domenica 16 febbraio 2025

Voglia di mollare tutto

 Cosa si può dire di quanto accaduto oggi al "Coppi" di Tortona? Partita contro una squadra la cui tifoseria è da anni gemellata con quella neroazzurra e il bilancio finale dice che contro i "leoncelli" in due gare di campionato i ragazzi di Pietro Buttu hanno incassato qualcosa come sette reti. La gara di oggi, poi, a quanto pare, ha davvero dell'incredibile, con una partita che si può risolvere a metà ripresa a favore dei neroazzurri con un rigore che viene calciato sul palo da "Super Pippo" Scalzi e, da lì in poi, inspiegabilmente, la squadra scompare dalla partita, dopo aver disputato un buon primo tempo e aver creato un paio di nitide occasioni da rete. 

Cosa sia accaduto dopo non si sa. Ora il mister che, come al solito, aveva messo in guardia sul Derthona, definito "squadra tosta" come, in pratica, secondo lui tutte le altre partecipanti al campionato e intanto si inanella la terza sconfitta consecutiva in trasferta contro squadre, checché, ne dica il mister, palesemente alla portata. 

Ma il titolo del post non si riferisce alla partita di oggi dalla quale non ci si aspettava davvero nulla di importante, ma da una situazione di un campionato che, ad ogni giornata che passa, appare sempre più demoralizzante sotto tutti i punti di vista. 

Un quadretto? In settimana l'Albenga sarà cancellata dal campionato e dal calcio dilettantistico e sarà cambiata la classifica.

La situazione non è certo rosea a Sanremo dove la società viene definita con una situazione debitoria "preoccupante".

A Imperia non stiamo meglio con il solito silenzio ufficiale, ma con i rumors che continuano  a raccontare di rimborsi che non arrivano (guarda caso in coincidenza con partite non certo memorabili) e di uno stallo totale (o no? boh! Non ci è dato sapere nulla ormai da settimane) delle (presunte?) trattative per il tanto auspicato cambio di proprietà.

A nove partite dalla fine il campionato è di fatto già finito in testa col Bra che appare ormai a un passo dalla promozione in Lega Pro (il Bra cazzarola, non il Real Madrid...) con Vado (dalle risorse si dice spropositate per la categoria) e il città di Varese (città cui sembra interessare solo il basket) che sembrano aver alzato definitivamente bandiera bianca.

In coda, con la scomparsa degli ingauni, il Chieri pare ormai destinato alla retrocessione diretta mentre l'unica partita aperta appare quella per i playout che, al momento, in teoria, dovrebbero disputarsi.

E qui la sensazione è che almeno una decina di squadre, giusto fino ai 33 punti dell'Imperia, siano in quella situazione da bagnomaria dove il proprio destino appaia solo esclusivamente legato a quanto avviene più fuori che dentro il campo. In soldoni se le rispettive proprietà ritengano o meno di potersi permettere il prossimo anno di ripresentarsi al cancelletto di partenza del campionato.

Se sì o no lo vedremo nelle ultime giornate dall'andamento dei risultati delle squadre coinvolte.

Secondo voi questo è un calcio che valga la pena di essere seguito?

A mio parere continuando su questa falsariga, nella totale indifferenza, o cecità che dir si voglia, della LND questo calcio è destinato a morire.

Vecchia Nord


Una postilla a titolo personale la vorrei riservare ai sostenitori ingauni. Ho letto sul blog alcuni messaggi di tifosi, o presunti tali, goderecci per la situazione della vostra società. Personalmente sono per il "rivali ed avversari sempre, ma il rispetto non deve mai mancare" e onestamente pensare che il derby coi bianconeri possa venire a mancare per qualche anno non fa bene a tutto il movimento calcistico ponentino. In bocca al lupo ragazzi per una pronta rinascita.

p.s. E, comunque, chissà che il derby non lo si possa rigiocare già il prossimo anno in Seconda Categoria. Mai dire mai. Dai Perino's ci si può attendere di tutto.

8 commenti:

im1923 ha detto...

Abbiamo un buon margine dalla zona play out, ben 10 punti, ma un calendario non rassicurante e una partita in meno rispetto a molte delle dirette contendenti alla salvezza non dovendo giocare più l'ultima di campionato contro l'Albenga. Chi chiede (l'ho sentito dire in una delirante domanda di un nostro "addetto stampa") a Buttu quali siano gli obbliettivi da qui a fine stagione, dando per scontata la salvezza, vive in un altro mondo oppure è troppo di parte: c'è ancora una salvezza da conquistare e, con le magagne che abbiamo "grazie" ai tre impresentabili, può ancora succedere tutto nonostante la dedizione alla causa della squadra e dello staff.
Vado, Chisola, Lavagnese, Bra e Vogherese in casa, Novaromentin, Gozzano, Cairese e Chieri in trasferta saranno i nostri prossimi impegni.
E, poi, se salvezza sarà, via tutti! Non si possono vivere stagioni senza sapere cosa succederà il giorno dopo, senza un programma, senza un'idea, senza tutto!

Anonimo ha detto...

Scusa Im1923...ma dalla Vogherese, che ha 26 punti, ci sono 7 punti...quindi non abbiamo un margine di 10 punti dalla zona playout...

im1923 ha detto...

Non ti devi scusare, mi scuso io per essermi sbagliato... annamo bene, proprio bene!!!

Anonimo ha detto...

Il borgaro terzultimo è a meno 15 da noi....se il campionato fosse finito ieri la Vogherese a 26 sarebbe salva senza playout

Anonimo ha detto...

Ehh?? Ma sei sicuro? Cosa c'entra che il Borgaro è a -15 da noi...
È a -8 dalla Vogherese...secondo me ad oggi la Vogherese li farebbe...

Anonimo ha detto...

Assolutamente no....a meno 8 Vogherese salva

Anonimo ha detto...

20 e 19 retrocesse direttamente, 15 e 18 e 16 e 17 play out , se e' pari o superiore a 8 punti , No play out

Anonimo ha detto...

Esattamente.....quindi Vogherese con 8 punti sul Borgaro sarebbe salva senza spareggio