Dopo il pareggio in extremis contro il Ligorna, i neroazzurri cercano la prima vittoria stagionale al "Comunale" di Valenza, con un organico rinforzato nel reparto difensivo dai due neo acquisti, Thomas Lopez Petruzzi e Diego Galliani.
Giancarlo Riolfo ha così presentato la sfida a lavocediimperia.it: "Avremo di fronte una squadra ben preparata per affrontare la categoria, cercheremo di fare la nostra partita.
Quanto successo domenica non ci deve illudere, dobbiamo restare umili e coi piedi per terra: stiamo migliorando partita dopo partita cercando di percorrere al meglio il nostro percorso.
Galliani e Petruzzi sono due ragazzi di categoria che cercheremo di inserire il più velocemente possibile. Ci daranno una mano in un reparto messo a dura prova fin da inizio stagione".
L'Imperia non ha mai affrontato la Valenzana Mado, ma la Valenzana e le due compagini si sono affrontate, in terra piemontese, in 3 occasioni.
Il bilancio delle sfide è di 2 vittorie dei rossoblù e 1 vittoria dei neroazzurri, 6 i gol fatti dai piemontesi, 3 dai liguri. L'unica vittoria neroazzurra è datata 28 febbraio 1999, gara terminata 1-2.
LE FORMAZIONI
Questi i convocati da Giancarlo Riolfo.
Portieri: Giuseppe Agostino, Alberto Rossi
Difensori: Nicola Bresciani, Francesco Del Bello, Matteo Di Giosia, Fabio Freccero, Diego Galliani, Simone Guida, Francesco Labonia,Tomas Lopez Petruzzi, Francesco Ramires
Centrocampisti: Mattia Anzalone, Lorenzo Insolito, Benjamin Idaro,Kevin Lo Porcaro, Andrea Piccinin
Attaccanti: Giovanni Busato, Davide Casagrande, Giordano Conti, Riyad Khelifi
Questi i ventidue iniziali
VALENZANA: Sattanino, Saidi, Dioh, Greco, Maione, Doria, Montini, Ragni, Ciletta, Venneri, Bosco
IMPERIA: Agostino, Di Giosia, Bresciani, Galliani, Guida, Insolito L., Idaro, Conti, Anzalone, Busato, Lopez PetruzziLA CRONACA (tratto dalla pagina fb della Ssd Imperia Calcio e fotografie di Fantomas, inviato speciale di Im1923)3' spunto di Bresciani sulla destra che si accentra e prova un sinistro bloccato in presa alta dal portiere
5' gran tiro da fuori area di Idaro di poco alto
6' Busato dall'area piccola conclude alto nel tentativo di deviare in rete un passaggio dalla sinistra di Insolito. Avvio di buona personalità dei neroazzurri che conducono il gioco in questi primi minuti20' palo di Doria con un tiro a giro dalla sinistra, cross dalla destra e colpo
di testa vincente di Montini. Gol della Valenzana
24' ammonito Doria per vistosa trattenuta su Busato
38' ammoniti Saidi e Busato per reciproche scorrettezze
41' pareggio dell'Imperia! Cross di Busato dalla destra e perentorio stacco di Idaro che di testa insacca sotto la traversa
43' Un gran lancio di Galliani taglia il campo da sinistra a destra e trova Bresciani che fa pochi metri conclude di destro costringendo il portiere a una respinta di piede in cornerFine primo tempo
50' entra Massaro per Ragni
52' Conti riceve palla spalle alla porta, si gira e lascia partire un sinistro che si perde alto sopra la traversa
56' colossale palla gol fallita dai neroazzurri. Lungo lancio di Lopez Petruzzi a scavalcare la difesa e a trovare Conti sulla destra tutto solo. Il centravanti nerazzurro avanza ma sull'uscita del portiere apre troppo il destro che termina a lato
57' cross dalla sinistra e colpo di testa di Busato da buona posizione. L'attaccante nerazzurro non riesce ad angolare più di tanto la sua conclusione e il portiere respinge
58' entra Casagrande per Conti
62' entrano Manasiev per Greco e Ciliberto per Doria e Ceccarini per Bosco
69' entra Del Bello per Lopez Petruzzi
72' intervento di decisiva importanza di Di Giosia in scivolata che impedisce a Maione di concludere solo davanti ad Agostino
76'Busato lanciato in verticale conclude di destro sul primo palo e il portiere di pugno a respinge in calcio d'angolo
77' entra Loporcaro per Idaro
80' entra Ramires per Bresciani
81' entra Toniato per Maione
84' entra Khelifi per Di Giosia
87' buona occasione per l' Imperia: cross tagliato di Ramires dalla sinistra e colpo di testa di Del Bello da posizione favorevole,ma il pallone termina alto
89' Imperia in 10. Cartellino rosso per Insolito che perde un brutto pallone a centrocampo e da dietro stende Massaro che avanzava verso la tre quarti
Sette minuti di recupero
91' Valenzana in vantaggio. Cross in area dalla sinistra, Del Bello e Agostino non si intendono, la corta respinta del difensore nerazzurro impedisce la presa del portiere e viene intercettata da Montini che scaraventa in rete con Agostino a terra
Fischio finale: 2-1




19 commenti:
Occasioni sprecate, solito finale in 10 per una stupida espulsione e solita disattenzione finale che regala 3 punti agli avversari. Ai miei tempi si diceva: "Asini!"
