venerdì 31 gennaio 2025

Scontri diretti. Saluzzo VS Imperia

Saluzzo e Imperia si sono affrontate, nella loro storia, in terra piemontese, in cinque occasioni. Il bilancio delle sfide è di 1 vittoria per i neroazzurri e 4 pareggi, 6 i gol realizzati dai liguri e 5 dai piemontesi.

L'unica vittoria imperiese è datata 30 settembre 2007. Questo il tabellino della partita:

SALUZZO-IMPERIA: 0-1

RETE: 4' Ciolli

SALUZZO: Mordenti, Galluccio, Bessone, Milianti, Baritello (82' Ferrati), Graziolo (57' Sismonda), Peretti (77' Brino), Bonfiglio, Falchini, Jura, Paschetta. All. Scarpa

IMPERIA: Cicutti, Vago (72' Panizzi), Davanzante, Vannucci, Ciolli (60' Gatti), Di Placido, Ambrosini, Siciliano, Lamberti, Marsiglia, Chiarlone (60' Damonte). All. Riolfo

ARBITRO: Tana di Roma

La partita d'andata, giocata il 6 ottobre 2024 era terminata 1-1, grazie alle reti di Scalzi e Faridi.

Questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

La prossima avversaria: A.C.S.D. Saluzzo

Il Saluzzo di mister Giuseppe Cacciatore è attualmente  11° in classifica e ha totalizzato 33 punti, frutto di 8 vittorie (5 in casa e 3 in trasferta), 9 pareggi (3 in casa e 6 in trasferta) e 8 sconfitte (4 in casa e 4 in trasferta).

I gol fatti sono 30 (19 in casa, 11 in trasferta) e 29 quelli subiti (15 in casa e 14 in trasferta).

Cannonieri granatabianco:

11 reti: Castineira

5 reti: D'Arcangelo

4 reti: Kone, Scotto

2 reti: Faridi

1 rete: Gjergji, Magnaldi, Maugeri, Vaiarelli

La mandrakata. Risultati. 6° giornata (ritorno)

 Queste le risposte esatte del sesto turno del girone di ritorno de "La mandrakata":

1) X

2) 2-2

3) Scalzi

4) No

Questa la classifica del sesto turno:

4 punti: Matty, Im1923, Epascal 

3 punti: Master

1 punto: Bean, Vecchia Nord, Pessimismo e fastidio

0 punti: Pseudotifoso, Geppe

Questa la classifica dopo sei turni:

16 punti: Master

15 punti: Matty

14 punti: Bean

13 punti: Epascal

11 punti: Rouge

10 punti: Vecchia Nord

8 punti: Pseudotifoso

7 punti: Fantomas, Geppe, Im1923

6 punti: Perinos out

3 punti: GuidoMB

1 punto: Pessimismo e fastidio

Appuntamento a sabato 1 febbraio per i pronostici di Saluzzo-Imperia.

giovedì 30 gennaio 2025

Sondaggio. Il neroazzurro dell'anno

Chiudo il sondaggio " Vota il migliore contro il Borgaro Nobis" che ha visto la vittoria di Scalzi (5 punti), seguito da Serdi (3 punti) e Morra (1 punto).

Per effetto di questo risultato, quindi, la classifica, dopo dodici giornate, e' la seguente:

28 punti: Scalzi

11 punti: Costantini, Giglio, Sylla

8 punti: G. Graziani

7 punti: Gandolfo, V. De Simone

6 punti: Szerdi

5 punti: Santarelli

3 punti: Comiotto, Totaro

2 punti: Santanocito

1 punto: Di Salvatore, Fatnassi, Morra, Osagie, Scarrone

Appuntamento a domenica 9 febbraio quando voteremo il migliore contro l'Asti.

Classifica marcatori

18 RETI: Vita (Vado)

14 RETI: Miracoli (Ligorna)

13 RETI: Diop (Asti), Mencagli (Derthona), Alfiero (Vado)

12 RETI: Scalzi (Imperia), Mutton (Lavagnese), Saccà (Novaromentin)

11 RETI: Castineira (Saluzzo)

10 RETI: Costantino (Bra), Lombardi (Lavagnese), Barzotti (Varese)

9 RETI: Aloia, Minaj (Bra), Rizq (Chisola), Spatari (Oltrepo), Banfi (Varese), Monza (Vogherese)

8 RETI: Lionetti (Ligorna)

7 RETI: Gueye (Cairese), Lischetti (Gozzano), Estrella, Rizzo (Novaromentin), Cavallotti (Oltrepo)

6 RETI: Pinna (Albenga), Altomonte (Novaromentin), D'Antoni (Sanremese), Bonaccorsi (Varese)

5 RETI: Zunino (Borgaro), De Riggi (Chisola), Hrom (Oltrepo), D'Arcangelo (Saluzzo)

4 RETI: Valenti (Asti), Brunod, Soplantai (Borgaro), Chiabotto, Giallombardo, Mawete, Pautassi, Tuzza (Bra), Sangiorgio (Gozzano), Szerdi (Imperia), Balan (Lavagnese), Cericola, Danovaro (Ligorna), Kone (Saluzzo), Gagliardi (Sanremese), Valagussa (Varese)

3 RETI: Manes (Albenga), Manasiev (Asti), Tuzza (Bra), Fernandez, Oubakent (Cairese), Ferrara, Stojkovic (Chieri), La Marca, Viano (Chisola), Benti, Garcia Boix (Fossano), Pluvio, Salducco (Gozzano), Giglio (Imperia), Marianelli (Lavagnese), Grosso (Ligorna), Favale, Gerbino (Novaromentin), De Rinaldis (Oltrepò), Scotto (Saluzzo), Raggio (Sanremese), Gubellini, Lari (Varese), Cappadonna, Gallo (Vogherese)

2 RETI: Criscuolo, Di Stefano, Pinna, Sangarè (Albenga), Favale, Kean (Asti), Albisetti, Ferram, Moussaif (Borgaro), Perseu, Quitadamo (Bra), Castiglia, Onkony, Turone (Cairese), Binous, Henry, Petracca (Chieri), Marmo, Russo (Chisola), Carli, Gabrielli, Mariani (Derthona), Cenci, Flores Heathley, Manno, Muzio (Fossano), Dentale, Lettieri, Masetti, Monteleone, Ori (Gozzano), Bosetti, Costantini, V. De Simone, Gandolfo, G. Graziani, T. Graziani, Santonocito, Scarrone, Totaro (Imperia), Banfi, Cardellino, Masini (Lavagnese), Bacigalupo, Licco, Tussellino (Ligorna), Bugno, Fragomeni, Pereira (Novaromentin), Marangoni (Oltrepò), Faridi (Saluzzo), Bonaccorsi, Bussaglia, Capra (Vado), Bordon, Zito (Vogherese)

1 RETE: Barbo, Ennasry, Flores, Galliani, Lattanzi, Legal, Simic (Albenga), Ghiardelli, Gjura, Picone,Toma (Asti), Bove,  Massari, Montenegro, Zani (Borgaro), Cannatelli, Legale (Bra), Biancheri, Gargiulo, Lazzaretti, Ngamba, Sassari, Silvestri (Cairese), Becchi, Borgna, Dumani, Jebbar, Palmiere, Quattara, Silvestri (Chieri), Costa, Luxardo (Chisola), Carli, D'Affonchio, Disegni, Fissore, Gagliardi Torreiro, Giacchino, La Cava, Nani, Tahiri (Derthona), Bongiovanni, Cattaneo, Cociobanu, De Souza, Fossano, Gabrieli, Polli, Prato, Russo (Fossano), Amoabeng, Bianchi, Cento, Di Giovanni, Graziano, Italiano, Pavesi (Gozzano), Di Salvatore, Osagie (Imperia), Balan, Berardi, Gabelli, Punturiere, Romanengo (Lavagnese), Conti, Ghinassi, Murgia, Piredda (Ligorna), Cannistrà, Chelli, Dodaro, Gozzo, Mollica, Piscitella, Rocco, Rosato (Novaromentin), Andrini, Cabella, Cretti, Semenza (Oltrepò), Gjergji, Magnaldi, Maugeri, Vaiarelli (Saluzzo), Andreis, Jebbar, Larotonda, Lohmatov, Maglione, Monticone, Tedesco (Sanremese), Pisanu, Venneri (Vado), Malinverno, Marangon, Molinari, Romero, Ropolo, Vitofrancesco (Varese), Corioni, Giglio, La Marca, La Vecchia, Losio, Milani, Usardi (Vogherese)

