Mi spiego meglio: mettiamo il caso che accada un miracolo e la squadra si riesca a salvare in questa stagione (allo stato attuale bisognerebbe prendere almeno 3-4 giocatori forti e, quindi, costosi), a giugno del prossimo anno saremo sempre punto a capo, con una squadra da ricostruire, una società da reinventare, un settore giovanile imbarazzante, senza campi da allenamento, con uno stadio che avrà bisogno dell'ennesimo, costoso, restyling, con un allenatore costosissimo a libro paga e con una montagna di debiti a cui far fronte.
Questo scenario nel caso accada il miracolo, figuriamoci se si retrocede...
La faida interna tra Ramoino da una parte e Gramondo dall'altra è stucchevole e non giova affatto. Le non perfette condizioni di salute del primo (cui auguriamo di riprendersi al più presto) potrebbero anche condizionare l'attuale stagione, dando il colpo di grazia definitivo.
Forse Giancarlo Riolfo, in questo momento, non è la persona giusta per guidare la squadra e la società tutta e, allo stesso tempo, attrarre nuovi soci. La sua sta diventando a tutti gli effetti una conduzione stile manager inglese, dove si occupa in prima persona di tutto, dal reclutamento dei giocatori, alla loro sistemazione, all'organizzazione delle trasferte, alle spese da affrontare, al magazzino, al taglio dell'erba del campo, nonchè al ritiro dell'incasso delle partite. Un "one man show" in piena regola... dimenticavo, deve anche allenare la squadra e prepararla ad affrontare avversari ben più forti dell'Imperia.
Ora tutti a dare addosso a Giancarlo Riolfo, ma ci spiegate chi sarebbe in grado di fare di più con una rosa composta da 24 calciatori su 26 provenienti, due sttimane prima dell'inizio della stagione, da ogni parte d'Italia e non solo, con un'età media di 20,8 anni e il solo Mattia Comiotto proveniente dal settore giovanile?
Una vergogna e una disorganizzazione a 360°. Ieri il plenipotenziario Giancarlo Riolfo ha dichiarato a lavocediimperia.it: "Ringraziamo chi ci ha ospitato fino a questo momento: sarebbe anche importante per noi trovare società vicine che ci possano dare una mano a trovare una soluzione su questa cosa".
La squadra, infatti, fino a oggi, per trovare un luogo dove allenarsi, è stata costretta a vagabondare sui campi di Diano Marina, Cervo, Pontedassio e, in un paio di occasioni, al "Nino Ciccione". Impossibile farlo nella fatiscente struttura dei Piani di Imperia, simbolo della decadenza di questa indicente dirigenza.
Cosa ne pensano coloro che, pomposamente, hanno coniato lo slogan "Imperia città dello sport"?
La vedo durissima e il periodo di leccaggio di culi potrebbe presto tramutarsi in un periodo di grandissima confusione e contestazione. Nel frattempo finiranno anche i soldi... anche perchè mantenere tutte queste persone con vitto e alloggio, pagargli il rimborso (anche se minimo), pagare le spese vive, pagare le spese dello staff (forse il più costoso del girone), sarà un'impresa titanica
Un morto che cammina... purtroppo... o forse no...
(Im1923 & Drybranch)

21 commenti:
Vedo spesso che nei tuoi commenti citi come unico "superstite" del settore giovanile Mattia Comiotto. Intanto ti chiedo, Amin Fatnassi a parte, hai mai visto altri giovani del settore giovanile gravitare in prima squadra? Secondo me un po colpa della società e un po colpa dei giovani che non sono più quelli di una volta...svogliati e con poca voglia di fare sacrifici. Allo stesso tempo ti chiedo: in questa squadra Comiotto e Fatnassi non avrebbero dovuto avere un ruolo centrale nella ricostruzione? Del posto, del settore giovanile, costano poco...invece no bisogna andare a prendere in giro giocatori uguali e forse meno forti. Risultato? Amin al Pietra e Comiotto tra tribuna e panchina
E ci metto pure Ardissone 2005 ora al Pontelungo dove segna con regolarità
Cambia tutto per non cambiare niente
Tranquilli che il prossimo anni tutti i giocatori della zona ritorneranno, come è normale che sia . Peccato che saremo in eccellenza
Pontelungo, Pietra, panchina e tribuna...non mi pare che nessuno di loro abbia fatto o faccia presenze fisse in serie D...
tra eccellenza e serie D che differenza fa. Meglio essere protagonisti in un campionato inferiore che pagarsi le trasferte e lavarsi le magle a casa
Ma finitela con sta storia del "che differenza fa". Fa differenza eccome tra Varese Asti Derthona Sanremese Vado e le squadre di Eccellenza, ma con questa mentalità dell'accontentarsi non si andrà mai da nessuna parte.
Da giocatore....non penso proprio
Ma si, andiamo pure in Eccellenza, tanto tra Varese e Moconesi che differenza c'è??
Ma non dire più cazzate...
Poveri illusi....
