lunedì 27 maggio 2024

Operazione Tapullo. Si comincia!

Ne avevamo parlato giusto ieri in questo post.


Ecco lavocediimperia.it cosa ha scritto

Sono programmati per l'inizio della settimana che inizia domani i lavori  di risemina del tappeto erboso dello stadio comunale 'Nino Ciccione". I lavori di rigenerazione del tappeto erboso. L'intervento è stato affidato alla “Green System”,  di Chiusavecchia.

Le operazioni avverranno a fasi e si procederà a tappe forzate per permettere all'Imperia di cominciare il prossimo campionato di serie D nel proprio stadio dopo un anno di "esilio" ad Andora. 

Il primo passo prevede l’intervento di sfalciatura dell’attuale manto erboso, in modo da eliminare parte delle erbe infestanti. Successivamente inizieranno i lavori di sabbiatura, carotatura e passaggio a rete, volti al ripristino della superficie di gioco. Infine, i saranno eseguite le operazioni di semina e concimazione. 


Massima stima e fiducia nei confronti della "Green System" che, ne siamo certi, darà il meglio di sè, ribadiamo i nostri dubbi evidenziati anche da altri lettori del blog.

In soli tre mesi, con l'estate che arriva, presumibilmente torrida come la scorsa, e con l'impianto di irrigazione non in perfette condizioni, riuscire a fare un lavoro adeguato è davvero un'impresa complicata.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Ma mettiamo che riescano a fare un mezzo miracolo con il manto erboso……ma le condizioni della struttura in generale?E’ in abbandono da più di un’anno e sinceramente per la serie D non penso che daranno il permesso di giocare in uno squallore del genere!!!In più nella Sud sono accatastati i fari delle vecchie torri ed i distinti sono impraticabili da anni!!!Non è che c’è il rischio di giocare in uno stadio (o quel che ne resta) parzialmente chiuso o addirittura farci giocare a porte chiuse?Occhio alle sorprese dei Perino’s…….

Anonimo ha detto...

Ancora una volta, nonostante le clamorose balle sparate poche settimane fa, privi di ogni pudore, continuano a mentire con una spocchia senza vergogna. I primi di maggio sono passati e non si vede ancora niente.
E poi il problema non è se riescono a fare 'sto tapullo per l'inizio della stagione. Il fatto gravemente colpevole e che hanno fatto questo scempio senza prevedere nel progetto la riqualificazione degli spalti e soprattutto il rifacimento completo del manto erboso, colpevolmente e inutilmente distrutto. Come è possibile che nessuno: tecnici, assessori, sindaco, dirigenti abbiamo considerato questa ovvia necessità. È una cosa di una gravità inaudita, resa più odiosa dalla serie di bugie da cui è stata accompagnata. Possibile che l'opposizione invece di abbaiare ( d'accordo che abbiamo un Bracco) non sappia entrare nel merito, a partire dal fatto di verificare se i fondi del PNRR permettevano un intervento più oculato , utile e soprattutto indolore per le casse comunali, vale a dire per le ns tasche.

Anonimo ha detto...

Ah, dimenticavo....che poi tutta questa "fretta" di " tapullare" è dovuta soprattutto al fatto che su questo blog si manifesta la protesta di molti cittadini. Altrimenti dormirebbero donni tranquill. D'altronde un assessore lo aveva dichiarato: la cittadella sarà perfettamente ultimata.il 30/11/23 (va beh, facciamo il 31/3/24)...per il resto che caxxo pretendiamo (ignoranti che non siamo altro...).