Ultimi 5 commenti

martedì 30 settembre 2025

Chiedo per un amico

Pagina facebook di Calcio flash ponente.

Nei commenti al post relativo alla sconfitta della Ssd Imperia Calcio contro il Vado di domenica pomeriggio ne è comparso uno dell'ex attaccante neroazzurro Leonardo Di Salvatore


"Chissà se prima o poi arriveranno anche i soldi dell'anno scorso".

Ma come? Il pluridimissionario aveva dichiarato il 1° luglio 2025 : "Salderemo tutte le pendenze con il personale sportivo entro il 10 luglio per essere in regola con le liberatorie".

Non è che, per caso, in quelle giornate convulse, senza volerlo d'intende, si sono dimenticati di lui? Oppure non è il solo a vantare dei crediti? Qualcuno può fare chiarezza?

lunedì 29 settembre 2025

Un morto che cammina

La "manita" subita dal Sestri Levante" e il "triplete" dal Vado sono le cose meno preoccupante: il vero problema è che l'Imperia è "un morto che cammina".

Mi spiego meglio: mettiamo il caso che accada un miracolo e la squadra si riesca a salvare in questa stagione (allo stato attuale bisognerebbe prendere almeno 3-4  giocatori forti e, quindi, costosi), a giugno del prossimo anno saremo sempre punto a capo, con una squadra da ricostruire, una società da reinventare, un settore giovanile imbarazzante, senza campi da allenamento, con uno stadio che avrà bisogno dell'ennesimo, costoso, restyling, con un allenatore costosissimo a libro paga e con una montagna di debiti a cui far fronte.

Questo scenario nel caso accada il miracolo, figuriamoci se si retrocede...

La faida interna tra Ramoino da una parte e Gramondo dall'altra è stucchevole e non giova affatto. Le non perfette condizioni di salute del primo (cui auguriamo di riprendersi al più presto) potrebbero anche condizionare l'attuale stagione, dando il colpo di grazia definitivo.

Forse Giancarlo Riolfo, in questo momento, non è la persona giusta per guidare la squadra e la società tutta e, allo stesso tempo, attrarre nuovi soci. La sua sta diventando a tutti gli effetti una conduzione stile manager inglese, dove si occupa in prima persona di tutto, dal reclutamento dei giocatori, alla loro sistemazione, all'organizzazione delle trasferte, alle spese da affrontare, al magazzino, al taglio dell'erba del campo, nonchè al ritiro dell'incasso delle partite. Un "one man show" in piena regola... dimenticavo, deve anche allenare la squadra e prepararla ad affrontare avversari ben più forti dell'Imperia.

Ora tutti a dare addosso a Giancarlo Riolfo, ma ci spiegate chi sarebbe in grado di fare di più con una rosa composta da 24 calciatori su 26 provenienti, due sttimane prima dell'inizio della stagione, da ogni parte d'Italia e non solo, con un'età media di 20,8 anni e il solo Mattia Comiotto proveniente dal settore giovanile? 

Una vergogna e una disorganizzazione a 360°. Ieri il plenipotenziario Giancarlo Riolfo ha dichiarato a lavocediimperia.it: "Ringraziamo chi ci ha ospitato fino a questo momento: sarebbe anche importante per noi trovare società vicine che ci possano dare una mano a trovare una soluzione su questa cosa".

La squadra, infatti, fino a oggi, per trovare un luogo dove allenarsi, è stata costretta a vagabondare sui campi di Diano Marina, Cervo, Pontedassio e, in un paio di occasioni, al "Nino Ciccione". Impossibile farlo nella fatiscente struttura dei Piani di Imperia, simbolo della decadenza di questa indicente dirigenza.

Cosa ne pensano coloro che, pomposamente, hanno coniato lo slogan "Imperia città dello sport"?

La vedo durissima e il periodo di leccaggio di culi potrebbe presto tramutarsi in un periodo di grandissima confusione e contestazione. Nel frattempo finiranno anche i soldi... anche perchè mantenere tutte queste persone con vitto e alloggio, pagargli il rimborso (anche se minimo), pagare le spese vive, pagare le spese dello staff (forse il più costoso del girone), sarà un'impresa titanica

Un morto che cammina... purtroppo... o forse no...

(Im1923 & Drybranch)

La mandrakata. Risultati 5° giornata (andata)

Queste le risposte esatte del 5° turno del girone d'andata de "La mandrakata":

1) 1

2)  3-1

3) Bresciani

4) Si

Questa la classifica del 4° turno:

7 punti: Matty

6 punti: Vecchia Nord, Im1923 (J)

4 punti: Rouge (J), Perinos out (J)

3 punti: GuidoMB, Geppe

2 punti: Bean

1 punto: Matteo, Epascal

Questa la classifica dopo 5 turni:

18 punti: Perinos out (J)

14 punti: Matty,  Rouge (J)

13 punti: Im1923 (J)

9 punti: Vecchia Nord

7 punti: GuidoMB

6 punti: Matteo

5 Fantomas, Geppe

4 punti: Bean

2 punti: Epascal 

Appuntamento a sabato 4 ottobre per i pronostici di Imperia-Ligorna.

domenica 28 settembre 2025

Quando iniziamo?

 Che la partita di oggi fosse a pronostico chiusissimo lo sapevamo e, tutto sommato, dopo la debacle di mercoledì scorso al "Nino Ciccione" contro il Sestri Levante  (bloccato oggi sul pari dal Ligorna che ospiteremo, ahimé, domenica prossima) si può considerarla anche una sconfitta onorevole. 

E però adesso basta prendere tempo. Quando inizieremo a fare punti? Non ho ancora sentito l'intervista di fine gara del mister Giancarlo Riolfo che immagino dirà che ha visto progressi, che non era questo l'avversario con cui fare punti (ricordo che ne abbiamo fatto uno solo, senza nemmeno riuscire a segnare, col Club Milano, non esattamente una corazzata) e che "se ci sarà l'opportunità" rinforzeranno la squadra. 

Ecco, io penso che sia arrivato il momento di muoversi in tal senso. Tre gol segnati in cinque partite e tredici subiti dicono, prima di tutto, che servono come il pane tre giocatori, uno per ruolo (secondo me un centrale, un centrocampista a protezione della difesa e  una prima punta) che non siano i soliti sbarbati "con valigetta" al seguito e zero esperienza, ma giocatori fatti e finiti e abituati a lottare sui campi a questo livello. 

Bisogna pagarli? Certo, ma se non siete in grado diteci chiaramente che si andrà avanti così fino all'inevitabile retrocessione diretta perché, continuando in questo modo, non può che andare a finire così.

Risulta poi davvero comica la tempistica con cui è stato messo online il "video promozionale" della campagna abbonamenti con la squadra che non fa punti e non segna nemmeno con le mani. Immagino che mantenendo lo status quo avrete la fila a sottoscrivere le tessere. 

Infine una preghiera. Gira voce che qualcuno possa tornare alla carica per rilevare la società e potrebbe essere qualcuno interessato ad alcune opere edilizie che sembrerebbero doversi avviare a breve in città. Io non so se sia vera questa voce, ma chiunque egli sia, faccia presto e dimostri coi fatti che voglia rilevare questa società per rilanciarla in modo importante almeno a questi livelli perché, sinceramente, di farci perculare da tutti e collezionare figure di m...a in serie saremmo anche LEGGERMENTE stanchi.