1 AUTORETE: Calvi (Saluzzo), Gandolfo, Osagie (Imperia), Oneto (Lavagnese), Raggio (Sanremese) 

mercoledì 29 gennaio 2025

Sprofondo rosso

Ci avevamo preso gusto, anzi ci eravamo illusi dopo i sette risultati utili consecutivi: quando è arrivato il momento di sferrare il colpo decisivo e raggiungere se non la salvezza matematica, quella praticamente certa, i ragazzi di Pietro Buttu hanno avuto il "braccino".

Contro due squadre in piena zona play out, Fossano e Borgaro Nobis, i neroazzurri ottengono un misero punticino che, incredibile ma vero, per la pochezza delle squadre in lotta per la salvezza, ci permette comunque di aver un buon margine di sicurezza ma... 

Alla fine tutti i nodi vengono al pettine e la squadra dimostra tutti i limiti con cui è stata allestita, con un via vai di calciatori, molti dei quali visti in campo per pochi minuti: nonostante abbia il quarto migliore attacco del campionato, con 42 reti realizzate, la squadra non ha una vera punta di ruolo, con Szerdi schierato da "falso nueve" ma che di certo non è una punta. Le alternative sono Edoardo Totato (che il mister, che ne sa sicuramente più di noi) non vede proprio e Amerigo Castagna tornato a disposizione solo da tre giornate e schierato solo negli spiccioli di gara.

E' inutile nascondersi, ma le attenuanti ci sono e sono notevoli: l'assenza della dirigenza, l'incertezza del futuro, l'improvvisazione in tutta l'organizzazione con gli allenamenti svolti ad Alassio o dove capita, il terreno di gioco del "Nino Ciccione"... è un miracolo essere decimi in classifica, ma la rabbia è enorme, perchè con una dirigenza normale avremmo potuto affrontare il Campionato con altre prospettive e non col timore che possa sempre accadere qualche evento negativo.

Le prossime ore saranno fondamentali: il 31 gennaio dovranno essere firmate dai calciatori le liberatorie dei pagamenti dei rimborsi che, qualora non fossero firmate, si tradurrebbero in punti di penalizzazione.

In questo contesto di incertezza le due presunte cordate che hanno manifestato l'interesse a subentrare ai Perino's (gli Arrosticino's e i Mattoncino's), i quali sono evidentemente alla canna del gas, potrebbero (e dovrebbero) prendere una decisione definitiva, perchè ogni ora persa diventa sempre più pericolosa.

Ovviamente, come da lui dichiarato apertamente, col benestare del sindaco: il tappeto rosso è ancora srotolato? Di rosso, però, ci sono i conti e l'imbarazzo per la vergogna in cui ci sta facendo sempre più sprofondare i Perino's.

Sondaggio. Vota il migliore contro il Borgaro Nobis

Dodicesima giornata della diciottesima edizione de "Il neroazzurro dell'anno". Dobbiamo votare il miglior neroazzurro in campo contro il Borgaro Nobis nel box alla destra di questo post (per chi legge il blog con lo smartphone selezionare in basso "Visualizza versione web")

Con il vostro voto, assieme a quello di un gruppo di amici che so per certo che hanno visto la partita e le pagelle dei vari quotidiani, viene fatta una "media" che porterà al risultato finale.
Questo in modo tale che il sondaggio possa essere il più possibile veritiero, cioè basato su quello visto in campo, e non "influenzato" da amici e parenti del calciatore. Alla chiusura del sondaggio (tra due giorni), ai primi 3 in classifica verranno assegnati, nell'ordine, 5, 3 e 1 punto.

A fine stagione, coi voti dei vari sondaggi, effettuati dopo ogni gara interna, verrà decretato il "Neroazzurro dell'anno" e seguirà in questo speciale concorso a Marco Di PlacidoGian Luca BocchiRoberto Iannolo , ancora Roberto IannoloGuido Balbo , Roberto IannoloMarco PrunecchiAmerigo CastagnaGiuseppe GiglioArturo YmeriGiuseppe GiglioEdoardo CapraEdoardo CapraGiuseppe GiglioMarco Campelli e Nicholas Costantini vincitori nelle 17 stagioni precedenti.

Questa è la classifica dopo undici giornate:

23 punti: Scalzi

11 punti: Costantini, GiglioSylla

8 punti: G. Graziani

7 punti: Gandolfo, V. Di Vincenzo

5 punti: Santarelli

3 punti: Comiotto, Szerdi, Totaro

2 punti: Santanocito

1 punto: Di Salvatore, Fatnassi, Osagie, Scarrone

25° giornata (6° ritorno). Imperia-Borgaro Nobis: 2-2

 Questo pomeriggio alle ore 14,30, agli ordini di Marco Gambirasio di Bergamo, l'Imperia di Pietro Buttu affronta il Borgaro Nobis di Alberto Falco.

Dopo la brutta sconfitta esterna contro il Fossano, che ha interrotto una serie positiva di sette giornate, i neroazzurri scendono in campo in una sfida fondamentale per la salvezza.

Ma le difficoltà sono molte: le condizioni del terreno di gioco, ridotto in condizioni penose, con i protagonisti di questa squallida vicenda che si rimbalzano le responsabilità senza però trovare una soluzione, la grana rimborsi che paiono non essere stati totalmente corrisposti a tutti i componenti della rosa e dello staff e una cessione societaria auspicata da tutti ma che non si realizza mai.

Pietro Buttu ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "Non sono preoccupato di quello. I ragazzi lo sanno bene quale atteggiamento devono avere, capita una partita no, succede in Serie A, può succedere anche qui. Bisogna sempre saper vendere cara la pelle anche quando si perde. La partita col Borgaro sarà simile a quella di Fossano, perché sono squadre in lotta per la salvezza esattamente come lo siamo noi, che non siamo ancora salvi e il campionato è ancora lungo. E non per questo dobbiamo sottovalutare chi ci si presenta davanti.

Bisogna pensare solo al campo e al Borgaro. Del resto se ne occupa la società".

Il Borgaro Nobis di mister Alberto Falco è attualmente  17° in classifica e ha totalizzato 20 punti, frutto di 6 vittorie (5 in casa e 1 in trasferta), 2 pareggi (1 in casa e 1 in trasferta) e 16 sconfitte (8 in casa e 8 in trasferta). I gol fatti sono 22 (13 in casa, 9 in trasferta) e 53 quelli subiti (28 in casa e 25 in trasferta) e i migliori cannonieri blugialli sono Brunod e Zunino autori di 4 reti ciascuno.

La Ssd Imperia Calcio affronta, per la prima volta nella sua storia, il Borgaro Nobis, compagine di Borgaro Torinese, comune di circa dodicimila abitanti distante una decina di km dal capoluogo piemontese.

L'unico precedente, quindi, è la gara d'andata, giocata il 2 ottobre 2024 e terminata 3-2.

