mercoledì 29 maggio 2024

Cambio casa?

Lo so ragazzi che con questo post non mi farò tanti amici fra gli ultras vecchi e nuovi, ma, visto il post di ieri di Im1923visto il post di ieri di Im1923 mi è venuta in mente una cosa che riguarda l'accesso allo stadio e le misure di sicurezza che ogni volta limitano gli accessi dei tifosi ospiti al NOSTRO impianto (e se lo facevano nei derby di Eccellenza, figuriamoci in serie D, senza contare che, derby a parte, potremmo avere almeno altre 3 o 4 tifoserie che potrebbero seguire la loro squadra in buon numero).

Il "Ciccione", così com'è, sembra fatto apposta per creare il minimo dei problemi possibili per l'accesso ai tifosi ospiti. 

Ora ripeto, mi attirerò gli strali dei tifosi più caldi, ma non sarebbe ora di iniziare a pensare di invertire l'accesso alle due gradinate? Pensateci un momento. Eventuali pullman di tifosi avversari potrebbero comodamente uscire dall'autostrada e infilarsi in via Pindemonte senza venire minimamente in contatto coi tifosi neroazzurri dal momento che, dal possibile nuovo progetto, come in parte era già ora, tutti gli accessi a tribuna, gradinata Sud e Distinti sarebbero dalla parte opposta dello stadio. 

La gradinata Nord rimane totalmente isolata dal resto dello stadio e non costituirebbe un problema anche in termini di controllo da parte delle F.D.O. 

Capisco che per i vecchi frequentatori della Nord (anche io ne ho fatto parte anche se sono "nato" nei Distinti) trasferirsi nella Sud sarebbe una sorta di psicodramma, ma tutto sommato potersi confrontare dal punto di vista del tifo con le altre tifoserie senza essere ogni volta "castrati" dalle decisioni del Prefetto solo perché l'attraversamento di due vie centrali di Oneglia limita le possibilità di controllo mi sembra francamente il "male" minore. 

In alternativa, considerato il fatto che, a quanto sembra, il lato Nord dei Distinti potrebbe essere totalmente chiuso e, quindi, lontanissimo dalla gradinata Nord, si potrebbe anche pensare a un ritorno del tifo organizzato in quel settore, dove, fra l'altro, il colpo d'occhio sarebbe anche meglio di quello della gradinata perché i tifosi, anche se in piccolo numero, sparsi su meno gradoni farebbero sembrare il settore più pieno e in più posto davanti al bellissimo logo dipinto anni fa.

Tutto questo, ovviamente, ammesso e non concesso che noi, alla serie D, ci si iscriva, che non è un particolare da poco.....

Voi cosa ne pensate?

Vecchia Nord


25 commenti:

Nik ha detto...

Sono d'accordo, al netto dei sentimentalismi, sembra la soluzione più logica e responsabile.

Anonimo ha detto...

Ottimo, concordo

Anonimo ha detto...

Giusta osservazione, peccato perché è saltata la baracca sono rimasti in due alle redini societarie quindi potete rimanere al vostro posto auguroni

im1923 ha detto...

Qualche mese fa hanno fatto una riunione allo stadio, questura e dirigenti, per studiare la fattibilità di questa ipotesi che ovvierebbe a tanti problemi di ordine pubblico, oltre a salvaguardare il "Circone".

Anonimo ha detto...

Chi sarebbe il primo che ci togliamo dalle balle?

Anonimo ha detto...

Ipotesi del cazzo, la nord è nostra

Anonimo ha detto...

Scusa, ma i 2 Perini rimasti chi sarebbero?

Luca,R. ha detto...

Ma a noi cazzo c'è ne frega?Si vuole sapere di Buttu,della squadra,giocatori,pochi diiii......
Il campo !!!!!!

Anonimo ha detto...

E poi prima di trasferirsi nella Sud bisogna chiedere il permesso agli ultras ...

Anonimo ha detto...

Sentimentalismi a parte sarebbe la cosa più logica. L'unico problema sarebbe legato all'utilizzo dell'unico parcheggio grande che c'è, che diventerebbe comodissimo per le tifoserie ospiti ma creerebbe problemi non solo a chi vuole venire in macchina allo stadio ma anche a chi abita lì o deve andare al cimitero

Anonimo ha detto...

Boh?! Sarà così difficile gestire 4/5 partite all'anno con tifoserie ospiti in numero importante? Quanti potranno arrivare? 50? 100 ultras?

Anonimo ha detto...

non ricordi cosa hanno fatto negli ultimi derby con Albenga e Sanremese? Hanno o impedito la trasferta o l'hanno fatta con moltissime restrizioni numeriche e non solo, quindi...

Tribunista ha detto...

...ma nostra cosa?? Quando dovete fare i duri siete zerbini e adesso che è una questione di buonsenso fai il duro? Perchè non hai detto la stessa cosa quando ti hanno detto che invece che al Ciccione quest'anno saresti dovuto andare ad Andora a vedere le partite? Per fortuna che tanto tu, e quelli che la pensano come te, non deciderete un bel nulla...

Anonimo ha detto...

...anche quando hanno deciso di andare ad Andora vi hanno chiesto il permesso?? E ovviamente gli avete detto "signor sì"...