Vecchia Nord

5° giornata (andata). Vado-Imperia: 3-1

Questo pomeriggio alle ore 15,00, agli ordini di Andrea Copelli di Mantova, l'Imperia di Giancarlo Riolfo affronta il Vado di Giorgio Roselli.

Testa-coda, quest'oggi in programma al "Ferruccio Chittolina" di Vado Ligure, tra i rossoblù savonesi a punteggio pieno e i neroazzurri con un misero punticino e reduci da una "manita" contro il Sestri Levante.

Impegno, pertanto, proibitivo, se non impossibile per la banda di ragazzini che compongono la rosa imperiese, una squadra che, se non verrà puntellata adeguatamente, ha il destino segnato inesorabilmente.

Giancarlo Riolfo ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "Se si scende in campo con timore, non si può giocare nell'Imperia. È chiaro che brucia la sconfitta di mercoledì, nella mole del punteggio e anche per delle decisioni arbitrali che hanno indirizzato tutto in un modo verso il quale rialzare la testa era diventato davvero impossibile. Però dobbiamo archiviare e ripartire, pensando a quello che deve essere il nostro cammino di crescita.

Abbiamo fuori Spezzano, Labonia e Guida. Cercheremo di fare in modo che chiunque scenda in campo possa essere all'altezza della situazione".

Vado e Imperia, nella loro storia, si sono già affrontate 32 volte al "Ferruccio Chittolina": il bilancio parla di 14 vittorie per i rossoblù, 11 pareggi e 7 vittorie dei nerazzurri, con 47 gol fatti dai savonesi e 28 gol fatti dagli imperiesi. L'ultima vittoria nerazzurra è datata 16 ottobre 2016, gara terminata 0-2 grazie a una doppietta di Agustin Battipiedi.

LE FORMAZIONI

Questi i convocati da Giancarlo Riolfo

Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi

Difensori: Nicola Bresciani, Mattia Comiotto, Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Fabio Freccero, Moussa Langata, Francesco Ramires

Centrocampisti: Mattia Anzalone, Alessandro Boccia, Nicholas Costantini, Nicolò Delmastro, Benjamin Idaro, Andrea Piccinin, Kevin Lo Porcaro

Attaccanti: Giovanni Busato, Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi, Lorenzo Insolito

Questi i ventidue iniziali

Vado: Bellocci, Bondioli,Pisanu, Arras, Ciccone, Gulinelli, Abonckelet, Lupinacci, Messina,Syll, Barwuah

Imperia: Agostino, Di Giosia, Bresciani, Del Bello, Langata, Freccero, Insolito, Boccia, Conti, Costantini, Busato 

LA CRONACA (tratta da lavocediimperia.it)

1' subito una conclusione fulminea di Costantini, Bellocci costretto ad alzare in angolo

7' non è partito all'arrembaggio il Vado, squadre che si stanno studiando

9' destro dalla distanza di Insolito, non c'è precisione nel tentativo del numero sette neroazzurro

11' traversone basso di Messina, sfera al limite per Arras che calcia di prima trovando la respinta della difesa dell'Imperia, prima occasione creata dal Vado

14' Vado in vantaggio. Pallone in verticale per il numero sette rossoblu che, dopo la prima respinta di Agostino, infila in porta la rete dell'1-0

22' Di Giosia liberato a destra mette in mezzo un pallone troppo morbido che Bellocci controlla senza problemi

23' il traversone questa volta porta la firma di Langata, Bresciani in tuffo sul secondo palo non riesce a impattare la sfera

25' Sinistro di Ciccone dai ventidue metri che si infila all'angolino dove Agostino non può arrivare, è la prima rete in rossoblu per il numero dieci, strada sempre più in discesa per la formazione di Roselli: 2-0

27' angolo velenoso di Costantini, Barwuah sul primo palo libera l'area

32' Delizioso invito di Costantini nello stretto, premiato l'inserimento di Bresciani che di destro trova la rete del 2-1. E' la prima rete subita in campionato dal Vado

35' Contropiede micidiale sull'asse Ciccone-Arras, assist d'esterno sul secondo palo per Barwuah che col piattone mette in porta il gol del 3-1

39' Ciccone  porta a spasso due avversari prima di calciare in diagonale con un scavetto che sibila alla sinistra del palo della porta difesa da Agostino

42' Pisanu fa correre Arras a sinistra, Langata da dietro non trova il pallone ma solo la gamba dell'attaccante rossoblu, Copelli indica il dischetto

43' Errore di Arras, pallone colpito troppo con l'esterno, sfera sul fondo

47' fine primo tempo: 3-1

50' primo cambio per Riolfo, Ramires rileva Langata

52' giallo per Pisanu, punizione laterale a favore dell'Imperia

55' sinistro dal limite di Costantini, sfera un metro alta, ritmi blandi in questo avvio di ripresa

56' la mossa di Roselli: esce Arras, dentro De Rinaldis, rimane a una punta il Vado

60' altro tentativo da fuori dei neroazzurri, ci prova Insolito con il destro, sfera non distante dall'incrocio

65' angolo di Ciccone, pallone appoggiato al limite per De Rinaldis, destro di prima che sbatte contro il muro difensivo imperiese

67' giallo per Bresciani, punita la trattenuta su Syll

68' Riolfo inserisce Loporcaro, esce l'acciaccato Freccero

69' Pastorino rileva Pisanu, secondo cambio ordinato da Roselli

71' si scaldano gli animi in campo dopo un contrasto duro tra Abonckelet e Loporcaro, ammonito il centrocampista rossoblu

75' continua la girandola dei cambi: nell'Imperia spazio a Casagrande, fuori Insolito

77' nel Vado escono Messina e Barwuah, in campo Sacco e Raffini

82' fallo su Bellocci da parte di Del Latte, resta dolorante a terra l'estremo difensore rossoblu

84' ultimi cambi: Bresciani lascia il posto ad Anzalone, nel Vado è staffetta Ciccone-Vita, che ritrova subito il campo dopo l'assenza contro il Celle Varazze e il timore di un infortunio più grave

90' saranno sei i minuti di recupero

94' chiude in avanti la squadra di Riolfo, punizione dal lato corto dell'area di rigore, Costantini sul pallone

95' va direttamente in porta il numero dieci neroazzurro, Bellocci con i pugni libera i propri sedici metri

96' fischi finale: 3-1


5° giornata (andata). Risultati, marcatori e classifica

 BIELLESE-NOVAROMENTIN: 1-0. 23' Beltrame (B)

CAIRESE-ASTI: 1-1. 6' Catania (A), 14' T. Graziani (C)

CHISOLA-SANREMESE: 1-0. 38' rig. Favale (C)

CLUB MILANO-VARESE: 1-2. 38' Romero (V), 63' Guerini (V), 85' Marchetti (C)

GOZZANO-SALUZZO: 2-0. 13' Pigato (G), 44' rig. Pavesi (G)

LAVAGNESE-CELLE VARAZZE: 0-0.

