lunedì 3 giugno 2024

L'Imperia siamo noi

Sono trascorsi 47 giorni da quando il presidente Fabrizio Gramondo ha proferito verbo, dichiarando, tra le altre cose: "Progetti per il futuro? Stiamo ancora festeggiando, il campionato non è ancora finito e tempo ce n'è. Stiamo cominciando a fare qualche ragionamento, che però sarà approfondito nella seconda metà di aprile per arrivare a fine stagione con le idee chiare, con passaggi o ipotesi di lavoro già definiti".

Da allora il silenzio totale, una intollerabile pessima abitudine dei Perino's alla quale non riusciamo proprio ad abituarci.

Un mese e mezzo nel quale sono trapelate solo due presunte trattative: la prima che prevedeva l'ingresso nella dirigenza neroazzurra di Antonio Gozzi l’imprenditore chiavarese, presidente del gruppo Duferco, della Virtus Entella militante in Lega Pro dopo anni in B  e di Federacciai... una  bufala senza senso.

La seconda, più concreta, con protagonista un gruppo spagnolo legato all’ingauno Cesare Cometto e all’ex portiere Edoardo Siracusa, argentino di origine e procuratore e mediatore di calciatori in particolare col paese del Sud America, che pareva stesse acquisendo il pacchetto azionario del club neroazzurro. Ma questa trattativa parrebbe essersi arenata per problemi di carattere burocratico di non facile soluzione per il trasferimento dei capitali in Italia, quantomeno di una prima tranche di centomila euro.

Ricordiamo che il tempo passa inesorabilmente e tra l’8 e il 12 luglio è fissata la scadenza per l’iscrizione della squadra al prossimo campionato di serie D ed entro quella data servirà anche versare la fideiussione e gli emolumenti mancanti ai giocatori per la passata stagione.

Su questo blog diciamo da anni le stesse cose e i Perino's su certi argomenti proprio non ci vogliono sentire: i loro silenzi e le loro assenze rappresentano una mancanza di rispetto nei confronti dei tifosi neroazzurri e anche di coloro che hanno fatto la storia non solo della nostra squadra del cuore ma della nostra città.

L'ultimo esempio è accaduto qualche giorno fa, alla "Fiera del libro", in occasione della presentazione del libro di Pierantonio Ghiglione "100 facce neroazzurre", alla quale erano presenti tanti ex giocatori che si sono ritrovati insieme dopo anni, commossi per questa bella iniziativa.  I posti a sedere, panche comprese, erano tutti esauriti e molti altri sono stati in piedi ad ascoltare. 

Assenti, manco a dirlo, i tre gestori della SSD Imperia calcio... 

Pierantonio ci ha confessato che "è stata una sensazione molto particolare, felice per il libro e felice per il loro raduno dopo tanti anni. Bella e più intima la festa al Parrasio che abbiamo fatto dopo. Tutti a raccontarla e tante chicche e aneddoti che non sono sul libro. Mi hanno fatto vedere fotografie e documenti dal sapore di "cassaforte del tempo", incredibile.  E persino alcuni commossi con le lacrime agli occhi, questi ragazzacci hanno reso onore alla gloriosa maglia neroazzurra".

Questa è l'Imperia calcio: queste persone commosse fino alle lacrime, felici di incontrarsi, di condividere i propri ricordi, magari progettare il futuro, contribuire alla causa neroazzurra con la propria esperienza, parlare, scambiare idee e opinioni. 

Se in un undici anni al vertice societario non avete fatto scappare via centinaia di ragazzi e decine di allenatori dal settore giovanile, se lo stadio è desolatamente deserto, se per affrontare ogni stagione dovete chiedere aiuto a non imperiesi (perchè gli imperiesi non vogliono avere a che fare con voi) forse è arrivato il momento di farsi da parte, non credete?

L'Imperia calcio non è solo una società sportiva, non è cosa vostra, è la storia della nostra città, siamo noi imperiesi.

13 commenti:

Vecchia Nord ha detto...

Chapeau Im1923. Siete indesiderati e state violentando una fede e dei colori coi quali voi non c'entrate un'emerita minkya!!! Andateveneeee!

Anonimo ha detto...

Meglio fallire che continuare questa agonia ultra decennale propinataci dai perino's. È tutto veramente umiliante e disarmante

Anonimo ha detto...

La vedo molto dura per i Perino’s…..poi magari sarò smentito con il solito salvagente dell’ultima ora ma a sto giro ci sarà da ridere !!!!

Anonimo ha detto...

Bla bla bla... Fatela voi una proposta di acquisto poi vediamo che combinate

Anonimo ha detto...

ECCOLO IL PERINO'S!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Che discorsi della ......sono 10 anni che navigate nel nulla e questa purtroppo è la realtà

sombrero70 ha detto...

Qualcuno mi aiuta,per favore,a dare un nome a tutti i componenti della foto.Alcuni li ho riconosciuti,altri no.
Grazie

Anonimo ha detto...

Imperia merita solo un po’ più di rispetto…..nessuno vuole il male dellla squadra ma almeno si chiede più chiarezza e più professionalità!!Poi proposte in passato ne hanno avute ma sempre rimandate al mittente!!!

im1923 ha detto...

In piedi da sinistra: Lombardi, Landini, Demaria, Manfredi, Gastaldo, l'autore del libro Ghiglione, Manitto, Marinelli (davanti), Gioanetto, Chiarotto, Bencardino, Bosca

Anonimo ha detto...

Parlando del settore giovanile
Nell'Oneglia ci sono circa 300 bambini iscritti e nell'Imperia?
Quando l'Imperia va a fare i tornei porta sempre qualche bambino di un anno più grande e parliamo di bambini di 6/7/8 anni!
Chissà come mai scappano tutti sono veramente ridicoli

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 16,20 ma, quale proposta di acquisto dovrebbero chiedere ??? Si portono dietro debiti di 10 anni fa e ne avranno come minimo altri 10 anni . L'unica cosa a loro favore che, non l'hanno mai voluta farla fallire!!! È semplice capire perché mai nessuno vuole entrare in società , preferendo di fare gli sponsor . Fatti una domanda e datti una risposta !!!!!!

sombrero70 ha detto...

Scusa,im1923,ma quello davanti non e' Tonino Sacco?

im1923 ha detto...

No, Tonino Sacco non è potuto venire. Quello con la camicia azzurra è Sauro Marinelli