LE FORMAZIONI

Questi i convocati da Pietro Buttu

Portieri: Ragone, Santarelli

Difensori: Comiotto, Desimone L., Desimone V., Gandolfo, Morra, Pompilio 

Centrocampisti: Costantini, Fatnassi, Giglio, Minei, Santanocito, Szerdi 

Attaccanti: Brancato, Castagna, Graziani T., Miletta, Scalzi, Totaro

Questi i 22 iniziali

IMPERIA: Santarelli, L.De Simone, V.De Simone, Santanocito, Morra, Gandolfo, Scalzi, Giglio, Szerdi, Costantini, Graziani

BORGARO NOBIS: Edo, Tridico, Montesano, Bove, Cassetta, Soplantai, Bongiovanni, Zani, Albisetti, Zunino, Montenegro

LA CRONACA (tratta da lavocediimperia.it)

1' inizia il match

2' Giglio elude la guardia di Cassetta e crossa basso, Szerdi arriva con un attimo di ritardo

7' Graziani serve a Szerdi, il suo tiro a uscire per poco non centra lo specchio

8' Zunino dentro per Albisetti che chiama all'intervento Santarelli, sulla respinta e il tap in del 9 piemontese si avventa Morra che devia in corner ed esulta come se avesse segnato. Sul corner, Tridico tutto solo di testa manda alto

10' Bongiovanni tutto solo in area al tiro, respinge Santarelli. Imperia deconcentrata in questa fase

13' Morra sfiora il gol di testa da corner

23' tiro di Scalzi fuori misura

28' vantaggio Imperia: al termine di un'azione insistita è Scalzi che prima si fa bloccare il tentativo da Edo, per poi ribadire in rete l'1-0 dei padroni di casa

31' Borgaro pericoloso con l'incornata di Soplantai, Santarelli la controlla a vista e la lascia disperdere sul fondo

35' cross di Bongiovanni per la testa di Zunino che era ancora una volta solo a colpire. Il 10 ospite però non inquadra la porta

36' Montesano toglie dalla testa di Scalzi un cross pennellato di Szerdi

38' raddoppio Imperia: gran destro di Szerdi che dopo aver agganciato un gran pallone eludendo il suo marcatore trafigge Edo 

43' Imperia sul velluto: Costantini in palleggio alza e imbecca Graziani, scambio con Scalzi, Graziani entra in area e colpisce a botta sicura, potente ma centrale. Para a terra Edo

46' ammonito Montenegro per fallo su Costantini

46' il Borgaro accorcia: incomprensione tra Santanocito e Szerdi, parte in cavalcata il contropiede ospite con Zunino che trafigge Santarelli

Finisce il primo tempo dopo due minuti di recupero

Inizia la ripresa col primo cambio di Buttu: Comiotto per L.De Simone

50' giallo per Gandolfo

56' pareggio del Borgaro: sugli sviluppi di una punizione ne nasce una mischia in area e dalla selva di gambe la più lesta è quella di Soplantai che beffa Santarelli

59' ci crede di piu il Borgaro: Zunino calcia alto. Nell'Imperia Totaro sostituisce Graziani

65' Albisetti ci prova dal limite dell'area piccola, ottima risposta di Santarelli

66' Borin per Zani nel Borgaro. Nell'Imperia Fatnassi per Costantini

68' giallo anche per Cassetta

71' cross di Bove per Albisetti che di testa non inquadra la porta ma era in offside

73' azione personale di Totaro, conclusione debole. Ribaltamento del gioco, Zunino perde l'attimo per il tiro in area e Comiotto salva in corner

78' cross di De Simone per la torre di Scalzi, il controbalzo inganna Szerdi che impatta male con la palla

80' Taraschi per Zunino negli ospiti

86' Castagna per Szerdi

87' cambio di portieri nel Borgaro: Allegretti per Edo

Cinque minuti di recupero

93' calcio d'angolo, colpo di testa di Gandolfo che termina alto

Finisce in parità il match

25° giornata (6° ritorno). Risultati, marcatori e classifica

 ALBENGA-ASTI: 1-2. 25' Kean (As), 50' Lattanzi (Al), 89' Diop (As)

BRA-DERTHONA: 2-0. 8'  Aloia , 20' Tuzza    

CAIRESE-SALUZZO: 1-1. 72' Oubakent (C), 78' Castineira (S)

CHIERI-LAVAGNESE: 1-4. 30' Henry (C), 65' Lombardi (L), 74' Marianelli (L), 80' e 92' Mutton (L)  

CHISOLA-NOVAROMENTIN: 0-2. 41' Saccà , 79' Chelli               

CITTA DI VARESE-OLTREPO: 3-0. 4' Barzotti , 19' Banfi, 40' Romero    

IMPERIA-BORGARO NOBIS: 2-2. 28' Scalzi (I), 39' Szerdi (I), 46' Zunino (B) , 56' Soplantai (B)

LIGORNA -SANREMESE: 5-1. 10' Piredda (L), 13' Gagliardi (S), 17' Cericola (L), 42' Tussellino (L) , 61' Grosso (L), 64' Licco (L)               

GOZZANO -VADO: 0-0.  

VOGHERESE-FOSSANO: 2-2. 1' Muzio (F), 28' rig. Monza (V), 39' Bordon (V), 91' Polli (F)


CLASSIFICA

BRA 61

CITTA DI VARESE 52

VADO 48

NOVAROMENTIN 48

GOZZANO 43

LIGORNA 43

CHISOLA 41

LAVAGNESE 40

ASTI 34

IMPERIA 33

SALUZZO 33

CAIRESE 31

SANREMESE 28

DERTHONA 27

OLTREPO 25

VOGHERESE 25

BORGARO NOBIS 21

FOSSANO 20

ALBENGA 19 (-1)

CHIERI 14

La terna arbitrale

Arbitro di Imperia-Borgaro Nobis sarà Marco Gambirasio di Bergamo, coadiuvato da Simone Giuseppe Chimento di Saronno e Andrea Colitti di Cinisello Balsamo

La mandrakata. 6° giornata (ritorno)

Sesta giornata del girone di ritorno dell' 8° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di Im1923.

Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Imperia-Borgaro Nobis:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 19 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

Si ricomincia da zero. Ovviamente, nel computo finale, che stabilirà il vincitore finale, terrà conto dei risultati del girone d'andata e del sondaggio "Special".

Questa la classifica dopo cinque turni:

13 punti: Master, Bean

11 punti: Rouge, Matty

9 punti: Vecchia Nord, Epascal

8 punti: Pseudotifoso

7 punti: Fantomas, Geppe

6 punti: Perinos out

3 punti: Im1923, GuidoMB

2 punti: Im1923, Matteo, GuidoMB

martedì 28 gennaio 2025

La resa dei conti

 Segnatevi questa data...

Tic toc tic toc tic toc...

Scontri diretti. Imperia VS Borgaro Nobis

La Ssd Imperia Calcio affronta, per la prima volta nella sua storia, il Borgaro Nobis, compagine di Borgaro Torinese, comune di circa dodicimila abitanti distante una decina di km dal capoluogo piemontese.

L'unico precedente, quindi, è la gara d'andata, giocata il 2 ottobre 2024 e terminata 3-2.


La prossima avversaria. A.S.D. Borgaro Nobis 1965

 Il Borgaro Nobis di mister Alberto Falco è attualmente  17° in classifica e ha totalizzato 20 punti, frutto di 6 vittorie (5 in casa e 1 in trasferta), 2 pareggi (1 in casa e 1 in trasferta) e 16 sconfitte (8 in casa e 8 in trasferta).

I gol fatti sono 22 (13 in casa, 9 in trasferta) e 53 quelli subiti (28 in casa e 25 in trasferta).

Cannonieri blugialli:

4 RETI: Brunod, Zunino

3 RETI: Soplantai

2 RETI: Albisetti, Ferram, Moussaif

 1 RETE: Bove,  Massari, Montenegro, Zani 

lunedì 27 gennaio 2025

Acquafang Ciccione. Disastro annunciato

Pochi minuti fa, l' "Acquafang Ciccione




Il pluridimissionariometeorologopresidentissimo Fabrizio Gramondo si sta attivando per prenotare un campo per giocare, mercoledì pomeriggio, Imperia-Borgaro Nobis?