LIGORNA-SESTRI LEVANTE: 1-1. 59 Rodriguez (S), 81' Vassallo (L)

VADO-IMPERIA: 3-1. 14' Arras (V), 25' Ciccone (V),  32' Bresciani (I), 35' Barwuah (V)

VALENZANA MADO-DERTHONA: 1-2. 19' De Simone (D), 69' rig. D'Antoni (D), 78' Montini (V)


CLASSIFICA

VADO 15

VARESE 13

LIGORNA 11

CHISOLA 11

BIELLESE 8

SALUZZO 7

CELLE VARAZZE 7

SESTRI LEVANTE 7

NOVAROMENTIN 6

LAVAGNESE 6

ASTI 6

DERTHONA 6

VALENZANA MADO 5

GOZZANO 4

SANREMESE 3

CAIRESE 3

CLUB MILANO 2

IMPERIA 1

sabato 27 settembre 2025

Classifica marcatori

3 RETI: Pastore (Ligorna), Raffini (Vado)

2 RETI: Naamad (Biellese), Favale (Chisola), Scalzi, Taverna (Derthona), Tiana (Ligorna), Gozzo (NovaRomentin), Lovaglio (Saluzzo), Djorkaeff (Sanremese), Lunghi, Salducco (Sestri Levante), Arras (Vado), Montini (Valenzana), Barzotti, Guerrini (Varese)

1 RETE: Catania, Ropolo, Toma (Asti), Daniello, Graziano (Biellese), Reinero, Giacchino (Cairese), Akkari, Capra, De Benedetti, Righetti (Celle Varazze), Albisetti, Rastrelli, Rosano (Chisola), Bernacchi, Kane, Rankovic, Vedovati (Club Milan), Lettieri, Masetti, Sangiorgio (Gozzano), Busato, Costantini (Imperia), Bacigalupo, Daniello, Lombardi, Monteverde, Naamad (Lavagnese), Rosa, Sabbione (Ligorna), Catania, Cenci, Crivelli, Rocco (NovaRomentin), Dos Santos, Faridi, Gjergji, Magnaldi, Mosca, Priveato, Valenti (Saluzzo), Moreo (Sanremese), Cattaneo, Cominetti, Ferretti, Kilmavicius, Pane, Piazza (Sestri Levante), Pisanu (Vado), Doria, Saldi (Valenzana), Cogliati, Romero (Varese)


La mandrakata. 5° giornata (andata)

Quinta giornata del girone d'andata della 9° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di Im1923. Il regolamento potete leggerlo cliccando qui.

Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Vado-Imperia:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 17 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

Qualora qualcuno non avesse effettuato dei pronostici nelle giornate precedenti, potrà partecipare partendo con il punteggio inferiore di un punto rispetto all'ultimo dell'attuale classifica.

Questa la classifica dopo la 4° giornata:

14 punti: Perinos out

10 punti: Rouge

7 punti: Matty, Im1923

5 punti: Matteo, Fantomas,

4 punti: GuidoMB

2 puntI: Bean, Epascal, Matteo, Geppe, Vecchia Nord

Scommettiamo!!! C'è tempo fino alle ore 15.00 di domenica.

La terna arbitrale

Arbitro di Vado-Imperia sarà Andrea Copelli di Mantova, coadiuvato da Giuseppe Bono di Torino e Mattia Poetto di Pinerolo.

L'arbitro lombardo dirigerà i neroazzurri per la prima volta nella sua carriera.

venerdì 26 settembre 2025

Scontri diretti. Vado VS Imperia

Vado e Imperia, nella loro storia, si sono già affrontate 32 volte al "Ferruccio Chittolina": il bilancio parla di 14 vittorie per i rossoblù, 11 pareggi e 7 vittorie dei nerazzurri, con 47 gol fatti dai savonesi e 28 gol fatti dagli imperiesi.

L'ultima vittoria nerazzurra è datata 16 ottobre 2016.
Questo il tabellino:
RETI: 56' rig. e 92' Battipiedi
VADO: Illiante, Mora, Pasquino (48' Tona), Eretta, Buono, Donaggio, Job (60' D’Ambroso), Ghigliazza, Di Pietro, Aurelio, Sassari (74' Scaburri). All. Tarabotto
IMPERIA: Todde, Ambrosini, Fici, Feliciello, Battipiedi, Moraglia, Faedo (73' Ravoncoli), Gallo (60' Franco), Castagna (65' Zambon), Giglio, Celotto. All. Papa
ARBITRO: Ceriello di Chiari

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

La prossima avversaria. F.C. Vado 1913

 ANNO DI FONDAZIONE: 1913 

COLORI SOCIALI: Rosso-Blu

CAMPO SPORTIVO: "Ferruccio Chittolina", sito tra tra Vado Ligure e Valleggia. Terreno in erba sintetica

SITO INTERNET: vadofc.it 

PRESIDENTE: Tarabotto Franco

VICE PRESIDENTE: Tarabotto Luca

DIRETTORE GENERALE:  Forzato Emiliano

DIRETTORE SPORTIVO: Mancuso Paolo

TEAM MANAGER: Mai Nicolò

ALLENATORE: Roselli Giorgio


LA ROSA

PORTIERI: Bellocci Andrea (2006), Vendramini Amedeo (2007), Viganò Lorenzo (2006)

DIFENSORI: Caremoli Tommaso (2005), Bondioli Andrea (1997), Gulinelli Federico (2000), Lupinacci Michele (2005), Messina Michele (1996), Ndianefo Michael Chinweke (2005), Sacco Simone (2007), Saltarelli Mirko (1998)

CENTROCAMPISTI: Abonckelet Mady (1998), Bussaglia Andrea (1997), Ciccone Nicola (1996), De Rinaldis Matteo (2003), Di Giosia Mattia (2006), Pastorino Daniele (2005), Pisanu Michele (1993), Stampi Nicolò (2005)

ATTACCANTI: Arras Davide (1998), Barwuah Enock (1993), Cecchinato Leroy (2007), D'Angelo Pizzolo Gianmaria (2006), Raffini Simone (1996), Syll Omar (2007), Viola Oliver (2007), Vita Diego (1993)

Sondaggio. Il neroazzurro dell'anno

Chiudiamo il sondaggio " Vota il migliore contro il Sestri Levante": vista la prestazione scadente non ci sentiamo di assegnare nessun punteggio a nessun giocatore sceso in campo.

Pertanto, la classifica rimane è la seguente:

5 punti: Busato

3 punti: Labonia

1 punto: Khelifi 

Appuntamento a domenica 5 ottobre quando voteremo il migliore contro il Ligorna.

La mandrakata. Risultati (4° giornata)

Queste le risposte esatte del 4° turno del girone d'andata de "La mandrakata":

1) 2

2) 0-5

3) Nessuno

4) Si

Questa la classifica del 4° turno:

2'punti: Rouge

1 punto: Fantomas, Vecchia Nord, Matteo, Perino's out, Geppe

0 punti: Matty, GuidoMB, Epascal Im1923, Bean

Questa la classifica dopo 4 turni:

14 punti: Perinos out

10 punti: Rouge

7 punti: Matty, Im1923

5 punti: Matteo, Fantomas,

4 punti: GuidoMB

2 puntI: Bean, Epascal, Matteo, Geppe, Vecchia Nord

Appuntamento a sabato 27 settembre per i pronostici di Vado- Imperia.

giovedì 25 settembre 2025

"A dimostrazione del buon lavoro svolto"

 "A dimostrazione del buon lavoro svolto" anche oggi, nell'undici iniziale, non era presente un solo giocatore proveniente dal settore giovanile neroazzurro (in panchina solo uno, Mattia Comiotto).

