANTE 10
BIELLESE 8
SALUZZO 7
NOVAROMENTIN 6
LAVAGNESE 6
ASTI 6
DERTHONA 6
VALENZANA MADO 6
CLUB MILANO 5
CELLE VARAZZE 5
GOZZANO 4
SANREMESE 3
CAIRESE 3
IMPERIA 1
L'arbitro veneto non ha mai diretto i neroazzurri.
Imperia e Ligorna si sono affrontate 6 volte nella loro storia al "Nino Ciccione": il bilancio è di 1 vittoria per l'Imperia, 2 pareggi e 3 vittorie del Ligorna, 6 i gol fatti dagli imperiesi e 8 dai genovesi.
L'unica vittoria neroazzurra è datata 10-10-2004, Campionato di Eccellenza Ligure, Stagione 2004-2005, gara terminata 1-0 grazie a una rete di Di Conza (nella fotografia)
Questo il tabellino:
IMPERIA-LIGORNA: 1-0
RETE: 24' Di Conza
RETE: 24' Di Conza
IMPERIA: Minori, Vago, Cano, Spiaggi, Scaglione, Sandri, Castagno (90' De Simeis), Garibbo, Di Conza, Bisogno, Sparaccio (91' Brilla). All. Benedetti
LIGORNA: Skavo, Escobar, Giuliani, Lena (46' Carfora), Maugeri, Ravera, Ledda, Giannazzo, Vinciguerra, Puggioni (79' Felicetti), Pandiscia (78' Baffico). All. Torre
ARBITRO: Brunoro di Chiavari
Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".
COLORI SOCIALI: Bianco Azzurro
CAMPO SPORTIVO: Ligorna "A", in erba sintetica
SITO INTERNET: www.ligorna.it
PRESIDENTE: Saracco Alberto
VICE PRESIDENTE: Massimo Dal Pozzo
DIRETTORE GENERALE: Ricci Stefano
DIRETTORE SPORTIVO: Ricci Stefano
TEAM MANAGER: Battiston Valter
ALLENATORE: Pastorino Matteo
LA ROSA
PORTIERI: Corci Jacopo (2003), Rodriguez Caparroz Nicolas Leandro (1995), Zampiga Luca (2008), Zenati Houssine Hakim (2008)
DIFENSORI: Abbenante Alessandro (2004), Carlini Cristian (2007 ), Costantino Lorenzo (2006), Dellepiane Luca (2002), Loffredo Aldo (2005), Lurani Riccardo (2005), Sabbione Alessio (1991), Scannapieco Paolo (1997)
CENTROCAMPISTI: Bruzzo Michele (1999), Miccoli Matteo (1999), Piredda Marco (2005), Tiana Leonardo (2006), Vassallo Pietro (2003 ), Vernetti Davide(2008), Vitali Nicolò (2007)
31 ottobre 1982. Stadio "Nino Ciccione" di Imperia. Compare per la prima
31 ottobre 2025
"A noi ci piace(va) così. Storia dei Samurai Ultras Imperia".
La storia definitiva dei "Samurai Ultras Imperia", il gruppo che ha fatto la storia del movimento Ultras a Imperia e non solo, in una nuova accattivante veste grafica.
Il libro racconta gli oltre trent'anni di attività dei "Samurai Ultras Imperia: duecento pagine intrise di passione, cento fotografie del gruppo, tutto il materiale Ultras prodotto (sciarpe, magliette, felpe, adesivi, cappelli, tessere, pins...), i titoli del giornali, le fanzine e non solo.
20 settembre 2025. IMPERIA-CELLE VARAZZE: 0-3
27 settembre 2025. VADO-IMPERIA: 4-0
3 partite 3 sconfitte, 0 gol fatti e 11 subiti.
Nulla contro il neo allenatore della Juniores Nazionali Under 19 e del suo vice Davide Sarzano che sono al lavoro da poco più di un mese.
