Dopo otto giornate arriva la prima vittoria stagionale, nello scontro diretto contro il Gozzano, una sorta di ultima spiaggia, perché, senza un successo, sarebbe stato davvero difficile andare avanti.
Non c'è stata partita, nonostante un arbitraggio non certo favorevole che, concedendo un rigore molto dubbio con annessa ennesima espulsione (la quinta stagionale), ha rischiato di far riaprire una gara fino al momento dominata dai neroazzurri.
Sugli scudi, ancora una volta, Busato con una doppietta (e un terzo gol fallito) e la consueta generosa partita, ma anche Rossi che ha dato più sicurezza al reparto arretrato e i due ultimi acquisti, di Galliani e Simonetti.
La classifica è sempre preoccupante, ma questi tre punti permettono di restare aggrappato al treno delle squadre che lotteranno per non retrocedere.
Un'ultima considerazione su una dichiarazione rilasciata da Giancarlo Riolfo prima del fischio d'inizio: "Essere itineranti tra Cervo, Diano e Pontedassio sicuramente non ci aiuta. Diverse superfici, alcuni problemi che possono arrivare ai giocatori... se avessimo un'unica sede sarebbe la cosa migliore. Anche lo stesso 'Ciccione' se poi lo vogliamo in buone condizioni per la domenica, a parte le rifiniture di più non ci possiamo fare".
E' un tasto che battiamo da tempo: la mancanza atavica di strutture rappresenta un notevole handicap per i neroazzurri che, di fatto, si ritrovano a dover giocare tutte le gare del proprio campionato "fuori casa", perché non poter "conoscere" a fondo la propria casa finisce per annullare i vantaggi del poter giocare tra le cosiddette "mura amiche".
La soluzione definitiva sarebbe stata quella di posare l'erba sintetica al "Nino Ciccione" anziché fare dei tapulli costosi e che rischiano, come avvenuta la scorsa stagione, di essere fini a se stessi.
L'aver perso questa opportunità è imperdonabile perché un siffatto impianto sarebbe stato a disposizione sia della prima squadra che del settore giovanile, sette giorni su sette, dando nel contempo un senso e vita al "Circone" che, a distanza di oltre un anno dalla sua inaugurazione, rimane una cattedrale nel deserto.
Tornando alle vicende di campo, domenica prossima i neroazzurri incontreranno la seconda forza del campionato, a Vinovo, quel Chisola che è un modello da imitare da un punto di vista organizzativo, lontano anni luce dal nulla che è, in questo momento, la società neroazzurra.
Complimenti alla squadra e allo staff tecnico, pertanto, che in questo contesto prosegue con estrema dignità e impegno questa complicata stagione.
16 commenti:
Ci credevamo tutti in questo risultato. Ora però non pensiamo di aver risolto i problemi. Purtroppo per una serie di risultati sfavorevoli ci ritroviamo sempre ultimi seppure in condominio e con la zona salvezza distante solo due punti. Peccato che domenica facciamo visita alla seconda in classifica e sarà durissima fare punti. È il triste destino di chi parte ad handicap. Comunque bravi ragazzi, ma ora anche basta finire le partite in 10!!!
Ragazzi, sulle qualità di Busato non ci possono essere dubbi. Se gli date un compagno di esperienza e proviamo le 2 punte, con questa squadra ci si può tirare fuori dai guai.
Conti evanescente, siamo senza un centravanti
Conti giocatore di Eccellenza
Oggi gran bella prestazione di carattere di grinta , per quanto riguarda Conti questo non la butta dentro nemmeno con le mani ! Ho visto il bomber Daddi in tribuna sicuramente ci farebbe comodo al posto del non bomber !
Purtroppo di un attaccante si guardano solamente i gol,ma per chi alla domenica viene allo stadio può vedere in conti un giocatore che gioca tanto per la squadra,anche oggi ha fatto 2-3 belle giocate con busato,lotta su tutte le palle,per me è un buon giocatore i gol arriveranno…se non segna ma gioca così tutte le domeniche sono contento,FORZA IMPERIA SEMPRE
MATTY
PS: vi meritate capelluzzo
Busato, gran bella partita, peccato solo per il 3 gol sbagliato.
Corre da matti
🤣🤣🤣🤣🤣 Ras
Non si scende. Punto. Si rimane in D. E con una base seria di una progettualità che guarda alla citta’ e ai suoi tifosi con un orizzonte a 360 gradi nelle due prossime stagioni si deve e si puo’ puntare ad una D…degna con il sogno Lega Pro.
Sicuramente fa un gran lavoro per la squadra e anche l'anno scorso non avevamo un centravanti che la buttasse dentro. Ci hanno salvato i gol di Scalzi. La speranza è che Busato faccia altrettanto, ma sarei + tranquillo se avessimo un attaccante che faccia almeno quei 6/8 gol che servono.
Conti in parecchi anni di serie D e girovagando per vari club ha racimolato la bellezza di 6 goal vero bomber di razza 🤣🤣
Anonimo dell'01:01 ma perché bisogna sempre puntare al minimo sindacale? O non prendiamo nessuno e stiamo così sperando che Conti e Casagrande contribuiscano alla causa o sennò che senso ha prendere un centravanti "che possa fare 6/8 gol"? È dai tempi di Daddi che non abbiamo un centravanti vero e Pippo che è stato grande lo scorso anno non è cmq una prima punta. Non è che se sfogli la classifica marcatori della D trovi la fila di bomber da oltre 20 gol e nessuno lo pretende, ma se prendi un centravanti vero puoi sperare almeno nei 13/15 gol? Sennò è inutile che lo prendi.
E la base seria e la progettualità dove le troviamo?
Un attaccante da 13-15 gol di certo adesso non è svincolato e soprattutto costerebbe tanto, troppo. Purtroppo Conti quel minimo sindacale non lo garantisce, per cui mi accontenterei anche di poco. Se poi dovesse arrivare un Cappelluzzo, un Lupoli, un Gaeta allora meglio restare così.
Ha perso i conti dei gol fatti...
Dal fallimento alla lega pro è un attimo.
Posta un commento