"A dimostrazione del buon lavoro svolto", nessuno della Triade, nè il presidente pluridimissionario, nè quello in pectore nè quello "presente per caso" erano presenti al fianco della squadra.

"A dimostrazione del buon lavoro svolto", perchè non si è giocato in notturna per mostrare al popolo neroazzurro la magnificenza delle torri faro, montate e mai utilizzate, che hanno contribuito in maniera notevole a devastare il terreno di gioco?

"A dimostrazione del buon lavoro svolto", oggi pomeriggio non ci sono stati incidenti... e per questo sono stati impiegati almeno una quarantina di agenti di Polizia, Celere in tenuta anti sommossa, Carabinieri e Vigili urbani per controllare dieci (contati con le mani) Ultras del Sestri Levante

"A dimostrazione del buon lavoro svolto", due dei cinque 0-5 casalinghi li abbiamo subiti con questa dirigenza (c'è anche un "merdaviglioso" 0-7).

"A dimostrazione del buon lavoro svolto", dopo quattro giornate, siamo ultimi in classifica, con il peggior attacco e la peggior difesa del campionato.

"A dimostrazione del buon lavoro svolto", perchè non vi levate dal belino?


Aggiungete, nei commenti, la vostra "A dimostrazione del buon lavoro svolto"

(Foto Christian Flammia)

Riopensiero

Giancarlo Riolfo intervistato da lavocediimperia.it: "Prima di tutto c’è il dispiacere di essere incappati in una giornata completamente storta, per noi… e anche per l’arbitro. Dispiace tanto perché oggi la città aveva risposto alla grande, con gli ultras sempre presenti e un bel seguito sugli spalti.

Abbiamo pagato molto questo ritorno a livello emotivo. Di fronte avevamo una squadra forte, importante per la categoria. Noi, invece, ci abbiamo messo troppa timidezza. Potevamo sicuramente fare meglio.

La promessa è quella di cercare di intervenire al meglio, per quanto possibile nelle condizioni attuali. Dispiace soprattutto per il grande seguito di pubblico: speriamo di riuscire presto a offrire uno spettacolo all’altezza di questa piazza".


(Foto Christian Flammia)

mercoledì 24 settembre 2025

Manita in faccia

L'antefatto.

Non più tardi di l'altro ieri il sindaco di Imperia si rendeva protagonista di una mossa davvero inspiegabile agli occhi dei tifosi.
Non essendo minimamente al corrente delle logiche del calcio, invece che prendere il telefono e chiamare non si sa bene chi per sollecitarli a organizzare una presentazione della squadra alla città, cosa che tutte, ma proprio tutte le realtà del circondario hanno fatto, dalla Prima Categoria fino all'Eccellenza e ovviamente anche alla serie D, di organizzare una presentazione "ad personam" addirittura a porte chiuse. Una cosa mai vista e che, questa volta, il Karma ha voluto che venisse pagata a caro prezzo. 
L'appello ai tifosi (evidentemente obnubilati dal pifferaio magico si sono effettivamente presentati in buon numero al "Ciccione" nonostante il pomeriggio lavorativo) e la sua presenza con alcuni dei suoi fedelissimi è stata ripagata da una delle sconfitte interne più pesanti della storia neroazzurra...
Un partita senza storia (e qualcuno ha avuto anche il coraggio di accusare il direttore di gara...) e una resa incondizionata che disonora per l'ennesima volta i nostri colori. Che il Sestri Levante fosse più forte visto che fino a qualche mese fa incrociava i tacchetti con le squadre della serie C e non è retrocesso ingloriosamente (ma mi dicono che comunque abbiano rivoluzionato la squadra, ma, a differenza nostra, evidentemente con criterio), questo lo si sapeva, ma un conto è perdere lottando e un conto arrendersi dopo 40 secondi di partita per un gol su rigore dubbio o non dubbio che fosse. 
Nel calcio, più che le parole, si sa che a contare sono i numeri e dopo quattro partite questa squadra ha messo insieme 1 punto nell'inguardabile partita contro il Club Milano, ha segnato 2 gol e ne ha subiti ben 10. Ne consegue che questa squadra non segna gol e ne subisce in abbondanza. 
Mister Riolfo ha fatto capire nel dopo gara (ed è già la seconda o terza volta che glielo sentiamo dire) che proveranno a rinforzare la squadra. 
Sta di fatto che, fino ad ora, i giocatori arrivati nelle ultime due o tre settimane sono stati altri ragazzini con pochissime o nulle presenze nella categoria. 
Se pensiamo di continuare con questa politica, evitando accuratamente di ingaggiare tutto ciò che "costa" (leggasi almeno tre giocatori esperti della categoria o almeno protagonisti nei rispettivi campionati di Eccellenza) diventa difficile pensare di potersela anche solo giocare con quelle 5 o 6 squadre che prima o poi finiranno, come tutti gli anni, per isolarsi in fondo alla classifica.
 Non lo era il Varese, non lo era il Saluzzo, non lo era il Sestri Levante e temo "leggermente" che non lo sarà neppure il Vado dalla cui trasferta di domenica prossima si spera almeno di non tornare con un'altra cinquina in saccoccia.
 La situazione purtroppo si è già fatta pesante, con un ultimo posto che domenica prossima potremmo anche occupare in solitaria e la sensazione è che se non arriverà qualcuno alla svelta a rilevare tutta la baracca e a mettere mano al portafoglio, saremo destinati ad una retrocessione ingloriosa senza neppure passare dai playout.
 Speriamo di sbagliarci ma, a scanso di equivoci, ci tengo a precisare che qui non ci sono gufi, ma solo gente veramente, ma veramente incazzata per lo scempio che si sta facendo di questa società per la quale abbiamo gioito (poco) e pianto (troppo) in mezzo secolo di passione.
FORZA COMUNQUE RAGAZZI (LA COLPA DI TUTTO QUESTO NON E' LA VOSTRA)
Vecchia Nord

Sondaggio. Vota il migliore contro il Sestri Levante

Seconda giornata della diciannovesima edizione de "Il neroazzurro dell'anno". Dobbiamo votare il miglior neroazzurro in campo contro il Sestri Levante nel box alla destra di questo post (per chi legge il blog con lo smartphone selezionare in basso "Visualizza versione web")

Con il vostro voto, assieme a quello di un gruppo di amici che so per certo che hanno visto la partita e le pagelle dei vari quotidiani, viene fatta una "media" che porterà al risultato finale.
Questo in modo tale che il sondaggio possa essere il più possibile veritiero, cioè basato su quello visto in campo, e non "influenzato" da amici e parenti del calciatore. Alla chiusura del sondaggio (tra due giorni), ai primi 3 in classifica verranno assegnati, nell'ordine, 5, 3 e 1 punto.