Ma i risultati (che sono solo la punta dell'iceberg) delle prime tre partite disputate dalla Juniores neroazzurra sono chiarissimi...
Dopo dodici anni di gestione di una società di serie D, la prima squadra dovrebbe essere composta almeno per gli otto/undicesimi da calciatori provenienti dal proprio settore giovanile mentre, invece, noi dobbiamo "raccattare" ragazzi da ogni parte d'Italia e non solo per poter schierare una squadra... "a dimostrazione del buon lavoro svolto" negli anni precedenti dai Perino's.
Andatevene!!!
Il campo dei Piani è troppo piccolo, mentre al 'Ciccione' stanno comunque proseguendo dei lavori di mantenimento, ed è una situazione ci permette giusto di poter fare le rifiniture pre partita.
Non è che pretendiamo il top ma almeno riuscire a trovare un campo che non sia proprio disastrato e che non ci esponga al rischio di eventuali infortuni".
Complimenti vivissimi ai Perino's: manco una società di Seconda Categoria si espone giornalmente a simili figuracce. Diano Marina, Cervo, Pontedassio... quale sarà la prossima meta del Circo Perino's?
Soprattutto, cosa aspettate a mollare, costi quel che costi? Il pluridimissionario e quello in pectore (+ quello per caso) hanno perso la favella?
2 RETI: Catania (Asti), Scalzi, Taverna (Derthona), Pastore, Tiana (Ligorna), Gozzo (NovaRomentin), Dos Santos, Faridi, Lovaglio (Saluzzo), Djorkaeff (Sanremese), Ferretti, Lunghi, Salducco (Sestri Levante), Barzotti, Romero (Varese)
1 RETE: Ropolo, Toma (Asti), Beltrame, Daniello, Graziano (Biellese), Reinero, Giacchino, G.Graziani, T.Graziani (Cairese), Akkari, Capra, De Benedetti, Righetti (Celle Varazze), Albisetti, Rastrelli, Rosano (Chisola), Bernacchi, Kane, Marchetti, Rankovic, Vedovati (Club Milan), D'Antoni, De Simone (Derthona), Lettieri, Masetti, Pavesi, Pigato, Sangiorgio (Gozzano), Busato, Bresciani, Costantini (Imperia), Bacigalupo, Daniello, Lombardi, Monteverde, Naamad (Lavagnese), Rosa, Sabbione, Vassallo (Ligorna), Catania, Cenci, Crivelli, Rocco (NovaRomentin), Gjergji, Magnaldi, Mosca, Priveato, Valenti (Saluzzo), Moreo (Sanremese), Cattaneo, Cominetti, Kilmavicius, Pane, Piazza, Rodriguez (Sestri Levante), Barwuah, Ciccone, Pisanu (Vado), Doria, Saldi (Valenzana), Cogliati (Varese)
Pagina facebook di Calcio flash ponente.
Nei commenti al post relativo alla sconfitta della Ssd Imperia Calcio contro il Vado di domenica pomeriggio ne è comparso uno dell'ex attaccante neroazzurro Leonardo Di Salvatore
"Chissà se prima o poi arriveranno anche i soldi dell'anno scorso".
Ma come? Il pluridimissionario aveva dichiarato il 1° luglio 2025 : "Salderemo tutte le pendenze con il personale sportivo entro il 10 luglio per essere in regola con le liberatorie".
Non è che, per caso, in quelle giornate convulse, senza volerlo d'intende, si sono dimenticati di lui? Oppure non è il solo a vantare dei crediti? Qualcuno può fare chiarezza?
Mi spiego meglio: mettiamo il caso che accada un miracolo e la squadra si riesca a salvare in questa stagione (allo stato attuale bisognerebbe prendere almeno 3-4 giocatori forti e, quindi, costosi), a giugno del prossimo anno saremo sempre punto a capo, con una squadra da ricostruire, una società da reinventare, un settore giovanile imbarazzante, senza campi da allenamento, con uno stadio che avrà bisogno dell'ennesimo, costoso, restyling, con un allenatore costosissimo a libro paga e con una montagna di debiti a cui far fronte.