Mado...
Chi è causa del suo mal pianga se stesso...
Se non prendiamo ancora un centrocampista valido e uno davanti che la butti dentro...ciaone...
Ennesima partita buttata via. Hai diverse occasioni e non concretizzi. Solita espulsione e solita cappellata difensiva.
Ottima presenza in termini numerici degli ultras.
Meritiamo di più!!!
Si, ma Riolfo e' bravo, fa il Presidente, il Vicepresidente, il DG, il DS,il consigliere, il segretario, il magazziniere, il giardiniere e l'allenatore !!!! In una societa' seria questo non dovrebbe accadere, si e' fatto lo staff, ha preso qualcosa come 25 giocatori da tutta Italia, gestisce un budget , poco o tanto che sia e dovrebbe fare solo l'allenatore e assumersi la responsabilita' della attuale classifica, 2 punti in 7 partite, invece dobbiamo ancora ringraziarlo per quello che fa .......... ricordatevi , non lo fa gratis!!!!!
Secondo voi se una squadra fa 2 punti in 7 partite ed è ultima in Classifica sparata da sola già da quattro partite.
Chie é il responsabile???
Certo che la mossa Del Bello per Petruzzi ha portato un bel risultato. Un gol mangiato e uno provocato.
Se non fa solo l'allenatore è perchè abbiamo una società di peracottai, a cominciare dal presidente dimissionario a parole, che non lo mettono nelle condizioni per farlo, facendogli mancare tutto...
E lo sai bene, visto che sei sempre tu quello che, per motivi personali, fa sempre la guerra a Riolfo, quando il mister è l'ultimo dei problemi...
Quindi? Che caxxo vuoi ricordare. Tu lavori gratis? Commenti meno stupidi riesci a farne?
Anonimo delle 17,52, problemi personali? Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo, poi, non l'ho mai giudicato come allenatore ma, giudico la nullita' della societa' !!!!
Oggi non hai ancora scritto che non allena da 2 anni, che viene da 4 esoneri, che non lo voleva nessuno e che 4 anni fa avevamo un grandissimo allenatore che in 5 partite ha scritto la storia dell'Imperia ma che fu ingiustamente messo da parte.
Scrivilo prima di mezzanotte, se no non riuscirò a dormire serenamente.
La colpa é solo della società credo che quando
Si perde la colpa è di tutti compreso Riolfo e quando si vince il merito è di tutti compreso il Mister questa é la verità.
Dopo sette partite neanche una vittoria inizierei a farmi qualche domanda!!!
Qui sembra che la colpa é solo della società che oltre tutto quanta ultima
Ha dato carta bianca al suo Allenatore di fare ciò che vuole tecnicamente!!! Il fatto che stà deludendo nettamente ma non si puó amettere la verità mai e poi mai!!
Ma l'allenatore è ovvio! Non chi ha fatto fuggire tutti i giocatori, compreso il capitano, non chi ci ha costretto a mettere insieme in gruppo di ragazzi all'ultimo momento, non chi ci ha fatto partire con due mesi di ritardo, non una società fantasma, non una rosa troppo giovane senza giocatori di esperienza e con evidenti lacune nei tre reparti essenziali. La colpa è dell'allenatore. Peccato, con Guardiola avremmo sicuramente qualche punto in più 😅😭🫣. Chissà quanto ti sei spremuto le meningi per arrivare a una conclusione così originale ed elaborata.
Conti un centravanti che semplicemente non sa fare gol.
Basta vedere quanti gol ha segnato nei precedenti campionati. La matematica non mente, un disastro e noi lo abbiamo preso.
..."ha dato carta bianca all'allenatore..."
Ma quando gliel'ha data? A pochi giorni dall'inizio del campionato quando ormai gran parte dei giocatori, almeno le prime scelte, erano ormai stati presi dalle altre squadre, il tutto con un budget limitato, senza campo in cui allenarsi e senza una struttura societaria in grado di mettere giocatori e staff nelle condizioni di pensare solo alle questioni di campo (a tal proposito vatti a sentire le interviste a Giglio, Buttu e Scalzi appena arrivati nelle rispettive nuove squadre). Continuate a vedere la pagliuzza e non la trave...
Ma il grandissimo allenatore che ha scritto la storia sarebbe cartellini? 🤣🤣🤣🤣
La squadra, considerata la giovane età e le lacune nella rosa, sta andando oltre le aspettative e paga lo scotto del ritardo di preparazione. È stata anche 'sfortunata", quella sfortuna che perseguita le squadre non abbastanza competitive. Non mi interessa difendere Riolfo, ma pensare che un altro allenatore avrebbe fatto di meglio è puerile. Ci sono squadre obiettivamente scarse nel complesso e squadre incomplete, come la nostra.
E meno male che sta andando oltre le aspettative...
Posta un commento