A fine stagione, coi voti dei vari sondaggi, effettuati dopo ogni gara interna, verrà decretato il "Neroazzurro dell'anno" e seguirà in questo speciale concorso a Marco Di PlacidoGian Luca BocchiRoberto Iannolo , ancora Roberto IannoloGuido Balbo , Roberto IannoloMarco PrunecchiAmerigo CastagnaGiuseppe GiglioArturo YmeriGiuseppe GiglioEdoardo CapraEdoardo CapraGiuseppe GiglioMarco Campelli , Nicholas Costantini e Filippo Scalzi vincitori nelle 18 stagioni precedenti. 

La classifica, dopo 1 turno

5 punti: Busato

3 punti: Labonia

1 punto: Khelifi 

Votiamo!

4° giornata (andata). Imperia-Sestri Levante: 0-5

Questo pomeriggio alle ore 15,00, agli ordini di Gabriele Framba di Torino, l'Imperia di Giancarlo Riolfo affronta il Sestri Levante di Alberto Ruvo.

E' il gran giorno del ritorno a casa dei neroazzurri: infatti l'Imperia Calcio, dopo aver giocato la gara d'esordio a Lavagna, torna a giocare al "Nino Ciccione" 150 giorni dopo l'ultima gara gioca, sul proprio terreno, il 27 aprile 2025, contro la Vogherese. La speranza è che, dopo i lavori di ripristino del manto erboso, nel corso di questa stagione non lo si debba vedere nelle pessime condizioni in cui

era la scorsa stagione.

Al riguardo il sindaco Claudio Scajola, nel corso dell'incontro avvenuto in Comune lunedì mattina è tornato a parlare del salvataggio del club neroazzurro, rivendicando  con decisione il proprio ruolo chiave nella riammissione della squadra al campionato di Serie D e nel rifacimento del terreno di gioco.

Le due compagini si ritrovano a sfidarsi, dopo essere state le

protagoniste della stagione 2019-2020, con un testa a testa interrotto solo dalla pandemia, ma che le vide entrambe promosse in serie D.

I neroazzurri hanno un solo punto in classifica ma, nonostante le mille difficoltà che il gruppo guidato da Giancarlo Riolfo sta affrontato, non ha mai sfigurato; i rossoblù, invece, ne hanno due in più avendo perso entrambe le gare interne contro il Saluzzo e il Varese, e hanno sconfitto in trasferta il Derthona.

Imperia e Sestri Levante si affrontano,

al "Nino Ciccione", per la trentunesima volta nella loro storia: il bilancio è di 14 vittorie per i neroazzurri, 8 pareggi e 8 vittorie dei rossoblù, 43 i gol fatti dagli imperiesi e 42 dai tigullini. L'ultima vittoria dell'Imperia è datata 18 ottobre 2020, un 2-0 firmato da una doppietta di Edoardo Capra.


LE FORMAZIONI

Questi i convocati da Giancarlo Riolfo

Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi

Difensori: Nicola Bresciani, Mattia Comiotto, Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Fabio Freccero, Simone Guida, Moussa Langata, Francesco Ramires

Centrocampisti: Mattia Anzalone, Alessandro Boccia, Nicholas Costantini, Nicolò Delmastro, Benjamin Idaro, Andrea Piccinin, Kevin Lo Porcaro

Attaccanti: Giovanni Busato, Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi, Lorenzo Insolito

Questi i ventidue iniziali

IMPERIA: Agostino, Di Giosia, Bresciani, Del Bello, Guida, Insolito, Lo Porcaro, Boccia, Conti, Costantini, Busato

SESTRI L.: Tozaj, Mudadu, Pane, Piazza, Cominetti, Salducco, Ferretti An., Raggio Garibaldi, Klimavicius, Anzalone, Cattaneo

LA CRONACA (tratta dalla pagina fb della Ssd Imperia Calcio)

1' inizio shock per i neroazzurri. Alla primissima azione l'arbitro rileva un

fallo di braccio in area e concede un calcio di rigore che Cominetti

trasforma calciando alla sinistra del portiere

3' diagonale di Loporcaro deviato in corner dal portiere, l'Imperia prova subito a reagire

9' raddoppio del Sestri Levante, cross dalla sinistra e colpo di testa di Klimavicius a scavalcare Agostino

15' espulso Guida per fallo giudicato da ultimo uomo al limite dell'area


16' terzo gol del Sestri Levante: calcio di punizione dal limite di Salducco, corta respira di Agostino e tap-in vincente di Cattaneo 

17' entra Freccero per Insolito

24' calcio di punizione battuta da Costantini e respinto dalla barriera, qualche protesta dalla panchina nerazzurra per un presunto fallo di mano

27' ci riprova Costantini su calcio piazzato, la distanza è considerevole e il pallone termina a lato della porta

34' ammonito Costantini

37' calcio di punizione di Salducco, la palla sfiora l'incrocio dei pali

Un minuto di recupero

Fine primo tempo

56' entra Masini per Raggio Garibaldi

59' entrano Comiotto e Casagrande per Bresciani e Conti

61' il colpo di testa di Masini esce a fil di palo

71' quarto gol del Sestri Levante. Calcio di punizione rasoterra di Salducco dal vertice destro dell'area di rigore, palla che si insacca sul secondo palo

72' entra Idaro per Costantini


76' entra Giammaresi per Pane

79' rasoterra di Ferretti da posizione centrale, la palla esce per un soffio

80' cinquina degli ospiti. Sugli sviluppi di un corner Piazza insacca di testa

81' entra Basso per Mudadu

Due minuti di recupero

Fischio finale: 0-5


(fotografie Fantomas e Christian Flammia)





4° giornata (andata). Risultati, marcatori e classifica

 ASTI-VALENZANA MADO: 1-1. 33' Saidi (V), 55' Catania (A)

BIELLESE-CHISOLA: 0-0. 

CELLE VARAZZE-VADO: 0-1. Arras (V)

DERTHONA-LIGORNA: 0-2. 35' Tiana (L), 94' Pastore (L)

IMPERIA-SESTRI LEVANTE: 0-5. 2' rig. Cominetti (S), 9' Kilmavicius (S), 16' Cattaneo (S), 71' Salducco (S), 80' Piazza (S)

NOVAROMENTIN-LAVAGNESE: 3-1. 20' Daniello (L) , 65' e 94' Gozzo (N), 66' Catania (N)

SALUZZO-CLUB MILANO: 2-2. 10' Kane (C), 13' Lovaglio (S), 31' Faridi (S), 81' Bernacchi (C)

SANREMESE-GOZZANO: 1-1. 2' Djorkaeff (S), 7' Masetti (G) 

VARESE-CAIRESE: 2-1. 15' Guerini (V), 33' Romero (V), 62' G. Graziani (C)


CLASSIFICA

VADO 12

LIGORNA 10

VARESE 10

CHISOLA 8

SALUZZO 7

CELLE VARAZZE 6

SESTRI LEVANTE 6

NOVAROMENTIN 6

LAVAGNESE 5

ASTI 5

VALENZANA MADO 5

BIELLESE 5

DERTHONA 3

SANREMESE 3

CAIRESE 2

CLUB MILANO 2

GOZZANO 1

IMPERIA 1

La mandrakata. 4° giornata (andata)

Quarta giornata del girone d'andata della 9° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di

Im1923. Il regolamento potete leggerlo cliccando qui.

Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Imperia-Sestri Levante:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 17 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

Qualora qualcuno non avesse effettuato dei pronostici nelle giornate precedenti, potrà partecipare partendo con il punteggio inferiore di un punto rispetto all'ultimo dell'attuale classifica.