(p.s. credetemi, dal vivo la situazione è peggiore)

Ogni Suo desiderio è un ordine

 Ieri pomeriggio il vice sindaco di Imperia ha postato questo messaggio sulla sua pagina facebook


Desiderio esaudito !!!



Perchè? Perchè? Perchè?

Ricevo e pubblico questo ineccepibile messaggio di un lettore 


Al momento il vero problema è il campo, scempiato da chi dovrebbe averne cura: amministrazione comunale e la succube, complice e silente dirigenza dell'Imperia.

Le spinose vicende legate al possibile cambio di proprietà fanno quasi passare in secondo piano questa catastrofe che ha dei responsabili e dei colpevoli.

Perché e' stata fatta una operazione di mala amministrazione inaudita, uno schiaffo al buon senso e totale mancanza di rispetto, lungimiranza e serietà. 

Come possiamo continuare a giocare su questo campo?

Perché dobbiamo continuare a sperare che non piova per non correre sul fango? 

Cosa si sta facendo per ovviare alla eventuale impossibilità di scendere in campo?

Perché non viene aperta una indagine sulla operazione del Pnnr nel suo complesso? 

Dove sono (e soprattutto cosa sono?) gli imponenti impianti sportivi che dovevano essere realizzati per beneficiare dei fondi Pnnr? 

Perché non è almeno stata prevista la sistemazione del campo e della struttura. 

Perché sono state cambiate le torri? 

Perché dobbiamo assistere al miserevole scaricabarile tra Sindaco e Presidente( anche se quest'ultimo ha prontamente a bassato la testa)?

Vorremmo, infine, dire all'assessore ai lavori pubblici che la data del 2026 non è poi così lontana. 

Ora i Perino's sperano di cedere, non importa a chi, anche se il grande capo ha già indicato chi dovrebbe essere, l'unico modo di togliergli le castagne dal fuoco che ora è rovente. Speriamo bene.

Classifica marcatori

18 RETI: Vita (Vado)

14 RETI: Miracoli (Ligorna)

13 RETI: Mencagli (Derthona), Alfiero (Vado)

12 RETI: Diop (Asti)

11 RETI: Scalzi (Imperia), Saccà (Novaromentin)

10 RETI: Costantino (Bra), Mutton (Lavagnese), Castineira (Saluzzo)

9 RETI: Minaj (Bra), Rizq (Chisola), Lombardi (Lavagnese), Spatari (Oltrepo)

8 RETI: Laloia (Bra), Lionetti (Ligorna), Banfi, Barzotti (Varese), Monza (Vogherese)

7 RETI: Gueye (Cairese), Lischetti (Gozzano), Estrella, Rizzo (Novaromentin), Cavallotti (Oltrepo)

6 RETI: Pinna (Albenga), Altomonte (Novaromentin), D'Antoni (Sanremese), Bonaccorsi (Varese)

5 RETI: De Riggi (Chisola), Hrom (Oltrepo), D'Arcangelo (Saluzzo)

4 RETI: Valenti (Asti), Brunod, Zunino (Borgaro), Chiabotto, Giallombardo, Mawete, Pautassi, Tuzza (Bra), Sangiorgio (Gozzano), Balan (Lavagnese), Danovaro (Ligorna), Kone (Saluzzo), Valagussa (Varese)

3 RETI: Manes (Albenga), Manasiev (Asti), Soplantai (Borgaro), Fernandez (Cairese), Ferrara, Stojkovic (Chieri), La Marca, Viano (Chisola), Benti, Garcia Boix (Fossano), Pluvio, Salducco (Gozzano), Giglio, Szerdi (Imperia), Cericola (Ligorna), Favale, Gerbino (Novaromentin), De Rinaldis (Oltrepò), Scotto (Saluzzo), Gagliardi, Raggio (Sanremese), Gubellini, Lari (Varese), Cappadonna, Gallo (Vogherese)

2 RETI: Criscuolo, Di Stefano, Pinna, Sangarè (Albenga), Favale (Asti), Albisetti, Ferram, Moussaif (Borgaro), Tuzza, Perseu, Quitadamo, Turone (Bra), Castiglia, Onkony, Oubakent (Cairese), Binous, Petracca (Chieri), Marmo, Russo (Chisola), Carli, Gabrielli, Mariani (Derthona), Cenci, Flores Heathley, Manno (Fossano), Dentale, Lettieri, Masetti, Monteleone, Ori (Gozzano), Bosetti, Costantini, V. De Simone, Gandolfo, G. Graziani, T. Graziani, Santonocito, Scarrone, Totaro (Imperia), Banfi, Cardellino, Marianelli, Masini (Lavagnese), Bacigalupo, Grosso (Ligorna), Bugno, Fragomeni, Pereira (Novaromentin), Marangoni (Oltrepò), Faridi (Saluzzo), Bonaccorsi, Bussaglia, Capra (Vado), Barzotti (Varese), Zito (Vogherese)

1 RETE: Barbo, Ennasry, Flores, Galliani, Legal, Simic (Albenga), Ghiardelli, Gjura, Picone,Toma (Asti), Bove,  Massari, Montenegro, Zani (Borgaro), Cannatelli, Legale (Bra), Biancheri, Gargiulo, Lazzaretti, Ngamba, Sassari, Silvestri (Cairese), Becchi, Borgna, Dumani, Jebbar, Palmiere, Quattara, Silvestri (Chieri), Costa, Luxardo (Chisola), Carli, D'Affonchio, Disegni, Fissore, Gagliardi Torreiro, Giacchino, La Cava, Nani, Tahiri (Derthona), Bongiovanni, Cattaneo, Cociobanu, De Souza, Fossano, Gabrieli, Muzio, Prato, Russo (Fossano), Amoabeng, Bianchi, Cento, Di Giovanni, Graziano, Italiano, Pavesi (Gozzano), Di Salvatore, Osagie (Imperia), Balan, Berardi, Gabelli, Punturiere, Romanengo (Lavagnese), Conti, Ghinassi, Licco, Murgia, Tussellino (Ligorna), Cannistrà, Dodaro, Gozzo, Mollica, Piscitella, Rocco, Rosato (Novaromentin), Andrini, Cabella, Cretti, Semenza (Oltrepò), Bussaglia, Gjergji, Magnaldi, Maugeri (Saluzzo), Andreis, Jebbar, Larotonda, Lohmatov, Maglione, Monticone, Tedesco (Sanremese), Pisanu, Venneri (Vado), Malinverno, Marangon, Molinari, Ropolo, Vitofrancesco (Varese), Bordon, Corioni, Giglio, La Marca, La Vecchia, Losio, Milani, Usardi (Vogherese)

1 AUTORETE: Calvi (Saluzzo), Gandolfo, Osagie (Imperia), Oneto (Lavagnese), Raggio (Sanremese) 

La mandrakata. Risultati. 5° giornata (ritorno)

Queste le risposte esatte del quinto turno del girone di ritorno de "La mandrakata":

1) 1

2) 1-0

3) Nessuno

4) No

Questa la classifica del quinto turno:

1 punto: Epascal, Fantomas, Bean, Im1923, Matty, GuidoMB, Geppe

0 punti: Matteo, Vecchia Nord, Perinos out, Rouge, Master

Questa la classifica dopo cinque turni:

13 punti: Master, Bean

11 punti: Rouge, Matty

9 punti: Vecchia Nord, Epascal

8 punti: Pseudotifoso

7 punti: Fantomas, Geppe

6 punti: Perinos out

3 punti: Im1923, GuidoMB

2 punti: Im1923, Matteo, GuidoMB

Appuntamento a martedì 28 gennaio per i pronostici di Imperia-Borgaro Nobis.

domenica 26 gennaio 2025

Abbi dubbi

Nemmeno il tempo di gioire per le due ottime prestazioni nel derby e col Città di Varese ed ecco che, inattesa, arriva la doccia fredda con la penultima in classifica Fossano.