Questo scenario nel caso accada il miracolo, figuriamoci se si retrocede...
La faida interna tra Ramoino da una parte e Gramondo dall'altra è stucchevole e non giova affatto. Le non perfette condizioni di salute del primo (cui auguriamo di riprendersi al più presto) potrebbero anche condizionare l'attuale stagione, dando il colpo di grazia definitivo.
Forse Giancarlo Riolfo, in questo momento, non è la persona giusta per guidare la squadra e la società tutta e, allo stesso tempo, attrarre nuovi soci. La sua sta diventando a tutti gli effetti una conduzione stile manager inglese, dove si occupa in prima persona di tutto, dal reclutamento dei giocatori, alla loro sistemazione, all'organizzazione delle trasferte, alle spese da affrontare, al magazzino, al taglio dell'erba del campo, nonchè al ritiro dell'incasso delle partite. Un "one man show" in piena regola... dimenticavo, deve anche allenare la squadra e prepararla ad affrontare avversari ben più forti dell'Imperia.
Ora tutti a dare addosso a Giancarlo Riolfo, ma ci spiegate chi sarebbe in grado di fare di più con una rosa composta da 24 calciatori su 26 provenienti, due sttimane prima dell'inizio della stagione, da ogni parte d'Italia e non solo, con un'età media di 20,8 anni e il solo Mattia Comiotto proveniente dal settore giovanile?
Una vergogna e una disorganizzazione a 360°. Ieri il plenipotenziario Giancarlo Riolfo ha dichiarato a lavocediimperia.it: "Ringraziamo chi ci ha ospitato fino a questo momento: sarebbe anche importante per noi trovare società vicine che ci possano dare una mano a trovare una soluzione su questa cosa".
La squadra, infatti, fino a oggi, per trovare un luogo dove allenarsi, è stata costretta a vagabondare sui campi di Diano Marina, Cervo, Pontedassio e, in un paio di occasioni, al "Nino Ciccione". Impossibile farlo nella fatiscente struttura dei Piani di Imperia, simbolo della decadenza di questa indicente dirigenza.
Cosa ne pensano coloro che, pomposamente, hanno coniato lo slogan "Imperia città dello sport"?
La vedo durissima e il periodo di leccaggio di culi potrebbe presto tramutarsi in un periodo di grandissima confusione e contestazione. Nel frattempo finiranno anche i soldi... anche perchè mantenere tutte queste persone con vitto e alloggio, pagargli il rimborso (anche se minimo), pagare le spese vive, pagare le spese dello staff (forse il più costoso del girone), sarà un'impresa titanica
Un morto che cammina... purtroppo... o forse no...
(Im1923 & Drybranch)
1) 1
2) 3-1
3) Bresciani
4) Si
Questa la classifica del 4° turno:
7 punti: Matty
6 punti: Vecchia Nord, Im1923 (J)
4 punti: Rouge (J), Perinos out (J)
3 punti: GuidoMB, Geppe
2 punti: Bean
1 punto: Matteo, Epascal
18 punti: Perinos out (J)
14 punti: Matty, Rouge (J)
13 punti: Im1923 (J)
9 punti: Vecchia Nord
7 punti: GuidoMB
6 punti: Matteo
5 Fantomas, Geppe
4 punti: Bean
2 punti: Epascal
Appuntamento a sabato 4 ottobre per i pronostici di Imperia-Ligorna.
E però adesso basta prendere tempo. Quando inizieremo a fare punti? Non ho ancora sentito l'intervista di fine gara del mister Giancarlo Riolfo che immagino dirà che ha visto progressi, che non era questo l'avversario con cui fare punti (ricordo che ne abbiamo fatto uno solo, senza nemmeno riuscire a segnare, col Club Milano, non esattamente una corazzata) e che "se ci sarà l'opportunità" rinforzeranno la squadra.