Riolfo ha un contratto di 3 anni.
Questo è il primo e traghetta la retrocessione.
Il secondo in Eccellenza si ricostruisce la squadra,campo e
si cambia società risanando i debiti,facendo un campionato di alta classifica.Il terzo con l'ossatura rodata ci saranno nuovi innesti e si salirà in D....
Ed in 2 anni si farà la C.
Poi si fallisce come al solito e noi vecchietti saremo all'altro mondo.Fidatevi...
Sì, certo, come no, si ricostruisce squadra, società, campo, si pagheranno i debiti...poi gli asini voleranno, sarà tre volte Natale e festa tutto l'anno e quant'altro.
parlo da giocatore e non da tifoso
Riolfo se perde tutte le partite come sta facendo anche se per ora fa tutto lui!
tra quattro partite abbiamo
1 punto verrà Esonerato per forza anche se adesso vanta pieni poteri.
Ad un certo punto ci sarà un limite a tutte le sconfitte!
Lo Cacceranno perché impossibile perdere Sempre tutte le domeniche e lui riuscirà.
E sarà così vedrete!
Ma davvero, secondo te, e' tutta colpa di Riolfo? Senza un campo di allenamento, con una squadra di ragazzini arrivati a due settimane dall'inizio del campionato, senza una dirigenza alle spalle, con problemi ogni giorno, non credo che farebbero bene i vari Buttu, Lupo, Cortellini, Soda, Ascoli e Solari, tanto per citare gli ultimi che si sono seduti sulla nostra panchina.
E' colpevole di avere un ingaggio "importante"? Non credo sia andato in sede con un mitra a ricattarli ... E poi, gli allenatori, i calciatori e i collaboratori si pagano... Beh! Dirlo a chi e' andato avanti solo grazie ai polli di turno o a quelli con la valigetta immagino sia un'eresia.
Libera nos a Perino's
Non credo neanche che siano andati con un mitra per convincerlo ad allenare, lo sapeva a cosa andava incontro, non e' giustificabile, mi dispiace, presunzione? Attaccamento al rimborso? Non capisco questo difenderlo !!!!
Non lo credo e non sono il suo procuratore. Credo che abbia accettato perché si e' prospettata questa opportunità in un momento in cui non aveva altre richieste e perché avrà avuto delle rassicurazioni (delle quali, al momento, non v'è traccia. Rispondimi: chi, in queste condizioni, sarebbe in grado di fare di meglio?
Nessuno, sicuramente la scelta e' stata la piu' logica possibile , non discuto la capacita' sia come allenatore e sia come organizzatore pero', discuto il perche' ha dovuto accettare sapendo tutti i problemi, ha fatto lui il mercato sapeva il budget , percio' di cosa parliamo ????
Però c'è da dire che i giovani svogliati ci sono anche dalle altre parti...
Il solito superdotato che quando si perde dà tutte le colpe all'allenatore, senza tenere conto della consistenza della squadra. Anche con Ancelotti avremmo perso. Non siamo così scarsi, non giochiamo così male, ma mancano giocatori di esperienza senza i quali non si va da nessuna parte. Ogni errore lo paghi caro. Si può dire: ma i giocatori li ha scelti lui. Ma quale era l'alternativa, dopo che il " buon lavoro svolto" ha azzerato l'intera rosa e il presidente senza portafoglio sarebbe ripartito dalla prima categoria?
Tutti f......... con il culo degli altri. Lui fa il suo lavoro. Tu al suo posto che avresti fatto? Se lavora con impegno ha fatto il suo. Naturalmente se avesse fatto un paio di punti in più, con Varese e Saluzzo (che ci stavano) , staremmo qui a incensarlo. I ragionamenti vanno fatti in generale, a bocce ferme, non dopo le sconfitte
Certo se il dimissionario non avesse fatto scappare anche il capitano e quei due o tre giocatori di esperienza non saremmo qui a parlare di allenatore.
Di cosa parliamo??? Parliamo di contratto, faccio tutto io e prendo tutto io.....e se arrivasse qualcuno a dare una mano economicamente? Riprendo quasi tutto io.....in altro modo!
Ma chi attacca Riolfo sappiamo benissimo chi è. Il Cortellini's boy...
Cortellini ti sei fissato mi sa che lo temi!
Ma non vedi che abbiamo un punto e siamo ultimi.
penso che una città come Imperia chiunque sia l’ Allenatore che sia stato venti anni fa Riolfo un buon Allenatore non vuol dire che lo sarà sempre.
Se fosse stato chiunque L’. allenatore da Lupo a Buttu Bencardino a Bocchi a Solari a Sacco chiunque avrebbe fatto male gli verrebbe detto svegliatevi che siamo ultimi in classifica.
Nel calcio se fai male vieni contestato ovunque.
e non mi sembra che ci sia tutta questa grande contestazione a Riolfo per ora nonostante stiamo cadendo dal giornale!!
Forza vecchio cuore Nerazzurro
Posta un commento