 Ho appena ascoltato l'intervista post gara del mister che, come sempre quando le partite non vanno bene, si assume le responsabilità per non aver preparato bene la partita, ma, onestamente, mi sembra che una squadra matura dovrebbe essere in grado da sola di concentrarsi sui singoli appuntamenti, a maggior ragione quando questi costituirebbero l'occasione per raggiungere con largo anticipo l'obiettivo salvezza senza playout. 

I dubbi provengono, come al solito, non tanto dal campo, ma da fuori dallo stesso e sono riferiti alla situazione societaria. 

Si leggono post di presunti bene informati che sostengono che le spettanze dei calciatori sarebbero state saldate e altri che, invece, raccontano scenari diversi. 

Ecco, questa è la cosa che più pesa nel giudizio sulla, francamente non commentabile, partita di ieri. Una squadra compatta che crea tante occasioni in un derby vinto alla grande in trasferta e che se la gioca alla pari contro una candidata al successo finale e seconda in classifica, non può andare in casa della penultima in classifica (eh no, caro mister, non facciamo passare anche questi come fenomeni) e fare in pratica 2 tiri in porta in 100 minuti di partita, fa sorgere dubbi sulla tranquillità psicologica di questi ragazzi e spesso, a questi livelli, quando questo succede, il motivo è quasi sempre lo stesso. 

Poi, per carità, ci sta la giornata storta o l'aver preso sottogamba la sfida e, da questo punto di vista, mister Buttu ha ragione a dire che è bene tornare subito in campo (al "Ciccione"? mah! Viste le previsioni dei prossimi giorni avremmo qualche dubbio al riguardo) mercoledì prossimo contro un'altra pericolante, il Borgaro Nobis, dove non bisognerà assolutamente fallire per non far crollare miseramente quelle certezze che sembravano essere state raggiunte dopo la serie positiva delle ultime giornate. Infine ancora due parole sugli sviluppi della vicenda cambio di proprietà. 

Ecco, personalmente mi auguro che l'eventuale arrivo di Ruggieri non sia condizionato solo ed esclusivamente alla questione immobiliare. O meglio, sappiamo tutti che se farà questo passo sarà per poter realizzare qualche opera in città (che sia lo stadio o altro non lo sapremo ancora per un pò temo), ma mi auguro che l'acquisizione della società arrivi prima che partano le opere previste perché altrimenti i tempi potrebbero essere biblici ed io e tanti amici tifosi come il sottoscritto, ne avrebbero sinceramente abbastanza di vedere legati all'Imperia calcio i volti di Gramondo, Ramoino e "passato per caso" Ciccione.

Vecchia Nord

24° giornata (5° ritorno). Risultati, marcatori e classifica

ASTI-VOGHERESE: 2-0. 27' Manasiev, 79' Valenti  

BORGARO NOBIS-LIGORNA: 1-2. 2' Zani (B), 15' Danovaro (L), 63' rig. Miracoli (L)

SALUZZO-ALBENGA: 5-0. 1' Kone, 19' Castineira, 27' e 46' D'Arcangelo, 79' Scotto                  

DERTHONA-GOZZANO: 0-1. 85' Ori   

FOSSANO-IMPERIA: 1-0. 33' Muzio

LAVAGNESE-BRA: 1-1.  14' Lombardi (L), 20' Minaj (B)

NOVAROMENTIN-CHIERI: 6-0. 8', 30' e 36' Saccà, 71' Gozzo, 74' Rocco, 86' Bugno

OLTREPO-CHISOLA: 0-2. 49' e 53' La Marca

SANREMESE-CITTA DI VARESE: 0-1. 70' Barzotti 

VADO-CAIRESE: 1-2. 71' Alfiero (V), 76' Biancheri (C), 81' rig. Oubakent (C)


CLASSIFICA

BRA 58

CITTA DI VARESE 49

VADO 47

NOVAROMENTIN 45

GOZZANO 42

CHISOLA 41

LIGORNA 40

LAVAGNESE 37

IMPERIA 32

SALUZZO 32

ASTI 31

CAIRESE 30

SANREMESE 28

DERTHONA 27

OLTREPO 25

VOGHERESE 24

BORGARO NOBIS 20

ALBENGA 19 (-1)

FOSSANO 19

CHIERI 14

Buttupensiero

Pietro Buttu intervistato da lavocediimperia.it "Quando non affronti le partite con l'atteggiamento giusto questi sono i risultati. Sapevo che era inutile pensare di fare tabelle, le partite bisogna vincerle andando in campo nel modo giusto. La mia squadra non lo ha fatto, e dispiace perché non mi aspettavo questo scivolone. Ma me ne assumo la totale responsabilità. Serve un bagno d'umiltà da parte di tutti, a cominciare dal sottoscritto. Per fortuna il turno infrasettimanale capita nel momento giusto, perché avremo subito l'opportunità di riscattare la sconfitta di oggi.

Non ho mai pensato di avere jolly da giocare, in campo bisogna andare sempre per vincere".

sabato 25 gennaio 2025

La resa dei conti

Brutta sconfitta esterna a Fossano che non compromette nulla, visti i risultati delle altri concorrenti alla salvezza, ma che è un campanello d'allarme che non deve essere trascurato, vista la ben nota situazione societaria che, è quasi inutile ripeterlo, finisce per influenzare l'ambiente.

Le parole della vigilia di Pietro Buttu "...sono sicuro che la società farà quello che va fatto" sono un chiaro segnale che i Perino's non hanno ancora provveduto a rimborsare i calciatori e questo vergognoso comportamento non può durare in eterno.

Con Ruggieri rimanda la sua decisione in attesa di certezze di appalti che non possono essere date, inevitabilmente, in tempi brevi e con Scuffi & Santarelli che, giustamente dal loro punto di vista, non si faranno carico dei debiti pregressi sentendosi tagliati dopo l'endorsment del sindaco di Imperia e del presidente Gramondo nei confronti dell'imprenditore emiliano, tutto è nelle mani del presidente pluridimissionario, com'è logico che sia... ma nell'Imperia Calcio le cose vanno diversamente.

Quanto a oggi pomeriggio, speriamo solo che si sia trattato di un peccato di superbia (ma è difficile pensarlo da una squadra allenata da Buttu), ma se il problema fosse un altro sarebbe ingiustificabile. Se vai in campo giochi e fai il tuo dovere, altrimenti non giochi e rovesci il tavolo in sede. 

Se il giochetto fosse quello "vinco se mi paghi", "perdo se non mi paghi", sarebbero tutti colpevoli. 

Vediamo che succederà mercoledì contro il Borgaro Nobis, nel fango del "Nino Ciccione", altra questione in sospeso la cui soluzione si rimanda e rimbalza: quel che è certo è che si potevano chiudere i giochi in tre giorni e ora, invece, bisognerà ancora fare sul serio.

24° giornata (5° ritorno). Fossano-Imperia: 1-0

Questo pomeriggio alle ore 14,30, agli ordini di Akash Jose' Maria Nuckchedy di Caltanissetta, l'Imperia di Pietro Buttu affronta il Fossano di Alessio Pala.

Neroazzurri alla ricerca dell'ottavo risultato utile consecutivo per rafforzare le proprie chance di salvezza.

Pietro Buttu ha così presentato la sfida su lavocediimperia.it: "Sarà importante non sbagliare l'atteggiamento, nonostante la differenza di posizioni sia noi che loro abbiamo lo stesso obiettivo che è quello di mantenere la categoria. Non dobbiamo basarci sulla classifica attuale perchè loro, comunque, nelle ultimi giornate se la sono giocata con chiunque, sarebbe sbagliato darli per spacciati e sottovalutarli. Noi abbiamo grande rispetto del Fossano e l'approccio alla partita sarà fondamentale, non possiamo permetterci di sbagliarlo. I ragazzi in allenamento sono concentrati, e sono sicuro che la società farà quello che va fatto".