Ecco, io penso che sia arrivato il momento di muoversi in tal senso. Tre gol segnati in cinque partite e tredici subiti dicono, prima di tutto, che servono come il pane tre giocatori, uno per ruolo (secondo me un centrale, un centrocampista a protezione della difesa e una prima punta) che non siano i soliti sbarbati "con valigetta" al seguito e zero esperienza, ma giocatori fatti e finiti e abituati a lottare sui campi a questo livello.
Bisogna pagarli? Certo, ma se non siete in grado diteci chiaramente che si andrà avanti così fino all'inevitabile retrocessione diretta perché, continuando in questo modo, non può che andare a finire così.
Risulta poi davvero comica la tempistica con cui è stato messo online il "video promozionale" della campagna abbonamenti con la squadra che non fa punti e non segna nemmeno con le mani. Immagino che mantenendo lo status quo avrete la fila a sottoscrivere le tessere.
Infine una preghiera. Gira voce che qualcuno possa tornare alla carica per rilevare la società e potrebbe essere qualcuno interessato ad alcune opere edilizie che sembrerebbero doversi avviare a breve in città. Io non so se sia vera questa voce, ma chiunque egli sia, faccia presto e dimostri coi fatti che voglia rilevare questa società per rilanciarla in modo importante almeno a questi livelli perché, sinceramente, di farci perculare da tutti e collezionare figure di m...a in serie saremmo anche LEGGERMENTE stanchi.
Vecchia Nord
Testa-coda, quest'oggi in programma al "Ferruccio Chittolina" di Vado Ligure, tra i rossoblù savonesi a punteggio pieno e i neroazzurri con un misero punticino e reduci da una "manita" contro il Sestri Levante.
Impegno, pertanto, proibitivo, se non impossibile per la banda di ragazzini che compongono la rosa imperiese, una squadra che, se non verrà puntellata adeguatamente, ha il destino segnato inesorabilmente.
Giancarlo Riolfo ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "Se si scende in campo con timore, non si può giocare nell'Imperia. È chiaro che brucia la sconfitta di mercoledì, nella mole del punteggio e anche per delle decisioni arbitrali che hanno indirizzato tutto in un modo verso il quale rialzare la testa era diventato davvero impossibile. Però dobbiamo archiviare e ripartire, pensando a quello che deve essere il nostro cammino di crescita.
Abbiamo fuori Spezzano, Labonia e Guida. Cercheremo di fare in modo che chiunque scenda in campo possa essere all'altezza della situazione".
Vado e Imperia, nella loro storia, si sono già affrontate 32 volte al "Ferruccio Chittolina": il bilancio parla di 14 vittorie per i rossoblù, 11 pareggi e 7 vittorie dei nerazzurri, con 47 gol fatti dai savonesi e 28 gol fatti dagli imperiesi. L'ultima vittoria nerazzurra è datata 16 ottobre 2016, gara terminata 0-2 grazie a una doppietta di Agustin Battipiedi.