Questa la classifica dopo la 3° giornata:

13 punti: Perinos out

8 PUNTI: Rouge

7 punti: Matty, Im1923

5 punti:

4 punti: Matteo, Fantomas, GuidoMB

2 puntI: Bean, Epascal

1 punto: Geppe, Vecchia Nord

Scommettiamo!!! C'è tempo fino alle ore 15.00 di mercoledì.

La terna arbitrale

Arbitro di Imperia-Sestri Levante (fischio d'inizio ore 15,00) sarà Gabriele Framba di Torino, coadiuvato da Riccardo Trionfante di Torino e Alessio Guerrieri di Trento.

Il direttore di gara torinese ha già arbitrato i neroazzurri in due occasioni, il 1° settembre 2024 (Coppa Italia) Albenga-Imperia: 0-2 e il 9 marzo 2025, Imperia-Lavagnese 0-2.

martedì 23 settembre 2025

Imperia-Sestri Levante. Istruzioni per l'uso per gli ospiti

Si comincia con le assurde restrizioni.

La partita è considerata a rischio dalla Questura “in considerazione della rivalità esistente tra le tifoserie delle due squadre” e “la presenza di un discreto numero di tifosi di entrambe le squadre potrebbe rappresentare l’occasione per il verificarsi di disordini causati anche dall’uso eccessivo di bevande alcoliche”.

Pertanto il Prefetto di Imperia ha emesso ordinanza con le seguenti prescrizioni: 

- vendita di tagliandi per i residenti nel Comune di Sestri Levante sino alle 19 del giorno antecedente la gara, esclusivamente per il settore ospiti;

- vendita dei tagliandi per i tifosi ospiti sotto la responsabilità dell'US Sestri Levante 1919, in ricevitorie individuate d’intesa con la Questura, previa esibizione da parte dell’acquirente di un documento di identità;

- trasmissione, a cura dell'US Sestri Levante 1919, dell’elenco degli acquirenti alla Questura di Imperia, comprensivo del nominativo e della data di nascita, entro le 10 del giorno della gara;

- eventuale impiego nel settore ospiti di volontari dell'US Sestri Levante 1919 con casacca riconoscibile (simile a quella degli steward).

Imperia club prive'

 

A un giorno dall’attesissimo debutto casalingo dell’Imperia Calcio al "Ciccione" contro il Sestri Levante, il sindaco Claudio Scajola ha ricevuto in Comune (ieri mattina) la squadra ed e' tornato a parlare del salvataggio del club neroazzurro, rivendicando sui social (l'incontro si è svolto a porte chiuse) con decisione il proprio ruolo chiave nella riammissione della squadra al campionato di Serie D.

Ricordo bene quando, solo pochi mesi fa, arrivò la notizia che la squadra non si sarebbe iscritta al campionato,” scrive Scajola dopo aver accolto in Comune squadra, staff e dirigenti. “Ho subito detto che, per la storia e la tradizione che rappresenta, non potevamo permetterlo. 

Da lì è iniziato un lavoro di squadra per garantire l’iscrizione… e ce l’abbiamo fatta!.

Nel frattempo abbiamo sistemato il campo e continuiamo a impegnarci affinché i giocatori possano allenarsi e crescere nelle migliori condizioni”.

Ci vorrà tempo per il rilancio della società., ma intanto c’è una cosa che possiamo fare tutti: far sentire a questi ragazzi tutto il nostro sostegno.

Mercoledì alle ore 15,00 io ci sarò”.

(lavocediimperia.it)

E così la tanto attesa presentazione della squadra si è trasformata in una festa privata con il grande cerimoniere a prendersi tutti i meriti ed evidenziare, anche lui, "il buon lavoro svolto". (cit.).

A tal proposito, come non evidenziare l'assenza dei Perino's, quelli che "parlando con la Federazione, avremmo visto se partecipare al campionato di Eccellenza o Promozione" (cit.), quelli che della "dimostrazione del buon lavoro svolto" hanno fatto un loro vanto... E, infatti, lo vediamo tutti i giorni e continuiamo e chissà per quanti anni ancora continueremo a pagarne il conto. Le nostre betoneghe ci informano che se da un lato l'assenza di Ramoino era giustificata da una visita ospedaliera, quelle degli altri due non era "prevista"... dato molto interessante...

Non vorremmo essere insistenti, ma ci potrebbero comunicare l'organigramma societario? Il pluridimissionario e' sempre al suo posto? "Ramo" ha preso il suo posto? Per caso c'è ancora il "presente per caso"?

Scontri diretti. Imperia VS Sestri Levante

Imperia e Sestri Levante si affrontano, al "Nino Ciccione", per la trentunesima volta nella loro storia: il bilancio è di 14 vittorie per i neroazzurri, 8 pareggi e 8 vittorie dei rossoblù, 43 i gol fatti dagli imperiesi e 42 dai tigullini.

Questo il tabellino dell'ultima vittoria dell'Imperia, datata 18 ottobre 2020:

IMPERIA-SESTRI LEVANTE: 2-0

RETI: 60' e 91' Capra

IMPERIA: : Trucco, Fazio, Padovan, Sancinito, Guarco, Virga, Capra (93' Minasso), Giglio, Sassari (46' Boggia), Ambrosini (59' Martelli), Salmaso (46' Carletti). All. Lupo

SESTRI LEVANTE: Adornato, Puricelli, Buffo, Pane, Del Nero, Bergamino, Cuneo, Selvatico, Croci, Capo (61' Gandolfo), Panepinto. All. Ruvo

ARBITRO: Toro di Catania 

Tutti questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

La prossima avversaria. U.S. Sestri Levante 1919

ANNO DI FONDAZIONE: 1919

COLORI SOCIALI: Rosso Blu

STADIO: “Giuseppe Sivori”. Terreno in erba sintetica

SITO INTERNET: https://www.ussestrilevante.it/

PRESIDENTE: Risaliti Stefano 

VICE PRESIDENTE: Risaliti Guido 

DIRETTORE GENERALE: Raffo Vittorio

DIRETTORE SPORTIVO: Invernizzi Francesco 

ALLENATORE: Ruvo Alberto


LA ROSA

PORTIERI: Carnovale Alessandro (2008), Mazzadi Simone (2005), Tozaj Vullnet (2003)

DIFENSORI: Basso Leonardo (2007), Calloni Riccardo (2006), Cattaneo Matteo (2002), De Castro Pietro (2008), Giammarresi Mattia (2004), Masini Federico (2004), Pane Massimiliano (1992), Piazza Dominick Kevin (2006), Tornari Marco (2007)

CENROCAMPISTI: Annaloro Emanuele (2008), Anzalone Cristiano (2007), Dall'Asta Nicolò (2007), Ferretti Andrea (2001), Garzia Matteo (2005), Mudadu Marco (2006), Raggio Garibaldi Silvano (1989, Salducco Valentino (2003), Sgambelluri Diego (2005)

ATTACCANTI: Cominetti Martino Giovanni (1998), Gallastroni Ruben (2006), Klimavicius Augustinas (2001), Lunghi Gabriele (2004 ), Tozaj Enis (2004)

lunedì 22 settembre 2025

Toc Toc

Il turno infrasettimanale, l'unico (per fortuna) almeno del girone d'andata, sarà già un esame estremamente probante per valutare le possibilità di salvezza di questa squadra. 