Il Fossano di Alessio Pala, subentrato ad Alberto Merlo,  è attualmente 19° in classifica e ha totalizzato 16 punti, frutto di 4 vittorie (2 in casa e 2 in trasferta), 4 pareggi (2 in casa e 2 in trasferta) e 15 sconfitte (8 in casa e 7 in trasferta). I gol fatti sono 21 (8 in casa, 13 in trasferta) e 40 quelli subiti (18 in casa e 22 in trasferta).

Fossano e Imperia si sono affrontate, in terra piemontese, nella loro storia, 6 volte: il bilancio degli scontri diretti è di 4 vittorie degli azzurri e 2 vittorie dei neroazzurri, 10 i gol realizzati dai cuneesi e 8 dagli imperiesi.

LE FORMAZIONI:

Questi i convocati da Pietro Buttu:

Portieri: Ragone, Santarelli

Difensori: Comiotto, Desimone L., Desimone V., Gandolfo, Morra, Scarrone 

Centrocampisti: Costantini, Fatnassi, Giglio, Graziani G., Minei, Santanocito, Szerdi 

Attaccanti: Brancato, Castagna, Graziani T., Scalzi, Totaro

Questi i 22 iniziali

Fossano: Avogadri, Cociobanu, Berbenni, Cattaneo, Rossi, Del Bello, Bozzuto, Finardi, Lozza, Muzio, Benti

Imperia: Santarelli, L. De Simone, V. De Simone, G. Graziani, Scarrone, Gandolfo Scalzi, Giglio, Szerdi, Costantini, T. Graziani

LA CRONACA

1' inizia il match

6′ dopo un bello schema su punizione Scalzi prova il tiro da fuori con la palla che si abbassa pericolosamente andando fuori sfiorando la traversa.

Imperia che si riversa bene in avanti aggredendo la profondità con lanci lunghi e ottimi agganci in area piccola da parte di Giglio e Scalzi.

Fossano che reagisce alle ripartenze con un grande lavoro in chiusura da parte di Del Bello.

14′ Ammonito Filardi

18′ Fossano che adesso gestisce un ottimo palleggio in mezzo al campo e arrivano volentieri al limite dell’ area non riuscendo però a concludere nello specchio.

20′ ammonito Gandolfo per fallo su Berbenni

23′ Berbenni sulla sinistra, cross verso la porta neroazzura e Santarelli che lascia sfilare non vedendo però Benti che di poco non sfiora la sfera lasciando terminare la sfera fuori

29′ dopo un bella costruzione da dietro grazie a una palla intercettata da Cociobanu il pallone arriva alla fascia sinistra, dove Berbenni Blues controlla bene e prova a scaricare in porta impegnando Santarelli in una grandissima parata

32' ammonito Scarrone

33′ si sblocca il match grazie alla punzione calciata da Berbenni che impatta sulla barriera con il pallone però che rimane in gioco e viene controlato da Muzio che riesce a infilarsi nello spazio e a trafiggire Santarelli

44' discesa sulla fascia sinistra di Giglio, palla al centro per Costantini il cui tiro esce di poco a lato

45′ ammonito Rossi

Due minuti di recupero

46' corner di Costantini, colpo di testa Scarrone esce di poco sopra la traversa

47' fine primo tempo: 0-1

Secondo tempo

Imperia subito aggressiva davanti con gran traversone in mezzo dall sinistra di Graziani, ma respinto da Avogadri

50′ palla filtrante di Muzio che trova al limite dell’ area Lozza che controlla e prova la botta da fuori colpendo clamorosamente il palo

57′ esce T, Graziani, entra Totaro 

58′ incursione di Lozza che entra in area e serve Bozzuto il cui tiro e deviato con un grande intervento da Santarelli e sfera che termina in angolo

61' triplo cambio nell'Imperia:  escono Scarrone, L. De Simone e Costantini. entrano Morra, Comiotto e Santanocito

63' ammonito Cattaneo

64' calcio di punizione, palla a Scalzi il cui tiro è bloccato da Avogadri

65' esce Benti, entra Serra 

71' esce Bozzuto, entra Morganti

77' esce Scalzi, entra Brancato

83' tiro di Brancato deviato in angolo

85' esce Lozza, entra Polli

87' esce Berbenni, entra Gallesio

90' calcio di punizione di Totaro, sfera che termina fuori

Sei minuti di recupero

93′ ammonito Pala 

95' ammonito Morganti

96' fischio finale: 1-0


24° giornata (5° ritorno). Anticipi. Risultati, marcatori e classifica

DERTHONA-GOZZANO: 0-1. 85' Ori   

FOSSANO-IMPERIA: 1-0. 33' Muzio

LAVAGNESE-BRA: 1-1.  14' Lombardi (L), 20' Minaj (B)

NOVAROMENTIN-CHIERI: 6-0. 8', 30' e 36' Saccà, 56' Gozzo, 71' Rocco

OLTREPO-CHISOLA: 0-2. 49' e 53' La Marca

SANREMESE-CITTA DI VARESE: 0-1. 70' Barzotti 

VADO-CAIRESE: 1-2. 71' Alfiero (V), 76' Biancheri (C), 81' rig. Oubakent (C)


CLASSIFICA

BRA 58

CITTA DI VARESE 49

VADO 47

NOVAROMENTIN 45

GOZZANO 42

CHISOLA 41

LIGORNA 37

LAVAGNESE 37

IMPERIA 32

CAIRESE 30

SALUZZO 29

ASTI 28

SANREMESE 28

DERTHONA 27

OLTREPO 25

VOGHERESE 24

BORGARO NOBIS 20

ALBENGA 19 (-1)

FOSSANO 19

CHIERI 14

La mandrakata. 5° giornata (ritorno)

Quinta giornata del girone di ritorno dell' 8° edizione de "La mandrakata", il concorso pronostici di Im1923.

Nei commenti a questo post dovete pronosticare, relativamente alla partita Fossano-Imperia:

1) il risultato finale (2 punti). Risposta: "1, X o 2"

2) l'esatto punteggio finale (4 punti). Risposta: il punteggio (per esempio 1-0, 2-1...)

3) il nome dell'eventuale primo marcatore neroazzurro (3 punti). Risposta: il "cognome" (necessario anche il nome di battesimo nel caso dei due gemelli in rosa)  del calciatore oppure "nessuno"

4) se sarà assegnato almeno un calcio di rigore (1 punto) a una delle due squadre. Risposta: "Si" o "No"

Ricordo che, in una delle 19 giornate, sarà possibile giocarsi un jolly: gli scommettitori, quando lo giocheranno, raddoppieranno il punteggio ottenuto in quel pronostico.

Quello che vi chiedo è di crearvi (se non lo avete ancora) un account google: questo mi faciliterà per poter stilare la classifica settimanale e vi permetterà di poter eliminare o modificare il pronostico fatto, prima della scadenza del termine fissato. Per crearlo, basta andare nella pagina dove scrivete in vostri commenti oppure cliccate qui. In un minuto avrete il vostro account google, che potrete personalizzare con fotografie o altre belinate, andando su modifica profilo.

Si ricomincia da zero. Ovviamente, nel computo finale, che stabilirà il vincitore finale, terrà conto dei risultati del girone d'andata e del sondaggio "Special".

Questa la classifica dopo quattro turni:

13 punti: Master

12 punti: Bean

11 punti: Rouge

10 punti: Matty

9 punti: Vecchia Nord

8 punti: Pseudotifoso, Epascal

6 punti: Perinos out, Fantomas, Geppe

2 punti: Im1923, Matteo, GuidoMB

venerdì 24 gennaio 2025

Scontri diretti. Fossano VS Imperia

Fossano e Imperia si sono affrontate, in terra piemontese, nella loro storia, 6 volte: il bilancio degli scontri diretti è di 4 vittorie degli azzurri e 2 vittorie dei neroazzurri, 10 i gol realizzati dai cuneesi e 8 dagli imperiesi.