LE FORMAZIONI
Questi i convocati da Giancarlo Riolfo
Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi
Difensori: Nicola Bresciani, Mattia Comiotto, Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Fabio Freccero, Moussa Langata, Francesco Ramires
Centrocampisti: Mattia Anzalone, Alessandro Boccia, Nicholas Costantini, Nicolò Delmastro, Benjamin Idaro, Andrea Piccinin, Kevin Lo Porcaro
Attaccanti: Giovanni Busato, Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi, Lorenzo Insolito
Questi i ventidue iniziali
Vado: Bellocci, Bondioli,Pisanu, Arras, Ciccone, Gulinelli, Abonckelet, Lupinacci, Messina,Syll, Barwuah
Imperia: Agostino, Di Giosia, Bresciani, Del Bello, Langata, Freccero, Insolito, Boccia, Conti, Costantini, Busato
LA CRONACA (tratta da lavocediimperia.it)
1' subito una conclusione fulminea di Costantini, Bellocci costretto ad alzare in angolo
7' non è partito all'arrembaggio il Vado, squadre che si stanno studiando
9' destro dalla distanza di Insolito, non c'è precisione nel tentativo del numero sette neroazzurro
11' traversone basso di Messina, sfera al limite per Arras che calcia di prima trovando la respinta della difesa dell'Imperia, prima occasione creata dal Vado
14' Vado in vantaggio. Pallone in verticale per il numero sette rossoblu che, dopo la prima respinta di Agostino, infila in porta la rete dell'1-0
22' Di Giosia liberato a destra mette in mezzo un pallone troppo morbido che Bellocci controlla senza problemi
23' il traversone questa volta porta la firma di Langata, Bresciani in tuffo sul secondo palo non riesce a impattare la sfera
25' Sinistro di Ciccone dai ventidue metri che si infila all'angolino dove Agostino non può arrivare, è la prima rete in rossoblu per il numero dieci, strada sempre più in discesa per la formazione di Roselli: 2-0
27' angolo velenoso di Costantini, Barwuah sul primo palo libera l'area
32' Delizioso invito di Costantini nello stretto, premiato l'inserimento di Bresciani che di destro trova la rete del 2-1. E' la prima rete subita in campionato dal Vado
35' Contropiede micidiale sull'asse Ciccone-Arras, assist d'esterno sul secondo palo per Barwuah che col piattone mette in porta il gol del 3-1
39' Ciccone porta a spasso due avversari prima di calciare in diagonale con un scavetto che sibila alla sinistra del palo della porta difesa da Agostino
42' Pisanu fa correre Arras a sinistra, Langata da dietro non trova il pallone ma solo la gamba dell'attaccante rossoblu, Copelli indica il dischetto
43' Errore di Arras, pallone colpito troppo con l'esterno, sfera sul fondo
47' fine primo tempo: 3-1
50' primo cambio per Riolfo, Ramires rileva Langata
52' giallo per Pisanu, punizione laterale a favore dell'Imperia
55' sinistro dal limite di Costantini, sfera un metro alta, ritmi blandi in questo avvio di ripresa
56' la mossa di Roselli: esce Arras, dentro De Rinaldis, rimane a una punta il Vado
60' altro tentativo da fuori dei neroazzurri, ci prova Insolito con il destro, sfera non distante dall'incrocio
65' angolo di Ciccone, pallone appoggiato al limite per De Rinaldis, destro di prima che sbatte contro il muro difensivo imperiese
67' giallo per Bresciani, punita la trattenuta su Syll
68' Riolfo inserisce Loporcaro, esce l'acciaccato Freccero
69' Pastorino rileva Pisanu, secondo cambio ordinato da Roselli
71' si scaldano gli animi in campo dopo un contrasto duro tra Abonckelet e Loporcaro, ammonito il centrocampista rossoblu
75' continua la girandola dei cambi: nell'Imperia spazio a Casagrande, fuori Insolito
77' nel Vado escono Messina e Barwuah, in campo Sacco e Raffini
82' fallo su Bellocci da parte di Del Latte, resta dolorante a terra l'estremo difensore rossoblu
84' ultimi cambi: Bresciani lascia il posto ad Anzalone, nel Vado è staffetta Ciccone-Vita, che ritrova subito il campo dopo l'assenza contro il Celle Varazze e il timore di un infortunio più grave
90' saranno sei i minuti di recupero
94' chiude in avanti la squadra di Riolfo, punizione dal lato corto dell'area di rigore, Costantini sul pallone
95' va direttamente in porta il numero dieci neroazzurro, Bellocci con i pugni libera i propri sedici metri
96' fischi finale: 3-1
CAIRESE-ASTI: 1-1. 6' Catania (A), 14' T. Graziani (C)
CHISOLA-SANREMESE: 1-0. 38' rig. Favale (C)
CLUB MILANO-VARESE: 1-2. 38' Romero (V), 63' Guerini (V), 85' Marchetti (C)
GOZZANO-SALUZZO: 2-0. 13' Pigato (G), 44' rig. Pavesi (G)
LAVAGNESE-CELLE VARAZZE: 0-0.