Il Sestri Levante (storica rivale di tante battaglie) non ha iniziato bene la stagione ed è chiaro che di questo fatto bisogna tentare di approfittare. 

Un eventuale passo falso cui farà seguito la proibitiva trasferta di Vado dovranno giocoforza portare dei punti, ma di certo non ci si potrà permettere di restare con un misero punto dopo cinque partite e ponendosi già nella condizione di non poter più sbagliare. 

Intanto continua l'attività (tutto sommato ammirevole) di mister Riolfo per cercare di riavvicinare la squadra alla città, come dimostrato anche dall'aver portato parte della squadra al "Parco urbano" per l'allenamento e una parte in piscina per sottoporsi ad altri esercizi. Lo ripetiamo, lo sforzo e la partecipazione del mister sono da lodare, ma resta il fatto che noi preferiremmo sinceramente vedere altri post sulla pagina ufficiale facebook della società che ci informino dell'arrivo di qualche altro rinforzo, di cui questa squadra ha un bisogno impellente, di giocatori (non sette o otto, ma anche solo due o tre) esperti di categoria o almeno con tante presenze in squadre di vertice del campionato di Eccellenza. Due gol segnati in tre partite fanno una proiezione di 23 gol a fine stagione. E' evidente che con un "bottino" del genere salvarci sarebbe una chimera.

Toc Toc.... Se ci siete battete un, anzi tre colpi.

Grazie

Vecchia Nord

Riopensiero

Giancarlo Riolfo intervistato da lavocediimperia.it: "E' un punto che muove finalmente la classifica, dato che ci importa poco di giocare bene e ricevere complimenti ma senza far punti. C'è si un po' di rammarico perchè bastava trovare quel guizzo in più per poterla portare a casa.

Abbiamo la consapevolezza di poter fare delle buone prestazioni contro squadre di livello, come fatto con Varese e Saluzzo, il Sestri insieme a Vado, Varese, Ligorna, sono quelle squadre maggiormente accreditate al salto di categoria, poi loro sono appena retrocessi dai professionisti, ma noi ritroveremo il nostro pubblico.

Ci fa piacere averli al nostro seguito, è quello che rende ancor più speciale indossare questa maglia".

Classifica marcatori

 3 RETI: Raffini (Vado)

2 RETI: Naamad (Biellese), Favale (Chisola), Scalzi, Taverna (Derthona), Pastore (Ligorna), Lunghi (Sestri Levante), Montini (Valenzana), Barzotti (Varese)

1 RETE: Ropolo, Toma (Asti), Daniello, Graziano (Biellese), Reinero, Giacchino (Cairese), Akkari, Capra, De Benedetti, Righetti (Celle Varazze), Albisetti, Rastrelli, Rosano (Chisola), Vedovati, Rankovic (Club Milan), Lettieri, Sangiorgio (Gozzano), Busato, Costantini (Imperia), Bacigalupo, Lombardi, Monteverde, Naamad (Lavagnese), Rosa, Sabbione, Tiana (Ligorna), Cenci, Crivelli, Rocco (NovaRomentin), Dos Santos, Gjergji, Lovaglio, Magnaldi, Mosca, Priveato, Valenti (Saluzzo), Djorkaeff, Moreo (Sanremese), Ferretti, Pane, Salducco (Sestri Levante), Arras, Pisanu (Vado), Doria (Valenzana), Cogliati, Guerini (Varese)


domenica 21 settembre 2025

3° giornata (andata). Risultati, marcatori e classifica

CHISOLA-NOVAROMENTIN: 2-0. 12' Favale (C), 78' Albisetti (C)

LIGORNA-SALUZZO: 1-0. 42' Pastore (L) 

CAIRESE-BIELLESE: 1-1. 90' rig. Reinero (C), 96' Graziano (B)

CLUB MILANO-IMPERIA: 0-0. 

GOZZANO-CELLE VARAZZE: 1-2. 8' Sangiorgio (G), 49' Righetti (C), 82' De Benedetti (C)

LAVAGNESE-ASTI: 1-1. 18' Ropolo (A) , 86' rig. Lombardi (L)

SESTRI LEVANTE-VARESE: 0-1. 51' Guerini (V) 

VADO-DERTHONA: 1-0. 84' Pisanu (V)

VALENZANA MADO-SANREMESE: 1-1. 47' rig. Djorkaeff (S), 95' Montini (V)


CLASSIFICA

VADO 9

VARESE 7

CHISOLA 7

LIGORNA 7

SALUZZO 6

CELLE VARAZZE 6

LAVAGNESE 5

ASTI 4

BIELLESE 4

VALENZANA MADO 4

DERTHONA 3

SESTRI LEVANTE 3

NOVAROMENTIN 3

SANREMESE 2

CAIRESE 2

CLUB MILANO 1

IMPERIA 1

GOZZANO 0

La mandrakata Risultati 3° giornata (andata)

 Queste le risposte esatte del 3° turno del girone d'andata de "La mandrakata":

1) X

2) 0-0

3) Nessuno

4) No

Questa la classifica del 3° turno:

3 punti: Matty, GuidoMB

2 punti:  Perinos out, Im1923

1 punto:  Rouge, Epascal, Bean, 

0 punti: Matteo, Geppe, Fantomas

Questa la classifica dopo 3 turni:

13 punti: Perinos out

8 PUNTI: Rouge

7 punti: Matty, Im1923

5 punti:

4 punti: Matteo, Fantomas, GuidoMB

2 puntI: Bean, Epascal

1 punto: Geppe, Vecchia Nord

Appuntamento a marterdì 23 settembre per i pronostici di Imperia-Sestri Levante.

Video. Club Milano-Imperia: 0-0

  Il servizio di  Club Milano-Imperia realizzato da ClubMilanotv   


Potete rivedere questo e altri video sul canale youtube di Im1923, al quale vi invito a iscrivervi.

Cliccate qui

https://www.youtube.com/user/im1923#p/u    

sabato 20 settembre 2025

La luna e il dito

L'Imperia torna dal "Giovanni Brera" di Pero con un punticino che serve a togliere lo zero in classifica e a dare un minimo di morale alla squadra.

E' stata una squadra equilibrata tra due squadre mediocri che lotteranno fino all'ultimo per evitare la retrocessione, salvo rivoluzioni che avvengono in occasione del mercato di riparazione invernale che, spesso, scompaginano le squadre.

La squadra non si è mai scomposta, con un'idea di gioco ben precisa, in maniera prudente, complice anche il caldo asfissiante e si è resa pericolosa con il solito Giovanni Busato, parso davvero di un altro livello rispetto ai suoi compagni di squadra, ma troppo solo là davanti: non c'è bisogno che lo evidenziamo noi se ribadiamo la necessità di rinforzi veri, di qualità ed esperienza, mentre continuano ad arrivare ragazzi tra i 19 e 21 anni, senza alcuna esperienza nella categoria. Dietro, danno sicurezza il portiere Giuseppe Agostino e Simone Guida, due dei pochi over della squadra, ma anche loro hanno bisogno almeno di una spalla al loro fianco.