La prima vittoria neroazzurra risale alla stagione 1959-1960 (Serie D), esattamente al 08-05-1960. 
Questo il tabellino della partita
FOSSANESE-IMPERIA: 0-3
RETI: 13' e 25' Ranzini II, 84' Minuto
FOSSANESE: Cantone, Saglietti, Bergese, Ceccardo, Biglino, Facco, Rolandone, Blua, Bonaudi, Turci, Tortone. All. Ardissone
IMPERIA: Berio, Ranzini I, Cordone, Oddone, Bordoli, Leoncini, Ranzini II, Parodi II, Testera, Cianetti, Minuto
ARBITRO: Quaroni di Pavia.

La seconda vittoria imperiese, invece, e' datata 13 dicembre 2020.
Questo il tabellino della partita:
FOSSANO-IMPERIA: 1-4
RETI: 8’ Donaggio, 16’ De Bode, 46 Giglio, 74’ rig. L. Di Salvatore, 81’ Malltezi 
FOSSANO: Merlano, Bertoglio (60’ G. Di Salvatore G.), Clivio, Albani (57’ Manuali), Scotto, Bergesio, Galvagno, Giraudo (64’ Medda), Coviello (53’ Chiappino), Coulibaly (49’ L. Di Salvatore), Lazzaretti. All. Viassi
IMPERIA: Dani, Virga (89’ Fazio), De Bode, Scannapieco, Malandrino, Giglio (88’ Kacellari), Sancinito, Gnecchi, Minasso (60’ Malltezi), Donaggio (78’ Martelli), Capra (87’ Calderone). All. Lupo
ARBITRO: Frasynyak di Gallarate

Questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

Neroazzurri a distanza

Le origini bergamasche del club neroazzurro sono più radicate di quel che si creda.

Come noto il primo presidente dell'Imperia Calcio è stato il bergamasco Mario Valentini e i colori neroazzurri del nostro club sono quelli dell'Atalanta, proprio in onore del primo massimo dirigente.

Nella fotografia, direttamente dal "Gewiss Stadium" di Bergamo, ecco Tommaso di Alzano Lombardo, tifoso neroazzurro "a distanza" con la sciarpa degli Ultras Imperia.

La terna arbitrale

Arbitro di Fossano-Imperia sarà Akash Jose' Maria Nuckchedy di Caltanissetta, coadiuvato da Domenico Damato di Milano e Diego Alexander Huete Valdivia di Milano

giovedì 23 gennaio 2025

La prossima avversaria. A.S.D. A.R.L. Fossano Calcio

Il Fossano di Alessio Pala, subentrato ad Alberto Merlo,  è attualmente 19° in classifica e ha totalizzato 16 punti, frutto di 4 vittorie (2 in casa e 2 in trasferta), 4 pareggi (2 in casa e 2 in trasferta) e 15 sconfitte (8 in casa e 7 in trasferta).

I gol fatti sono 21 (8 in casa, 13 in trasferta) e 40 quelli subiti (18 in casa e 22 in trasferta).

Cannonieri azzurri:

3 RETI: Benti, Garcia Boix

2 RETI: Cenci, Flores Heatley, Russo

1 RETE: Cattaneo, Cociobanu, De Souza, Gabrieli, Prato

Scuola calcio (DER)elit(T)e

Fabrizio Gramondo: "In vista della nuova stagione la società vuole investire sul settore giovanile partendo da una migliore organizzazione strutturale".

Andiamo a vedere i risultati di questa "migliore organizzazione", osservando i risultati delle prime quattro squadre del settore giovanile neroazzurro

Juniores Nazionali Under 19 

16° (ultima) in classifica.

Dopo 17 giornate, 6 punti in classifica, 16 gol fatti e 45 subiti.

Alcuni risultati

Imperia-Sanremese: 2-6

Imperia-Borgaro Nobis: 1-6

Imperia-Vado: 0-6


Allievi Regionali Under 17

13° (penultima) in classifica.

Dopo 15 giornate, 8 punti in classifica, 21 gol fatti e 38 subiti

Alcuni risultati

Vado-Imperia: 4-0

Imperia-Celle Varazze: 2-4

Imperia-Ceriale: 0-3


Allievi Regionali Under 16

13° (penultima) in classifica.

Dopo 15 giornate, 4 punti in classifica, 24 gol fatti e 93 subiti

Alcuni risultati

Sanremese-Imperia: 5-1

Imperia-Ceriale: 2-14

Imperia-Vado: 1-11

Legino-Imperia: 7-2

Imperia-Sestrese: 2-8

Imperia-Campomorone: 0-5

Ceriale-Imperia: 17-2


Giovanissimi Regionali Under 15

9° in classifica.

Dopo 15 giornate, 19 punti in classifica, 30 gol fatti e 34 subiti

Alcuni risultati

Sanremese-Imperia: 6-1

Multedo-Imperia: 3-1

Imperia-Campomorone: 2-3


Giovanissimi Provinciali Under 14 

7° in classifica.

Dopo 12 giornate, 19 punti in classifica, 34 gol fatti e 20 subiti

Alcuni risultati

Imperia-Ospedaletti: 2-5

Sanremese-Imperia: 4-0

Imperia-Junior Soccer: 0-2


Per la cronaca, questi sono i prezzi per iscriversi al settore giovanile neroazzurro:

Scuola Calcio: 200,00 euro + kit Adidas 130,00 euro

Settore Giovanile: 400,00 euro + kit Adidas 170,00 euro 

Anche per questi eccellenti risultati avrà voglia di dire, il pluridimissionario, "Ci lasciamo con la soddisfazione di quello abbiamo fatto in più di dieci anni" ?

mercoledì 22 gennaio 2025

Alla c.a.

Alla c.a. 

Sindaco di Imperia Claudio Scajola

Assessore ai lavori pubblici Gianfranco Gaggero

Presidente pluridimissionario Ssd Imperia Calcio Fabrizio Gramondo


Egregi Signori, portiamo alla Vostra cortese attenzione queste immagini dello stato del terreno di gioco (si fa per dire) dello stadio comunale "Nino Ciccione" scattate quest'oggi




Ricordiamo quando da voi dichiarato nel recente passato

Assessore ai lavori pubblici Gianfranco Gaggero: "La semina del manto erboso è stata realizzata correttamente. Successivamente alla riconsegna del campo sono state impartite indicazioni all'Imperia Calcio secondo le quali avrebbero dovuto essere eseguiti degli interventi piuttosto onerosi e non tutti sono stati eseguiti. La mancanza di questi interventi ha comportato i disagi che si sono registrati. Stiamo lavorando con la società per trovare una soluzione adeguata”.

Sindaco di Imperia Claudio Scajola: "Il Comune, con i soldi dei cittadini, ha fatto tutto nuovo, compresa la parte superficiale del manto del campo che ha sempre assorbito bene ma la società doveva fare le manutenzioni che gli erano state date per iscritto. La società non le ha fatte ed è colpevole di questo: si troverà la soluzione per rimediare".

Presidente pluridimissionario Ssd Imperia Calcio Fabrizio Gramondo: "La situazione del terreno del "Ciccione" è davvero impressionante. Dopo quella prima di campionato pensavamo che fosse per via dell'eccezionalità della quantità d'acqua caduta, ma domenica ci siamo accorti che anche con una pioggia normale, alle dieci e mezza del mattino c'erano già delle pozze impressionanti in campo: quando piove dobbiamo fare i conti con una fanghiglia improponibile

Vorremmo avere un'alternativa almeno per i mesi invernali. Abbiamo iniziato a fare richiesta alla federazione, ora bisogna vedere se verrà accolta e poi quali sono i campi omologati da poter indicare"

Alla luce di questo, vi poniamo umilmente una semplicissima domanda.