LIGORNA-SESTRI LEVANTE: 1-1. 59 Rodriguez (S), 81' Vassallo (L)
VADO-IMPERIA: 3-1. 14' Arras (V), 25' Ciccone (V), 32' Bresciani (I), 35' Barwuah (V)
VALENZANA MADO-DERTHONA: 1-2. 19' De Simone (D), 69' rig. D'Antoni (D), 78' Montini (V)
CLASSIFICA
VADO 15
VARESE 13
LIGORNA 11
CHISOLA 11
BIELLESE 8
SALUZZO 7
CELLE VARAZZE 7
SESTRI LEVANTE 7
NOVAROMENTIN 6
LAVAGNESE 6
ASTI 6
DERTHONA 6
VALENZANA MADO 5
GOZZANO 4
SANREMESE 3
CAIRESE 3
CLUB MILANO 2
IMPERIA 1
2 RETI: Naamad (Biellese), Favale (Chisola), Scalzi, Taverna (Derthona), Tiana (Ligorna), Gozzo (NovaRomentin), Lovaglio (Saluzzo), Djorkaeff (Sanremese), Lunghi, Salducco (Sestri Levante), Arras (Vado), Montini (Valenzana), Barzotti, Guerrini (Varese)
1 RETE: Catania, Ropolo, Toma (Asti), Daniello, Graziano (Biellese), Reinero, Giacchino (Cairese), Akkari, Capra, De Benedetti, Righetti (Celle Varazze), Albisetti, Rastrelli, Rosano (Chisola), Bernacchi, Kane, Rankovic, Vedovati (Club Milan), Lettieri, Masetti, Sangiorgio (Gozzano), Busato, Costantini (Imperia), Bacigalupo, Daniello, Lombardi, Monteverde, Naamad (Lavagnese), Rosa, Sabbione (Ligorna), Catania, Cenci, Crivelli, Rocco (NovaRomentin), Dos Santos, Faridi, Gjergji, Magnaldi, Mosca, Priveato, Valenti (Saluzzo), Moreo (Sanremese), Cattaneo, Cominetti, Ferretti, Kilmavicius, Pane, Piazza (Sestri Levante), Pisanu (Vado), Doria, Saldi (Valenzana), Cogliati, Romero (Varese)
Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Vado-Imperia:
1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"
2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)
3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa) del calciatore oppure "nessuno"
4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"
Ricordo che, in una delle 17 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.
Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.
Qualora qualcuno non avesse effettuato dei pronostici nelle giornate precedenti, potrà partecipare partendo con il punteggio inferiore di un punto rispetto all'ultimo dell'attuale classifica.
Questa la classifica dopo la 4° giornata:
14 punti: Perinos out
10 punti: Rouge
7 punti: Matty, Im1923
5 punti: Matteo, Fantomas,
4 punti: GuidoMB
2 puntI: Bean, Epascal, Matteo, Geppe, Vecchia Nord
Scommettiamo!!! C'è tempo fino alle ore 15.00 di domenica.
L'arbitro lombardo dirigerà i neroazzurri per la prima volta nella sua carriera.