Anonimo ha detto...

E continueranno a limitare o a impedire le trasferte... più facile... zero sbattimenti...

Anonimo ha detto...

Premetto non sono un Perino s e quanto meno un loro amico nemmeno li saluto se li incrocio , ma belin sembra che vi roda il didietro a tanti di voi nel vedere che i lavori al Ciccione finalmente giungono al termine. La ditta che si occupa dei lavori al manto erboso e' altamente specializzata e non si sputtana sicuramente nel fare un tapullo quindi non facciamo gli agronomi da tastiera lasciamoli lavorare e a fine agosto vedremo il risultato .

Anonimo ha detto...

Ma cosa cazzo c’entra, dovevano dare sti lavori del cazzo mica potevamo impedirli ma la nord è da sempre casa degli ultras Imperia e non vedo xche farci andare ultras ospiti e poi finiscila con sta storia di fare i duri

Zelig ha detto...

Ah ah ah ah ah! Che simpatico umorista. Segnati la data di oggi e quando i lavori al Ciccione saranno giunti al termine vero, non tapullati, poi ne riparliamo. Ti ricordo solo che lo stadio è chiuso da aprile 2023. E per pietà non aggiungo altro...

Anonimo ha detto...

La ditta non si sputtana, farà il suo lavoro, ma non potrà certo garantire che ad agosto il campo sarà pronto per poter iniziare la nuova stagione. Io ho visto solo sputtanamenti della società per aver impiegato scelleratamente i soldi del PNRR, per non aver almeno previsto nel progetto la riqualificazione dello stadio e il rifacimento del manto erboso, per la scellerata sostituzione delle torri invece del solo adeguamento dell' impianto di illuminazione, per il ritardo abnorme dei tempo di esecuzione, per le bugie sparate senza ritegno, per il fatto che se non fosse per le proteste dei sostenitori avrebbero messo mano al campo chissà quando. Infine se iniziano la semina adesso ad agosto cosa vuoi vedere...la ditta sarà altamente specializzata, ma non può fare miracoli. Se ad inizio stagione giocheremo sul ns campo allora avrai ragione tu. Ti ricordo che i dirigenti avevano detto che a fine 2O23 si sarebbe giocato sul ns campo e il sindaco quando ormai anche un cieco aveva sotto gli occhi lo sfacelo ha avuto il coraggio di dire che avremmo concluso la stagione nel nostro stadio.

Anonimo ha detto...

I mitici DISTINTI che frequentavo in gioventù gridano vendetta, lì bisogna intervenire assolutamente se si vuole il bene del calcio ad Imperia

Vecchia Nord ha detto...

Anonimo ultrà delle 10:37, lo sapevo che prima o poi sarebbe arrivato il tuo commento, ma ti invito, al di là di questo ormai stucchevole attaccamento ad un settore dello stadio, a fare mente locale di cosa significherebbe occupare stabilmente la parte centrale dei distinti. Prima cosa la visibilità. Una coreografia spalmata su tutto il settore centrale dei distinti all'ingresso in campo delle squadre si vedrebbe sempre nelle foto e nelle eventuali riprese video (cosa che spesso non accade nella Nord). La sensazione, a vista, di essere di più perché 50 persone al centro della Nord non fanno la stessa impressione se messi nel settore centrale dei distinti. Avere sempre alle spalle il grande logo del drago nerazzurro. Gli striscioni spalmati in lunghezza sia sulla ringhiera che sulla rete sotto al settore e praticamente costantemente inquadrati nelle riprese TV. Insomma io ci vedo più benefici che disagi al di là della logistica più agevole che potrebbe forse evitare il ripetersi di disposizioni prefettizie di divieto per le tifoserie ospiti di recarsi ad Imperia. Poi vedi tu.

Portorino ha detto...

Amico ultrà delle 10:37. Al di là delle considerazioni esposte da Vecchia Nord nel post, non dimentichiamo un fattore importante. La visibilità della partita. Il settore distinti è perfetto per vedere la partita. Non so te, ma io col passare degli anni, faccio fatica anche solo a capire la pericolosità di un'azione a 100 mt di distanza e figurati a capire chi può avere segnato il gol. Nei distinti l'azione la "padroneggi" sempre e te lo dice uno che in quel settore c'è stato fino a che non è stato chiuso... Dopo di che si sa che ci sono ultras che vivono la partita dando le spalle al campo e allora, alzo le mani....

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 10:19, il problema non è tanto vedere il risultato a fine agosto. Intendo dire che per quella data potrebbe esserci anche l'erba, la mia paura però è che dopo 4 o 5 partite il terreno possa avere dei problemi. Se gli esperti del settore dicono tutti che prima di un uso intensivo bisogna lasciar passare 10/12 mesi dalla semina per far attecchire completamente le zolle, ci sarà un motivo...

Anonimo ha detto...

Grande Portorino, condivido anche le virgole di quello che hai scritto!!
Appartengo alla categoria dei ciecati

Anonimo ha detto...

L'impatto visivo è un conto, potrebbe impressionare le squadre avversarie, questo è vero, ma le riprese TV... di chi, di Dilettantissimo (con tutto il rispetto). Sarà (se ci si iscrive) Serie D, non Champions League.