Ma quello che ci ha colpito di più e fatto sentire una società piccola piccola è l'essersi confrontati con un club come il Club Milano, organizzato in maniera professionistica a 360°: un centro sportivo all'avanguardia (forse solo il terreno di gioco del campo principale troppo stretto), la partnership con vivaticket, uno tra i principali operatori mondiali nel settore della progettazione, produzione e gestione di sistemi di biglietteria elettronica e controllo accessi, una pagina facebook sempre aggiornata e un canale youtube che ha trasmesso in diretta la partita. Telecronaca fatta da due tifosi della squadra di casa ma molto professionale e divertente (con la prima voce con derive "piccininiane"), bordocampista, replay in tempo reale, grafica perfetta e riprese top in hd fatte da una telecamera. E, poi, nel dopo gara, highlight della partita e interviste.

Per noi è parso di essere scesi sulla Luna abituati ad acquistare i biglietti d'ingresso rivolgendosi a una persona seduta su un banchetto all'ingresso della tribuna e della gradinata, con una scatola di scarpe come "cassaforte", e a riprese delle gare fatte con un cellulare oltretutto posizionato in posizione verticale e non orizzontale.

Nelle ultime settimane pare esserci qualche miglioramento dal punto di vista della comunicazione, ma di strada da fare ce n'è tantissima e oggi abbiamo visto un modello da imitare... molto probabilmente non arriveremo mai a questi livelli, soprattutto fintanto che al vertice societario non verrà fatta chiarezza e, soprattutto, non si leverà di torno la triade che ha fatto danni enormi e difficilmente rimediabili nel corso di oltre un decennio.

Leggiamo molte critiche nei confronti di Giancarlo Riolfo, critiche secondo noi pretestuose e prevenute: ma, in questo momento, a tenere in piedi l'Imperia Calcio, in assenza di una dirigenza, è lui. Lo vediamo impegnato a 360°, h24: a qualsiasi ora lo possiamo vedere o al campo dell'allenamento o nel suo quartier generale al "Nino Ciccione", scelta anche simbolicamente che apprezziamo.

E' lui che prende accordi con i procuratori, è lui che si è interfacciato col sindaco nei giorni in cui il pluridissionario annunciava il suo intento di iscriverci al campionato di Eccellenza e/o Promozione, è lui che, venerdì pomeriggio, assieme a uno dei pochi volontari rimasti, ha tracciato le linee del terreno di gioco del "Nino Ciccione", è lui che si sta occupando della comunicazione dell'Imperia Calcio.

Ci direte? E' pagato per questo? E ci mancherebbe altro... anche se pagare regolarmente un dipendente, per i Perino's, pare essere un fastidioso dettaglio.

Non sappiamo quanto potrà durare tutto ciò... e se dovesse saltare tutto, i colpevoli sappiamo tutti chi sono... non cerchiamone altri. 

3° giornata (andata). Club Milano-Imperia: 0-0

Questo pomeriggio alle ore 15,30, agli ordini di Luka Meta di Vicenza, l'Imperia di Giancarlo Riolfo (oggi in tribuna per scontare una delle due giornate di squalifica) affronta il Club Milano di Giuseppe Scavo, sul terreno in erba sintetica del campo sportivo "Gianni Brera" di Pero. 

Dopo due sconfitte (con molte recriminazioni) contro il Varese e contro il Saluzzo, i neroazzurri cercano, finalmente, di conquistare i primi punti del campionato, contro un'avversaria anch'essa a 0 punti in classifica, ma che potrebbe ottenerne 3 grazie al ricorso inoltrato dopo la sconfitta esterna contro il Celle Varazze.

Si incontrano, per la prima volta nella loro storia, due delle squadre con l'età media più bassa: 20,4 dei rossoneri contro i 20,8 dei neroazzurri (per la

cronaca, al momento, la squadra più giovane è il NovaRomentin con 20,1).

Giancarlo Riolfo ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "C'è ancora tanta amarezza per una sconfitta immeritata, ma ora è il momento di iniziare a raccogliere punti e non solo applausi.
Sarà una sfida difficile perché loro sono una squadra sì giovane ma comunque ben organizzata che è stata capace di mettere in difficoltà gli avversari che hanno incontrato".

LE FORMAZIONI

Questi i convocati da Giancarlo Riolfo

Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi

Difensori: Nicola Bresciani, Mattia Comiotto,

Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Fabio Freccero, Simone Guida, Francesco Labonia, Moussa Langata, Francesco Ramires

Centrocampisti: Mattia Anzalone, Alessandro Boccia,Nicholas Costantini, Nicolò Delmastro, Andrea Piccinin, Kevin Lo Porcaro 

Attaccanti: Giovanni Busato,Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi, Lorenzo Insolito

Questi i ventidue iniziali

CLUB MILANO: Stucchi, Autiero, Di Pentima, Tonon, Bernacchi, Rigo, Kane, Di Coste, Vedovati, Marchetti, Pozzi

IMPERIA: Agostino, Labonia, Bresciani, Del Bello, Guida, Freccero, Insolito L., Boccia, Khelifi,

Anzalone, Busato

LA CRONACA (tratta dalla pagina fb della Ssd Imperia Calcio)

Si parte dopo un minuto di silenzio osservato in memoria dello sciatore Matteo Franzoso scomparso in un tragico incidente in allenamento sulle nevi

10' nessuna emozione nei primi dieci minuti, ma l'Imperia è costantemente in possesso palla

17 il' primo calcio d'angolo della partita è a favore dei nerazzurri, ribattuta della difesa milanese e gran tiro dalla distanza parato da Stucchi

23' cooling break: le squadre si dissetano per il gran caldo

27' occasione per i padroni di casa, con un cross di Pozzi dalla sinistra impattato troppo debolmente da
Autiero da pochi passi. Agostino sventa la minaccia

34' potenziale occasione per i neroazzurri, con Busato che si impossessa di un rinvio errato del portiere e dalla destra mette al centro un pallone non raggiunto da Insolito

37' Busato insacca con un gran tiro, ma è tutto inutile perché era stato rilevato un fuorigioco

39' tirocross di Anzalone dalla sinistra, respinta di Stucchi,colpo di testa di Busato e facile parata del portiere

40' tiro di Marchetti da fuori area, parata bassa di Agostino

42' Busato conclude sul fondo dalla destra. L partita sì è vivacizzata 

44' sugli sviluppi di un corner per i padroni di casa, Tonon conclude alto

3 minuti di recupero

48' fine primo tempo 0-0

Secondo tempo

51' Anzalone riceve palla dalla destra da Khelifi e conclude alto dal centro dell'area di rigore

56' Bresciani cade a terra in area di rigore avversaria,ma l'arbitro lascia correre

59' ammonito Tonon

60' entra Costantini per Freccero

61' ci prova subito Costantini su punizione. La palla scavalca la barriera ma non scende in tempo e termina alta

 63' contropiede dell'Imperia, Busato serve Costantini che tira alto 

64' entrano Marocco per Kane e Lo Porcaro per Anzalone

68' Entrano Restelli per Tonon e Ramires per Labonia

74' ammonito Pozzi

84'. insolito ci prova da fuori area ma spedisce il pallone alto

85' entrano Ientile per Vedovati e Piccinin per Insolito

Cinque minuti di recupero

Non succede nulla nel recupero

Fine partita