COLORI SOCIALI: Rosso-Blu
CAMPO SPORTIVO: "Ferruccio Chittolina", sito tra tra Vado Ligure e Valleggia. Terreno in erba sintetica
SITO INTERNET: vadofc.it
PRESIDENTE: Tarabotto Franco
VICE PRESIDENTE: Tarabotto Luca
DIRETTORE GENERALE: Forzato Emiliano
DIRETTORE SPORTIVO: Mancuso Paolo
TEAM MANAGER: Mai Nicolò
ALLENATORE: Roselli Giorgio
LA ROSA
PORTIERI: Bellocci Andrea (2006), Vendramini Amedeo (2007), Viganò Lorenzo (2006)
DIFENSORI: Caremoli Tommaso (2005), Bondioli Andrea (1997), Gulinelli Federico (2000), Lupinacci Michele (2005), Messina Michele (1996), Ndianefo Michael Chinweke (2005), Sacco Simone (2007), Saltarelli Mirko (1998)
CENTROCAMPISTI: Abonckelet Mady (1998), Bussaglia Andrea (1997), Ciccone Nicola (1996), De Rinaldis Matteo (2003), Di Giosia Mattia (2006), Pastorino Daniele (2005), Pisanu Michele (1993), Stampi Nicolò (2005)
ATTACCANTI: Arras Davide (1998), Barwuah Enock (1993), Cecchinato Leroy (2007), D'Angelo Pizzolo Gianmaria (2006), Raffini Simone (1996), Syll Omar (2007), Viola Oliver (2007), Vita Diego (1993)
Pertanto, la classifica rimane è la seguente:
5 punti: Busato
3 punti: Labonia
1 punto: Khelifi
Appuntamento a domenica 5 ottobre quando voteremo il migliore contro il Ligorna.
1) 2
2) 0-5
3) Nessuno
4) Si
Questa la classifica del 4° turno:
2'punti: Rouge
1 punto: Fantomas, Vecchia Nord, Matteo, Perino's out, Geppe
0 punti: Matty, GuidoMB, Epascal Im1923, Bean
Questa la classifica dopo 4 turni:
14 punti: Perinos out
10 punti: Rouge
7 punti: Matty, Im1923
5 punti: Matteo, Fantomas,
4 punti: GuidoMB
2 puntI: Bean, Epascal, Matteo, Geppe, Vecchia Nord
Appuntamento a sabato 27 settembre per i pronostici di Vado- Imperia.
"A dimostrazione del buon lavoro svolto", nessuno della Triade, nè il presidente pluridimissionario, nè quello in pectore nè quello "presente per caso" erano presenti al fianco della squadra.
"A dimostrazione del buon lavoro svolto", perchè non si è giocato in notturna per mostrare al popolo neroazzurro la magnificenza delle torri faro, montate e mai utilizzate, che hanno contribuito in maniera notevole a devastare il terreno di gioco?
"A dimostrazione del buon lavoro svolto", oggi pomeriggio non ci sono stati incidenti... e per questo sono stati impiegati almeno una quarantina di agenti di Polizia, Celere in tenuta anti sommossa, Carabinieri e Vigili urbani per controllare dieci (contati con le mani) Ultras del Sestri Levante
"A dimostrazione del buon lavoro svolto", due dei cinque 0-5 casalinghi li abbiamo subiti con questa dirigenza (c'è anche un "merdaviglioso" 0-7).
"A dimostrazione del buon lavoro svolto", dopo quattro giornate, siamo ultimi in classifica, con il peggior attacco e la peggior difesa del campionato.
"A dimostrazione del buon lavoro svolto", perchè non vi levate dal belino?
Abbiamo pagato molto questo ritorno a livello emotivo. Di fronte avevamo una squadra forte, importante per la categoria. Noi, invece, ci abbiamo messo troppa timidezza. Potevamo sicuramente fare meglio.
La promessa è quella di cercare di intervenire al meglio, per quanto possibile nelle condizioni attuali. Dispiace soprattutto per il grande seguito di pubblico: speriamo di riuscire presto a offrire uno spettacolo all’altezza di questa piazza".
(Foto Christian Flammia)
L'antefatto.