"Oltre a progettare un nuovo mega stadio, che chissà mai se e quando sarà realizzato, state lavorando in sinergia per trovare una soluzione a questo scempio?”

Serie positive

Rispondo alla domanda di Vecchia Nord che mi chiedeva se, dopo il settimo risultato utile consecutivo dei ragazzi di Pietro Buttu, quali fossero le migliori serie positive della storia neroazzurra in Serie D.


Con sette risultati utili consecutivi si è eguagliata la stagione 2002-2003 quando i ragazzi allenati da Pino Cavallaro e del presidente Bettino Piro, dalla quinta all'undicesima di campionato ottennero 4 vittorie e 3 pareggi.
L'Imperia ha fatto meglio nella stagione 1998-1999, quando la squadra di Giorgio Benedetti e del presidente Pino Cipolla inanellò una striscia di 12 risultati utili consecutivi, dalla quinta alla sedicesima di campionato con 9 vittorie e 3 pareggi.
Da segnalare, poi, come nella stagione 1980-1981 l'Imperia di Giovanni Sacco e del presidente Angelo Duberti inanello 18 risultati utili consecutivi sul campo, anche se poi venne sconfitta a tavolino in occasione dell'undicesima gara della serie, inflitta per una lattina che colpi (o meglio sfiorò) il giocatore Pandolfi del Viareggio che fece una sceneggiata e usci in barella.
Ma il record assoluto della storia neroazzurra di risultati utili consecutivi, in serie D, risale alla stagione 1977-1978 quando la squadra di mister Bruno Baveni e del presidente Angelo Duberti riuscì nell'impresa di ottenere la bellezza di 28 risultati utili consecutivi, dalla settima alla trentaquattresima e ultima giornata del campionato: in quella magica stagione, i neroazzurri vennero sconfitti in una sola occasione ottenendo complessivamente 17 vittorie, 16 pareggi e, appunto, 1 sola sconfitta, di misura, ad Albenga.

Questi dati sono tratti da "Imperia calcio, storia di un amore", il sito della storia neroazzurra  e dal libro "Il sottile filo neroazzurro. 100 di Imperia e Imperia calcio".

Classifica marcatori

 18 RETI: Vita (Vado)

13 RETI: Mencagli (Derthona), Miracoli (Ligorna) 

12 RETI: Diop (Asti), Alfiero (Vado)

11 RETI: Scalzi (Imperia)

10 RETI: Costantino (Bra), Mutton (Lavagnese)

9 RETI: Rizq (Chisola), Spatari (Oltrepo), Castineira (Saluzzo)

8 RETI: Laloia, Minaj (Bra), Lombardi (Lavagnese), Lionetti (Ligorna), Saccà (Novaromentin), Banfi, Barzotti (Varese), Monza (Vogherese)

7 RETI: Gueye (Cairese), Lischetti (Gozzano), Estrella, Rizzo (Novaromentin), Cavallotti (Oltrepo)

6 RETI: Pinna (Albenga), Altomonte (Novaromentin), D'Antoni (Sanremese), Bonaccorsi (Varese)

5 RETI: De Riggi (Chisola), Hrom (Oltrepo)

4 RETI: Brunod, Zunino (Borgaro), Chiabotto, Giallombardo, Mawete, Pautassi, Tuzza (Bra), Sangiorgio (Gozzano), Balan (Lavagnese), Valagussa (Varese)

3 RETI: Manes (Albenga), Valenti (Asti), Soplantai (Borgaro), Fernandez (Cairese), Ferrara, Stojkovic (Chieri), La Marca, Viano (Chisola), Benti, Garcia Boix (Fossano), Pluvio, Salducco (Gozzano), Giglio, Szerdi (Imperia), Cericola, Danovaro (Ligorna), Favale, Gerbino (Novaromentin), De Rinaldis (Oltrepò), D'Arcangelo, Kone (Saluzzo), Gagliardi, Raggio (Sanremese), Gubellini, Lari (Varese), Cappadonna, Gallo (Vogherese)

2 RETI: Criscuolo, Di Stefano, Pinna, Sangarè (Albenga), Favale, Manasiev (Asti), Albisetti, Ferram, Moussaif (Borgaro), Tuzza, Perseu, Quitadamo, Turone (Bra), Castiglia, Onkony (Cairese), Binous, Petracca (Chieri), Marmo, Russo (Chisola), Carli, Gabrielli, Mariani (Derthona), Cenci, Flores Heathley, Manno (Fossano), Dentale, Lettieri, Masetti, Monteleone (Gozzano), Bosetti, Costantini, V. De Simone, Gandolfo, G. Graziani, T. Graziani, Santonocito, Scarrone, Totaro (Imperia), Banfi, Cardellino, Marianelli, Masini (Lavagnese), Bacigalupo, Grosso (Ligorna), Fragomeni, Pereira (Novaromentin), Marangoni (Oltrepò), Faridi, Scotto (Saluzzo), Bonaccorsi, Bussaglia, Capra (Vado), Zito (Vogherese)

1 RETE: Barbo, Ennasry, Flores, Galliani, Legal, Simic (Albenga), Ghiardelli, Gjura, Picone,Toma (Asti), Andretta, Bove,  Massari, Montenegro (Borgaro), Cannatelli, Legale (Bra) Gargiulo, Lazzaretti, Ngamba, Oubakent, Sassari, Silvestri (Cairese), Becchi, Borgna, Dumani, Jebbar, Palmiere, Quattara, Silvestri (Chieri), Costa, Luxardo (Chisola), Carli, D'Affonchio, Disegni, Fissore, Gagliardi Torreiro, Giacchino, La Cava, Nani, Tahiri (Derthona), Bongiovanni, Cattaneo, Cociobanu, De Souza, Fossano, Gabrieli, Prato, Russo (Fossano), Amoabeng, Bianchi, Cento, Di Giovanni, Graziano, Italiano, Ori, Pavesi (Gozzano), Di Salvatore, Osagie (Imperia), Balan, Berardi, Gabelli, Punturiere, Romanengo (Lavagnese), Conti, Ghinassi, Licco, Murgia, Tussellino (Ligorna), Barzotti, Bugno, Cannistrà, Dodaro, Mollica, Piscitella, Rosato (Novaromentin), Andrini, Cabella, Cretti, Semenza (Oltrepò), Bussaglia, Gjergji, Magnaldi, Maugeri (Saluzzo), Andreis, Jebbar, Larotonda, Lohmatov, Maglione, Monticone, Tedesco (Sanremese), Pisanu, Venneri (Vado), Malinverno, Marangon, Molinari, Ropolo, Vitofrancesco (Varese), Bordon, Corioni, Giglio, La Marca, La Vecchia, Losio, Milani, Usardi (Vogherese)

1 AUTORETE: Calvi (Saluzzo), Gandolfo, Osagie (Imperia), Oneto (Lavagnese), Raggio (Sanremese) 

martedì 21 gennaio 2025

Sondaggio. Il neroazzurro dell'anno

Chiudo il sondaggio " Vota il migliore contro il Città di Varese" che ha visto la vittoria di V. De Simone (5 punti), seguito da Comiotto (3 punti) e Gandolfo (1 punto).

Per effetto di questo risultato, quindi, la classifica è la seguente:

23 punti: Scalzi

11 punti: Costantini, GiglioSylla

8 punti: G. Graziani

7 punti: Gandolfo, V. Di Vincenzo

5 punti: Santarelli

3 punti: Comiotto, Szerdi, Totaro

2 punti: Santanocito

1 punto: Di Salvatore, Fatnassi, Osagie, Scarrone

Appuntamento a mercoledì 29 gennaio quando voteremo il migliore contro il Borgaro Nobis.